Quella ne prende in considerazione solo un aspetto, mentre questa prende in considerazione tutta la sua vita: prima fascista poi comunista poi socialista poi liberale poi radicale (e non sono sicura di avere dimenticato qualche passaggio) e poi ha avuto la faccia da culo di proporre la formazione di un “partito trasversale degli onesti”. Lui.
Nel blog Topgonzo, provocati dalla longevità, abbiamo raccolto, o, meglio, sparso citazioni scalfariane tratte da una vita opportunistica. Ieri ho considerato di rimetterle insieme, ma poi mi è mancata la voglia. A che pro?
“In occasione della guerra di Segrate Scalfari ne approfittò per vendere la sua modesta partecipazione e io gliela comperai versandogli 80 miliardi di lire”. Carlo De Benedetti.
Voltagabbana si, ma fesso no.
Sarebbe interessante discutere sull’invidia sociale. Personalmente uno che riesce a scucire dall’Ing. quella bella sommetta credo meriti ammirazione, come commerciante
Per me Scalfari è stato un esperto di marketing e su questo poteva dare lezione.
Quanto al resto, si trattava di slogan autopubblicitari. Per fissare un prezzo.
Non pensieri, ma prodotti.
Se De Benedetti gliene ha dati 80 vuol dire che ne valeva almeno 90. E no, di ammirazione proprio non riesco a provarne, solo schifo per la bassezza morale.
Sarei contenta se fosse rimasta staccata, ma dato che quel gran figlio di signorina allegra di Mattarella (ma forse sarebbe più corretto evocarlo come figlio di Bernardo) ha respinto le dimissioni, la spina è sempre attaccata. E non mi sentirei di escludere che il tutto sia stato un gioco delle parti, in cui ognuno recitava un copione già scritto.
Esattamente quello che è successo: Conte “stacca” la spina, Draghi dà le dimissioni, Mattarella le respinge e tutto resta come prima facendo finta che sia successo qualcosa. Davvero quello che ho scritto era così difficile da capire da richiedere una spiegazione?
Preferisco guardare i fatti, non le dichiarazioni davanti alle telecamere.
E il link a Cossiga cosa diavolo c’entra? Ha qualcosa a che fare con Conte? Con Draghi? Con Mattarella? Con le dimissioni? Con Scalfari? O semplicemente l’ennesimo mezzuccio per raccattare un clic in più?
Adesso potrei restituirti la domanda retorica (e sarcastica) “Davvero quello che ho scritto era così difficile da capire da richiedere una spiegazione?”, ma ti voglio troppo bene per ripagarti con la tua stessa moneta: preferisco soprassedere e perdonarti, come ho già fatto in passato.
Stavamo parlando di Conte, e io ho messo in mezzo Cossiga per dire che, se lui fosse ancora vivo e ancora in carica, adesso a Conte farebbe il pelo e contropelo, data la schiettezza anche brutale per cui era noto. Può darsi che anche Mattarella ci sia andato giù duro con Conte, perché è uno che tirerebbe gli schiaffi dalle mani anche a Papa Francesco, ma chiaramente non possiamo saperlo! 🙂
Abbi pazienza, ma questo ha ancora meno senso. Primo perché chiunque sarebbe in grado di asfaltare una nullità come Conte, per cui non si vede la necessità di linkare il tuo post su Cossiga che oltretutto mi avevi già linkato in precedenza. Secondo perché Mattarella sarebbe il primo a essere in grado di asfaltarlo, se avesse interesse a farlo. Solo che Mattarella ha invece tutto l’interesse ad averlo, tanto è vero che lo ha voluto e poi rivoluto come presidente del consiglio.
Poi venitemi a dire che non ho pazienza!
Pensavo che quella più adatta fosse la risposta di Don Giovanni a Leporello sotto la statua del commendatore:
"Mi piace""Mi piace"
Quella ne prende in considerazione solo un aspetto, mentre questa prende in considerazione tutta la sua vita: prima fascista poi comunista poi socialista poi liberale poi radicale (e non sono sicura di avere dimenticato qualche passaggio) e poi ha avuto la faccia da culo di proporre la formazione di un “partito trasversale degli onesti”. Lui.
"Mi piace""Mi piace"
Nel blog Topgonzo, provocati dalla longevità, abbiamo raccolto, o, meglio, sparso citazioni scalfariane tratte da una vita opportunistica. Ieri ho considerato di rimetterle insieme, ma poi mi è mancata la voglia. A che pro?
"Mi piace""Mi piace"
Potrebbero essere utili da sbattere in faccia a quelli che “sì ok, sarà anche stato un paraculo, però non si può negare che fosse un genio”.
