j cose di ebrei

E non finisce mai
Bagatelle per un massacro
È solo per via di Israele, non degli ebrei!
Ilan Halimi: nuovo (?) antisemitismo
Quei piccoli ebrei cavie dei nazisti
Polacchi e no
Scarpe
Schindler’s list
25 aprile – Yom ha-Shoah
Juden haben Waffen!
Ma per qualcuno la liberazione non è arrivata in tempo
E sia ben chiaro che non è con gli ebrei che ce l’abbiamo
Bang bang
In memoriam
Una cosa bella
Incontro scientifico
L’olocausto che non c’è stato
A tutti gli interessati
Non perché oggi è il giorno della memoria
Antisemiti? Ma quando mai!
I perfidi giudei: la saga continua
Viaggio nella notte negazionista
Yom ha-Shoah 1
Yom ha-Shoah 2
Yom ha-Shoah 3
Yom ha-Shoah 4
E per concludere
Antisionisti, non antisemiti!
Ricerca di identità
Ad Auschwitz c’era la neve
Perché il male torna sempre
Tu-bishevat
Dopo l’olocausto
“Al bar non serviamo gli ebrei” 
Sempre per via che non è mica antisemitismo
Ho incontrato l’ebreo errante
Gli ebrei sono ricchi
Purim
A proposito di 25 aprile
Yom ha-Shoah
Self-hating jew? Nooooo, ma quando mai!!
A proposito del signor ambasciatore Sergio Romano
Never again?
Evviva la Padania
Ebrei sempre nel mirino
Fini non conosce la storia
La Chiesa e l’antisemitismo 1
La Chiesa e l’antisemitismo 2
Ricorda qualcosa?
C’era una volta la giornata della memoria
Piccolo promemoria
Shir ha-Shirim
Buon compleanno, grande Herbert
E lo racconterai ai tuoi figli
Oggi, giorno 27 del mese di nissan, yom ha-Shoah
Jewish brigade
Non è la loro festa
Il vestito bello
Rinfreschiamo un po’ la memoria
Saggezza
Nicholas Winton
Non solo Onu
Sabatino Finzi è ancora qui
Quale Auschwitz?
Ricordiamo Herbert Pagani
Identità in bilico
Racconto di Rosh Hashanà
Quando ci vuole ci vuole
Babi Yar
Una nazione che sta per scomparire?
Noi, popolo di Israele
Antisemitismo staliniano
Roma 16 ottobre 1943
Il complotto dei medici ebrei
Perché il male torna sempre 2
Shoah e dintorni
I volti della memoria
Gerard e Jacob Musch
E nonostante tutto
Umorismo
Ho trovato un gemello al Tizio della sera
L’antisemita che vive in mezzo a noi
Quando l’obiettivo è la pace
Commento al commento di Alessandro Schwed
So’ ggiudìa, me vonno ammazzà
La rafle du Vel’ d’hiv’
La vera storia dell’Exodus
Lele Luzzati e dintorni
A Genova invece
Laila tov, boker tov
Don Gaetano
Trova la differenza
E gli anni passano e i bimbi crescono
Ciliegina sulla torta
Notte dei cristalli: un ricordo, una riflessione
10 novembre 1846
30 novembre 1939
Chanukkah
Un ricordo
Pace
Gli ultimi 56
Eichmann
Per la giornata della cultura ebraica
Strumento scientifico
Antisemitismo oggi, qualche spunto di riflessione
Di acqua e di sangue
Meno male che ogni tanto i perfidi giudei si scusano
Gli ebrei dello stato, lo stato degli ebrei
Stefano
L’islam e la Shoah
C’è redenzione al male assoluto?
È pericoloso illudersi
Davanti alla Legge
Shabbat shalom
Shabbat shalom
Ebbene sì, i protocolli sono veri!
1944, uno dei treni
Gli ebrei ortodossi e le donne
Shir HaShirim, il Cantico dei Cantici
Fino a quando?
