STAVOLTA L’HO COMBINATA GROSSA

E mi sono pure fatta beccare, guardate un po’ qua!

Da: Servizio -D.G.P.C [mailto:servizio.dcpc@blogdibarbara
Inviato: lunedì 14 febbraio 2022 11.15
A: undisclosed-recipients:
Oggetto: Convocazione del 14.02.22

Buongiorno,
Si prega di consultare il documento
allegato.                              
Cordiali saluti,

Preffeto. Lamberto GIANNINI
Capo Della Polizia
Directore Generale della  Pubblica Siccurezza

Dite la verità che queste cose di me non le avevate mai sospettate! (No dico, ma quanto coglioni bisogna essere per mettere in piedi una truffa in maniera così sgangherata?!)

barbara

  1. “quanto coglioni bisogna essere per mettere in piedi una truffa in maniera così sgangherata?!”

    in realtà sono furbi molto furbi; chi ci casca è un boccalone 100% certificato. il principio è lo stesso dello spam; anche se ci casca solo uno su un milione, se mando cento milioni di spam, statisticamente parlando, un centinaio di boccaloni li pesco.

    "Mi piace"

  2. Comunque attenta al documento, attacchi di ingegneria sociale spingono a aprire documenti infetti per poi far partire qualche trojan o qualche ransonware. Se hai aperto qualche allegato di word o pdf ti conviene fare una scansione con un antivirus aggiornato.
    Non ti dico quante bollette farlocche e note di consegna per ordini non fatti mi arrivano ogni giorno.

    "Mi piace"

    • Questo l’ho aperto perché l’allegato era l’immagine che ho pubblicato qui e ho pensato che un’immagine non può contenere bachi, altre cose ovviamente no. Qualche giorno fa me ne è arrivata una da “Agenzia delle Entrate”. Ovviamente ero sicurissima che fosse una truffa, ma almeno era indirizzata personalmente a me e non a “undisclosed recipients” e senza strafalcioni linguistici. Per ogni evenienza l’ho girata a Paolo Arrivissimo, che mi ha risposto facendomi notare che l’agenzia delle entrate – così come, immagino, qualunque ente governativo – non ha indirizzi che finiscono con .com.

      Piace a 1 persona

  3. Da qualche parte ho letto che più il form è ridicolo, maggiori sono le probabilita che il pesce lesso abbocchi. Seguivano esempi di comunicati di “banche” e “uffici publici” infarciti di errori di ortografia, ritenuti affidabili da polli evidentemente ascrivibili alla categoria degli analfabeti funzionali. Con un simile scenario non ci possiamo sorprendere dell’attuale asetto istituzionale-

    "Mi piace"

    • Più che analfabeti funzionali, per non accorgersi di preffeto, directore, siccurezza, la contato per informarla, sono proprio analfabeti in senso stretto. Tanti anni fa a Brunico ho scritto al sindaco, ovviamente di madrelingua tedesca, per chiedergli dei chiarimenti su una certa questione, e lui mi ha risposto, e nella lettera c’era qualche errore di italiano, dal che ho capito che l’aveva scritta personalmente, probabilmente proprio per darmi prova del suo interessamento personale, invece di farla scrivere, in maniera impersonale, da qualche impiegato di madrelingua italiana. Quando invece mi è arrivata una lettera ufficiale con l’autorizzazione a derogare da una norma comunale, la firma era sua ma il testo, in un italiano impeccabile, era evidentemente stato scritto da altri, perché è così che funzionano le cose ufficiali.

      "Mi piace"

  4. Impossibile cascarci, la truffa è veramente sgangherata.
    Ma senti, Barbara, parliamo di cose serie.
    Un Principe nigeriano, che era uno mio lontano cugino che non sapevo di avere, è morto improvvisamente, lasciandomi suo erede universale.
    Non è che mi aiuteresti a recuperare l’eredità?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...