QUALCUNO PER FORTUNA LA STORIA LA RICORDA

Cliccare “guarda su Facebook” per visualizzarlo.
E qualcuno se la ricorda anche in Germania

Edoardo Fuchs

Parlamentare tedesco a Scholtz: Ottima idea mandare i Panzer tedeschi contro la Russia in Ucraina, ci avevano già pensato i nonni ai tempi di Bandera. Il risultato? La distruzione dell’Europa, milioni di morti e i russi qui a Berlino . Gli fa eco il premier croato: la Germania ha dichiarato di nuovo guerra alla Russia? Beh, Buona fortuna! Le facciamo tanti auguri che le vada meglio di 75 anni fa, Ma per favore stavolta non coinvolgeteci.
Quindi non è vero che nessuno in Europa conosce la storia ! La NATO prima ancora dei russi dovrà occuparsi di liquidare queste sacche di resistenza culturale qui sul suolo europeo…

E ora ascoltiamo qualche voce dal fronte

barbara

  1. Bene, cominciano a capire verso che baratro stanno correndo. Speriamo che ci siano i freni, però.

    Altra buona notizia: maglietta mimetica invierà un messaggio scritto che sarà letto da Amadeus a Sanremo, non interverrà in video. È già qualcosa.

    "Mi piace"

    • No, non è “già qualcosa”: è esattamente la stessa cosa. Anzi, così è ancora più favorevole, perché una voce sgradevole come la sua in tutta la mia vita non l’avevo mai sentita, quindi avere lo stesso messaggio letto da una voce normale va ancora di più a suo vantaggio.
      Quanto al baratro, quelli che contano ne sono tutti perfettamente consapevoli, ma la cosa non aiuta, perché questo è ciò che hanno sempre voluto.

      Piace a 1 persona

  2. Di cosa sorprendersi.
    La comunicazione/propaganda la hanno inventata gli USA, sin da quando hanno trasformato una guerra fiscale in una guerra per i diritti dei negri.
    Il problema ucraino è che questa guerra riempie solo le tasche di Zelensky, ma comporta solo danni a quasi tutti gli altri ucraini e ai russi, compresi quelli che sono il 30 % degli abitanti dell’Ucraina.
    Gli unici ad avvantaggiarsene sono gli USA.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...