Un bambino è fermo davanti ad una casa di appuntamenti, vede uscire un uomo e gli dice:”Ahahh! Ti ho visto e so cosa stavi facendo dentro quella casa !!”
L’uomo preso dal panico: ” Non dirlo a nessuno, tienti, prendi 50 euro e tieni chiusa la bocca!” Il bambino prende le 50 euro* e si accinge a ritornare a casa ma dopo qualche minuto incontra di nuovo l’uomo di prima che con in mano le chiavi sta rientrando a casa.
Subito fa una corsetta, lo raggiunge e gli dice: “Ahahh! E so dove abiti!”
L’uomo ancor più preso dal panico: “Bambino, per favore, non dire niente a nessuno, tieni, prendi altre 50 euro ma ti raccomando: non dirlo a nessuno!”
Finalmente il bambino torna a casa sua e molto contento racconta tutto alla madre. La madre sconvolta si arrabbia parecchio e gli ordina di andare subito a confessarsi.
Il bambino arriva in chiesa a testa bassa, sommessamente entra nel confessionale , aspetta che il sacerdote arrivi e dice: -” Ahahh!! E adesso so pure dove lavori !!!”
E la considerazione che mi viene fare è la stessa del mio amico parroco missionario ciellino, quando gli ho raccontato delle allegre attitudini del cappellano militare dell’aeroporto di Padova: “Sempre meglio le signorine allegre che i ragazzini”. Che sarà sicuramente un tantino immorale che uno che per contratto predica la castità vada a mignotte, ma andare a mignotte, fino a prova contraria, almeno nei Paesi civili, non è un crimine. E non danneggia nessuno (tranne il caso che pretenda di andarci senza preservativo e poi porti a casa le conseguenze alla moglie. Ma questa è un’altra storia. Senza contare che senza preservativo lo accettano solo le tossiche in crisi d’astinenza, costrette ad accettare qualunque cosa pur di avere i soldi per la dose, e questa è un’altra storia ancora). Poi , volendo, ci si potrebbe anche chiedere: ma dal momento che quella, a quanto pare, è la sua chiesa, e quello il suo parroco, com’è che non lo aveva mai visto prima?
* A quanto pare l’autore di questo testo, non si è ancora accorto che l’euro, a differenza della lira, non è una femmina. E neanche che le case di appuntamenti sono fuori legge da 61 anni (ovviamente esistono ancora, ma essendo illegali non sono cose che uno passa per la strada e dice ah guarda là una casa di appuntamenti).
barbara
Spiegazione plausibile: la storiella data da prima della legge Merlin, e l’estensore, copiandola, ha ritenuto di sostituire le lire con gli euro, ma ha trascurato il cambio di genere.
"Mi piace""Mi piace"
Riguardo alla preferenza dei preti per i maschi: dovrebbe essere relativamente recente. All’inizio del secolo XVII l’Inquisizione Romana, essendo ormai a corto di eretici, si dedicò a punire alcuni peccati. Fra questi, spiccava quello del prete che approfittava delle parrocchiane nell’intimità della confessione. Non c’è, invece, una casistica che riguardi i ragazzini.
"Mi piace""Mi piace"
Quella si chiamava paidéia.
"Mi piace""Mi piace"
Resta da spiegare che il bambino vede uscire dal casino il prete della sua chiesa ma non lo conosce.
"Mi piace""Mi piace"
Meglio così, credimi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ma non ha senso.
"Mi piace""Mi piace"
Tematica simile:
Un bambino si lamenta perche’ non ha soldi per le figurine. Un altro bambino piu’ furbo gli dice: “vai dai grandi e digli che hai scoperto tutto, ti daranno quello che vuoi!” Il piccolino risponde: “Ma io non so niente!”, e il grande gli dice: “Si, ma tutti i grandi hanno qualcosa da nascondere!”
Il bambino va dalla mamma, e le dice: “Mamma mamma, vedi che ho scoperto tutto!”, e la mamma gli da 50 euro e gli dice “va bene, ma non dire niente a papa’!”
Il giorno dopo, il bambino va da suo padre e gli dice: “Papa’, vedi che ho scoperto tutto!”, e sui padre gli da 50 euro dicendogli “va bene, ma non dire niente a mamma!”
La settimana dopo il bambino si fa piu’ audace e va dall’idraulico: “Signor idraulico, veda che io ho scoperto tutto!” A questo punto l’idraulico si abbassa verso il bambino e gli dice: “E vabbe’! Su, vieni, dai un abbraccio al tuo vero papa’!”
"Mi piace""Mi piace"
Idraulico stupido: se lo chiama signor idraulico dovrebbe capire che, qualunque cosa possa avere scoperto, non si tratta di “quella”.
"Mi piace""Mi piace"
Figlio di buona donna, il bambino.
"Mi piace""Mi piace"