Ovvero: quando ad assaltare il Campidoglio erano i comunisti
Profanazione. Sacrilegio. Attacco al cuore della democrazia. Fatto inaudito. Mai capitato prima a memoria d’uomo… Una sola domanda: ci siete o ci fate?
Machiavelli – Centro Studi Politici e Strategici
QUANDO AD ASSALTARE IL CAMPIDOGLIO USA ERANO I COMUNISTI
di
“Inusitato”. “Senza precedenti”. “Un orrore mai avvenuto prima”. Sono alcuni dei termini ricorrenti nei media per descrivere quanto successo a Washington, dove il 6 gennaio alcuni facinorosi pro-Trump hanno assaltato violentemente il Campidoglio. Un’azione gravissima e da condannare, rispetto alla quale il Presidente uscente non è scevro di responsabilità. Ma davvero non era avvenuto mai nulla del genere? Mai era stata violata la “sacralità” dell’edificio che ospita il Congresso? Mai… se si eccettuano tutte le altre volte che è già successo – a opera di estremisti di sinistra. Però stavolta c’entra il presidente. In qualche modo, tuttavia, anche le vicende passate lambiscono le biografie e l’operato d’altri presidenti, stavolta di matrice democratica.
Era l’1 marzo 1954 quando un commando di terroristi portoricani, ispirati dall’ideale indipendentista e da quello comunista, aprirono il fuoco all’interno del Campidoglio ferendo cinque deputati. Tra il 1978 e il 1979 tutti e quattro gli attentatori furono graziati dal presidente democratico Jimmy Carter. Alcuni decenni fu pensato un film biografico e celebrativo su Lolita Lebron, comandante del commando: il progetto non si concretizzò, ma a interpretarla avrebbe dovuto essere Eva Longoria, attrice oggi attivista pro-democratica.
Un altro 1 marzo, questa volta del 1971, vide il Campidoglio nuovamente sotto attacco. Una bomba esplose, non provocando vittime ma danni per centinaia di migliaia di dollari. Artefice dell’attentato l’organizzazione comunista Weather Underground, costola violenta dell’organizzazione radicale di sinistra (e fucina di futuri professori universitari…) Students for a Democratic Society. Bill Ayers, uno dei fondatori dei Weathermen, fu implicato in questo ed altri attentati dinamitardi o azioni violente. Ma, provvidenzialmente per lui, nel 1974 uno scandalo colpì l’FBI: aveva usato metodi illeciti per contrastare l’azione di questi terroristi. Il Governo decise allora di abbandonare i capi d’accusa contro Ayers, che poté uscire da una lunga clandestinità. Non finì però nell’anonimato: negli anni ’80 si costruì una carriera accademica che lo portò a diventare professore all’Università (pubblica) dell’Illinois e dirigente dell’AERA (organizzazione professionale dei ricercatori in ambito educativo).
Da tale posizione, nel 1995, Ayers ospitò a casa propria un evento elettorale a favore di un giovane candidato al Senato di nome: Barack Obama. Negli anni seguenti col futuro presidente degli Stati Uniti condivise anche il palco in una manciata di conferenze accademiche (una organizzata da Michelle Obama) e, per 36 mesi, ne fu collega all’interno del direttivo di una fondazione benefica.
Alcuni irriducibili Weathermen, che nel frattempo si facevano chiamare Resistance Conspiracy, colpirono ancora una volta il Campidoglio con un attacco dinamitardo, il 7 novembre 1983. Tra i terroristi responsabili di questa ed altre azioni c’erano anche due donne, Linda Evans e Susan Rosenberg, che furono arrestate e condannate. Quando, il 20 gennaio 2001 (suo ultimo giorno in carica), il presidente democratico Bill Clinton concesse la grazia a ben 140 persone, oltre al fratello e a vari democratici condannati per corruzione e frode decise di perdonare pure le due terroriste comuniste. Anche la Rosenberg riuscì ad approdare nel mondo accademico: per un paio d’anni insegnò al John Jay College, parte dell’Università (pubblica) della Città di New York. A seguito delle polemiche cessò l’attività di docente, malgrado una nuova offerta dal Hamilton College. Oggi l’ex terrorista è dirigente dell’ong Thousand Currents, che si occupa di raccogliere fondi e sostenere altre realtà associative, tra cui Black Lives Matter.