"Mi piace""Mi piace"
“In occasione della guerra di Segrate Scalfari ne approfittò per vendere la sua modesta partecipazione e io gliela comperai versandogli 80 miliardi di lire”. Carlo De Benedetti.
Voltagabbana si, ma fesso no.
Sarebbe interessante discutere sull’invidia sociale. Personalmente uno che riesce a scucire dall’Ing. quella bella sommetta credo meriti ammirazione, come commerciante
Per me Scalfari è stato un esperto di marketing e su questo poteva dare lezione.
Quanto al resto, si trattava di slogan autopubblicitari. Per fissare un prezzo.
Non pensieri, ma prodotti.
"Mi piace""Mi piace"
Se De Benedetti gliene ha dati 80 vuol dire che ne valeva almeno 90. E no, di ammirazione proprio non riesco a provarne, solo schifo per la bassezza morale.
"Mi piace""Mi piace"
E di Draghi che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
Credevo che peggio di Conte non fosse possibile, ma mi sbagliavo.
"Mi piace""Mi piace"
Quindi sei contenta che Conte gli abbia staccato la spina?
"Mi piace""Mi piace"
Sarei contenta se fosse rimasta staccata, ma dato che quel gran figlio di signorina allegra di Mattarella (ma forse sarebbe più corretto evocarlo come figlio di Bernardo) ha respinto le dimissioni, la spina è sempre attaccata. E non mi sentirei di escludere che il tutto sia stato un gioco delle parti, in cui ognuno recitava un copione già scritto.
"Mi piace""Mi piace"
Cosa intendi dire?
"Mi piace""Mi piace"
Cosa intendo dire su cosa?
"Mi piace""Mi piace"
Quando parli di “gioco delle parti in cui ognuno recitava un copione già scritto”, in cosa consiste il gioco e cosa prevedono i copioni?
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente quello che è successo: Conte “stacca” la spina, Draghi dà le dimissioni, Mattarella le respinge e tutto resta come prima facendo finta che sia successo qualcosa. Davvero quello che ho scritto era così difficile da capire da richiedere una spiegazione?
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so. So solo che lui Conte lo avrebbe asfaltato senza pietà: https://wwayne.wordpress.com/2019/08/18/un-grande-uomo/
"Mi piace""Mi piace"
Preferisco guardare i fatti, non le dichiarazioni davanti alle telecamere.
E il link a Cossiga cosa diavolo c’entra? Ha qualcosa a che fare con Conte? Con Draghi? Con Mattarella? Con le dimissioni? Con Scalfari? O semplicemente l’ennesimo mezzuccio per raccattare un clic in più?
"Mi piace""Mi piace"
Oggi ti trovo particolarmente aggressiva, amica mia. Ma io continuo a volerti bene, e a guardare a te con la bonomia di sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Non hai risposto alla domanda: qual è il significato del link a Scalfaro?
"Mi piace""Mi piace"
Il link non è collegato a Scalfaro, ma al dialogo che abbiamo sviluppato nei commenti. Buon appetito amica mia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ah già, non era Scalfaro, era Cossiga. Che continuo a non capire che cosa abbia a che fare con tutto questo.
"Mi piace""Mi piace"
Adesso potrei restituirti la domanda retorica (e sarcastica) “Davvero quello che ho scritto era così difficile da capire da richiedere una spiegazione?”, ma ti voglio troppo bene per ripagarti con la tua stessa moneta: preferisco soprassedere e perdonarti, come ho già fatto in passato.
"Mi piace""Mi piace"
Non era una domanda retorica. E sto continuando a non capire il senso.
"Mi piace""Mi piace"
Stavamo parlando di Conte, e io ho messo in mezzo Cossiga per dire che, se lui fosse ancora vivo e ancora in carica, adesso a Conte farebbe il pelo e contropelo, data la schiettezza anche brutale per cui era noto. Può darsi che anche Mattarella ci sia andato giù duro con Conte, perché è uno che tirerebbe gli schiaffi dalle mani anche a Papa Francesco, ma chiaramente non possiamo saperlo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Abbi pazienza, ma questo ha ancora meno senso. Primo perché chiunque sarebbe in grado di asfaltare una nullità come Conte, per cui non si vede la necessità di linkare il tuo post su Cossiga che oltretutto mi avevi già linkato in precedenza. Secondo perché Mattarella sarebbe il primo a essere in grado di asfaltarlo, se avesse interesse a farlo. Solo che Mattarella ha invece tutto l’interesse ad averlo, tanto è vero che lo ha voluto e poi rivoluto come presidente del consiglio.
Poi venitemi a dire che non ho pazienza!
"Mi piace""Mi piace"