GIULIA SARTI, I 5 STELLE E L’HONESTÀ

In ordine rigorosamente cronologico
Giulia Sarti

stupore
poesie
Piccola aggiunta collaterale:

z-violet

Scusate ma va ricopiato qui a futura memoria, perché non credo resterà a lungo online

Lettera ai corrotti (o potenziali tali) d’Italia: occhio, arriva la Legge # SpazzaCorrotti!

Cari corrotti, cari corruttori,
vi invio questa missiva pubblica per informarvi ufficialmente del fatto che questa settimana il Consiglio dei Ministri esaminerà il Ddl del ministro Bonafede che abbiamo chiamato Legge Spazza Corrotti.
È la prima seria misura contro la corruzione che viene discussa in Italia dal dopoguerra ad oggi. Praticamente non lascia alcuno scampo a chi corrompe e a chi viene corrotto. Per cui, in sostanza, corrompere non conviene più. A nessuno e in nessun caso.
Prima dell’approvazione di questa legge voi corrotti, ad esempio, potevate contare sul fatto che chi viene a proporvi una mazzetta per truffare un concorso o un appalto sia senza dubbio alcuno un corruttore certificato e che nessuno possa scovarvi. Con lo Spazza Corrotti non sarà più così. Mentre ti propongono la tangente ci potrebbe essere un infiltrato delle forze dell’ordine proprio al tuo fianco perché pensi che faccia parte della combriccola. E invece è lì per arrestarti, un moderno Donnie Brasco.
La figura dell’infiltrato, infatti, potrà ora occuparsi anche di corruzione grazie al nostro impegno. Avrete il terrore di accettare quella tangente e quindi magari non lo farete.
Nel caso in cui, invece, qualcuno venisse beccato con le mani nella marmellata avrebbe un’altra bella sorpresa.
Non potrebbe più mettere piede in un ufficio pubblico e neppure contrattare con la pubblica amministrazione. A vita! Mai più. Non c’è santo che tenga.
Potrete anche patteggiare, ma il DASPO ad aeternum non ve lo toglie nessuno. Marchiati a vita. È un modo, l’unico giusto, per proteggerci da voi. Per proteggere lo Stato, gli imprenditori onesti che da anni chiedevano questa misura e tutti noi cittadini.
Infine ripristineremo la perseguibilità d’ufficio per alcune ipotesi di appropriazione indebita aggravata, norma cancellata da Gentiloni e di cui si sono avvantaggiati anche i cognati di Renzi, che non essendo stati denunciati dall’UNICEF la passano liscia.
Per voi non sarà più possibile farla franca.
Dentro lo Spazza Corrotti ci sono anche altre norme fatali per la vostra attività corruttiva e che conoscerete nei prossimi giorni. Ma so che già con quelle che vi ho elencato non passerete sonni tranquilli.
Cari corrotti, questo è lo scenario che vi si prospetta davanti. Con lo Spazza Corrotti corrompere non conviene più. Non sfidate la sorte, non sfidate lo Stato. Avete smesso di ammorbare l’Italia con i vostri loschi affari. Per anni una classe politica distratta, compiacente o complice vi ha permesso di farlo. Dal 4 marzo tutto è cambiato. Adesso costituitevi e non corrompete più.

Luigi Di Maio 5 settembre 2018

Giuro che non ho cambiato una virgola.

Tutto rubato qui.

barbara

DISCUSSIONE

Gli interlocutori sono due, ma non ritengo necessario distinguerli. Le battute in corsivo sono le mie.

Non credere che Maduro sia tutto quel male che dicono, sai, se il Venezuela è alla fame è unicamente per colpa dell’America, dell’embargo, come Cuba. Il Venezuela interessa all’America perché c’è un mare di petrolio.

Democrazia? Ma quale democrazia! Se ci fosse democrazia ti pare che avrebbero eletto Trump? E da noi? Ti pare che da noi ci sia democrazia?