Non sappiamo se la “sacralità” del parlamento si trasferisca dal Campidoglio che lo ospita ai deputati e senatori che lo compongono; ma se così fosse andrebbero citati numerosi altri casi, quelli di rappresentanti repubblicani insultati e molestati per strada da attivisti di sinistra. Il caso più eclatante avvenne nel 2017, quando James Hodgkinson, un volontario nella macchina elettorale del senatore democratico Bernie Sanders, aprì il fuoco contro i parlamentari repubblicani durante una partita di beneficienza, ferendo gravemente il deputato Steve Scalise. Meno tragici, ma comunque significativi, sono altri avvenimenti: come quelli dell’agosto del 2020, quando numerosi estremisti di sinistra si radunarono nei pressi del Congresso Nazionale Repubblicano per minacciare e insultare i partecipanti: tra le vittime anche i parlamentari Rand Paul e Brian Mast. Poche ore prima la democratica Nancy Pelosi, presidente della Camera, aveva definito i repubblicani “nemici interni”. [A proposito di Nancy Pelosi: meno male che il pazzo squilibrato pericoloso che assalta il popolo americano è Trump]
Negli ultimi anni svariati politici repubblicani hanno dovuto affrontare insulti e minacce, e non mentre tenevano comizi o svolgevano altre attività pubbliche, ma mentre entravano o uscivano da casa o provavano ad avere un pasto in un ristorante. È successo a Mitch McConnell a casa propria, a Steve Bannon in una libreria, a Kirstjen Nielsen e Scott Pruitt in un ristorante. In molte occasioni i politici erano in compagnia della moglie o dei figli. Sarah Sanders, portavoce presidenziale, fu addirittura buttata fuori da un ristorante dal proprietario che aveva in antipatia Trump. Dopo quest’ultimo episodio, l’influente deputata democratica Maxine Waters, lungi dall’invitare alla civiltà, incitò i seguaci a molestare i repubblicani “se li vedete al ristorante, al negozio o dal benzinaio”.
O ci sfugge qualcosa, oppure il moralismo dei progressisti sembra funzionare a corrente alternata.
https://www.centromachiavelli.com/…/campidoglio…/
Quello che vedete nel video che segue è un edificio del Senato, occupato da bande comuniste. Quando? Nel 2018. Se non ricordate neppure questo, o avete l’Alzheimer o siete in malafede: tertium non datur.
E a proposito dell’«assalto» al Campidoglio:
Ultimo giro di valzer a Washington [E senza neanche il burro]
‘Come la maggior parte degli americani, sono rimasto assolutamente inorridito dalla violenza che ho visto mercoledì al Campidoglio degli Stati Uniti.
Ma ho avuto difficoltà a cercare di capire a cosa stavo assistendo. I sostenitori di Trump sono quasi sempre estremamente pacifici, ma molti di quelli che stavano prendendo d’assalto il Campidoglio erano molto violenti. Non aveva senso per me.
E come hanno fatto i manifestanti a entrare nel Campidoglio degli Stati Uniti in primo luogo?
Bene, si scopre che la polizia ha effettivamente aperto le barricate che circondavano il Campidoglio degli Stati Uniti e ha volutamente permesso ai manifestanti di prendere d’assalto l’edificio.
Non ho mai visto niente del genere in tutta la mia vita.
E una volta all’interno dell’edificio, sono stati indirizzati verso aree particolari. Ad esempio, si può vedere una “guardia” che guida i manifestanti su per diverse rampe di scale proprio qui.
O il Congresso degli Stati Uniti ha il peggior personale di sicurezza che si sia mai visto, o è stato permesso che ciò accadesse apposta.
E ci sono molteplici rapporti che gli attivisti Antifa sono stati portati in autobus. In effetti, un patriota ha effettivamente registrato un video degli autobus Antifa che sono stati portati nel cuore di Washington D.C. con la scorta …
Allora chi ha fatto in modo che quegli autobus dell’Antifa avessero quel tipo di scorta?
È quasi come se qualcuno fosse estremamente determinato a portare quegli attivisti Antifa nella loro posizione in modo che potessero fare il loro lavoro.
Una volta entrati in Campidoglio, gli attivisti di Antifa avrebbero potuto fare un lavoro molto migliore nel camuffarsi.
In effetti, uno è già stato identificato positivamente come membro di Philly Antifa (due ndr)
E se avesse veramente passare come “sostenitore di Trump”, probabilmente avrebbe dovuto coprire la falce e il martello che sono tatuati sul dorso della sua mano…
Forse il più famoso “manifestante” del caos mercoledì è “il ragazzo con le corna vichinghe”.
Bene, si scopre che è stato fotografato a un raduno BLM in Arizona indossando lo stesso identico vestito a giugno …
Oltre che ad un evento per il “clima” nel 2019.
Sembra che il suo nome sia Jake Angeli ed è un “praticante sciamanico”. Ma mercoledì si è presentato come un sostenitore accanito di Trump.
Allora perché i media mainstream non possono mettere insieme nessuno di questi pezzi?
Non dovrebbe richiedere troppo lavoro investigativo per identificare molte di queste persone.
Allora perché non lo fanno?
E avete notato che la polizia ha lasciato andare la stragrande maggioranza dei “manifestanti” senza arrestarli una volta che tutto fosse finito?
I media mainstream insistono sul fatto che “verranno arrestati più tardi”, ma molte persone non se la stanno bevendo.
