Concordo con Adriano, non si scende a discutere sul piano degli stupidi che aborrono la logica: ieri il cretinetti ha detto che le guerre sono causate dalle armi. Il che equivale a dire che il lavoro é causato da torni e pialle.
Consentimi allora di citare un autore che io adoro, e tu disprezzi: “Osservate bene che il naso è fatto per portar gli occhiali, e così si portan gli occhiali; le gambe son fatte visibilmente per esser calzate, e noi abbiamo delle calze, le pietre son state formate per tagliarle e farne dei castelli, e così S. E. ha un bellissimo castello; il più grande de’ baroni del- la provincia dev’essere il meglio alloggiato, e i majali essendo fatti per mangiarli, si mangia del porco tutto l’anno. Per conseguenza quelli che hanno avanzata la proposizione che tutto è bene; han detto una corbelleria, bisognava dire che tutto è l’ottimo.”
Volendo si può anche dire che lo disprezzo, ma non è questo il punto: il punto è che un campione di intolleranza come quello sia diventato il santino della tolleranza assoluta, addirittura fino alla morte. Che oltretutto se fosse vera sarebbe una cazzata grande come una casa. Ed è questo il maggiore incremento a detestarlo. Più o meno come quando ti rifiuti di leggere un libro perché la recensione – magari entusiastica – fa talmente schifo che non riesci neppure a immaginare che possa essere buono il libro. Qui comunque non posso non riconoscere che a prendere per il culo in punta di fioretto è bravo quasi quanto te.
No, guarda, non mi lascio adulare. In ogni caso, l’imitatore sarei io.
Quanto a Voltaire, non mi pare che sia particolarmente di moda. Oltre a tutto, nelle simpatie della sinistra è sempre stato surclassato dal rivale, quello sì impresentabile.
Il trattato sulla tolleranza (che non contiene, a meno che mi sia distratto, la celebre frase) è un pamphlet anomalo nella bibliografia di Voltaire. Figurati che io ne posseggo una copia degli Editori Riuniti, con prefazione di Palmiro Togliatti.
Dovresti conoscermi abbastanza da sapere che l’adulazione non fa parte dei miei pur numerosi vizi.
Il trattato sulla tolleranza non l’ho letto, e sicuramente non lo hanno letto quelli che “citano” la famosa frase, che fa parte del consistente malloppo delle citazioni inventate, dalla “razza umana” di Einstein ai palestinesi che “sono gli ebrei di oggi” di Primo Levi al “siamo qui per sostituire gli arabi” di Ben Gurion (questa in realtà, a differenza delle altre due, non è inventata di sana pianta, anzi, è perfino quasi corretta: hanno solo tolto un “non”) ecc. ecc.
Se lo viene a sapere la Signorina che hai una roba di Togliatti, si suicida dall’invidia.
Sto papa…ambisce di piu’ per andare d’ accordo con gli islamici…che con i cattolici,
sempre pronto in maniera un …pò edulcorata…nel fare loro dei richiami.
E ripeto…che dovrebbe spendere…un pò di parole..discorsi in difesa…anche solo per
dignità..dei tanti cattolici perseguitati,uccisi..e rendendo loro difficile l’ esistenza.
Avanti di parlare…da erudito gesuita..se…è in dubbio o non è a conoscenza, interpelli,
ascolti qualche ebreo …a suo piacere. Sia..un rabbino…o altra persona acculturata
e così riceverà ..le giuste e reali risposte.Peraltro in gran parte riscontrabili, sia a livello religioso..che storico.
Lo storico! E’ un pò caotico..perchè in non pochi lo ..romanzano a loro piacere..tornaconto.Le storie d’ Israele,riveste e reinterpretate..come fosse uno spettacolo teatrale.. Inoltre…non si affidi…al tramandato, per secoli arricchito da ricami e
trine, dove ..anche la chiesa cattolica..non è esente…da colpe, comportandosi quasi al
pari dei musulmani.
E…se..i suoi discorsi sono preparati dai collaboratori…verifichi che siano nel giusto,
oppure si affidi a collaboratori…dall’ animo pulito e neutrale .
E’ inutile lavar la testa ad un asino, perdi tempo e disturbi l’animale.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono effettivamente animali che mi dispiacerebbe disturbare inutilmente, ma mica tutti però.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con Adriano, non si scende a discutere sul piano degli stupidi che aborrono la logica: ieri il cretinetti ha detto che le guerre sono causate dalle armi. Il che equivale a dire che il lavoro é causato da torni e pialle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però è ben vero che i preti sono causati dai fessi.