Sì, ma Putin? [era uscito in mezzo al discorso, troppo contorto perché lo possa ricordare]

Putin non è il male, credimi, in Russia si sta bene, c’è libertà

Centinaia di giornalisti assassinati per avere criticato Putin.

E in Italia allora? C’è libertà di stampa in Italia? C’è correttezza giornalistica? Prendi qualunque canale alla televisione, tutti a criticare i 5 stelle, tutti!

Cioè in Italia criticano il governo e stanno bene, in Russia criticano il governo e vengono fatti fuori…

Ma qui sono pagati per dire menzogne, io dai giornali voglio la verità!

Non mi sembra che le due cose siano sovrapponibili

[segue lunga diatriba, alla fine mi arrendo all’evidenza: sto parlando con un cretino – proseguo unicamente perché stiamo parlando in spagnolo ed è una delle poche opportunità che ho di tenermi in esercizio]

Poi dicono le donne musulmane: ma qui da noi abbiamo la parità forse?

No, scusa, ma qui mi incazzo sul serio: sposate e immediatamente stuprate a nove anni, divieto di uscire senza un accompagnatore maschio, mutilazioni genitali, lapidazione per rapporti sessuali fuori dal matrimonio, fra cui è compreso lo stupro, impossibilità di scegliere la propria vita, il tutto sancito per legge, e tu mi vieni a fare di questi paragoni?!

Non faccio nessun paragone, dico solo che prima di guardare le magagne degli altri dovremmo guardare le nostre: sono libere le donne da noi? Mercificazione del corpo, prostituzione,  donna oggetto, usata per la pubblicità, è parità questa?

Forse ti sfugge una cosa: se mi prostituisco lo scelgo io e i soldi li intasco io, sono padrona del mio corpo e dei soldi che ci guadagno. Nessuno decide cosa devo fare e come mi devo vestire, io decido che lavoro fare, io decido se sposarmi o no, e con chi, io vado dove mi pare, trombo quanto mi pare con chi mi pare, senza conseguenze di alcun genere. E se uno mi mena lo denuncio.

E prima che qualcuno intervenga quello ti ammazza.

Vengono ammazzate quelle che stanno lì anni a prendere botte; quelle che se ne sono andate al primo schiaffo sono tutte qui a raccontarlo.

E il metoo? [bello questo passaggio, vero? Tra l’altro aveva detto toome, vabbè]

Quella pagliacciata di donne che per anni l’hanno data in cambio di soldi e carriera e adesso dopo vent’anni scoprono di essere state violentate?

Perché l’uomo di potere

Scusa, stiamo parlando d’altro

Ah, per te non conta niente l’immoralità del

Stiamo parlando d’altro. Se vuoi ne possiamo parlare, ma adesso stiamo parlando di donne che l’hanno data volontariamente e adesso si inventano di essere state violentate

E col potere dei soldi si comprano le donne

Stiamo parlando di un’altra cosa, di donne che

E se tutte le donne facessero altrettanto e si prostituissero

Cazzo, ma sei capace di seguire un ragionamento sì o no? No, eh. E allora continua da solo.

Mi sono alzata, ho preso la giacca e me ne sono andata. Il vaffanculo non l’ho detto, ma dovevo averlo scritto a caratteri giganteschi sulla faccia. Non avrei dovuto farlo, mi è stato detto. Si può anche dire cortesemente non sono d’accordo. Così si rischia di rovinare l’atmosfera.
E sì che avevano parlato chiaro i nostri saggi: Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza.

Vabbè, cerchiamo di rimetterci un po’ in sesto il fegato, va’.

barbara

IL MAESTRO DI FOLIGNO E ALTRE STORIE

Questo è un articolo recentissimo, con gli ultimi aggiornamenti.

