Greta viaggia con Pierre Casiraghi, azionista di Monacair
Greta Thunberg si fa accompagnare in barca da Pierre Casiraghi ma il principino è azionista di Monacair, la prima società di trasporti in elicottero monegasca
Roberto Vivaldelli – Dom, 18/08/2019
È iniziata mercoledì scorso la traversata atlantica di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese fondatrice del movimento Fridays for Future ed icona dell’ecologismo progressista.
Da Plymouth è iniziato il viaggio verso gli Usa con l’obiettivo di partecipare al vertice sul clima delle Nazioni Unite, la Cop25 in programma a New York il 23 settembre ma anche alle proteste contro i cambiamenti climatici che si svolgeranno il 20 e il 27 settembre. L’ispiratrice del movimento dei Fridays for Future ha preferito Malizia II, lo yacht da regata capitanato dal marinaio tedesco Boris Herrmann e Pierre Casiraghi di Monaco, a un più rapido e comodo viaggio in aereo. Decisione presa perché, ha spiegato la sedicenne, i voli emettono troppa CO2. L’imbarcazione scelta, invece, è “zero emissioni”: solo energia da fonti rinnovabili, garantita da pannelli solari e turbine sottomarine. Sul Malizia II non ci sono le docce [sai che profumo a bordo! ndb] né i servizi igienici: le persone a bordo devono usare un secchio [e buttare la merda in mare. Quanta merda produce in due settimane una mezza dozzina di persone? Ah già, ma la loro è merda ecologica, non inquina mica. ndb]. Mangeranno pasti liofilizzati [quanta energia viene consumata nel processo di liofilizzazione? ndb] e confezionati sottovuoto, mentre per Greta sono a disposizione i kit vegani.
Insomma, un vero quadretto eco-chic, su cui però pesano incongruenze e contraddizioni, come rileva anche il Codacons in una nota: “Il viaggio dell’attivista svedese Greta Thunberg per il summit sul Clima di New York è stato presentato come ‘100% ecosostenibile, a zero emissioni di carbonio. Eppure, l’imbarcazione Malizia II, precedentemente utilizzata per regate, tra costruzione precedente e modifiche successive ha raggiunto un costo di produzione di 3,7 milioni di sterline, ovvero 4 milioni di euro [e oltre ai 4 milioni di euro, quanta energia per costruirla? ndb]. Un costo che non certo un cittadino comune, ma solo una danarosa élite come quella di Pierre Casiraghi, sponsor e membro dell’impresa, potrebbe permettersi. Eppure, il rampollo del principato potrebbe rappresentare uno degli esponenti che Greta Thunberg accusava il 14 dicembre 2018 – parlando ai leader mondiali: ‘La biosfera è sacrificata perché alcuni possano vivere in maniera lussuosa. La sofferenza di molte persone paga il lusso di pochi”.
A questo si aggiunge il fatto che i Casiraghi, che sostengono Greta nella scelta di evitare l’aereo per non inquinare, figurano tra i proprietari della compagnia Monacair – Monaco Helicopter Charter Company. Monacair è stata fondata nel 1988 da Stefano Casiraghi, e tra gli azionisti figurano proprio Pierre e Andrea Casiraghi. Gli elicotteri della compagnia monegasca decollano ogni 15 minuti da Nizza o da Monaco, per un totale di 50 voli al giorno durante tutto l’anno, con buona pace delle emissioni di CO2 e con costi che i normali cittadini non si possono permettere. Da una parte, insomma, difendono l’ambiente dai voli aerei e sostengono la battaglia di Greta, dall’altra fanno business in tutt’altro modo. E le contraddizioni sul viaggio “zero emissioni” non si fermano certo qui. L’obiettivo di ridurre i voli aerei, infatti, è stato raggiunto soltanto in parte. L’aereo è stato sostituito sì con l’imbarcazione ma due dei marinai che accompagnano Greta potranno tornare a casa volando. Allo stesso modo, è stato annunciato che due membri del Team Malizia II potranno raggiungere New York – sempre per via aerea – con lo scopo di riportare indietro la barca a vela utilizzata per raggiungere il summit newyorchese.
