c foto e filmati

Da un altro tempo, da un altro mondo

Video a cui ho collaborato:
La stella d’oro
I mass media e il conflitto arabo-israeliano
J’accuse
I muri nel mondo
Quando si dice fame  
C’era una volta Gush Katif
Pinocchio nel Paese dei tarocchi
—-
C’era una volta Gush Katif 2

Un capretto

Scene da una prigione a cielo aperto
1 http://vimeo.com/26288397
2 http://www.youtube.com/watch?v=oJQgDBKeDFU&feature=youtu.be
3 http://www.youtube.com/watch?v=HwgeCTU7c74
http://youtu.be/DU5NmRkaIt4
5 http://www.mererhetoric.com/2010/05/26/israel-publishes-gaza-travel-guidebook-for-pro-hamas-freedom-flotilla/

  1. Carissimi amici della stella di Davide, io sono sicuro che se in Sicilia si fortificasse una grande comunità israelita l’isola diverrebbe una delle grandi potenze mondiali. Io sarei ben disposto e con l’allegrezza nel cuore di chiamarla: NUOVO ISRAELE. C’è chi ha una terra meravigliosa e non sa farsene niente o la distrugge addirittura. Voi, cari fratelli, avete trasformato il vile piombo in oro, ovvero: il deserto in uno dei più bei orti botanici del mondo. Questo perchè non siete fannulloni e la legge è la legge….Chi non ama gli ebrei è contro Dio e invidia l’umanità tutta. Io ho lavorato una intera vita in mezzo ad Ebrei e mi sono accorto della vostra precisione, creatività e amore che investite in tutto ciò che fate e che abbiamo fatto insieme. Lasciamo veramente che i morti seppelliscano i propri morti guardando sempre avanti credendo che ci sono uomini che vi adorano per quello che siete. Ferdinando Musumeci Cantante Lirico. Solista al teatro dell’opera Nazionale di Amsterdam ( olanda ).

    "Mi piace"

    • A suo tempo Ben Gurion ha detto, riferendosi al deserto: “Questo ci è toccato, e con questo dobbiamo fare i conti”. E gli israeliani lo hanno fatto. In mezzo a guerre e terrorismo e odio e boicottaggi quali nessun Paese al mondo ha mai dovuto affrontare, hanno fatto fiorire il deserto. E l’ammirazione che meritano per questo non dovrebbe avere confini. (E invece…)

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...