(Post lungo. Vi ho fatto battere la fiacca più che a sufficienza, adesso è ora di tornare al lavoro)
Inizio con qualche foto, partendo con la rabbiosa accusa della nostra martire, rivolta, suppongo, a tutti noi
Proseguo con questa, che dimostra inconfutabilmente che il livello di delirio si sta pericolosamente alzando
Il Toscano irriverente commenta: “Telling bullshit is not a superpower”, io osservo che da superpower a Übermensch il passo non è lunghissimo, e i toni messianici che, da buona commediante fortemente indottrinata, esibisce nelle sue seguitissime rappresentazioni, mostrano che vi si è avviata di buona lena. E tra il Savonarola e il profeta Geremia, la sentiamo declamare, passando dall’una all’altra di queste terrificanti espressioni
cose come questa
”People are suffering, people are dying, entire ecosystems are collapsing. We are in the beginning of a mass extinction and all you can talk about is money and fairytales of eternal economic growth.”
Ma vediamo questo breve video
Parecchie cose impressionano: l’insulsa retorica delle frasi che sputa fuori, la recitazione (difficile pensare che rabbia e odio – soprattutto odio – siano davvero spontanei quando vengono manifestati mentre si sta leggendo) decisamente eccessiva, i coglioni che applaudono, forse non avendo capito che è esattamente di loro che sta parlando, i due burattini seduti al suo fianco che fanno sì sì con la testolina come i cagnetti sul lunotto posteriore della macchina, e quell’allucinante “non vi perdonerò mai” che fa venir voglia di dire oh oh oh, sveglia! Ma chi cazzo credi di essere? E se avete ancora una manciatina di minuti provate a fare un esperimento che ho fatto io: togliete l’audio e riguardatelo: il viso contratto, gli occhi sbarrati, le parole sputate, i gesti concitati… No, non scriverò che cosa mi ricorda, però me lo ricorda. Poi arriva il momento drammatico:
Trump incrocia Greta Thunberg: lo sguardo che fulmina il Presidente Usa (qui)
e infatti si vede benissimo che il povero Trump si sta cagando addosso, mentre nei commenti al video qualcuno ha scritto: “Reports are saying that her cold stare just lowered the planet by 2 degrees” (viene riferito che il suo sguardo freddo ha appena abbassato la temperatura del pianeta di due gradi). Su Trump invece penso che valga la pena di leggere questo.
Ma lasciamo per il momento la cialtroncella ignorante, per dedicarci alla scienza vera.
Mentre Greta sbrocca all’Onu, ascoltiamo gli scienziati: in 500 dicono che la nostra casa non è in fiamme
di Federico Punzi [lo conosco da una vita: è una garanzia]
Ieri, al vertice sul clima in occasione della 74esima sessione dell’Assemblea Generale dell’Onu, Greta Thunberg ha pronunciato un discorso che qualcuno ha definito “iconico”, ma che ad un osservatore disincantato è apparso solo molto scomposto, squilibrato, ai limiti del parossismo (guardare per credere).
Tra smorfie e lacrime di rabbia, Greta ha letteralmente perso il controllo, qualsiasi freno, scagliandosi contro i leader mondiali – a molti dei quali in questi mesi ha stretto la mano e sorriso lei stessa – e confermando tutte le peggiori impressioni, di cui abbiamo scritto ieri, sul movimento di cui è ispiratrice e testimonial: il suo fanatismo, il catastrofismo, i toni apocalittici, millenaristici, e il pregiudizio anti-capitalistico.
“Venite a chiedere la speranza a noi giovani? Come vi permettete? Avete rubato i miei sogni e la mia infanzia con le vostre parole vuote”, ha tuonato esibendo una retorica davvero degna di miglior causa, pensando ai milioni di bambini nel mondo a cui davvero, tutti i giorni, vengono “rubati sogni ed infanzia”. Bambini che tribolano nella fame, nella miseria, nello sfruttamento sessuale, nelle guerre. Anzi, come abbiamo cercato di spiegare ieri, è proprio la religione di Greta che rischia di “rubare i sogni” di miliardi di persone, negando loro la possibilità di sviluppo, di benessere, con ricette che in nome dell’ambiente sacrificano la crescita economica. Ed è lei stessa a rivendicarlo, rimproverando ai leader “tutto ciò di cui parlate sono soldi e favole di eterna crescita economica? Come vi permettete?”.
Quindi, il pentitevi o morirete tutti: “Le persone stanno soffrendo, stanno morendo. Interi ecosistemi stanno collassando. Siamo all’inizio di un’estinzione di massa… Il mio messaggio è che vi teniamo gli occhi addosso”.
