Non mi toccare Edith Piaf!
Cambiando argomento, hai visto che bello il presepio allestito in Vaticano, immagino col beneplacito del Papa?
E meno male che ha scelto di chiamarsi come Francesco, che l’ha inventato. https://therightscoop.com/the-2020-vatican-nativity-scene-is-hideous/
Edith Piaf l’amavo anch’io. Poi ho letto una biografia – più agiografia che biografia per la verità, scritta in ginocchio tra vapori di sacro incenso – dove ho appreso che: l’unica volta che ha voluto provare a esibirsi senza drogarsi è stata sonoramente fischiata perché senza droga non era capace di cantare; che ha scaricato tutti i suoi uomini (tranne il pugile, che non ha fatto in tempo a mollare perché è morto prima, in un incidente aereo: lei era in America, gli ha detto vieni vieni per carità perché non ce la faccio più a stare senza di te, lui ha detto ma torni fra tre giorni, lei ha detto no no, non posso aspettare così tanto, allora lui è partito e l’aereo è caduto), e poi faceva la povera vittima dell’amore rimasta sola e disperata; che ha guadagnato capitali ed è morta piena di debiti. Far cadere i miti è facilissimo: basta conoscerli meglio. Prima o poi farò un post su Gandhi, è da tanto che me lo riprometto.
Su quella cosa obbrobriosa farò un post.
Beh, nel link che ho riportato c’è questo video: guarda la faccia a 11 secondi!
A parte il presepio, sui cui sarà divertente commentare il tuo post (un bel tweet diceva: Non sapevo che la Fisher-Price producesse presepi), mi chiederei perché diavolo all’albero di Natale, già in sé più nordico che cristiano, siano appese le rose camune. Ci sono: le incisioni rupestri che sembrano astronauti, proprio come la Madonna!
Scusa, dimenticavo la Piaf. Io la storia di Marcel Cerdan me la ricordo diversamente, lui era in America per un combattimento, in cui fra l’altro ne prese un sacco e una sporta (Joe Louis? Sonny Liston? Non ricordo con esattezza e non ho voglia di googlare), e doveva tornare in nave, allora i voli transatlantici erano una rarità, e lei gli chiese di montare sull’aereo perché aveva fretta di “curargli le ferite”. La Piaf non si è mai mossa molto da Parigi, che io sappia. Quanto ai suoi toy boys, usati e scaricati, chi approfittava di chi? Aznavour, Yves Montand e tanti, tanti altri, sono diventati qualcuno solo grazie a lei. Poi bravi, per carità.
Non sapevo che si drogasse, la pensavo più un tipo da vino e magari da assenzio, ma non è mica l’unica, pensa alla grandissima Billie Holiday. O – lo so che la detesti – Amy Winehouse, più recentemente. E Whitney Houston, e Janis Joplin, e non cominciamo neppure a parlare di Charlie Parker e dei maschi.
Sì, su Cerdan hai ragione, ricordavo male la circostanza ma la sostanza non cambia. Il punto non è che lei li ha lanciati e resi famosi, il punto è che la rappresentazione passata alla storia – e che anch’io credevo prima di leggere questa vera e propria agiografia – è l’esatto contrario: lei li lanciava e loro, ingrati, appena diventati famosi la scaricavano lasciandola sola e disperata.
Che Janis Joplin sia considerata una cantante è una cosa di cui non sono mai riuscita a capacitarmi.
Era amica di Marlene..” l’ unica !”…che per il matrimonio le regalò l’ abito nunziale.
Si può asserire che la sua vita è stata travagliata dalla nascita..fino alla morte..affetta
da artrite reumatoide ..forse la forma peggiore ..la sistemica.
L’ amour ! Credo che sia stata sfruttata nel campo della musica..forse per certi aiuti..
e poi scaricata.
Non mi toccare Edith Piaf!
Cambiando argomento, hai visto che bello il presepio allestito in Vaticano, immagino col beneplacito del Papa?