"Mi piace""Mi piace"
E i batteri sono causati dal microscopio?
"Mi piace""Mi piace"
Consentimi allora di citare un autore che io adoro, e tu disprezzi: “Osservate bene che il naso è fatto per portar gli occhiali, e così si portan gli occhiali; le gambe son fatte visibilmente per esser calzate, e noi abbiamo delle calze, le pietre son state formate per tagliarle e farne dei castelli, e così S. E. ha un bellissimo castello; il più grande de’ baroni del- la provincia dev’essere il meglio alloggiato, e i majali essendo fatti per mangiarli, si mangia del porco tutto l’anno. Per conseguenza quelli che hanno avanzata la proposizione che tutto è bene; han detto una corbelleria, bisognava dire che tutto è l’ottimo.”
"Mi piace""Mi piace"
Volendo si può anche dire che lo disprezzo, ma non è questo il punto: il punto è che un campione di intolleranza come quello sia diventato il santino della tolleranza assoluta, addirittura fino alla morte. Che oltretutto se fosse vera sarebbe una cazzata grande come una casa. Ed è questo il maggiore incremento a detestarlo. Più o meno come quando ti rifiuti di leggere un libro perché la recensione – magari entusiastica – fa talmente schifo che non riesci neppure a immaginare che possa essere buono il libro. Qui comunque non posso non riconoscere che a prendere per il culo in punta di fioretto è bravo quasi quanto te.
"Mi piace""Mi piace"
No, guarda, non mi lascio adulare. In ogni caso, l’imitatore sarei io.
Quanto a Voltaire, non mi pare che sia particolarmente di moda. Oltre a tutto, nelle simpatie della sinistra è sempre stato surclassato dal rivale, quello sì impresentabile.
Il trattato sulla tolleranza (che non contiene, a meno che mi sia distratto, la celebre frase) è un pamphlet anomalo nella bibliografia di Voltaire. Figurati che io ne posseggo una copia degli Editori Riuniti, con prefazione di Palmiro Togliatti.
"Mi piace""Mi piace"
Dovresti conoscermi abbastanza da sapere che l’adulazione non fa parte dei miei pur numerosi vizi.
Il trattato sulla tolleranza non l’ho letto, e sicuramente non lo hanno letto quelli che “citano” la famosa frase, che fa parte del consistente malloppo delle citazioni inventate, dalla “razza umana” di Einstein ai palestinesi che “sono gli ebrei di oggi” di Primo Levi al “siamo qui per sostituire gli arabi” di Ben Gurion (questa in realtà, a differenza delle altre due, non è inventata di sana pianta, anzi, è perfino quasi corretta: hanno solo tolto un “non”) ecc. ecc.
Se lo viene a sapere la Signorina che hai una roba di Togliatti, si suicida dall’invidia.
"Mi piace""Mi piace"
Sto papa…ambisce di piu’ per andare d’ accordo con gli islamici…che con i cattolici,
sempre pronto in maniera un …pò edulcorata…nel fare loro dei richiami.
E ripeto…che dovrebbe spendere…un pò di parole..discorsi in difesa…anche solo per
dignità..dei tanti cattolici perseguitati,uccisi..e rendendo loro difficile l’ esistenza.
Avanti di parlare…da erudito gesuita..se…è in dubbio o non è a conoscenza, interpelli,
ascolti qualche ebreo …a suo piacere. Sia..un rabbino…o altra persona acculturata
e così riceverà ..le giuste e reali risposte.Peraltro in gran parte riscontrabili, sia a livello religioso..che storico.
Lo storico! E’ un pò caotico..perchè in non pochi lo ..romanzano a loro piacere..tornaconto.Le storie d’ Israele,riveste e reinterpretate..come fosse uno spettacolo teatrale.. Inoltre…non si affidi…al tramandato, per secoli arricchito da ricami e
trine, dove ..anche la chiesa cattolica..non è esente…da colpe, comportandosi quasi al
pari dei musulmani.
E…se..i suoi discorsi sono preparati dai collaboratori…verifichi che siano nel giusto,
oppure si affidi a collaboratori…dall’ animo pulito e neutrale .
"Mi piace""Mi piace"
Dubito fortemente che là dentro ci sia qualcuno con queste caratteristiche. Se c’era, lo hanno di sicuro già fatto fuori da un pezzo.
"Mi piace""Mi piace"
In qualunque lingua glielo si dica, “quello” farebbe finta di non capire.
"Mi piace""Mi piace"
L’importante è che dentro il suo stomaco la verità si annidi e roda.
"Mi piace""Mi piace"