Oggi, per la prima volta, ho letto una cosa di Gramellini intelligente. Anzi, non solo intelligente, ma anche spiritosa.
Gramellini: Sono un fan dei banchi monoposto della Azzolina. Suggerisco anche di dotarli di motore
“In previsione della grandinata di soldi in arrivo dall’ Europa, che a sentire i meteo olandesi si ridurrà a una pioggerellina, la turbo-ministra dell’ Istruzione intende dotare i nostri studenti di banchi monoposto a rotelle. Per motivi francamente incomprensibili, alcuni presidi non sembrano entusiasti dell’ iniziativa. Rimangono ostinatamente affezionati agli statici banchi di legno, che rispetto a quelli semoventi, tanto cari alla Azzolina, sono più spaziosi e hanno anche il torto di costare un sesto: 50 euro contro 300.
Questi dirigenti retrogradi preferirebbero dirottare il surplus di un miliardo e mezzo su spese voluttuarie come l’ acquisto di computer e la messa in sicurezza degli edifici. A noi, azzoliniani della primissima ora, l’ entusiasmo della ministra appare invece pienamente giustificato. Non c’ è chi non colga le straordinarie opportunità che i banchi a rotelle sono in grado di offrire a chi li sappia pilotare con sagacia: nei corridoi, al momento della ricreazione, ma anche in aula durante i compiti in classe, quando potrebbero dare vita a stimolanti ingorghi intorno ai secchioni. Suggerisco alla ministra di spingere la riforma fino alle estreme conseguenze e di fornire agli studenti del liceo un banco monoposto non soltanto a rotelle, ma motorizzato. Un Ferrarino, naturalmente elettrico per non irritare Grillo e Greta Thunberg, con cui solcare le nostre scuole fatiscenti, accelerando e rombando alla faccia, anzi in faccia a tutti i Rutte del mondo”.
E visto che sono partita con una cosa simpatica e intelligente, prima di chiudere ci metto un paio di altre cosine, per lo più eterogenee, simpatiche e intelligenti.
Una bella lezione di livornese ripescata dai tempi dell’epidemia – quelli che sono passati ma che stanno tentando in tutti i modi di far ritornare perché gli è piaciuta un sacco –
e una riflessione importante di un paio di mesi fa, ma purtroppo, vista l’intelligenza del governo, sempre attuale
barbara
ma che poi, i banchi vecchi dove crede di metterli la bimbominchia di viale Trastevere?
a casa sua? negli stadi a prendere un po’ di pioggia? o magari venderli ai cinesi come usato sicuro?
senza scherzi, sono un pio di milioni di metri cubi e qualche decina di tonnellate di materiali riciclabili, ma occorre trasportarli e appunto riciclarli, oppure metterli in bell’ordine e ben conservati in attesa di usarli di nuovo quando i plasticoni cinesi (che strano, già imballati e pronti per la spedizione, manca solo la firmetta sull’ordine in deroga) a emergenza finita saranno considerati obsoleti e/o bisognosi di ricovero…..
bravi davvero, e gomblimeeeeeeendi (come diceva l’avvocato Jerry Meson)
"Mi piace""Mi piace"
Sì, dello smaltimento dei banchi vecchi ho parlato nel post precedente. Delirio allo stato puro.
"Mi piace""Mi piace"
Ho una domanda un po’ stupidotta, che nasce dal fatto di trovarmi relativamente lontano da casa, in un Paese normale. Barbara, ascoltami: questa cosa dei banchi a rotelle, quelli delle foto, quelli dal tipico design anni ’60 per capirci, non è vera, giusto? Nessuno comprerà quelle robe lì; mia figlia, che andrà in terza elementare, non si siederà su quegli aggeggi, vero? Le foto sono tratte da qualche museo o catalogo. Dico bene?
"Mi piace""Mi piace"
Fai la ninna fai la nanna
bimbo bello della mamma.
Fai la ninna e sogna ancora
che il risveglio è una malora.
"Mi piace""Mi piace"
Riguardo a netflix pare che le nuove serie inclusive politically correct e *-friendly abbiano incontrato talmente tanto il favore del pubblico che la società ha avuto un bel crollo in borsa (-15%).
http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ADP0Jpe
forse la gente vuole svago che polpettoni didascalici politically correct.
PS
ma achille nero non dovrebbe essere appropriazione culturale?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, questa sì che è una buona notizia!