I giusti – quelli giusti e quelli no
Un sogno tramandato dal faraone al 1938
Alla riscoperta delle antiche tradizioni
Se ti dimentico Gerusalemme
L’unicorno
Birobijan
Un capretto
Purim: una riflessione di Ugo Volli
I bambini che non sono più tornati
Il mondo si regge sul respiro dei bambini che studiano
Dialogo con Giulio Meotti
E ora
L’esodo
L’orazione funebre di Avichai Monsonego
Presso i fiumi di Babilonia
Un messaggio di speranza
Logica stringente
Hag Pesach sameach
Per non sporcare la memoria di Primo Levi
Ricordando Tolosa
17-19 aprile 1912: il pogrom di Fez
Il massacro di Josefow 
E riparliamo di profughi
Piccoli nazisti crescono
La straordinaria storia di Doña Gracia Nasi Mendes
Che differenza c’è fra le torte e gli ebrei?
Perché Hitler è vivo e lotta insieme a loro
Liberté egalité fraternité
Teshuvà
Allora l’antisemitismo è una cosa buona?
Giustizia per un giusto
Shemot – Nomi
Fill the void – La sposa promessa
Io avrei una domanda
Accadeva nel novembre del 1941
La festa delle luci a Buchenwald
Ma dopo i padri vennero i figli
Responsabilità degli alleati nello sterminio
Poppurì
Ilan Halimi, sette anni fa
E adesso vi faccio piangere
Fantasia ebraica più fuoco messicano
Dedicato agli estimatori di Hugo Chavez
Roma, 5 aprile 1775
Se non ora, quando?
La vittoria dei sopravvissuti
10 maggio 1933
E c’è chi a 94 anni
Per quel budino di riso
6 giugno 1391
Ritorno a casa
Non solo pecore al macello
Non siamo rimasti seduti a piangere
Gli ebrei sono di una razza inferiore
Lo sai quanto tempo…?
Ammazzare gli ebrei una volta sola è troppo poco
Si può fare
Shanah tovah
Roma, 9 ottobre 1982
San Carlos De Bariloche
16 ottobre, 70 anni fa
Due più due può fare cinque?
Basta con la frottola dell’antisemitismo
Due parole al signor Odifreddi Piergiorgio
La 613ª mitzvà
109 anni
Grazie a Gino sono arrivato a Haifa
Ormai è tutto un Auschwitz
Di persona
La storia in due foto
Camere a gas?
Le idee confuse di Eugenio Scalfari
Comunicazione di servizio
Io vado 
Ilan Halimi otto anni fa
Eva Fischer
Hanna Greenfield: l’eroina della storia dell’olocausto
Datele un nome, datele una prova
Vehi sheamda
E a Roma succede anche questo
Oggi è yom hashoah
Ieri era yom hashoah
L’altro ieri era yom hashoah
Geremia 31:19
Non solo pittori falliti e politicanti da strapazzo
È esagerato rievocare gli anni Trenta?
Assalto alla sinagoga
Una volta si chiamavano pogrom
Nicholas Winton
Lettera aperta a un amico francese
Riconsoliamoci con la Nigeria
Si chiama carità cristiana
E beccati questa, don Luciano!
Qui comincia l’avventura
Shanah tovah umetukah
Di papi e di leggende
Come pecore al macello?
Questa è la stazione di Grunewald, Berlino
Somewhere over the rainbow
C’era una volta lo shtetl
Una lezione dalla Shoah
Questo è il motivo
Chanukkah 1943
Ma poi alla fine abbiamo vinto noi
Datemi una stella gialla
E per chiudere in bellezza Chanukkah
E quando anche i negazionisti
Altri sei milioni?
Io non ho scritto Je suis Charlie
Il ritorno
Hai detto soluzione finale?
Il freddo, per esempio
La fondamentale importanza dello zaino
Meditate che questo è stato
Una luce nelle tenebre
E dopo aver seppellito i propri morti
Mai più vuol dire mai più
Ventiquattro giorni dentro l’inferno
Georges Loinger
Agosto
«Che cosa significa per lei Auschwitz?» «Nulla»
Chi lo ha detto?
Yom Kippur
Testimonianza
Bambini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...