Mi auguro con tutto il cuore che sia un malaugurato refuso, e che venga al più presto corretto con diciotto miliardi di profondissime scuse. In caso contrario credo che la cosa si possa classificare come omicidio volontario premeditato, con l’aggravante della modalità efferata e l’ulteriore aggravante dei futili motivi. Peggio del canaro, che le modalità efferate le aveva, eccome se le aveva, ma i motivi erano tutt’altro che futili. Aggiungiamo che alla maggior parte di noi la pensione viene accreditata direttamente sul conto corrente, i soldi che ci servono li prendiamo al bancomat e i bonifici li facciamo online: quelli che la devono ritirare alla posta sono quei poveracci talmente poveracci da non avere neppure dieci euro per aprire un conto corrente, o talmente sprovveduti da non essere in grado di gestire questo genere di cose. Quindi al crimine di omicidio premeditato e alle due suddette aggravanti va aggiunta un’altra mezza dozzina di reati.
barbara
Per me stanno facendo un stupidata colossale dietro l’altra.. Se, sottolineo se, era essenziale l’obbligo vaccinale allora si sarebbe dovuto mettere un obbligo punto, ricorrere ad un ricatto dietro l’altro per aggirare l’art. 32 della “costituzione più bella del mondo” è una solenne porcata, resa ancora più solenne dal silenzio di chi della costituzione dovrebbe essere garante.
Paradossalmente chi rafforza l’ala “gombloddista no vax” son proprio quelli che partoriscono genialate come l’ultimo DPCM.
A malignare direi che avere un paio di “gombloddista no vax” nel ruolo di emanuel goldstein è comodo perché si possono prendere loro tutte le colpe, anche quella di aver fatto a pezzi la sanità pubblica, prima del covid, della disorganizzazione etc. etc.
"Mi piace""Mi piace"
All’inizo della pandemia, pensavo che all’INPS avessero un approccio non proprio neutro. Centinaia di migliaia di pensionati prossimi ad essere falciati dal Covid e le casse dell’ente immediatamente risanate. Considerati gli inizi in terra lombarda e gli inviti ad abbracciare un cinese, la mia ipotesi smbrava ragionevolmente fondata: migliaia di decessi giornalieri quasi tutti riconducibili a persone pensionate o prossime alle pensione. Tuttavia Conte sapeva fare poco di conto, ma è un avvocato: conosce il significato delle parole responsabilità civile e penale e sapeva che applicando il principio di precauzione, anche in modo esagerato, avrebbe ragionevolmente messo sè stesso al sicuro da ritorsioni dei parenti delle vittime. Draghi è un banchiere che sa fare di conto, ma avendo sempre lavorato con le spalle coperte dai grandi gruppi finanziari, dà poca importanza alle conseguenze legali delle azioni proprie e dei suoi colleghi. Anche in considerazione di tempi della giustizia italiana, non si può non pensare a Keynes: “Nel lungo periodo saremo tutti morti”.
"Mi piace""Mi piace"
Poteva andare peggio…
https://www.mirror.co.uk/news/world-news/hunt-men-who-brought-dead-26019510#source=push
"Mi piace""Mi piace"
Devono aver visto Weekend con il morto
https://external-content.duckduckgo.com/iu/?u=https%3A%2F%2Ftse1.mm.bing.net%2Fth%3Fid%3DOIP.OyFYKJGrwxfhAFKOiuoevAHaLH%26pid%3DApi&f=1
"Mi piace""Mi piace"
Però poteva anche andare peggio ancora: che mentre lo trasportavano si metteva a piovere.
"Mi piace""Mi piace"
Penso che Draghi non si occupi di queste cose, anzi: che non si occupi di niente. Questo naturalmente non lo giustifica, anzi.
"Mi piace""Mi piace"
Però questa roba si chiama DPCM: o è abuso di potere e millantato credito da parte di chi lo fa, o… E non so quale delle due ipotesi sia la peggiore.
"Mi piace""Mi piace"
Intendo dire che la rinomanza di Draghi è fasulla. Si tratta di un burocrate, non uso a occuparsi della sostanza. Ritengo che nell’ambito del governo deleghi completamente ai ministri, non solo per le competenze che non sono sue, ma anche per l’economia, riservandosi di dirimere i conflitti e di fare un po’ di relazioni esterne, soprattutto con Bruxelles.
A loro volta, i ministri si affidano a chissà chi.
Rioeto: questo non assolve nessuno, anzi.
"Mi piace""Mi piace"
Molto simile a Mario Monti
"Mi piace""Mi piace"
Appunto: l’opzione giusta era “o”, che non è migliore – per la valutazione di Draghi intendo – fra le due.
"Mi piace""Mi piace"
No, non è un refuso e no, non correggeranno. Ne hanno abbondantemente ed esaustivamente discusso e, se è uscito così, così ha da essere.
Ma guarda che io non credo sia finita qui: passato questo, quanto pensi che ci metteranno a stabilire che in fondo non sia così astruso dover essere “autorizzati” anche solo per andare a comprare da mangiare ? Faccio presente che (non ho capito esattamente) ma mi pare dal 1° febbraio prossimo venturo il sottoscritto non potrà andarsi a comprare nemmeno un paio di mutande (e si che me ne servirebbero di nuove, date le dimensioni che hanno raggiunto i miei “haicapitocosa”)…
"Mi piace""Mi piace"
Certo che non è un refuso! L’incipit ha unicamente funzione stilistica.
"Mi piace""Mi piace"
E lo so… anche il mio 😉
Ti pare che non colgo la retorica ? Mi adeguavo alla linea editoriale.
Qui la situazione è grave. Non poco.
L’ unica cosa che mi rincuora è l’esistenza di persone che se ne rendono conto. Al di là delle convinzioni “vaccinali”. Perdonami se parlo di te, ma il fatto che tu abbia deciso di “vaccinarti” e ciononostante abbia mantenuto la lucidità necessaria, è la prova che il “gomblotto” non esiste e che la causa dei nostri mali è altrove.
Se mai un giorno sarà necessario, sappi che ho pronti per tuo uso e dotazione personale, una carabina 7,62 con ottica Leupold (munizioni a volontà) ed un paraorecchie ad assorbimento quasi totale.
"Mi piace""Mi piace"
Quello non l’ho mai usato, lo proverò con piacere.
"Mi piace""Mi piace"