HO DECISO DI DEDICARE UN POST

(sì, un altro) alla stimatissima Signorina Mariangela Vaglio, aka Galatea, con un gioiellino che sembra fatto su misura per lei, sempre dalla parte giusta, che si adegua, senza farci caso, perfino alle desinenze trasformate in asterischi.

Questa cosa è del  1996, e si vede: l’avesse fatta giusto una manciata di anni più tardi, avrebbe dovuto dire che sì, dopo la svolta di Occhetto è diventato americanista ma dopo giusto, appunto, quella manciata di anni, è precipitosamente ridiventato antiamericanista fino alle budella. Quanto alla nostra beneamata, vi invito caldamente a farvi un giretto qui (ma potrei darvene altri mille in cui la musica è identica) e leggere coscienziosamente tutti i commenti: meglio che andare a teatro, credetemi.

barbara

  1. La Signorina ha buone ragioni per provare avversione per i maschi eterosessuali. Lo si dimostra, a contrario, facendo il caso dei maschi omosessuali, il cui scarso interesse per le grazie della Signorina è giustificabile e giustificato.

    "Mi piace"

    • Però solo quelli bianchi: dici che ha ricevuto qualche attenzione da quelli non bianchi o sta solo millantando?
      Comunque no, il discorso non fila, perché abbiamo perfettamente capito che se ci dedicate attenzioni è solo al nostro corpo che vi rivolgete ed è per dire che… no aspetta, com’era tutta quella storia che dobbiamo stare al nostro posto e non dobbiamo immaginarci di essere intelligenti o… boh, non me la ricordo più, troppo complicata.

      "Mi piace"

  2. Curioso poi che a una tale campionessa di logica non sia venuto in mente che fra tutta la popolazione, uomini e donne, bianchi e no, etero e no, le donne bianche etero non sono che una misera minoranza, per cui pretendere di avere voce in capitolo e reclamare valore alle proprie opinioni è una stupida, arrogantissima presunzione? Retaggio dell’antico matriarcato?
    Altra cosa interessante: a chi le fa delle obiezioni di carattere storico risponde: io – magari aggiungendo “a differenza di te”, rivolgendosi a un interlocutore che non conosce – sono laureata in storia antica, ho un dottorato di ricerca in storia antica, da una vita scrivo saggi di storia antica [saggi!]. Evidentemente nessuno le ha insegnato che le competenze vanno dimostrate, non dichiarate.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...