Ma almeno una cosa, ieri, Greta l’ha detta giusta: “Non dovrei essere qui, dovrei essere a scuola, dall’altro lato dell’oceano”.
A proposito di scuola, sempre ieri in Italia il ministro dell’istruzione Fioramonti (quello che vuole tassare le merendine) ha pubblicato una sua circolare in cui si invitano le scuole a giustificare le assenze degli studenti che venerdì 27 settembre parteciperanno al Global Strike di Greta, “stante il valore civico che la partecipazione riveste”, si legge. E se gli studenti vorranno partecipare a scioperi contro la guerra il lunedì, contro la povertà il martedì e via dicendo di nobile causa in nobile causa, godranno della stessa giustificazione? Come ciascuno può facilmente comprendere si tratta di un precedente scivoloso, dato che ciascun ministro potrebbe in futuro riconoscere lo stesso “valore civico” nella partecipazione alle manifestazioni politiche che condivide.
Dai FridaysForFuture ai sabati fascisti è un attimo.
Ma mentre tutti i riflettori sono puntati sulla giovane attivista svedese, facciamo come dice Greta, ascoltiamo gli scienziati. Nell’indifferenza delle istituzioni e dei media mainstream, 500 di loro hanno indirizzato al segretario generale dell’Onu Guterres una lettera contro l’allarmismo climatico. Lanciata da Guus Berkhout, geofisico e professore emerito presso l’Università dell’Aia, l’iniziativa è il risultato di una collaborazione tra scienziati e associazioni di 13 Paesi. Pubblicato in un momento in cui l’agenda internazionale pone di nuovo il clima in cima alla lista delle preoccupazioni, questa “Dichiarazione europea sul clima” ha lo scopo di far sapere che non c’è urgenza né crisi climatica. Chiede quindi che le politiche climatiche vengano completamente ripensate, riconoscendo in particolare che il riscaldamento osservato è inferiore al previsto e che l’anidride carbonica, lungi dall’essere un inquinante, ha effetti benefici per la vita sulla Terra.
Di seguito riportiamo una traduzione della lettera:
Eccellenze,
Non c’è emergenza climatica
Una rete mondiale di oltre 500 scienziati e professionisti esperti del clima e di campi correlati hanno l’onore di inviare alle Vostre Eccellenze l’annessa “Dichiarazione europea sul clima”, di cui i firmatari di questa lettera sono gli ambasciatori nazionali.
I modelli di divulgazione generale sul clima su cui si basa attualmente la politica internazionale sono inadeguati. È pertanto crudele nonché imprudente sostenere la perdita di trilioni di dollari sulla base dei risultati di modelli così imperfetti. Le attuali politiche climatiche indeboliscono inutilmente il sistema economico, mettendo a rischio la vita nei Paesi a cui è negato l’accesso all’elettricità permanente a basso costo.
Vi invitiamo a seguire una politica climatica basata su solida scienza, realismo economico e reale attenzione a coloro che sono colpiti da costose e inutili politiche di mitigazione.
Vi invitiamo inoltre a organizzare con noi all’inizio del 2020 un incontro costruttivo di alto livello tra scienziati di fama mondiale di entrambe le parti del dibattito sul clima. Questo incontro renderà effettiva l’applicazione del giusto e vecchio principio di buona scienza e giustizia naturale secondo il quale le due parti devono poter essere ascoltate in modo completo ed equo. Audiatur et altera pars!
Rispettosamente,
Gli ambasciatori della Dichiarazione europea sul clima:
Guus Berkhout, professore (Paesi Bassi)
Richard Lindzen, professore (Stati Uniti)
Reynald Du Berger, professore (Canada)
Ingemar Nordin, professore (Svezia)
Terry Dunleavy (Nuova Zelanda)
Jim O’Brien (Irlanda)
Viv Forbes (Australia)
Alberto Prestininzi, professore (Italia)
Jeffrey Foss, professore (Canada)
Benoît Rittaud, docente (Francia)
Morten Jødal (Norvegia)
Fritz Varenholt, professore (Germania)
Rob Lemeire (Belgio)
Viconte Monkton of Brenchley (Regno Unito)
Dichiarazione europea sul clima
Non c’è emergenza climatica
Questo messaggio urgente è stato preparato da una rete globale di 500 scienziati e professionisti. La scienza del clima deve essere meno politicizzata, mentre la politica del clima deve essere più scientifica. Gli scienziati devono affrontare apertamente le incertezze e le esagerazioni nelle loro previsioni sul riscaldamento globale, e i leader politici devono valutare in modo spassionato i benefici e i costi reali dell’adattamento al riscaldamento globale, nonché i costi reali e i benefici attesi della mitigazione.
