Scusami se ti faccio le pulci, ma hai invertito i termini della questione: bravo perché campagnolo (a me pare de sentire me zia, preciso spuà, anche se lei non era campagnola in realtà, però era di un borgo molto molto popolare, e lei aveva qualche pretesa di raffinatezza, e veniva fuori proprio una roba così).
Da ammirare anche in questi ruoli qui
Complimenti! In un altro video gli ho sentito dire “tàtare”, che in tutta la mia vita ho sentito solo da mio padre, di Piazzola sul Brenta. Lo psicologo invece è di Mestre.
Campagnolo ma bravo.
"Mi piace""Mi piace"
Scusami se ti faccio le pulci, ma hai invertito i termini della questione: bravo perché campagnolo (a me pare de sentire me zia, preciso spuà, anche se lei non era campagnola in realtà, però era di un borgo molto molto popolare, e lei aveva qualche pretesa di raffinatezza, e veniva fuori proprio una roba così).
Da ammirare anche in questi ruoli qui
"Mi piace""Mi piace"
Di primo impulso, potrei definirlo mio concittadino margherino, ma a un più attento ascolto direi Riviera del Brenta.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti! In un altro video gli ho sentito dire “tàtare”, che in tutta la mia vita ho sentito solo da mio padre, di Piazzola sul Brenta. Lo psicologo invece è di Mestre.
"Mi piace""Mi piace"