(sì, un altro) alla stimatissima Signorina Mariangela Vaglio, aka Galatea, con un gioiellino che sembra fatto su misura per lei, sempre dalla parte giusta, che si adegua, senza farci caso, perfino alle desinenze trasformate in asterischi.
Questa cosa è del 1996, e si vede: l’avesse fatta giusto una manciata di anni più tardi, avrebbe dovuto dire che sì, dopo la svolta di Occhetto è diventato americanista ma dopo giusto, appunto, quella manciata di anni, è precipitosamente ridiventato antiamericanista fino alle budella. Quanto alla nostra beneamata, vi invito caldamente a farvi un giretto qui (ma potrei darvene altri mille in cui la musica è identica) e leggere coscienziosamente tutti i commenti: meglio che andare a teatro, credetemi.
barbara
Però bisogna riconoscerle l’altissima abilità di arrampicarsi sui vetri.
"Mi piace""Mi piace"
Peccato solo per le povere orecchie, devastate da quel tremendo rumore delle unghie sul vetro.
"Mi piace""Mi piace"
Poche storie: dobbiamo renderci conto di essere tutti il prodotto del patriarcato e di dover cambiare direzione.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti l’hanno capito anche i gretini: abolite il patriarcato, non il pianeta – o qualcosa del genere. Quanto alla direzione, stiamo aspettando indicazioni dalla gran conducatora.
"Mi piace""Mi piace"
Murgia?
"Mi piace""Mi piace"
No, pensavo alla piccola Greta.
"Mi piace""Mi piace"
La Signorina ha buone ragioni per provare avversione per i maschi eterosessuali. Lo si dimostra, a contrario, facendo il caso dei maschi omosessuali, il cui scarso interesse per le grazie della Signorina è giustificabile e giustificato.
"Mi piace""Mi piace"
Però solo quelli bianchi: dici che ha ricevuto qualche attenzione da quelli non bianchi o sta solo millantando?
Comunque no, il discorso non fila, perché abbiamo perfettamente capito che se ci dedicate attenzioni è solo al nostro corpo che vi rivolgete ed è per dire che… no aspetta, com’era tutta quella storia che dobbiamo stare al nostro posto e non dobbiamo immaginarci di essere intelligenti o… boh, non me la ricordo più, troppo complicata.
"Mi piace""Mi piace"
direi che questo mette d’accordo la Signorina con gran parte dei suoi commentatori……
perla di saggezza
"Mi piace""Mi piace"
Ed essendo il signore qua sopra visibilmente non bianco e, a giudicare dal nome, sicuramente musulmano, difficilmente Signorina e affini si permetteranno di criticarlo o sfotterlo.
Che poi tutta questa ossessione di classificare le persone in base al colore della pelle, da parte di persone che si pretendono antirazziste, boh.
"Mi piace""Mi piace"
In base al colore della pelle e della religione di nascita…
"Mi piace""Mi piace"
E del sesso e dell’orientamento sessuale e del genere in cui tu ti percepisci in questo preciso momento che potrebbe benissimo essere diverso da quello di un minuto fa o fra due minuti, e non tenendone conto potrei offendere la tua sensibilità.
"Mi piace""Mi piace"
Come si fa a dire che uno è bianco? E che è un maschio?
"Mi piace""Mi piace"
Bella domanda. Questa per esempio



dice di essere nera, e questa
si presenta come non bianca, e quest’altra persona
sostiene di essere una donna.
"Mi piace""Mi piace"
Curioso poi che a una tale campionessa di logica non sia venuto in mente che fra tutta la popolazione, uomini e donne, bianchi e no, etero e no, le donne bianche etero non sono che una misera minoranza, per cui pretendere di avere voce in capitolo e reclamare valore alle proprie opinioni è una stupida, arrogantissima presunzione? Retaggio dell’antico matriarcato?
Altra cosa interessante: a chi le fa delle obiezioni di carattere storico risponde: io – magari aggiungendo “a differenza di te”, rivolgendosi a un interlocutore che non conosce – sono laureata in storia antica, ho un dottorato di ricerca in storia antica, da una vita scrivo saggi di storia antica [saggi!]. Evidentemente nessuno le ha insegnato che le competenze vanno dimostrate, non dichiarate.
"Mi piace""Mi piace"
Devo riconoscere di non avere letto per intero i libri “storici” della Signorina (*). Tuttavia, poiché Amazon dà gratuitamente un estratto, corrispondente grosso modo alle prime 20 pagine, mi sono potuto fare un’idea. No, non sono saggi.
(*) I titoli, lievemente storpiati da parenti e amici: “Dildone, per esempio”, “Sorcate, per esempio”, “Teladòora, per esempio”, “Cessare, per favore”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, più che storpiati direi corretti.
"Mi piace""Mi piace"
Resta comunque da decidere se millanti o se ignori che cos’è un saggio.
"Mi piace""Mi piace"
Ho una congettura: “Qualsiasi discorso politico finalistico [i.e. teleologico] ha delle implicazioni contraddittorie.
"Mi piace""Mi piace"
Forse qualsiasi (o quasi) discorso tout court può avere delle implicazioni contraddittorie.
"Mi piace""Mi piace"
In effetti qualsiasi discorso é incompleto e la sua coerenza non dimostrabile (nessun sistema, che sia abbastanza coerente ed espressivo da contenere l’aritmetica, può essere utilizzato per dimostrare la sua stessa coerenza), ma non necessariamente contraddittorio. In effetti, le scienze naturali (la fisica contrapposta alla metafisica) é necessariamente non-contradditoria. Ma per arrivare alla non contradittorietá bisogna eliminare la volontá di potenza (o finalismo o teleologia..). A me piace vederlo cosi’: troppo facile attaccare la Signorina.
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco a scriverlo due volte uguale… CONTRADDITTORIO.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che è un discorso un po’ troppo complicato per le mie attitudini filosofiche.
"Mi piace""Mi piace"
Beh, sempre meglio, o almeno meno peggio, di acellerare e accellerare.
"Mi piace""Mi piace"
e comunque meglio del sempre orribile “velocizzare”, in qualsiasi modo venga scritto…..
"Mi piace""Mi piace"
Perché, Massimizzare? Ottimizzare? E approcciare, che ti si accartocciano le labbra per pronunciarlo?
"Mi piace""Mi piace"
Ah: e attenzionare (appena trovato: per ora nessuno passa in gialla ma Friuli Veneto e Marche vanno attenzionate).
"Mi piace""Mi piace"