Atti persecutori, maltrattamenti, violenza privata con l’aggravante dell’odio razziale e della minore età dei soggetti passivi: sono questi i reati per i quali Mauro Bocci, l’insegnante di Foligno che avrebbe rivolto insulti razziali nei confronti di due minori nigeriani, potrebbe finire sotto processo. A chiedere che il maestro venga sottoposto ad un procedimento penale è l’avvocato Silvia Tomassoni, mamma di una bambina della scuola del terzo circolo dov’è avvenuto il fatto e legale della famiglia nigeriana. A ricostruire la vicenda che ha coinvolto il maestro Bocci è l’esposto presentato in queste ore alla Procura. “I miei assistiti sono rimasti vittime di ben tre episodi. Il bambino che frequenta la quinta elementare l’8 febbraio durante la ricreazione – spiega l’avvocato Tomassoni – è stato invitato dal maestro a seguirlo. Ingenuamente il bimbo l’ha fatto e si è trovato in un’aula (ndr non la sua) dove è stato additato con un “guardate com’è brutto”. Ma non basta.

Secondo quanto riporta l’esposto il 9 febbraio l’insegnante, supplente a contratto fino al prossimo mese di giugno, sarebbe entrato in aula e avrebbe detto all’alunno di colore: “Ma che brutto che è questo bambino nero! Bambini, non trovate anche voi che sia proprio brutto? Girati, così non ti devo guardare”. Parole che hanno fatto seguito ad un gesto altrettanto vessatorio: il maestro, infatti, avrebbe fatto girare il banco del bambino verso la finestra e l’avrebbe inviato a guardare fisso fuori dalla finestra aggiungendo “Non ti voltare così non vedo come sei brutto”.

A finire additata dal maestro Bocci sarebbe anche la sorella del bambino nigeriano: “Secondo quanto hanno riportato i bambini e quanto mi ha riferito la famiglia – spiega Silvia Tomassoni – a fine gennaio l’insegnante in quarta elementare si sarebbe rivolto alla bambina dicendole: “Io conosco tuo fratello tu sei brutta come lui. Che nome lungo ti hanno dato i tuoi genitori ti posso chiamare scimmia?”. Frasi che hanno mortificato i due bambini: “Non volevano più andare a scuola. Sono stati i genitori – spiega il legale – ad insistere per non darla vinta al maestro. Hanno rassicurato i bambini e hanno informato la preside che è venuta a sapere degli episodi l’11 febbraio scorso, quando si è impegnata con i genitori a verificare i fatti e a trasmettere il tutto all’ufficio scolastico regionale”.

A peggiorare la situazione dell’insegnante ora ci sarebbero anche altre accuse non contenute nell’esposto. Secondo alcuni genitori, il docente più di una volta avrebbe impedito ai bambini di andare in bagno e alcuni se la sarebbero fatta addosso. Non solo. Secondo quanto riportato da una maestra all’avvocato Tomassoni, in una quinta nelle ultime due settimane il maestro avrebbe mostrato ai bambini un film sulla Shoah con scene piuttosto violente e crude lasciando la classe incustodita e senza un adulto che li aiutasse a contestualizzare gli episodi. Dal canto suo, Bocci, che nel frattempo è stato sospeso dall’insegnamento continua a difendersi dicendo che si è trattato di un “esperimento sociale” e che avrebbe avvertito i bambini a far tempo. Una strategia difensiva che il legale della famiglia respinge: “E’ un argomento che il maestro ha tirato fuori a posteriori. Esperimenti di questo genere non si fanno e non è vero che i bambini erano stati informati”. (qui)

