Che è, come tutti sanno, quella cosa che abita esclusivamente a sinistra: chiunque sia destrorso, chiunque sia centrodestrorso, chiunque non sia profondamente convinto che il comunismo è il paradiso in terra, e tanto più paradisiaco quanto più estremo, è un rozzo ignorante buzzurro troglodita, analfabeta di ritorno o analfabeta funzionale nel migliore dei casi, analfabeta e basta nei casi normali, lo sanno tutti. Ora, prendiamo l’Iliade. I primi nove versi li abbiamo imparati tutti, e probabilmente ancora, tutti o quasi, siamo in grado di recitarli. Poi c’è qualcuno, più colto della media, che questi 44 versi li ha imparati tutti, e magari li sa anche recitare a memoria.
Cantami, o Diva, del Pelìde Achille
l’ira funesta che infiniti addusse
lutti agli Achei, molte anzi tempo all’Orco
generose travolse alme d’eroi,
e di cani e d’augelli orrido pasto
lor salme abbandonò (così di Giove
l’alto consiglio s’adempìa), da quando
primamente disgiunse aspra contesa
il re de’ prodi Atride e il divo Achille.
E qual de’ numi inimicolli? Il figlio
di Latona e di Giove. Irato al Sire
destò quel Dio nel campo un feral morbo,
e la gente perìa: colpa d’Atride
che fece a Crise sacerdote oltraggio.
Degli Achivi era Crise alle veloci
prore venuto a riscattar la figlia
con molto prezzo. In man le bende avea,
e l’aureo scettro dell’arciero Apollo:
e agli Achei tutti supplicando, e in prima
ai due supremi condottieri Atridi:
O Atridi, ei disse, o coturnati Achei,
gl’immortali del cielo abitatori
concedanvi espugnar la Prïameia
cittade, e salvi al patrio suol tornarvi.
Deh mi sciogliete la diletta figlia,
ricevetene il prezzo, e il saettante
figlio di Giove rispettate. – Al prego
tutti acclamâr: doversi il sacerdote
riverire, e accettar le ricche offerte.
Ma la proposta al cor d’Agamennóne
non talentando, in guise aspre il superbo
accommiatollo, e minaccioso aggiunse:
Vecchio, non far che presso a queste navi
ned or né poscia più ti colga io mai;
ché forse nulla ti varrà lo scettro
né l’infula del Dio. Franca non fia
costei, se lungi dalla patria, in Argo,
nella nostra magion pria non la sfiori
vecchiezza, all’opra delle spole intenta,
e a parte assunta del regal mio letto.
Or va, né m’irritar, se salvo ir brami.
Impaurissi il vecchio, ed al comando
obbedì. Taciturno incamminossi
del risonante mar lungo la riva.
Se poi qualcuno è proprio molto coltissimerrimo, è anche capace di leggere l’originale:
I poveri rozzi ignoranti buzzurri trogloditi analfabeti destrorsi, invece…
barbara
L’ho fatta vedere alla fidanzata di mio fratello, che frequenta Lettere; sta continuando a riguardarlo. Obiettivamente, quanto è frequente una cosa del genere? Io ho fatto il liceo, la mia prof. di Greco al Ginnasio era un’incompetente, ma al Liceo ho avuto due ottime professoresse. Eppure, non me lo ricordo così il proemio letto in metrica, più tipo il breviario, ecco.
È una delle tante cose rimosse per modernizzare?
Sto cercando di capire se sono di fronte ad un uomo d’altri tempi o a qualcuno che esibisce un talento non comune, o entrambe.
"Mi piace""Mi piace"
Direi, tanto per cominciare, che “esibisce” è il verbo giusto: chiaramente ci marcia. Fermo restando che per marciarci devi avere qualcosa su cui marciare, e lui ce l’ha. Direi che qui c’è una brillante combinazione di ottimi studi (c’è un video, che non ho ancora guardato, in cui mette alla prova la conoscenza del latino di un qualche personaggio politico), eccellente memoria, interessi culturali di alto livello, notevole talento istrionico, and so on.
"Mi piace""Mi piace"
Ehi! Lho seguito sul testo, e ha saltato dei versi! ‘sto buzzurro.
"Mi piace""Mi piace"
eh, lo dicevo che quelli intelligenti hanno votato “remain”…
"Mi piace""Mi piace"
Sì, red. cac. ha detto che sono tre (ma come, non leggi i commenti in casa tua?!). Il che non toglie validità alla performance. Quella che mi lascia dei dubbi è invece la signora: sta capendo qualcosa o si scompiscia solo per lo spettacolare istrionismo dell’ospite?
"Mi piace""Mi piace"
Almeno sei i versi saltati
"Mi piace""Mi piace"
E allora picchia il vecchio citrullo bilioso che sa contare solo fino a tre.
"Mi piace""Mi piace"
Prima di tutto sono contrario alla violenza. In secondo luogo, mi risulta che lui facesse pugilato da giovane.
"Mi piace""Mi piace"
Riconosco che il secondo è un argomento di qualche validità (sul primo stendiamo un velo pietoso) però adesso non è più giovane, non fa più pugilato, gli fa male il ginocchio ed è più basso di te. Comunque se non te la senti posso sempre provvedere io.
"Mi piace""Mi piace"
Hai il mio consenso.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sei molto comprensivo.
"Mi piace""Mi piace"
Chapeau comunque, anche coi versi saltati!
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei davvero vedere quanti sinistri che danno dei buzzurri ai destri sarebbero in grado di fare altrettanto, o anche solo di leggerlo.
"Mi piace""Mi piace"