UN AVVERTIMENTO AI MIEI AMATI LETTORI

che potrà forse essere di qualche utilità: se doveste trovarvi tra le mani un attaccapanni, soprattutto se è di quelli pesanti,

fate attenzione, perché se ve lo scaraventate sul naso fa un male cane.

Già che ci sono vi do anche un suggerimento, e precisamente su come si porta la giacca, perché voi siete ignoranti e non lo sapete e invece DOVETE saperlo, dato che adesso “i gradi rasentano lo zero” e, pensate un po’, lo fanno “anche nelle città”, per esempio se andate, che so, a San Pietroburgo, a Tallin, a Helsinki, a Vladivostok, a Murmansk, vi aspettereste di trovare dei gradi che rasentano lo zero? Ma quando mai! E invece, sorpresa delle sorprese, li rasentano anche lì. E allora da bravi, andate qui, leggete, guardate il video, e poi tornate qui a ringraziarmi.

E ancora – crepi l’avarizia – vi elargisco anche una pillola di saggezza che arriva dalla grandissima e antichissima cultura cinese (uno, due, tre, quattro, per chi fosse nuovo da queste parti) dedicata alle donne – pardon, alle persone che mestruano:

Quindi, care amiche mestruanti, fate attenzione, mi raccomando, che ritrovarsi con la circolazione bloccata non deve mica essere una bella esperienza.

E ora, per tirarci su di morale, godiamoci la bellezza del bosco viennese

barbara

  1. Con i vestiti pesanti, devo usare quegli attaccapanni lì, quelli di plastica (con e senza traverso) li ho spaccati a decine e se si spaccano di botto possono fare male anche quelli.
    La mia fidanzata il piumino anche lo usa, io mi sento così impacciato, forse perchè sono più carnoso di lei, che preferisco giubbotti di tipo militare. Con tantissime tasche, ovviamente (deformazione professionale).
    Contribuisco anch’io a s-boicottare le artiste russe con queste ballerine di Tribal Fusion di Čeliabinsk (non è più facile trovarne):

    (qualcosa del genere ieri sera me l’ha danzato la mia fidanzata, solo che lei è più sottile; quella di mezzo, con le decorazioni rosse, somiglia un po’ alla moglie slovena del socio e amico cui sono stato testimone di nozze)

    "Mi piace"

  2. Domanda: sono una persona che finora non ha mestruato. Finora ho pensato fosse perché sono di sesso maschile, ma questa spiegazione è patriarcale. Devo quindi pensare di non avere ancora raggiunto la pubertà? Devo dire che comincio a essere impaziente.

    "Mi piace"

    • In effetti non mestruano neanche le persone con la sindrome di Turner e quelle con la sindrome di Morris, però le prime sono quelle che in tempi antichi e barbari venivano chiamate “donne”, anche se incomplete (hanno solo un cromosoma X), mentre le seconde hanno, come te, i cromosomi XY e sono dotate di testicoli, però hanno aspetto femminile e tutti i caratteri sessuali secondari, vagina compresa, femminili (la cosa generalmente viene alla luce quando cominciano ad avere disturbi che sembrano un attacco di appendicite e si scopre che a essere infiammati sono in realtà i testicoli ritenuti), e neanche questo credo sia il tuo caso, per cui l’unica ipotesi che mi viene in mente è che tu sia affetto da qualche anomalia. Dovresti farti vedere, solo che non so se suggerirti un ginecologo o un andrologo.

      "Mi piace"

  3. Domanda-sondaggio: ma questi due hanno anche degli amici? Non, perché se avessero un amico, avrebbero qualcuno che gli direbbe: “Ma come cazzo ti sei vestito?”.
    Sulle persone che mestruano, devo con dolore darti la notizia che sei rimasta indietro: infatti se anche quelle quelle con l’uccello, oltre che barba e pomo d’adamo, sono donne a tutti gli effetti, non solo legali ma biologici persino (qui ci va un accento bolognese), figuriamoci le menopausate, le prepuberi (*), le anoressiche, le isterectomizzate.
    Bisogna dire “assegnate femmine alla nascita”, se proprio ritieni necessaria una distinzione, ma saresti discriminatoria se rifiutassi i preziosi consigli muliebri alle transdonne. Tecnicamente, saresti una TERF, e non c’è niente di peggio.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...