Elio Cabib
Questo è Karl Gorath. Quando aveva 26 anni, il suo amante geloso lo denunciava alla polizia come uomo gay. Il regime nazista aveva rafforzato l’attuale legge tedesca contro l’omosessualità, Paragrafo 175, per punire gli uomini sospettati di cosiddetta ′′indecenza innaturale′′ con altri uomini. Dopo essere stato denunciato, Karl è stato processato e condannato ai sensi del Paragrafo 175 e inviato al campo di concentramento Neuengamme, dove fu costretto a indossare un triangolo rosa sulla sua uniforme da prigioniero.
Il suo allenamento come infermiere alla fine lo ha fatto trasferire in un altro campo per lavorare in ospedale lì; tuttavia, quando una guardia gli ordinò di diminuire le razioni per i pazienti prigionieri polacchi di guerra, Karl si rifiutò. Fu mandato ad Auschwitz come punizione, dove rimase fino alla liberazione nel 1945.
Dopo la guerra ritornò in Germania. La sua convinzione ai sensi del Paragrafo 175 rimase nel suo record perché la Germania Ovest continuò a sostenere la versione nazista della legge. Karl è stato arrestato ai sensi del Paragrafo 175 una seconda volta negli anni ‘ 1950 Al suo processo, il giudice che lo condannava in prigione per omosessualità era lo stesso giudice che lo aveva mandato in un campo di concentramento per lo stesso motivo decenni prima. Dal 1945 fino a quando il Paragrafo 175 fu modificato nel 1969, la Germania Ovest imprigionò circa 100,000 uomini secondo questa legge. Il governo tedesco non ha abrogato completamente il Paragrafo 175 fino al 1994.
Karl fece diversi tentativi di reclamare le riparazioni dopo la guerra, come molti sopravvissuti alla persecuzione nazista. Gli è stato negato. Secondo gli ufficiali, non era ammissibile perché i suoi registri del campo dimostravano che era prigioniero del Paragrafo 175 È diventato uno dei primi sopravvissuti gay alla persecuzione nazista a raccontare pubblicamente la sua storia. Morì nel 2003, dopo molti anni di condivisione delle sue esperienze e attirando l’attenzione sulla situazione dei prigionieri del Paragrafo 175
Scopri di più sulla persecuzione degli uomini gay sotto il regime nazista: https://encyclopedia.ushmm.org/…/persecution-of-homosexuals…
(foto per gentile concessione Karl Gorath)
Crediti USHMM
HSA – Holocaust Social Archive [ארכיון השואה]
Ecco: questa è omofobia. Questa è persecuzione, non quella in cui negli ultimi otto anni i reati riferibili all’orientamento sessuale e all’identità di genere sono stati 212, in media 26,5 all’anno.
Se poi qualcuno si facesse illusioni sullo scopo e sull’impatto della legge, se dovesse passare:
NOTA: il testo è evidentemente tradotto dall’inglese con alcune improprietà e traduzioni a orecchio o con traduttore automatico (convinzione, record). La traduzione non è mia, e ho lasciato il testo così come l’ho trovato.
barbara
Si vuole che le persone, per legge, debbano essere d’accordo con chi frigna di più, non si stanno rendendo conto che stanno costruendo la ghigliottina che staccherà anche la loro testa. Basta un piccolo emendamento “e religiose” alla sbrodolata e automaticamente il bastone che volevano usare potrà essere usato anche verso di loro.
Già adesso ci sono “divergenze di opinione” sulla GPA fra arcilesbica e arcigay, sarà bello vedere lo scontro, legale, omofobia vs misoginia.
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è che dove il “religiose” c’è, di religioni ne va a proteggere una sola, e se venisse aggiunta anche qui, sarebbe la stessa cosa.
"Mi piace""Mi piace"
imho l’unica è iniziare a stuzzicare i cortocircuiti e preparare i pop corn, ad esempio le lesbiche contro la GPA sono omofobe? e chi critica arcilesbo per tale idea è misogino? Chi non vuole le donne con il pisello nei bagni delle persone senza pisello è transofobo o è il possessore di pisello che vuole imporre la sua mascolinità tossica (che sta proprio in quell’organo) contro le persone che hanno avuto o potranno avere le mestruazioni?
"Mi piace""Mi piace"
Cazzo, mi gira la testa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
è semplicissimo:
1) tira fuori un capriccio. Che so’ voglio il panettone con i sottaceti al posto dei canditi
2) lamentati che sei discriminato, nei ristoranti non servono il panettone con i sottaceti al posto dei canditi, nei negozi pure e i pasticceri artigianali rifiutano di confezionarlo.
3) accusa tutti di essere panettosottacetofobi urla che ti senti discriminato, minacciato nella tua essenza, offeso ed aggredito dal loro comportamento.
4) gira a frignare per tutte le trasmissioni e pretendi tanti €come risarcimento per le gravi ferite che hai dovuto patire.
5) lucra al massimo minacciando di denunciare la panettosottacetofobia delle aziende/persone/movimenti se non accontentano gli altri tuoi capricci.
l’unico problema è se trovi qualcuno che si sente più discriminato di te che ti accusa di discriminarlo. In tal caso sono problemi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Metodologia interessante. La terrò presente, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Potremmo metterci in società per inventare discriminazioni da vendere a quelli che non hanno abbastanza fantasia: sai i soldi che ci facciamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi sono sempre chiesto quando sarebbero scoppiati astice e livorno che covano all’interno della “comunità” LGBT, e per quale sciocco motivo.
credo che si potrebbe partire proprio dall’ordine della sigla: perché L prima di G? prima le signore non è un retaggio dell’odiato patriarcato omofobico?
basterebbe anche meno eh, è ancora più facile che accusare di discriminazione qualsiasi azione che invece potrebbe indicare un semplice giudizio di merito…..
"Mi piace""Mi piace"
Astice e Livorno è fenomenale! Bisognerà farci un libro, su correttori e completamenti automatici.
Ah, quindi tu dai per scontato che lesbica sia una donna, eh? E con quale diritto? Come ti permetti di negare a un uomo che si sente donna e che quindi È donna il diritto di essere attratto da altre donne, eh? Vergognati!
"Mi piace""Mi piace"
i giorni in cui mi sveglio sentendomi donna dentro, mi sento sempre anche molto lesbica.
penso per naturale rispetto della comunità lgbtqz
(non era il correttore automatico, è una vecchissima storia di un forum che frequento, e ormai non riesco manco più a chiamarli col loro vero nome)
"Mi piace""Mi piace"
Il Sig. Battaglio ha invertito anche il genere del cognome?
Quanto ai nazisti, penso che la posizione del regime fosse un po’ elastica, data la propensione omosessuale di tanti dirigenti ai massimi livelli, a cominciare da Roehm (che fece una brutta fine, ma per altre ragioni: le stesse per le quali gli antifa spariranno in silenzio, se i Dem dovessero vincere le prossime elezioni).
Praticamente l’unico sciupafemmine lì in mezzo era Goebbels.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me è un refuso per batacchio.
Quanto ai nazisti va ricordato anche che i triangoli rosa quasi sempre erano obbligati a passare per i letti degli splendidi maschi della razza superiore, per non parlare dei piepel, i bambini impuberi con i quali quei poveri SS si consolavano della lontananza di mogli e fidanzate.
"Mi piace""Mi piace"
Ostia, volevo fare anch’io la battuta del batacchio.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che venga abbastanza spontanea, in effetti.
"Mi piace""Mi piace"