Quindici anni fa se ne andava, in questo giorno, Emanuele – Lele Luzzati. E lo voglio ricordare con un bel libro a lui dedicato dall’amica Adriana Ferrari, Lelegìa, appunto: un po’ biografia, un po’ narrazione rievocazione ricordo nostalgia, un po’, anche, autobiografia, e un po’ elegia: l’elegia di Lele. E un po’ tanto tanto sorriso, a cui è dedicato il sottotitolo: il sorriso di Lele Luzzati,

così candido, così timido, così ingenuo, così disarmante. Così infinitamente dolce. Quelli narrati qui sono gli anni della frequentazione di Adriana col Maestro, dalla folgorazione di una trasmissione di Sorgente di vita fino all’ultima visita, una settimana prima della morte, all’ultima telefonata, due giorni prima che se ne andasse – forse, chissà, ucciso dal buio:
«Siamo al buio, devo tenere le luci accese, ci sono i ponteggi con gli operai che rifanno la facciata, e le persiane sono chiuse. Non posso aprirle.»
Aveva scrollato un po’ la testa, mestamente; Lele amava tanto la luce del sole.
[…]
«Mi hanno detto: Stia tranquillo, in tre mesi finiamo. Non capiscono che, alla mia età, tre mesi sono un tempo lunghissimo. Senza luce, non vivo».
Un piccolo grande atto d’amore nei confronti di un grande Artista, un grande Maestro, un grande Uomo, che lo fa conoscere meglio anche a noi.
Adriana Ferrari, Lelegìa, CTL (Livorno)

E un piccolo omaggio, al grande Emanuele Luzzati, anche da me.
barbara
E’ un dono che mi fai, Barbara, con la tua lettura della mia lettura di Lele.
Come condividerla con gli Amici e non solo?
Tanti lo conoscono, lo hanno conosciuto, ma troppi non lo hanno conosciuto affatto: vorrei che Lelegìa potesse comunicare la sua luce a quanti non hanno avuto la fortuna di vederla.
Non trovo altre parole, oggi, ma forse queste, con le tue, bastano.
Grazie. Shalom
"Mi piace""Mi piace"
E grazie a te per il lavoro che hai fatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fummo docenti insieme in una scuola privata genovese. Grande uomo.
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato non poterlo comprare / trovare qui….. E’ in vendita in Italia nei negozi di libri? Anche se chissà quando riuscirò a venire.
"Mi piace""Mi piace"
https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.ctleditorelivorno.it%2Flibri%3Ffbclid%3DIwAR3j4LGceqqk8FW7It0sjdzMFgKWioG6EQAJaR2BdTJmGumt7Ib7n6kyM9A&h=AT1Q1Q-awjvaghtylqrSld0SDdOAhKzTMdI9LX8eyQm0IjNFiFnlPHe51norXmgzc6yn2L00QR6S8JGXfG1EDkp_uiuL5mFF6WvedPUyynG3z6nLEaBMxZIhuT2vKhCg&__tn__=-UK-y-R&c%5B0%5D=AT39B69y8i3pnvoYYIkdhKpOj8UzTCX0oa0ztrK5lEnCsNYkrdR3IzPNJ5tnbVH6eE1YbVBtZQ1CrtrlwLq37aDr4OE8psU_zcHfWrBs8BbWqcbhXqiKG8eHJtQ22yEK7lgUH6xYcU3LMpIQkF7WQ9DHe978wwaPmP_2HnetRj0EjtlZgleLDFKyBbzu60xZJBPebzHkRd3ShkBC7MQX-bf7NSDLUcVaF8w4a4DcVGw
"Mi piace""Mi piace"
0586 806376
Prova a chiamare questo numero, Mirella, o ad aprire il link che ti ho messo, che è quello dell’editore. A quanto pare la distribuzione lascia molto a desiderare, ma c’è la possibilità di ordinare per telefono.
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è che io sono in Israele….
"Mi piace""Mi piace"
È la terza vota che provo a rispoderti, Mirella, ma, non capisco perché, la risposta non viene pubblicata.
Ci riprovo: è vero, non ci pensavo, ma non potresti far fare da tramite a tuo fratello Enrico?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Indelebile.
Potrebbe essere un’idea, ma preferisco non spedire libri per posta – troppo spesso la posta va persa. In ogni caso penso che per leggerlo dovrò aspettare un prossimo viaggio in Italia (o di mio fratello in Israele), anche se non so quando sarà-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il cartone rossiniano è un grande classico.
"Mi piace""Mi piace"
In questo mi cogli del tutto impreparata: mi dai qualche spiegazione?
"Mi piace""Mi piace"
È molto noto, e circola da molti anni
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è che no so che cosa sia il “cartone rossiniano”…
"Mi piace""Mi piace"
Oh accidenti. Il cartone animato dell’Italiana in Algeri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ambè, certo che circola da molti anni: lui è morto da 15! E i suoi li ho visti tutti (quello della Gazza ladra l’ho postato almeno una volta, probabilmente di più) solo che io li ho sempre chiamati filmati, tutto qui.
"Mi piace""Mi piace"
Ma c’è molto di più da vedere e ascoltare: intanto questo gioiellino creato coi disegni del Maestro… poi tutta una messe in fatto di animazioni, e non solo Rossini!
Mozart innanzi tutto…
"Mi piace""Mi piace"
Ah già, qui c’è proprio scritto cartone animato, non me n’ero accorta. E pensare che è fra le cose che mi hai regalato in quel memorabile viaggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona