Il capitalismo? Dai, su, non diciamo eresie: anche se i soliti noti tentano di negarlo, è ampiamente documentato che dove è arrivato il capitalismo è regredita la miseria e aumentata l’aspettativa di vita,

e magari può aiutare dare un’occhiata a come si è ridotto il Venezuela – Paese modello dei grillini – da quando è salito al potere il comunismo, guardando magari anche questa tabella.

I dittatori? Sicuramente hanno un ruolo non indifferente, dato che mettono le mani su tutto quello che c’è lasciandone privo il popolo, ma il loro impatto è unicamente locale, e comunque alla base di tutto c’è l’insufficienza delle risorse. No, l’affamatore del mondo è un altro.

La carenza di vitamina A è responsabile della morte prematura di 700.000 persone all’anno nei paesi poveri. Inoltre fa sì che i bambini diventino ciechi e perdano le loro difese immunitarie.
Fortunatamente, questo problema sta diventando sempre più facile da risolvere.
Un tipo di riso geneticamente modificato, creato dagli scienziati Ingo Potrykus e Peter Beyer, contiene grandi quantità di vitamina A, a differenza del riso ordinario. Ha 23 volte più beta-carotene del riso bianco, che gli ha dato il colore giallo e il nome di “riso dorato”.
Questa varietà di riso richiede molti meno pesticidi e fertilizzanti. Anche se il progetto del riso dorato è open-source, per permettere a chiunque di piantarlo senza pagare royalties, deve affrontare barriere legali come il protocollo di Cartagena e il lobbismo degli attivisti.
Il progetto è nato negli anni ’90 ed è senza scopo di lucro. Può aiutare almeno 250 milioni di bambini nei paesi poveri che hanno una dieta a base di riso e soffrono di carenza di vitamina A.
Tuttavia, i movimenti ambientalisti sono riusciti a impedire la coltivazione e la distribuzione di questo alimento.
Greenpeace è uno di questi movimenti.
E fa pressione sulle autorità di tutto il mondo per imporre regole più severe sugli OGM.
“Greenpeace si oppone all’approvazione di colture geneticamente modificate, compreso il riso dorato. Le colture GM sono soggette a effetti indesiderati che possono rappresentare un rischio per l’ambiente e la sicurezza alimentare”, dice Greenpeace Southwest Asia in un testo del 2013.
Sempre nel 2013, una piantagione sperimentale di riso dorato delle Filippine è stata distrutta dai manifestanti.
108 premi Nobel sono intervenuti. Nel 2016, hanno inviato una lettera dicendo che la ONG sta commettendo un “crimine contro l’umanità” per le sue azioni contro gli alimenti GM e in particolare il riso dorato, che non ha effetti negativi. È stato inutile. Greenpeace ha continuato a fare pressione contro il riso dorato.
“Il riso dorato geneticamente modificato non esiste, non è disponibile. È un progetto fallito” ha risposto Greenpeace, che ha dimenticato di dire che non è ancora stato approvato per colpa dei suoi attivisti.
“Crimini contro l’umanità” mi sembra la definizione giusta per l’operato di Greenpeace e di molte, se non tutte, delle associazioni cosiddette ambientaliste: stanno intenzionalmente, programmaticamente, cinicamente condannando a morte milioni di persone, e a una vita di stenti e sofferenze centinaia di milioni di altre. E se fra i miei lettori ci fosse qualcuno terrorizzato dall’idea degli OGM, vorrei ricordargli, per dirne solo una, che le carote “naturali” erano di colore viola scuro: il colore arancione e il sapore dolce lo hanno assunto nel XVI secolo grazie a… interventi di modificazione genetica, identici a quelli subiti nel corso dei secoli e dei millenni da ogni singolo frutto e da ogni singola verdura che entra nelle nostre bocche. E a chi è pronto a pagare il triplo del loro valore prodotti che hanno appiccicato un pezzetto di carta con su scritto “bio” – che io evito come la peste, conoscendo fin troppo bene gli imbrogli che stanno dietro a quella dicitura – ricordo che esiste un solo tipo di cibi realmente biologici: quelli OGM, gli unici che possono essere coltivati senza l’uso di pesticidi. A tutti raccomando caldamente il prezioso e documentatissimo “Contro natura: Dagli OGM al “bio”, falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola” di Dario Bressanini, Rizzoli.
Aggiungo, per completare il discorso, un invito a rileggere in uno e due vecchi post qualche esempio dei disastri ambientali di cui sono responsabili ambientalisti ed ecologisti vari misti, e magari diamo un’occhiata anche alla catastrofe ambientale rappresentata dalle famigerate pale eoliche. Credo che sia arrivato il momento di sottrarre il pianeta dalle mani di questi folli e riappropriarcene, prima che sia troppo tardi.
barbara
Sì, confermo, conosco la storia del riso arricchito di Betacarotene. Le ONG sono un cancro.
Poi, il mio pallino personale è la mortalità nel terzo mondo per malaria, dopo che era quasi sparita grazie al DDT. C’è un film molto bello che credo si possa ancora trovare su Youtube, se non l’ha censurato: si chiama “Not evil, just wrong”. Ad un certo punto viene intervistata una donna, una ricca bianca residente in Nigeria, sdraiata su una chaise longue nel suo bel giardino (certamente circondato da guardie armate). Per difendere il bando del DDT, dice: “Li senti gli uccellini? Te la puoi immaginare, una Nigeria senza uccellini?”. Mi è salito dal cuore “E tu te la riesci ad immaginare, una Nigeria senza negri?”.
E poi l’aborto selettivo (le bambine sono quelle che poi partoriranno, se non le uccidi prima), la promozione degli stili di vita, diciamo così, non riproduttivi, e appunto la campagna anti-OGM: quando ero ragazzino in India si moriva di fame, oggi la popolazione è più che triplicata ma esportano cibo, grazie proprio agli OGM ed al massiccio uso di fertilizzanti.
Io sospetto che non sia casuale, sia una forma, mascherata neppure troppo bene, di malthusianesimo; infatti Greenpeace non è sola, tutte le grandi corporations stanno dietro a questi “progetti umanitari” e “campagne per salvare la Terra”. E sopra le grandi corporations ci sono Soros, e i suoi amici. Ricordi il Club di Roma? Quello che prevedeva che la Terra sarebbe ghiacciata ed il petrolio finito prima del 1980?
"Mi piace""Mi piace"
Trovato:
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Peccato che sia uno i quei film che YT ti dà integrali ma orrendamente capovolti.
"Mi piace""Mi piace"
Già, prima era in arrivo la glaciazione, poi la glaciazione non è arrivata e allora era in arrivo il surriscaldamento, poi non è arrivato neanche quello e allora sono arrivati i cambiamenti climatici, e da sessant’anni stiamo avendo dieci anni prima che la catastrofe sia completata.
"Mi piace""Mi piace"