Un riscaldamento è causato da fattori naturali e antropici
La documentazione geologica rivela che il clima della Terra varia da quando esiste il pianeta, con fasi naturali fredde e calde. La piccola era glaciale si è conclusa solo di recente, intorno al 1850, quindi non sorprende che oggi stiamo vivendo un periodo di riscaldamento.
Il riscaldamento è molto più lento del previsto
Il mondo si è riscaldato con un ritmo inferiore alla metà di quanto era stato inizialmente previsto, e meno della metà di ciò che ci si poteva aspettare basandosi sulla forzatura netta umana e allo squilibrio radioattivo. Questo ci dice che siamo lungi dal comprendere il cambiamento climatico.
La politica climatica si basa su modelli inadeguati
I modelli climatici presentano molte carenze e sono difficilmente sfruttabili come strumenti decisionali. Inoltre, probabilmente esagerano gli effetti dei gas serra come la CO2. Infine, ignorano il fatto che arricchire l’atmosfera con CO2 è benefico.
La CO2 è il cibo delle piante, il fondamento di tutta la vita sulla Terra
La CO2 non è un inquinante. È essenziale per tutta la vita sulla Terra. La fotosintesi è una benedizione. Più CO2 fa bene alla natura, rende la Terra verde: l’aggiunta di CO2 nell’aria ha portato ad un aumento della biomassa vegetale globale. È anche buono per l’agricolutura, aumentando i raccolti in tutto il mondo.
Il riscaldamento globale non ha per forza causato disastri naturali
Non ci sono prove statistiche che il riscaldamento globale stia intensificando uragani, alluvioni, siccità o altri disastri naturali simili, né che li renderebbe più frequenti. Al contrario, le misure di mitigazione della CO2 sono devastanti quanto costose. Le turbine eoliche uccidono uccelli e pipistrelli e le piantagioni di olio di palma distruggono la biodiversità delle foreste tropicali.
L’azione politica deve rispettare le realtà scientifiche ed economiche
Non c’è emergenza climatica. Non vi è quindi motivo di panico e di allarmarsi. Ci opponiamo fermamente alla politica inutile e irrealistica di neutralità carbonica proposta per il 2050. Fino a quando non emergeranno approcci migliori, il che certamente accadrà, abbiamo ampio tempo per riflettere e adattarci. L’obiettivo della politica internazionale deve essere quello di fornire energia affidabile ed economica, permanentemente e in tutto il mondo. (qui)
Avrei voluto tradurre e postare uno splendido articolo segnalato ieri dall’amico Myollnir, ma purtroppo è stato rimosso: conteneva un elenco di una cinquantina di catastrofiche previsioni climatiche fatte nell’ultimo mezzo secolo che il clima ha puntualmente (per pura cattiveria secondo me) evitato di realizzare: se faremo questo e non faremo quest’altro entro dieci anni le calotte polari saranno completamente sciolte, interi stati saranno sommersi eccetera eccetera. Come Greta, insomma, che oltre a tutto il resto non è neanche capace di essere originale. È stato rimosso, dicevo; cercando in rete ne ho trovato uno che presenta le stesse cose, solo che invece dell’elenco delle catastrofiche previsioni ci sono le foto degli articoli che le contengono, comunque se avete voglia di vederlo – è straordinariamente interessante, e utilissimo come promemoria per quando il prossimo messia verrà ad annunciarci un’altra volta che abbiamo i giorni contati – lo trovate qui. E per chiudere in bellezza, è arrivato el merendinero
POST SCRIPTUM: ho visto che qualcuno ha preso a chiamarla Cassandra; niente di più sbagliato: Cassandra preannunciava cose vere e nessuno le credeva, Greta dice puttanate senza fondamento e le credono tutti.
POST POST SCRIPTUM, FUORI TEMA: stasera ho brindato.
barbara
oramai il gretismo è divenuta una religione rivelata con i suoi dogmi, i suoi riti e la sua santa inquisizione per stanare gli eretici che mettono in dubbio la parola di greta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è altro dio che il riscaldamento globale e Greta è il suo profeta
"Mi piace"Piace a 1 persona
inshgretà
"Mi piace""Mi piace"
Gretà uakhbar.
"Mi piace""Mi piace"
Io credo che i potenti l’applaudivano perché è la loro marionetta. Nuovi investimenti sono pronti per contrastare la sciagura del cambiamento climatico e lei deve convincere il popolino.