L’Achille nero, più che appropriazione culturale, lo considererei come sfruttamento di manodopera negra, ossia prosecuzione del sistema schiavistico, che è anche peggio.
"Mi piace""Mi piace"
Ho quasi voglia di girare una versione di Jesus Christ Superstar con Giuda interpretato da Chris Hemsworth, e vedere di nascosto l’effetto che fa.
"Mi piace""Mi piace"
Per chi non avesse presente:
https://ilblogdibarbara.wordpress.com/2017/04/06/come-affascinare-le-donne/
In effetti potrebbe essere un esperimento interessante.
"Mi piace""Mi piace"
Mica male l’ Achille abbronzato! Però i riccioli biondi se li è tagliati proprio tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Perché lo amava molto dato che, come dice Johnny Palomba nella sua recinzione “maccià umpò lechiappe chiacchierate” che se lo scrivesse adesso mi sa che finirebbe male ma proprio male di brutto.
troi
“TIRA DEPPIU’ NAGRECA ANTICA
CHE UNCARRO DEROI”
Cesta naguera antica che infatti cestà uregazzetto che sengarella de nabbionna eppoi infatti selaporta accasa corgommone allora ermarito sencazza eddice assuzzio assucuggino eattutta lapalazzina sua annamio aripià mimoiie che è scappata mesà co unarbanese allora infatti poi fanno agguera antica enfatti ce stanno unzacco de guerieri antichi che combattono eccianno inomi strani enfatti cestà parride che combatte contro gonade che spanza adenoide che semagna arachide che taia la testa a emoroide enfatti allora poi cestà ungueriero campione dermonno che infatti è fortissimo maccià umpò lechiappe chiacchierate che se chiama achille chenfatti combatte co la corazza de dorceggabbana allora lui eppiufforte detutti maccuanno iammazzano lamichetto sencazza evvò spanzà tutti allora poi infatti sottutti morto stanchi desta guera anche se stavano accombatte da duggiorni allora infatti ancerto punto auno furbo ie viè nidea eddice regalamio ercavalluccio daafoppapedretti! chenfatti navorta loregalato ammizzio e emmorto! enfatti poi sti guerieri vincono tranne che achille chenfatti lo piiano nersuo punto debbole chenfatti ie se toiie losmarto dalle unghie emmore. micuggino navorta ancontrato nagguriera enfatti eccuasi morto. sechiamava sifilide.
"Mi piace""Mi piace"
Un’ esilarante rivisitazione dell’ Odissea e di antichi proverbi.
"Mi piace""Mi piace"
Dici la recinzione di Johnny Palomba? Quello è un genio, dovresti vedere quella di “Apassionedecristio”. Anzi te la faccio proprio vedere.
apassionedecristio
“POPO NUMMEPIACE STOPORO CRISTO ALLA BRACE”
che infatti apassionedecristio se chiama così perché erreggista ciaveva nagrande passione che infatti allora affatto stofirm eallora appreso umpiacione e iaddeto mò annamio ampaesetto sperduto daabasillicata e tegonfiamo debbotte che infatti allora cestaggesù che lo gonfiano ie meneno ie dicheno unzacco de parolacce chepperò nunsecapisce gnente perché infatti parlano in basillicatese allora infatti lo piiano accarci accazzotti corbastone caafrusta caafrusta modificata ie fanno etorture teribbili tipo oschiaffo dersordato allora poi che infatti cestava pure una tutta strana che mesà che era tipo nafotografa che infatti ciaveva imbraccio lomino daacodac allora poi stoporo cristo che pareva nabracioletta ie mettono nacroce e loripiiano accarci ie fanno sputa dieci litri desangue allora poi cuanno che sta incroce tutto bucherellato allora geùccristio dice elì eli’ lama sabachtani? che in basillicatese vordì mio dio mio dio ma se pò fa unfirm così? ma che daverodavero? ma stamio arcinema o darmacellaro? vabbé che è pascua ma la griiata mista vattela affà arpaese tuo. poi lui mesà che tipo risorge ner mentre che erreggista tramonta.
anamico mio lanno preso accarci e ianno menato ammorte ma dopo treggiorni ianno rimenato.
novapiledumileccuatto
"Mi piace""Mi piace"
E io che me credevo che la recinzione era ‘na palizzata de legno (o ‘na siepe)!
"Mi piace""Mi piace"
C’è recinzione e recinzione, ragazza mia.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: piazze piene, borse vuote | Cavolate in libertà