Secondo un’altra versione, sempre dello stesso maestro, non si tratterebbe neppure di un esperimento sociale bensì di un’attività educativa
maestro di foligno
– e trovo assolutamente esilarante questa cosa del “far prendere coscienza del concetto di differenza razziale”: cioè, abbiamo stabilito una volta per tutte che le razze non esistono, e per educare i bambini in questo senso il maestro dice vedete bambini? Lui è negro, cioè di una razza diversa dalla nostra. Comunque. Tutto questo è solo il ponte che porta all’argomento che intendo trattare in questo post. Che è quello del “razzismo di parte”: da quando l’episodio è stato reso noto è tutto un levarsi di alti lamenti sul razzismo leghista e chiamate in causa di Salvini quale istigatore del razzismo che dal 4 marzo dell’anno scorso avanza al galoppo senza pietà per nessuno. È questo l’elemento dominante dei commenti che si possono leggere in giro: cosa vuoi aspettarti da un leghista duro e puro, tipico razzismo leghista, tipico effetto lega, Salvini docet, con un ministro dell’interno leghista razzista cos’altro c’è da aspettarsi – con alcuni deliziosi intermezzi, da parte di questi fieri antileghisti, quali “hai visto che questi africani hanno trovato il modo di arricchirsi con i risarcimenti a spese degli italiani!”.  Insomma, tutto un fiorire di maestro leghista e Salvini boia. Poi viene fuori che no, il caro maestrino non è esattamente leghista, anzi, è un bravo comunista tutto d’un pezzo. Molti ancora resistono a chiamarlo leghista, perché non è credibile, anzi, non è neppure pensabile, che un sinistro sia cattivo e razzista, ma prima o poi, per quanto refrattari, dovranno arrendersi anche loro alla realtà. E allora mi sa che succederà come con l’uovo di Moncalieri – uovo inconfondibilmente fascista, figlio di un governo neonazista che classifica i cittadini in razzialmente puri e impuri e manda in giro bande neonaziste per attaccare i razzialmente impuri – lanciato contro un’atleta negra, che si è fatta tantissimo male, che rischia di perdere l’occhio, che forse non potrà più gareggiare, forse anche resterà sfregiata; poi è quasi subito venuto fuori che in realtà era un uovo comunista, e l’atleta è guarita all’istante e nessuno ha protestato più.

L’altro tema che intendo toccare è quello dell’esperimento sociale a scopo edificante. Oggettivamente: non avrebbe potuto inventare una scusa più idiota. Mi viene in mente quel tizio portato in tribunale da una sua sottoposta con l’accusa di averle messo le mani sul sedere. Avesse detto qualcosa come “Scusate, ma lo avete visto? Davvero voi riuscireste a resistere di fronte a un culo così?” non dico che lo scuserei, ma qualche attenuante penso che sarei disposta a riconoscergliela. Invece che cosa ha detto? “Le si era posato sopra un capello e glielo volevo togliere”. Cinquemila anni più le spese, minimo, sarebbe da dargli. Idem per il maestro. Perché qualunque imbecille ritardato troglodita sa che gli esperimenti si fanno informando per prima cosa la vittima designata, e nel caso in questione anche i genitori: ho intenzione di fare così e così per vedere come reagiscono gli altri bambini, e se lo fanno nel modo sbagliato spiegare perché è sbagliato e che cosa è giusto fare. Ti dirò cose brutte, ma NON SONO LE COSE CHE PENSO DI TE, mi servono per fare questa prova: sei d’accordo? Ci stai? Voi genitori che cosa ne pensate? Preciso che anche così sarebbe un’idiozia assoluta, ma sarebbe almeno credibile. Forse. Non sono invece consapevoli le vittime degli scherzi o degli esperimenti sociali fatti con la candid camera, che rispettano però tre regole ferree: le vittime sono persone RIGOROSAMENTE ADULTE, sono sottoposte a UNA SOLA prova, appena terminato il gioco, ne vengono IMMEDIATAMENTE INFORMATE:

C’è ancora una cosa di cui vorrei parlare, a proposito di “esperimenti sociali”. Qualche mese fa è uscita questa roba qui, che si presenta appunto come esperimento sociale. Guardatela bene:

Classi di una decina di alunni. L’insegnante: se è un supplente che entra in quelle classi per la prima volta ci si aspetterebbe che dica qualcosa come “sono il supplente del professor Tale che è ammalato”, ma non dice niente del genere; se è il professore solito della classe (in tre istituti diversi? Qualcuno ha mai visto qualcosa del genere?) e si mette improvvisamente a comportarsi in quel modo, oltretutto con argomenti così assolutamente insensati, nessuno che gli chieda cosa si sia fumato prima di entrare in classe? La banalità degli argomenti degli studenti, e gli stessi per tutti – e non uno, in tutte e tre le classi, che manifesti la minima diffidenza, la minima antipatia, il minimo disinteresse nei confronti della velata, o che faccia almeno presente che la copertura del viso è illegale. Insomma, l’ennesima pagliacciata in cui, vittima, professore e studenti sono tutti attori consapevoli che recitano una parte, spacciata per esperimento sociale di cui gli studenti vengono informati solo alla fine. Il tutto allo scopo di edificare il popolo. Ma andate a…

