Alcune riflessioni di Toni Capuozzo
Alcune riflessioni di Fausto Biloslavo
Per chi ha più tempo, un’analisi approfondita
Quest’ultima cosa non la metto in chiaro, perché già il fermo immagine iniziale non credo sia per tutti. C’è un video, che NON ho guardato, accompagnato da questa descrizione:
These are Russian paratroopers lying on the ground, they were ambushed while retreating on March the 30th.
So they were held captive, strapped and then the Ukrainians cut their throats, that is why you can hear that horrendous rattle.
After that Ukrainian thugs were mocking helpless prisoners of war listening to them gasping for air through cut open throats and only after that killed them off with a gun.
Lo guardi chi se la sente.
Quanto a me, concludo con la domanda che le persone più ragionevoli si sono poste: è davvero credibile, pensabile, che un esercito in ritirata – ritirata, non la rotta di Caporetto – e che è sotto la lente d’ingrandimento del mondo intero, si lasci dietro centinaia di cadaveri massacrati per farsi accusare di crimini di guerra e costringere – guarda caso… – la NATO a intervenire direttamente?
barbara
È sempre il solito discorso, due categorie di persone ci credono automaticamente, quia absurdum: quelli che lo farebbero ieri se ne avessero l’occasione e quelli che hanno, ahiloro tapini miseri ed inconsolabili, superato l’età del richiamo (no, non vaccinale).
Non vedo grandi movimenti giovanili o meno che premono per morire per l’Ucraina e l’Europa. Guarda caso, i più sfegatati sono gli over 60 e gli under 18 (complice in questo caso la scuola, che mi sta dando l’opportunità in questi giorni di toccare con mano cosa doveva essere l’Italia al tempo di “Dio stramaledica gli Inglesi”).
"Mi piace""Mi piace"
Al punto in cui siamo arrivati sto cominciando a pensare che al tempo di Dio stramaledica gli inglesi ci fosse, almeno in privato, un po’ meno intolleranza nei confronti delle opinioni diverse.
"Mi piace""Mi piace"