"Mi piace""Mi piace"
Gli investimenti che pretenderebbero i gretomani e i cioduofobi arricchirebbero una determinata fascia di imprenditori, non i “potenti”, che me misure pretese metterebbero in ginocchio.
"Mi piace""Mi piace"
La fascia di imprenditori finanzieranno i potenti
"Mi piace""Mi piace"
Cioè secondo te i potenti farebbero finta di osannare Greta con la speranza che gli imprenditori si arricchiscano con le misure che lei pretende e che ridurrebbero in miseria la popolazione e contando sul fatto che poi gli imprenditori li finanzierebbero per mantenerli ancora al potere mentre il popolo ridotto in ginocchio e alla fame continuerebbe a subire e tacere e votarli…? Ma davvero davvero?
"Mi piace""Mi piace"
Secondo te Greta gli fa paura? Tutto un piano in cui lei è la merionetta. Forse ho capito male Tremonti.
https://www.la7.it/laria-che-tira/video/giulio-tremonti-su-greta-thunberg-non-e-mica-giovanna-darco-ce-dietro-un-investimento-di-capitali-24-09-2019-283694
"Mi piace""Mi piace"
Ha perfettamente ragione Tremonti sul fatto che lei sia una marionetta – e per la precisione di mamma e papà -, ovviamente a scopo di lucro, sono perfettamente d’accordo che tutto questo baraccone mediatico sia stato montato per guadagnarci, sono pienamente convinta che ci siano anche degli interessi esterni, ma che abbiano montato la ragazzina scema e manipolabile per battere la Cina, abbi pazienza, questa fa cagare. E in ogni caso non vedo in che modo questo abbia a che fare con i “potenti”, dal papa a Juncker eccetera che le sbavano dietro, che applaudono a ogni sua frase ad effetto, che assentono gravemente ad ogni cazzata che spara: fin dal giorno che ha fatto sciopero col cartello avevano capito che dietro c’erano gli imprenditori e che questi li avrebbero finanziati se loro avessero sostenuto Greta e le sue battaglie?
PS: una quindicina d’anni fa si diceva: “L’Italia è bagnata da tre mari e prosciugata da Tremonti”. Non mi intendo di economia e quindi non sono in grado di giudicare, ma forse se qualcuno l’ha inventata, magari qualcosa vorrà dire, il che potrebbe gettare qualche luce sulle doti del signore in questione soprattutto, appunto, in fatto di economia.
"Mi piace""Mi piace"
Restiamo d’accordo che non agisca da sola, questo è chiarissimo, anche se tanti vedono la cosa spontanea e naïve. Se ci provassi io o chiunque altro preso a caso non avrebbe neanche il seguito del proprio cane. Triste è che adesso i ragazzi sciopereranno per occuparsi di qualcosa che neanche conoscono, con l’autorizzazione ideologica del ministero.
"Mi piace""Mi piace"
La benedizione del merendinero allo sciopero dell’ignoranza è sicuramente una delle cose più gravi in questo bordello di cose gravissime.
"Mi piace"Piace a 3 people
👍
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con Elena, se la Merkel salta fuori a dire che bisogna investire nell’ambiente non lo fa a caso, lo fa in base alle pressioni ricevute da qualcuno che ovviamente vuole guadagnarci. Analogamente, se Mattarella, Juncker, papa Francesco e Casiraghi sono della partita e’ perché o hanno direttamente un ritorno o perché ce l’ha qualche lobby che li sostiene.
Vedi inoltre questo su topgonzo:
Parsifal:
I genitori sono pupari subappaltanti. Il puparo superiore è questa signora:
https://en.wikipedia.org/wiki/Luisa_Neubauer
Che fa parte di questa organizzazione:
https://www.one.org/international/blog/these-youths-drafted-a-powerful-proposal-to-g7-leaders/
Che ha questi finanziatori:
Bank of America
Bill and Melinda Gates Foundation
Bloomberg Philanthropies
Bono
Cargill
Coca-Cola
Google
Open Society Foundations
Open Society Policy Center
(sono tutte informazioni fornite esplicitamente)
Chi è Cargill? Una delle più importanti multinazionali dell’agricolo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Cargill
E chissà com’è che nessuno pone imbarazzanti questioni sul conflitto di interessi.
Open Society ovviamente è l’onnipresente Soros.
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho trovato queste notizie
"Mi piace""Mi piace"
E’ che io faccio la differenza fra “interessi dietro” e “complottismo”. I primi possono vedermi concorde, e nel caso in questione mi ci vedono al 100%, tanto è vero che sono stata fra i primi a denunciarli; il secondo no, mai.
