io ci vedo un parallelismo.
E qui
E nelle manifestazioni di gioia
con l’aggiunta delle esternazioni scritte
(qui il catalogo completo) e gli immancabili utili idioti
Nonostante gli inquietanti precedenti
Oggi (settimana santa!) come l’11 settembre, è stato colpito al cuore un importantissimo simbolo della nostra civiltà, della nostra cultura, del nostro stile di vita. Oggi anche se l’attacco non ha provocato la carneficina di 18 anni fa, si è però simbolicamente alzato ulteriormente il tiro: sono state colpite le nostre radici, la nostra spiritualità, la nostra arte, la nostra storia. Siamo, in entrambi i casi, stati colpiti al cuore noi.
barbara
E molti “occidentali” ti direbbero: ma quali radici? Siamo come fiori recisi…
"Mi piace""Mi piace"
Già: niente radici, niente confini, niente identità: un aggregato di amebe.
"Mi piace""Mi piace"
L’ho visto anch’io il parallelismo.
A proposito di radici, feci una lunga conversazione in un post con uno che insisteva che l’Europa non avesse radici cristiane, perché diceva che si trattava di una religione medio orientale. Io raccontai di come si sia diffuso il cristianesimo, allora contestava che fosse anche giudaico e alla fine disse che se proprio volevamo vederlo c’era l’influenza di religioni tipo la druidica ecc. o il pensiero greco-latino. Io risposi che delle radici comuni dovevamo trovare piuttosto che dire di non avere radici.
"Mi piace""Mi piace"
in realtà le influenze della religione cristiana sono innegabili, dalla toponomastica all’urbanistica, ai modi di dire. Quello che io ho notato è che tanti pensano che rinnegare gli errori che son stati fatti nel passato significhi non il doverli ammettere ed ammettere che son stati fatti e cercare di non ripeterli quanto il negare completamente il passato facendo finta che non sia mai esistito.
"Mi piace""Mi piace"
Vero. Io ho percepito spesso da parte di chi si professa ateo un particolare odio per il cristianesimo, mentre sono tolleranti per altre religioni. Ma parliamo di cultura, non di fede.
"Mi piace""Mi piace"
anche io l’ho notato; spesso chi si proclama ateo in realtà è banalmente anticristiano e nello specifico anticattolico; basta vedere le polemiche sul crocefisso. Se sei ateo e quel simbolo “non significa niente” allora perché ti da così tanto fastidio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente vero. Bisogna sempre usare la ragione non i sentimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Io sono uno di “quelli dei cinque sola” e la presenza del crocifisso dà fastidio pure a noi. Noi riteniamo che la salvezza sia venuta dalla resurrezione e non dalla morte e men che meno dallo spargimento del sangue, la nostra croce è vuota non solo per il rifiuto delle immagini.
Un nostro confratello ha detto in modo piuttosto caustico ai tonaconi “per noi è risorto, non ha senso che se ne stia appicicato a un muro”.
Che nel crollo di Notre Dame ci sia un parallelismo con quello del WTC… beh, a pensare male di solito ci si indovina. Come si dice? A quei beduini è forte la tentazione di levare quel sorrisetto dalla faccia; come, lo lascio immaginare.
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai fatto ricordare che il crocifisso sostituì il Cristo risorto e Re con San Francesco. Per quanto riguarda Notre dame il dubbio è venuta un po’ a tutti e che i cristiani non piacciano ai mussulmani è noto.
"Mi piace""Mi piace"
Tieni presente che ci hanno detto che era accidentale anche Saint-Sulpice, due settimane fa, e invece è venuto fuori che era doloso anche quello: qualcuno ha appiccato il fuoco al portone. Decine di operai a lavorare sulle impalcature a pochi centimetri dalle strutture in legno, migliaia di “fiches S”, non dev’essere stato difficile.
D’altra parte, in Francia sono bravissimi, dopo le pentole, a fare anche i coperchi:
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/24/tolosa-ombra-di-un-kamikaze-dietro.html
Altro “incidente”, ovviamente.
"Mi piace""Mi piace"
L’ho detto un po’ sopra, a pensar male si fa peccato ma di solito ci si indovina.
Io l’ho pensato (male) appena ho saputo.