L’imbarcazione dovrebbe raggiungere New York in 12-13 giorni. A bordo, oltre all’ispiratrice del movimento “Fridays For Future” Greta Thunberg e agli skipper Boris Herrmann e Pierre Casiraghi, il padre della giovane, Svante, e un regista che gira un documentario. E anche in mezzo all’Atlantico, Greta Thunberg non rinuncia allo sciopero per il clima che l’ha resa celebre, non curante delle contraddizioni che la accompagnano in questo viaggio eco-chic. L’attivista svedese ha postato su Instagram una sua foto con l’ormai famoso cartello “Skolstrejk for Klimatet” (“Sciopero per il clima” in svedese), che dall’anno scorso espone ogni venerdì. “Potrei sentire un po’ di mal di mare e non sarà un viaggio comodo, ma posso farcela” ha raccontato l’attivista alla Bbc. “Se diventerà davvero difficile, penserò che è solo per due settimane” ha raccontato.
La traversata in barca è l’ultimo tassello di una “favola green” costruita ad arte. Il tutto nasce da un’accurata operazione di marketing promossa da Ingmar Rentzhog, esperto di pubblicità, proprietario della startup We Do not Have Time. Il 24 novembre 2018, Ingmar ha inserito la stessa Greta nel board della società. Solo 3 giorni dopo, We Do not Have Time (che è anche lo slogan di Greta) ha lanciato una campagna di crowfunding che ha raccolto 2,8 milioni di euro [intascati da chi? Usati come? ndb]. Rentzhog, inoltre, è stato assunto come presidente del think tank Global Utmaning nel maggio del 2018. Fondatrice di questo centro studi è Kristina Persson, ex ministro socialdemocratico svedese dello sviluppo. “È frustrante essere accusati di usare il nome di Greta Thunberg. Non l’abbiamo usata, l’abbiamo aiutata” ha dichiariato Rentzhog in un’intervista di qualche settimana fa, confermando la sua collaborazione con Greta. (qui)
Santa Greta del ciodue ora pro nobis. Ecco, questi sono proprio i casi che mi fanno dire: che mondo di merda.
barbara
Vabbe’, tanto sai che sono una persona crudele e moralmente inferiore, quindi tanto vale fare il “simpatico” fino in fondo.
Greta è solo facciata, offre a tanti un facile modo per lavarsi la coscienza ecologica facendo qualche minchiatina ininfluente, se non, addirittura, ecologicamente controproducente, e sentirsi tanto ma tanto buoni.
La storia della barca è emblematica; quanta CO2 complessiva producono, contando i quattro viaggi in aereo dell’equipaggio, e quanta ne avrebbe prodotta un viaggio in aereo di greta e dei suoi accompagnatori?
"Mi piace""Mi piace"
Aggiungo che, come ha fatto osservare qualcuno, quell’aereo che Greta non ha preso, è partito lo stesso. E c’è un sacco di gente che si sente dalla parte dei buoni solo perché scrive nel blog o su FB “io sto con Greta”.
"Mi piace""Mi piace"
Un sacco di pecoroni, senza offesa per gli animali. La cosa scandalosa e’ che questa ragazzina con nessuna competenza sull’ambiente e’ sostenuta da gente come Papa Francesco, Juncker, Mattarella. Tanto per dire qualcosa sui poteri forti che la spalleggiano nelle sue imprese del cazzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è un gran bisogno di santi, a quanto pare, e si prendono dove si può.
"Mi piace""Mi piace"
Radical chic (non si dice più comunisti o sinistri)… la parola “coerenza” nemmeno sanno come si scrive
"Mi piace""Mi piace"
Coerenza? IIIIIHHHH, che brutta parola!