Quanto al tizio di Foligno, vabbè, quella è una roba genetica, come autoriconosciuto dagli stessi folignati:

barbara

CON DOLORE PARTORIRAI

Piccola riflessione su un tema biblico.

Naturalmente nessuno, anche fra i credenti, considera la Bibbia un saggio storico o un manuale scientifico da prendere tutto alla lettera, tranne alcune sparute frange (cioè, nell’ebraismo si tratta effettivamente di sparute frange, ma nel cristianesimo, oltre ai testimoni di Geova ci sono tutte le Chiese protestanti al gran completo. Dove per “alla lettera” si intende, per esempio, tutto l’esistente creato in sei giorni 5779 anni fa). Ritengo tuttavia che possa presentare interessanti spunti di riflessione per tutti, credenti e non credenti. E vorrei dunque parlare dell’episodio del frutto proibito (che NON è una mela). Succede dunque che il serpente li induce a mangiarlo assicurando che poi avranno la conoscenza e diventeranno simili a Dio, e loro gli danno ascolto. Il quale Dio immediatamente si presenta a chiedere conto del loro atto. E che cosa succede a questo punto? Succede che Eva si prende le sue responsabilità e riconosce la sua colpa: “Il serpente mi ha sedotto, io ho mangiato”. E quel coglione di Adamo? “Ah mì no so gnente, ze sta ea dona – quea che Tì te me ghè meso tacà: ricòrdate, te si sta Tì! – ga fato tuto ea, mì no ghe ne gò colpa”. Tenendo oltretutto presente che il divieto è stato imposto ad Adamo quando Eva ancora non era stata creata, per cui lui molto più di lei è responsabile della sua osservanza. Ed ecco, in un testo scritto circa 3500 anni fa, il prototipo di quello che per millenni sarà il comportamento tipico di tutte le società: è colpa della donna, di qualunque cosa si tratti. Una coppia si dà alla fornicazione? Colpa della donna. Una coppia è sterile? Colpa della donna. In famiglia le cose vanno male? Colpa della donna. Una donna viene violentata? Colpa della donna. Con tutte le innumerevoli varianti che la fantasia umana ha saputo inventare. Il primo a inventare il giochetto, che per millenni avrebbe funzionato, è il primo uomo, che tenta di intortare addirittura il Padreterno. Ci riuscirà?

E dopo la colpa, il castigo. Per Adamo: con dolore trarrai il cibo dalla terra. Per Eva: con dolore partorirai. Dolore per entrambi, dunque, ma che cosa produce, questo dolore? Quello di Adamo produce cose che si consumano, quello di Eva produce LA VITA! La vita che a sua volta darà un’altra vita che darà un’altra vita che da… No, il Padreterno non si è lasciato imbambolare dai giochetti-scaricabarile di Adamo; tutti gli uomini per millenni sì, ma non il Primo Destinatario.

E infine un piccolo corollario, che credo sfugga ai più: “Proverai desiderio per tuo marito”. Per quanti millenni è invalsa la radicata convinzione che “gli uomini hanno i loro istinti” ma per la donna è diverso? Si sono dovute aspettare le femministe della mia generazione prima che si trovasse il coraggio di proclamare esplicitamente quello che, altrettanto esplicitamente, sta scritto in un libro composto tremilacinquecento anni fa.

E per restare in tema di creazione, guardate che cosa si può riuscire a creare con una semplice, piccola, banale armonica

(dedicato a tutti quelli che “fra tutte le specie esistenti sulla terra, quella umana è la più inutile, la più nociva, la più cretina, quella che per prima meriterebbe di estinguersi e speriamo che ciò avvenga il più presto possibile”. E ci ritornerò, prima o poi)

barbara

MISCELLANEA 2

Molto mista e molto sparsa.