Tutto questo mi sembra molto strano.
Proprio mentre nelle aule del Congresso stava per iniziare un dibattito sulle prove delle irregolarità elettorali, questi disordini scoppiarono per convenienza.
I membri del Congresso sono stati rapidamente evacuati e milioni di americani che stavano guardando non hanno mai avuto modo di assistere a un dibattito onesto sulle elezioni del 2020.
Quando finalmente il procedimento è ripreso, l’atmosfera era completamente cambiata e all’improvviso quasi nessuno si è interessato a discutere se i risultati delle elezioni fossero legittimi o meno.
Quindi chi ha effettivamente beneficiato delle rivolte?
Inoltre, è importante notare che queste rivolte hanno inferto un duro colpo a qualsiasi futuro politico che il presidente Trump sperasse di avere.
Quindi, con una pietra, gli attivisti hanno neutralizzato il dibattito sulla legittimità delle elezioni e hanno devastato anche il movimento Trump.
Sembra che qualcuno stesse davvero giocando a “scacchi 3D”, e non erano Trump e i suoi sostenitori.
E questo è solo l’inizio. Come continuo ad avvertire, la sinistra radicale non sarà mai soddisfatta finché non raggiungerà tutti i suoi obiettivi.
Eleggere Joe Biden è stato solo un modo per sbarazzarsi di Trump. Alla sinistra radicale in realtà non piace nemmeno Biden, e lo combatteranno aspramente se Biden non seguirà il loro programma completo.
Alla fine, quello che vogliono è una vera e propria “rivoluzione” in questo paese. E come abbiamo visto mercoledì, faranno di tutto per ottenere ciò che vogliono.’
Michael Snyder
Sottoscrivo tutto. Senza parlare dell’esecuzione di Ashli.
Al resto hanno pensato il giornale unico, politici mediocri, i traditori e le pecore programmate.
Le foto di vari “manifestanti pro Trump” ripresi in manifestazioni BLM e Antifa si trovano in rete: se non avete voglia di andarvele a cercare e poi negate che sia vero perché non le avete viste, non venite a invocare la buona fede.
E se avete ancora un po’ di pazienza, suggerisco la lettura di questo post.
barbara
Lolita Lebron… nome interessante. No, non il nome, scusa: il cognome. Come Lebron James, la pasionaria della NBA, che con le sue lagne isteriche ha affossato un franchising di successo mondiale. Vuoi vedere che la mamma è un’attivista BLM, proprio come la mamma del pilota di colore Nascar, quello che vede una maniglia per tirar giù la porta del garage e ne intuisce il significato di cappio da linciaggio?
"Mi piace""Mi piace"
Quello è LeBron di nome e James di cognome, ed è nato quando lei aveva 65 anni e comunque i suoi genitori sono Anthony McClelland e Gloria Marie James. Quanto alla maniglia, magari l’avesse visto solo lui il cappio e qualcuno gli avesse detto datti una calmata.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, è chiaro. Intendo che la mamma dà al figlio il nome del suo mito di gioventù, come il papà di Jarno Trulli, fanatico di motociclette, o un mio giovanissimo paziente (gli facevo i certificati di idoneità per gareggiare in moto) che di nome fa Ayrton, e corre da quando aveva sei anni. Sai che in America qualsiasi aggregato di lettere può essere registrato come nome. E di numeri! Elon Musk ha chiamato il figlio 2.0, o qualcosa del genere. Poi dice che Edipo vuole ammazzare il babbo.
"Mi piace""Mi piace"
No, è più complicato, si chiama X Æ A-12 e si pronuncia così:
"Mi piace""Mi piace"
Ah, ok.
"Mi piace""Mi piace"
Non mi è però chiaro se la raschiatina di gola serva da introduzione o sia parte del nome.
"Mi piace""Mi piace"
Per gli amici Bip-bop.
"Mi piace""Mi piace"
Pensi che si offenderà se lo chiamo Pippo?
"Mi piace""Mi piace"
Leggere, leggere la motivazione di Twitter. La pistola a acqua fumante https://blog.twitter.com/en_us/topics/company/2020/suspension.html
"Mi piace""Mi piace"
Dice cose veramente tremende quest’uomo! Addirittura patrioti, cose da pazzi.
"Mi piace""Mi piace"
Una cosa a dir poco ridicola.
Lasciando perdere le dozzine di dittatori, fanatici ed estremisti che usano tranquillamente questa piattaforma se si usassero gli stessi parametri il 90% dei c.d. ‘progressisti’ dovrebbe essere bannato anche per le prossime reincarnazioni…
"Mi piace""Mi piace"
90%? Sei in vena di magnanimità.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: I DOLORI DELLA GIOVANE ALEXANDRIA | ilblogdibarbara
Pingback: L’INCENDIO DEL REICHSTAG | ilblogdibarbara