QUESTE MI FANNO MORIRE

Qui.
Ma quelli che invecchiano sono gli stessi a cui si attaccano le forchette o sono due vaccini diversi?
Verità sacrosanta inoppugnabile. Oltre alle sistematiche frenate in curva.
Sempre un passo avanti, i napoletani.

“Io non godo proprio mai/se qualcuno sta nei guai/ma se lui da sempre dice/che l’avviso fa felice/perché è come una malia/a tutela e garanzia/io aderisco al sentimento/e anch’io sono contento”.

“Ora deve (e gli fa orrore)/nominare un difensore/tra lo stuolo di avvocati/che da lui son tanto amati. Se costui trova un cavillo in favor di Piercamillo/per un fatto di coerenza/lui gli oppone resistenza/perché vuol esser prosciolto/(ed a questo tiene molto)/non perché l’ha fatta franca/o perché la prova manca/ma perché la sua innocenza/venga a galla in trasparenza/mica come gli altri rei/brutti, sporchi e farisei/che per colpa del sistema/hanno eluso l’anatema”.

“Ma pensando a quel vicino/ che ti ruba il cucchiaino/e che eviti già adesso/senza attendere il processo/Io vi chiedo: affidereste/per il ruolo che riveste/un segreto o un grosso intrigo/ nelle mani di Davigo? O attendete il risultato/del passaggio in giudicato/per saper se nelle more/è o non è un divulgatore?”.
Jacopo Pensa

E poi c’è questa, che non c’entra con le precedenti ma ci sta bene lo stesso.

Qui.

barbara

    • Lo schema dei rapporti tra la popolazione dei vaccinati e non vaccinati è un calcolo diverso dalle percentuale sui ricoveri.
      E se l’articolo si focalizza solo sui secondi, significa che i valori israeliani riportati (58/42 – 75/35) subiscono solo uno spostamento rispetto al 50/50 di criticità dello schema suddetto. Potremmo osservare al massimo che la colonna di sinistra avrebbe 3 pallini rossi e quella di destra 1. Sul totale, sarebbe sempre meglio la colonna di sinistra.

      "Mi piace"

  1. In azienda quella della presa una volta ce l’avevamo, stampata, appesa fra i fogli lavoro: chissà dove sarà finita (siamo manutentori anche di impianti elettrici, chissà quanti come noi ce l’hanno o l’hanno avuta), me la ricordo adesso che l’ho rivista qua.
    Sui cachi ne avevo fatta io una tempo fa, ai tempi di una scissione in “un certo partito”, ricordato anche nel post (quello del ritiro):

    Scissione sì, scissione no, scissione pi…
    Se son rose fioriranno ma son cachi e… parapà!

    faceva ovviamente il verso a La Terra dei cachi di Elio e le Storie Tese, chissà a quanti sarà venuto di farla in quei momenti.
    Quella della pancetta la mostrerei alla mia fidanzata: lei è sottile, ma ha un po’ di pancetta (normale a “sessanta e…”), potrebbe temere che io abbia tendenze cannibalesche perchè la sua pancetta… mi piace.
    Ora dobbiamo rimetterci al lavoro… fra un po’ possiamo staccare parte di un impianto per sistemarlo. Buon pomeriggio e buona notte.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...