"Mi piace""Mi piace"
“Reason will be replaced by Revelation. Instead of Rational Law, objective truths perceptible to any who will undergo the necessary intellectual discipline, Knowledge will degenerate into a riot of subjective visions… Whole cosmogonies will be created out of some forgotten personal resentment, complete epics written in private languages, the daubs of schoolchildren ranked above the greatest masterpieces. Idealism will be replaced by Materialism. Life after death will be an eternal dinner party where all the guests are 20 years old… Justice will be replaced by Pity as the cardinal human virtue, and all fear of retribution will vanish… The New Aristocracy will consist exclusively of hermits, bums and permanent invalids. The Rough Diamond, the Consumptive Whore, the bandit who is good to his mother, the epileptic girl who has a way with animals will be the heroes and heroines of the New Age, when the general, the statesman, and the philosopher have become the butt of every farce and satire.” (W. H. Auden, For the Time Being, 1944)
"Mi piace""Mi piace"
Il miglior ritratto del nostro tempo che abbia mai visto.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo, ed è Erode che parla…
"Mi piace""Mi piace"
A bracciate e con un tozzo di pane raffermo
"Mi piace""Mi piace"
Il ritorno sicuramente lo farà così, visto che la barca poi torna indietro.
"Mi piace""Mi piace"
E la nave tornò sola…🎵🎶🎵
"Mi piace""Mi piace"
Per i più giovani
e poi regaliamoci anche questa chicca
"Mi piace""Mi piace"
👍
"Mi piace""Mi piace"
secondo il Tageszeitung l’eroina del momento dovrebbe ritornare in Europa con una nave portacontainer. Perchè mai non ha usato lo stesso mezzo all’andata? Era più fico il passaggio del principe?
"Mi piace""Mi piace"
Eh, ma vuoi mettere il brivido della cacca nel secchio? Parli solo perché a te nel secchio non l’hanno mai fatta fare e crepi di invidia, di’ la verità.
Ma poi una portacontainer consuma meno energia di una normale nave passeggeri?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che io sappia non esistono linee regolari passeggeri fra europa e america perché la gente preferisce utilizzare quello strumento di Satana noto come “aeroplano”.
"Mi piace""Mi piace"
Numerose navi da crociera si spostano dai caraibi al mediterraneo. durante l’inverno sono ai caraibi e d’estate nel mediterraneo. Ma di certo nella nave da crociera non c’è l’opportunità di fare la cacca nel secchio; non va bene.
"Mi piace""Mi piace"
la nave da crociera non è una linea “regolare passeggeri”, come potrebbe essere la “cagliari civitavecchia”.
Per il resto concordo su tutta la linea, in una lussuosa nave da crociera è difficile apparire come da novella “san francesco” versione ecologica…
"Mi piace""Mi piace"
C’è. Dall’Inghilterra impiega 8 giorni e costa quanto un biglietto aereo in business. Ovviamente tutto superlusso.
"Mi piace""Mi piace"
ok, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
https://www.myusa.it/myusa-blog/arrivare-negli-usa-in-nave.html
"Mi piace""Mi piace"
Paul Joseph Johnson. Micidiale come sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, micidiale è la parola giusta.
"Mi piace""Mi piace"
https://www.theguardian.com/travel/2006/dec/20/cruises.green
Meglio l’aereo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico, me la rivendo subito! Io ovviamente non avevo elementi per calcolare carburante, CO2 eccetera, ma la questione di rifiuti e acque reflue per dieci giorni invece che dieci ore l’avevo piuttosto chiara.
"Mi piace""Mi piace"
Mai partire dai presupposti degli altri
"Mi piace""Mi piace"
Soprattutto quando gli altri non fanno i conti con i numeri. Sono giusto in procinto di fare un post con un articolo che i conti li fa.
"Mi piace""Mi piace"