Dove, visti i precedenti, la forma prudenziale di “Ho paura che” ha valore puramente estetico.
Sisto Ceci
“Come volevasi dimostrare , Arcuri anche con le siringhe ha combinato un enorme casino :
DAI BANCHI A ROTELLE ALLE SIRINGHE CON AGO AVVITABILE. ARCURI HA RACCONTATO BALLE AI GIORNALISTI CHE HANNO RICHIESTO SPIEGAZIONI
Io avevo già sentito qualcosa sui dubbi che erano stati sollevati riguardo al bando di Arcuri per l’acquisto delle siringhe necessarie a somministrare il vaccino anti Covid e la cosa mi aveva colpito.
Mezz’ora fa ho seguito Tagadà e in base a documenti scritti in possesso dei giornalisti della trasmissione e alla testimonianza resa da un responsabile dell’ azienda che fornisce la maggior parte delle siringhe agli ospedali italiani (comprandole dalla Cina), sono emersi questi elementi che a mio parere sono sconvolgenti:
1) esistono due tipi di siringhe; per un tipo, l’ago viene collegato alla parte contenente il serbatoio/stantuffo tramite una leggera pressione, mentre per l’altro tipo vi è necessità di un’avvitatura, manovra che ovviamente richiede più tempo;
2) la siringa con l’ago avvitabile serve solo per utilizzi particolari ad esempio quando il materiale da iniettare è viscoso e vi è pericolo che le due parti si scolleghino per la troppa pressione;
3) la siringa con ago avvitabile costa DUE VOLTE E MEZZO QUELLA DELL’ALTRO TIPO;
4) tutto il mondo utilizza per il vaccino Covid il tipo meno costoso;
5) le siringhe con avvitamento sono poco richieste e quindi la loro produzione è molto limitata per cui le aziende devono attrezzarsi per fabbricarle il che significa che quando arriverà il vaccino non avremo le siringhe per somministrarlo;
6) ARCURI HA DECISO CHE SI UTILIZZINO SOLO LE SIRINGHE CON L’AGO AVVITABILE E IL BANDO DI ACQUISTO RIGUARDA ESCLUSIVAMENTO TALE TIPO DI MANUFATTI;
7) Arcuri è stato interpellato e il suo portavoce ha risposto che il Commissario aveva seguito il parere del CTS il quale organismo ha smentito di essere mai stato interpellato sulla scelta da fare. Anche l’ Istituto Superiore della Sanità ha fornito la medesima risposta e pure la Pfizer, interpellata, ha scritto che possono essere usate siringhe normali.
CARISSIMI CI STANNO ANCORA UNA VOLTA PRENDENDO PER I FONDELLI PER CUI DOBBIAMO AGIRE PER OTTENERE LE DIMISSIONI DI UN PERSONAGGIO CHE CON QUESTA VICENDA DIMOSTRA LA PROPRIA INCAPACITA’ O QUALCOSA DI PEGGIO.”
Così a naso direi qualcosa di peggio. E dopo i banchi a rotelle pagati oltre dieci volte il loro valore e costati miliardi e in parte mai arrivati e gli altri mai usati, dopo le mascherine pagate e mai arrivate, dopo dieci mesi di devastazione economica, sanitaria, sociale, politica, non è davvero facile nutrire dubbi sulla veridicità della denuncia. D’altra parte, quando si ha a che fare con la più perfetta esemplificazione del concetto di “espressione bovina”,

cos’altro aspettarsi? In compenso ci è molto chiaro che cosa ci aspetta nel prossimo futuro:

E dopo questa magnifica torta, poteva mancare la ciliegina? Ma no che non poteva mancare! Ed eccola, dunque

accompagnata da un’opportuna risposta

Come si suol dire, quando credi che abbiano toccato il fondo, hanno già cominciato a scavare. Il problema è che il culo che sta sprofondando sempre più è il nostro.
barbara
Avrà l’espressione bovina, Arcuri, ma è un raro esempio di bue carnivoro predatore.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti è esattamente così che viene fuori la mucca pazza.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Ho paura che sia vera ·
beh guarda il codice degli appalti impone che se si fa una gara con importo a base d’asta di X per servizi/forniture nel settore Y le società partecipanti devono avere un fatturato nel settore Y comparabile con X.
sinceramente sarei curioso di sapere come cappero sia potuto avvenire questo fatto https://it.sputniknews.com/politica/202009099512239-banchi-con-rotelle-appalto-da-45-milioni-a-societa-di-ostia-con-1-dipendente/
Sarò malfidente ma l’unica cosa che mi verrebbe da dire è malafede…
"Mi piace""Mi piace"
Sì, me la ricordo quella storia allucinante. Il fatto è che si tratta di pure figure retoriche: quando si dice “o è ingenuità o…” “o è incapacità o…” “o è cialtroneria o…” è chiaro che si tratta di modi di dire.
"Mi piace""Mi piace"
Leggi bene: https://philipschuyler.wordpress.com/ Anche questa e’ buona: https://besacenter.org/perspectives-papers/erdogan-israel-uae-turkey/
"Mi piace""Mi piace"
1. Perché senti il bisogno di avvertirmi di leggere bene? Temi che sia troppo deficiente per essere capace di leggere bene di mia iniziativa?
2. Sei fuori tema. Cosa che naturalmente si può fare e si fa, ma normalmente la buona educazione vuole che si avvisi che si è fuori tema. Chi sa muoversi nella rete lo fa sempre.
3. Non mi sembra che i due articoli presentino novità di rilievo rispetto a quanto tutti sappiamo.
4. Come ti ho già detto miliardi di volte, mi sono rotta i coglioni di dover eliminare i tuoi link autocelebrativi, che non interessano a nessuno, dai commenti che mi lasci, quindi questo è l’ultimo in assoluto che ti approvo. D’ora in poi, se vuoi commentare qui, impara a usare il computer.
"Mi piace""Mi piace"