La signora Ilhan Omar, tanto per cominciare. Ne avrete sicuramente sentito parlare: è quella bellissima signora somala
Ilhan Omar
(quello somalo è oggettivamente uno dei popoli più belli del mondo) eletta nelle file del partito democratico, negli Stati Uniti. Viene definita afroamericana, ma il termine è abbastanza improprio, in quanto si riferisce normalmente ai discendenti degli schiavi africani mentre in realtà, esattamente come per Obama, col piffero che l’avrebbero eletta se fosse discendente di schiavi. È nata a Mogadiscio, e magari l’avrò anche vista, bimbetta di cinque-sei anni, nel corso dei miei due semestri lì. Magari potrebbe anche essere stata figlia di qualche mia studentessa. Per inciso c’è un dettaglio interessante nella sua biografia: quando aveva dieci anni, in Somalia è iniziata la terribile guerra civile che per molti anni ha devastato l’intero Paese, che ancora da quella tragedia non si è ripreso. È iniziata la guerra, dicevo, e la sua famiglia è scappata e si è rifugiata in un campo profughi in Kenia, ossia appena passato il confine. Perché chi scappa dalla guerra, chi scappa veramente dalla guerra, non si sposta di diecimila chilometri, non attraversa mari e deserti: chi scappa veramente dalla guerra passa il confine e si ferma lì. Ma non è di questo che volevo parlare. Il motivo per cui la signora Ilhan Omar è salita agli onori della cronaca è il fatto che un giorno sì e l’altro pure si lancia in poderose invettive anti israeliane e antisemite. E succede che a qualcuno sia venuta l’idea di volerla criticare, e qui arrivo al punto, al motivo per cui mi sono messa a parlare di lei: lo sapete perché la criticano? Scommetto di no, e quindi ve lo dico io: la criticano perché è donna, nera e musulmana. Unicamente per questo; a lei, per lo meno, sembra non venire in mente nessun altro motivo per cui a qualcuno potrebbe venire la bizzarra idea di volerla criticare.

Poi c’è Martina Navratilova, la famosa ex tennista, omosessuale dichiarata da decenni, sposata da alcuni anni con la sua compagna storica. Ha detto che non è giusto che i trans competano come donne dato che, qualunque cambiamento abbiano operato sulle forme del loro corpo, restano geneticamente uomini, con muscolatura da uomini, con forza da uomini, e quindi le “altre” donne sono automaticamente destinate a essere sconfitte. Riuscite a trovare qualcosa di sbagliato in queste parole? No, eh? Beh, si è scatenato un finimondo planetario ed è stata cacciata dall’associazione pro-lgbt. E non può non venire in mente la mitica Loretta.

Poi c’è Padre Antonio César Fernández,
Antonio Cesar Fernandez
salesiano spagnolo ucciso dai jihadisti in Burkina Faso. A parte le pubblicazioni religiose, ne ha parlato unicamente Libero.

Poi c’è la TAV che è meglio non farla perché se no lo stato ci rimette le accise sulla benzina. Per cui giustamente
accise
Poi c’è il presidente tedesco Steinmeier che si congratula con l’Iran per i 40 della Rivoluzione islamica.
Steinmeier
Pisciando allegramente su esecuzioni di massa, torture, persecuzione delle donne e delle minoranze, drammatica riduzione della comunità ebraica passata da 65.000 a 8.000 persone, persecuzione dei cristiani, forche per i gay, uccisione di centinaia di dissidenti e scrittori anche all’estero, negazione dell’Olocausto (niente, la Germania il vizio non lo perderà mai).

Poi ci sono i partigiani, quelli che settantacinque anni fa combattevano in montana per liberare l’Italia dal nazifascismo (poi magari c’erano anche quelli che si occupavano piuttosto di far fuori i partigiani cattolici e quelli monarchici, ma non è il caso di sottilizzare: Porzus dopotutto è uno sputo di paesucolo di ventisei abitanti, perché mai ce ne dovremmo ricordare?) e che baldi e indomiti, oggi come allora combattono per liberare l’Italia
partigiani
(dagli italiani?).

