• Non è la prima volta che lo dico, e mi scuso con chi l’avesse già letto. Avendo, in tempi lontani, fatto lo scrutatore, so che nei seggi arrivano vecchiette piddine (nate PCI) che considerano ogni voto una cosa preziosa, come fosse un figlio, o, vista l’età, un nipotino. Nulla, assolutamente nulla, gli provoca maggior dolore di un voto chiaramente destinato al loro partito, ma purtroppo da annullare. Il caso più tipico era, ai tempi del Partito Comunista, la croce sul PCI e la scritta NO! (o simile) su quello della DC. Perciò, se qualcuno non ha particolari simpatie politiche, ma ha particolari antipatie, può andare a votare, mettendo la croce sul partito antipatico, e un insulto su un altro. Per esempio, voto al PD e SALVINI FASCISTA sul simbolo della Lega. Ciò accelera di 10 anni la discesa nella fossa delle vecchiette di cui sopra.

      Piace a 1 persona

      • Mi viene in mente la volta che il preside, durante l’intervallo, ha detto: “Vi racconto una barzelletta”: una di quelle situazioni in cui uno si prepara a fare il solito sorrisino educato, giusto perché non si offenda. Quando ha finito non riuscivo più a smettere di ridere (precisando che è veramente molto vecchia, e non so se i più giovani potranno capirla). Dunque, giorno di elezioni, la vecchina esce di casa e il vicino, appositamente appostato sul portone del palazzo, la ferma:
        – Sta andando a votare?
        – Sì!
        – Lei è una buona cristiana?
        – Naturalmente!
        – E dunque voterà per il nostro partito cristiano…
        – Ma si capisce!
        Dopo un’ora la vecchina torna, il vicino è sempre lì e chiede:
        – Allora ha votato per il nostro partito cristiano?
        – Sì sì.
        – Democrazia Cristiana…
        – No.
        – No?! Come no?!
        – No. Sa, lì al seggio c’era un signore tanto gentile che ha detto “Lei è una buona cristiana, vero? E vuole votare per il nostro partito cristiano, vero? Allora deve votare MSI, vuol dire Madre Santissima Immacolata”. E pensi: c’era anche un lumino sopra!

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...