E meno male che ha scelto di chiamarsi come Francesco, che l’ha inventato.
https://therightscoop.com/the-2020-vatican-nativity-scene-is-hideous/
"Mi piace""Mi piace"
Edith Piaf l’amavo anch’io. Poi ho letto una biografia – più agiografia che biografia per la verità, scritta in ginocchio tra vapori di sacro incenso – dove ho appreso che: l’unica volta che ha voluto provare a esibirsi senza drogarsi è stata sonoramente fischiata perché senza droga non era capace di cantare; che ha scaricato tutti i suoi uomini (tranne il pugile, che non ha fatto in tempo a mollare perché è morto prima, in un incidente aereo: lei era in America, gli ha detto vieni vieni per carità perché non ce la faccio più a stare senza di te, lui ha detto ma torni fra tre giorni, lei ha detto no no, non posso aspettare così tanto, allora lui è partito e l’aereo è caduto), e poi faceva la povera vittima dell’amore rimasta sola e disperata; che ha guadagnato capitali ed è morta piena di debiti. Far cadere i miti è facilissimo: basta conoscerli meglio. Prima o poi farò un post su Gandhi, è da tanto che me lo riprometto.
Su quella cosa obbrobriosa farò un post.
"Mi piace""Mi piace"
Beh, nel link che ho riportato c’è questo video: guarda la faccia a 11 secondi!
A parte il presepio, sui cui sarà divertente commentare il tuo post (un bel tweet diceva: Non sapevo che la Fisher-Price producesse presepi), mi chiederei perché diavolo all’albero di Natale, già in sé più nordico che cristiano, siano appese le rose camune. Ci sono: le incisioni rupestri che sembrano astronauti, proprio come la Madonna!
"Mi piace""Mi piace"
La faccia di uno che sta tentando di espellere uno stronzo di 8 cm di diametro. Probabilmente anche con le emorroidi.
"Mi piace""Mi piace"
Sta assolutamente per cagare uno Zeppelin, e lo sa. Ha già visto il pregiato manufatto.
"Mi piace""Mi piace"
E per dovere istituzionale non può neanche dire che è una cagata pazzesca.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa, dimenticavo la Piaf. Io la storia di Marcel Cerdan me la ricordo diversamente, lui era in America per un combattimento, in cui fra l’altro ne prese un sacco e una sporta (Joe Louis? Sonny Liston? Non ricordo con esattezza e non ho voglia di googlare), e doveva tornare in nave, allora i voli transatlantici erano una rarità, e lei gli chiese di montare sull’aereo perché aveva fretta di “curargli le ferite”. La Piaf non si è mai mossa molto da Parigi, che io sappia. Quanto ai suoi toy boys, usati e scaricati, chi approfittava di chi? Aznavour, Yves Montand e tanti, tanti altri, sono diventati qualcuno solo grazie a lei. Poi bravi, per carità.
Non sapevo che si drogasse, la pensavo più un tipo da vino e magari da assenzio, ma non è mica l’unica, pensa alla grandissima Billie Holiday. O – lo so che la detesti – Amy Winehouse, più recentemente. E Whitney Houston, e Janis Joplin, e non cominciamo neppure a parlare di Charlie Parker e dei maschi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, su Cerdan hai ragione, ricordavo male la circostanza ma la sostanza non cambia. Il punto non è che lei li ha lanciati e resi famosi, il punto è che la rappresentazione passata alla storia – e che anch’io credevo prima di leggere questa vera e propria agiografia – è l’esatto contrario: lei li lanciava e loro, ingrati, appena diventati famosi la scaricavano lasciandola sola e disperata.
Che Janis Joplin sia considerata una cantante è una cosa di cui non sono mai riuscita a capacitarmi.
"Mi piace""Mi piace"
Era amica di Marlene..” l’ unica !”…che per il matrimonio le regalò l’ abito nunziale.
Si può asserire che la sua vita è stata travagliata dalla nascita..fino alla morte..affetta
da artrite reumatoide ..forse la forma peggiore ..la sistemica.
L’ amour ! Credo che sia stata sfruttata nel campo della musica..forse per certi aiuti..
e poi scaricata.
"Mi piace""Mi piace"
Chi, Edith Piaf? No, non è mai stata scaricata da nessuno, è lei che ha sempre scaricato tutti!
"Mi piace""Mi piace"