Poi c’è l’antisemitismo che cresce a manetta
antisem-Francia
antisem-Germania
antisem-UK
e che sta facendo fuggire gli ebrei dall’Europa a decine di migliaia: dove? In Israele, soprattutto. Non è fantastico? Più si accaniscono sugli ebrei col pretesto di Israele, e più arricchiscono Israele di braccia e di cervelli!

E poi c’è Finkielkraut,
Finkielkraut aggredito 1
il cui caso dimostra come non mai quanto sia vero che l’abito non fa il monaco. Perché sarà pur vero che indossano, i suoi aggressori, i gilet gialli, ma il fatto è che quelli che gli urlano “sporco ebreo” e “la Francia è nostra” sono inequivocabilmente arabi. E musulmani. Girando per la rete però ho scoperto una verità che a noi sprovveduti era sfuggita, ma che a quelli che tengono sempre gli occhi ben aperti è risultata subito chiara: “L’ATTACCO” CONTRO ALAIN FINKIELKRAUT RIVELA IL NOCCIOLO DURO DEL POTERE SIONISTA IN FRANCIA (no, il link non ve lo metto, perché non voglio regalargli clic). Il nesso per la verità mi sfugge un pelino, ma dev’essere una faccenda più o meno come quella della Shoah che non è mai esistita e comunque se la sono fatta gli ebrei da soli per i loro loschi fini. E dunque più gli ebrei vengono attaccati, più si dimostra irrefutabilmente la loro luciferina potenza. Prima di chiudere il discorso vorrei soffermarmi ancora un momento su questa immagine di Finkielkraut al momento dell’attacco,
Finkielkraut aggredito 2
che mi ricorda in modo impressionante l’ultima immagine di questo video, già una volta proposto in passato.

Tremate, tremate, le belve son tornate.

barbara

AVREMO LA PACE QUANDO

gli arabi ameranno i propri figli più di quanto odiano noi (Golda Meir)

Sono la madre dell’eroico martire Muhammad Said Muhammad Ali. Un macellaio. Un leone.  Potete vedere nel video dell’attacco come era esperto nel maneggiare un coltello. Perché era un macellaio. Era un macellaio e sapeva come macellare (qui).

barbara

TEMPI MODERNI

Credo ci stia bene questo post di una dozzina d’anni fa.

RIFLESSIONE

Ho lasciato passare un po’ di tempo, sia perché non ero qui quando è accaduto, sia perché, prima di affrontarlo, avevo bisogno di lasciarlo decantare. Ma adesso bisogna proprio che ne parli. Mi riferisco all’episodio degli studenti che si sono dati a fotografare coi cellulari la donna caduta dal balcone e morta infilzata sulle lance di un cancello. Un solo aggettivo mi viene in mente: incomprensibile. Abbiamo parlato, in un post precedente, del cinismo – vero o solo ostentato – di medici e infermiere, di volontari veri o sedicenti, che devono in qualche modo difendersi dalla sofferenza e dalla morte che li circondano, che devono prendere le distanze dall’emotività che potrebbe bloccarli nell’esecuzione del loro lavoro. Possiamo disapprovare ma non possiamo, almeno in certi casi, non comprendere. Ma che dire del cinismo di questi ragazzi che di fronte a una morte tanto orribile non trovano di meglio che portarsi via la foto ricordo? Che dire di tanta insensibilità? Che dire di un così agghiacciante disprezzo per la vita e per il dolore? Davvero, non trovo risposte.

E ricordo anche l’episodio – non so più dove – dell’uomo caduto sui binari della metropolitana mentre stava per arrivare il treno, e tutti intenti a fotografarlo mentre tentava disperatamente di risalire e poi mentre veniva travolto e ucciso, senza che nessuno pensasse ad allungare una mano e tirarlo su.

barbara