Donald Trump molto meglio di Mattarella: progetta il discorso alla Nazione in risposta al Coronavirus.
Il Presidente Donald Trump ha annunciato questo mercoledì alla Casa Bianca che si rivolgerà alla Nazione in merito alla battaglia in corso contro il Coronavirus.
Trump ha detto che il discorso alla nazione probabilmente avrà luogo alle 21:00. EST alla Casa Bianca, e ha promesso di condividere i dettagli del piano della sua amministrazione per affrontare la diffusione del virus.
Il Presidente e la Casa Bianca hanno lanciato una serie di proposte, secondo i rapporti, tra cui un maggiore avvertimento sui viaggi da e verso l’Europa e la dichiarazione dell’emergenza nazionale, consentendo alla sua Amministrazione di spendere fondi direttamente, al di fuori quindi delle autorizzazioni del Congresso.
Repubblicani e Democratici sono sembrati concordi sull’idea del Presidente di sospendere la payroll tax per aiutare i lavoratori ed i datori di lavoro a sostenere il calo degli affari a seguito di cancellazioni causate dal virus.
Il Presidente ha parlato con i giornalisti dopo aver incontrato rappresentanti di alcune delle principali banche ed istituzioni finanziarie americane, tra cui Bank of America, Blackstone, Citadel, Citi, Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Trust Financial, U.S. Bank e Wells Fargo.
“Dobbiamo risolvere un problema che quattro settimane fa, nessuno avrebbe pensato che sarebbe stato un problema”.
Molti banchieri hanno espresso ottimismo sulla disponibilità di capitale finanziario, rilevando che non si è verificata una crisi finanziaria nonostante l’andamento del mercato azionario.
Mentre il Presidente americano si rivolgerà alla Nazione tutta, gli italiani, al terzo giorno di “quarantena” in tutto il Paese, ancora attendono che il Presidente della Repubblica dica qualcosa. Ecco perché preferiamo sempre un Presidente eletto dal popolo, che uno eletto da pochi parlamentari e che non deve rendere conto di quello che fa ai suoi cittadini. (qui)
Ma sbaglio o ho letto in giro che “Trump non crede al coronavirus”?
E poi occhio a non berci le balle cinesi.
barbara