"Mi piace""Mi piace"
Non guardate quei video. Chi lo fa, dopo sette giorni muore, a meno che nel frattempo non li faccia vedere a qualcun altro.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ha assunto anche Greta come fiancheggiatore, o tu vile e scalcinato? Io comunque sono salva, dal momento che l’ho fatto vedere a qualche centinaio di persone, haha.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bhè adesso vedete di non essere insensibili, vero che invece di studiare ha attraversato l’atlantico a bordo di un’imbarcazione da 4 milioni di euro, ma ERA SENZA BIDE’! Se non è crudeltà questa.
Che poi… dannati morti di fame, 4 milioni e non c’è un accidente di bidè? Ma chi cazzo te l’ha progettata? Tafazzi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh era una barca per regate veliche sportive non uno yatch per turismo, facendo un paragone è come se fosse andata con un auto da rally invece che con una berlina. Per il resto una barca con un bidet avrebbe fatto troppo “viaggio di lusso borghese” per una novella san francesco.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post, condivido totalmente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
La somiglianza è impressionante.

"Mi piace"Piace a 1 persona
Sbagliato: lei ha le trecce più lunghe.
"Mi piace""Mi piace"
Più che il mostro svedese io vedo allucinante la decisione del ministro italiano completamente rimbecillito. Inoltre alcuni cartelli visti scritti dai bimbominkia 3.0 sono inquietanti, soprattutto dove scrivono “avete osato toccare la nostra generazione”, quando la storia sull’inquinamento si protrae da una cinquantina d’anni. Allora io dovrei scrivere che la generazione prima della mia ha osato ecc ecc ecc!
"Mi piace""Mi piace"
Finora sono state allucinanti tutte le decisioni e tutte le scelte di quell’individuo. Quanto alla denuncia in questione, direi che primo, la generazione più o meno fra i quaranta e i settanta è stata la prima che si è seriamente preoccupata dell’ambiente (tipo smettere di buttare la spazzatura di casa nei fiumi, per dirne una, e mettere a punto tecnologie atte e ridurre l’inquinamento), secondo, la loro è la prima generazione che non ha mai patito la fame, che non ha dovuto camminare per ore in mezzo alla neve, magari con un paio di zoccoli ai piedi, per andare a scuola e miliardi di altre cose.
Ma tu perché commenti con due nick e due indirizzi email?
"Mi piace""Mi piace"
Io aggiungo questo:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, strepitoso. Quella frase, “non dovrei essere qui, dovrei tornare a scuola”, mi ha fatto tornare in mente un episodio risalente a 24 anni fa. Era arrivato il momento degli scrutini, e quell’anno c’erano stati dei cambiamenti nelle modalità di compilazione. Come sa chi mi segue da più tempo, io insegnavo in una scuola in lingua tedesca in Alto Adige e tutto il materiale era redatto in lingua tedesca; io il tedesco lo so, ma il linguaggio burocratico può facilmente mettere in difficoltà, sicché ho chiesto a una collega che in quel momento era vicino a me “senti, come si deve fare qui?” Mi ha risposto: “Ognuno ha da fare il suo lavoro, io sto facendo il mio, al tuo pensaci tu”. Un tantino innervosita, ho risposto: “Stammi a sentire tesoro, io in questo momento dovrei essere su un tavolo operatorio, e a rimandare sto rischiando grosso. Lo sto facendo per non costringere voi a fare il mio lavoro: non mi aspetto riconoscenza, ma almeno una risposta civile a una domanda credo di potermela aspettare”. Ecco, nella frase di Greta ho sentito esattamente il mio tono e la mia motivazione: io mi sto sacrificando per voi, io sono qui per il vostro bene. Nel caso di Greta va aggiunto anche “per colpa vostra”, perché quella, come tutto il resto è un’accusa in piena regola, quindi mi dovete come minimo delle scuse, oltre alla vostra eterna riconoscenza.
"Mi piace""Mi piace"
Capisco, ma vuoi mettere la tua operazione con quel che ha dovuto patire questa qui?
Mia figlia, 11 anni, ha detto “Si lamenta perché invece di andare a scuola ha attraversato l’oceano su un veliero ed è diventata ricca e famosa? Ma è scema?”
No gli scemi sono quelli che l’ascoltano tesoro.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, lo so, sono una frignona, considerando oltretutto che l’ho preso talmente in tempo che non ho neppure avuto bisogno della chemio.
Tua figlia non ha subito il lavaggio del cervello, e quindi è ancora capace di ragionare. Lei comunque non è che si lamenti: sta sputando in faccia a tutti i presenti e al mondo intero la colpa del suo essere lì invece che a scuola.
"Mi piace""Mi piace"