E siccome sono spesso ispirato dal divino marchese… ehm…
"Mi piace""Mi piace"
Se l’11 settembre l’ha fatto il Mossad, non vedo perché Notre Dame non possa avere preso fuoco da sola. Mi correggo: non vedo perché il Mossad non possa avere inventato qualche diavoleria per far sì che prendesse fuoco senza intervenire materialmente in quel momento.
Sto leggendo il libro di Giulio Meotti (che raccomando a tutti) “La tomba di Dio” sull’annientamento dei cristiani nel Medio Oriente e in Nord Africa, prima svuotate al 99% degli ebrei e ora in fase di svuotamento (al momento siamo fra il 50% e l’80%) dei cristiani. Con annessa distruzione di chiese cimiteri musei, ossia di tutto ciò che possa un giorno ricordare che lì, un tempo, sono vissuti dei cristiani. E siccome all’annientamento del cristianesimo lì non ha reagito nessuno, ora il lavoro, come prevedibile, si sta spostando qui. Esattamente come il terrorismo assassino scatenato contro Israele, sempre giustificato o almeno compreso con “ma l’occupazione”, “ma l’oppressione”, “ma il furto di terra” ecc. ecc. – non importa quanto false, documentatamente false, siano queste accuse – ha finito per spostarsi in casa nostra.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo…
"Mi piace""Mi piace"
Io stavolta penso sia accidentale, perché il dolo avrebbe richiesto troppa abilità.
"Mi piace""Mi piace"
Ma in queste cose, quando ci si mettono, riescono a essere piuttosto bravini. Senza contare che approfittando dei ponteggi di legno, di abilità ne serve molto meno.
"Mi piace""Mi piace"
In Francia…Paris, è molto forte il pensiero che..è stato reso pubblico..” accidentale..corto circuito..”…anche fra gli addetti ai lavori..
….Ma ..siccome la storia…certe tipologie di eventi, i piu’ svariati nel..campo del terrorismo..la penso come Barbara..
"Mi piace""Mi piace"
Le mie radici le sento sempre molto forti…e penso che lo siano anche per non pochi
altri visto che è grande il risentimento che si avverte per tutto quello che mina tutto
ciò che amiamo e ci appartiene…e noi ne facciamo parte.
…Mi sono allontanato dalla chiesa…solo come istituzione che è mandata avanti dagli
uomini…e non sempre mi è piaciuta…ma credo,spero di essere ugualmente un buon
cristiano, certi valori mi appartengono.
Ma..dicono che bisogna..professare..Mia nonna..” mai conosciuta..diceva io..prego in casa”.Per tradizione..sono cattolico per cui mi disturba..chi vuole intromettersi, nel desiderio di distruggere..luoghi storici..opere d’ arte..etc. Le cheise..oltre che luogo di
culto…sono per quello che contengono…museo.
La 1a..comunione, la mia..saltai quella programmata insieme a tanti altri..ero in H per
1mese. Il parroco..monsignore non acconsentì che la facessi ugualmente da solo,
ma acconsetì…che potessi farla altrove..così fù. Nel capoluogo…famosa chiesa..in una
cappella…piena di ex voto…aperta, solo protetta da una grata..
I..turisti..si soffermavano ad osservare…” La dottrina…”…però vole farmi lui le domande..
Le messe…
quella delle 6…prevalentemente…donne in sù di età…17…idem…chi alla 2a messa..
” ” 9 i ragazzi..e adulti..
” ” 11 adulti..con figli…tutti molto eleganti..
Il mio coinquilino…si definisce ateo…ma l’ ho visto dare in elemosina..i soldi che aveva in tasca. Pochi…rimanendo senza.. E..altre manifestazioni ..da buona persona..
Il crocifisso! In fondo fà…parte della nostra cultura..credo.
Mi ricordo che era in classe…non solo quelle gestite da suore..dove ho fatto
le elementari…ma noi avevamo..una giovane maestra..alle prime esperienze..La signorina..
Così…in H. …anche se per vari movimenti…non in tutte le camere..
E…in piccolo H…ex dimora principesca, fù chiuso..vi era un vecchio crocefisso..lo
prese una suora laica..infermiera che lavorava lì.
"Mi piace""Mi piace"
Ha fatto bene.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: NOTRE DAME – THE DAY AFTER | ilblogdibarbara