NOMI

Toni Francesco Adriano Marcello Elena Massimo David Luca Sharon Ester Fiamma (Nirenstein) Sandra Giacomina Dana Odelia Giampaolo Marco Piero Fabrizio Maria Teresa Flavio Salvatore Rachel Giovanni Vittoria Letizia un altro Marco Adriana Eyal Davide Manuel Patrizia Alberto Simone Giulio (Meotti) Elio Carla Chicca Gheula Emanuele (Ottolenghi) Johnny Enrico Mirella Dario Roberto Ugo (Volli) Laura Giorgio Gaetano Giuseppe un altro Roberto Fabio Sigrid Angelica Donatella Angelo Giorgia Gian Antonio (Stella)

Questi – spero di non avere dimenticato qualcuno. Se sì me ne scuso con gli interessati e li prego di segnalarmelo, che provvederò a rimediare – sono i nomi delle persone conosciute via web, e principalmente tramite blog – che ho poi conosciuto anche di persona. Con la maggior parte di loro sono poi nate delle bellissime amicizie (con qualcuno anche qualcosa di più), da un discreto numero di loro sono stata generosamente ospitata a Milano, Torino, Imperia, Pavia, Roma, Ostia, Bari, Gerusalemme, Netania, Tel Aviv, Akko, Naharia. Altri non li ho (ancora) incontrati ma mi sono stati preziosi in diverse circostanze (poi c’è chi inorridisce a sentirmi dire che siete praticamente la mia famiglia e provvede a farmelo sapere nonché, per questo fatto, a mandarmi a cagare. Che dire? Niente, se non ricambiare cordialmente, che una buona cagata fa sempre un gran bene alla salute). E dunque, miei cari, grazie, e poi grazie, e poi ancora grazie a tutti voi.

barbara

UDITE FRATELLI, UDITE!

E si aprano bene le vostre orecchie, perché ciò che state per apprendere potrebbe cambiare la vostra vita per sempre e guai, guai a voi se non foste pronti!
E dunque vado. Vado, eh? Siete pronti a sentire? Posso andare? Sì? OK, allora vado. Ariel Toaff. Sentito nominare, vero? Si tratta, per chi avesse un momento di amnesia, di quel geniale studioso nonché coraggioso – cosa dico coraggioso: eroico! – divulgatore che per primo e forse unico al mondo ha osato infrangere un terribile tabù: gli omicidi rituali. Avete presente, vero? Quella cosa terribile – che noi allocchi creduloni abbiamo sempre considerato leggenda antisemita – che fanno gli ebrei, ossia di rapire bambini cristiani (adesso anche palestinesi musulmani, sembra), per scannarli e prenderne il sangue per impastare le azzime. Ecco, questa qui, ha rivelato il Nostro che si è generosamente preso la briga di scrivere un libro per farlo sapere all’urbe e all’orbo, questa qui non è una leggenda bensì una drammatica realtà. Grande esultanza, all’uscita del libro – che ha aperto la strada ad altre analoghe coraggiose iniziative – nelle file naziste, i cui adepti hanno accolto nei loro blog e siti e forum l’eroico libro, dedicandogli il posto d’onore (gli ebrei tanto per cambiare hanno avuto da ridire, ma si sa che quelli hanno sempre da ridire su tutto). (no, io non l’ho letto. Ne avevo letto un altro di suo, in precedenza, e raramente ero incappata in una così clamorosa incapacità di scrivere, ed essendo una vecchia signora con l’ulcera, qualche riguardo me lo devo).
Sì va bene, diranno i miei piccoli lettori, ma perché adesso ritiri fuori questa vecchia storia? Eh, bella domanda. Ma non preoccupatevi che adesso ci arrivo.
Il Nostro, come già abbiamo avuto modo di constatare, è un amante, nonché inflessibile cultore, della verità. Anzi, della Verità. Ma, apprendiamo ora, non solo della Verità: anche della Giustizia è amante nonché inflessibile cultore, anche della Giustizia! E come tutti gli amanti della Giustizia odia quella quintessenza dell’Ingiustizia che è il Fascismo, ossia la Destra. Per non parlare della Destra Estrema. (Buoni, che stiamo per arrivare al punto) Ora, fra i più abominevoli abomini che la Destra sta perpetrando ai danni delle persone oneste, c’è un sito, questo, che si occupa di informazione su Israele (state cominciando a cogliere?). Sito che, non contento di fare questa cosa abominevolissima che è l’informazione su Israele – pagato da chissà chi, oltretutto – si permette anche di fare una vergognosa pubblicità a “siti amici” che “vanno dalla destra alla destra estrema senza alcuna eccezione”. Ecco, finalmente siamo arrivati al traguardo: fra i siti amici ci sono anch’io. Anche per il signor Ariel Toaff – che se attacchiamo un collegamento alla tomba di suo padre buonanima ci illuminiamo una città con l’energia prodotta dai suoi rivoltamenti – in buona compagnia di Antonio Caracciolo (ne metto uno solo, sia per modestia, sia perché vi voglio bene e ho pietà di voi, ma non avete idea di quante attenzioni mi ha dedicato), Sherif el Sebaie (Salamelik), Dacia Valent (ex poliziotta cacciata perché beccata a firmare centinaia di permessi di soggiorno a gente che non ne aveva il diritto, ex europarlamentare cacciata dopo avere pubblicamente dichiarato che a Gaza Israele ha costruito camere a gas per i palestinesi, ex galeotta cacciata in galera per avere accoltellato l’amante, attualmente ex viva), Miguel Martinez (kelebek), Moni Ovadia (che a suo tempo ha minacciato di denunciarmi), Angela Lano, Maurizio Blondet, Mirko Viola (autodefinentesi “il derattizzatore”, dove i ratti sono naturalmente gli ebrei, che mi dedica un’attenzione addirittura ossessiva) più sicuramente altri che al momento mi sfuggono – sono io il nemico da battere – se non da abbattere (qui dettagli su tutta la storia). Vi assicuro che una simile, tragica scoperta mi ha letteralmente tolto il sonno e davvero non so se ce la farò a sopravvivere, ma prima di decidere se suicidarmi o no, dato che come detto sopra vi voglio bene, ho ritenuto doveroso mettervi in guardia: la persona che voi quotidianamente frequentate è un’abominevolissima persona di Destra. Forse addirittura di Destra Estrema. Potreste restarne contaminati: regolatevi.

E immagino che se per caso vi sentite affranti e furiosi per l’assassinio di una ragazzina di tredici anni,
Hallel Yafa Ariel
massacrata a coltellate nel suo letto mentre dormiva,
stanza Hallel
dovrete qualificarvi anche voi come sporchi fascisti.

barbara

APPELLO AGLI AMICI DEL BLOG

Pare che da qualche giorno la mia casa si sia riempita di miliardi di acari. Fino a un paio di settimane fa avevo qualche puntura di zanzara, normale amministrazione in periodo estivo, e con una pelle come la mia che le attira come il miele le mosche. Poi improvvisamente ho cominciato a riempirmi dalla testa ai piedi di decine e decine di piccoli dischetti rossi (solo sul piede destro ne ho contati sedici). Sicuramente non sono di zanzara, perché sono allergica all’anticoagulante, e ogni singola beccata si trasforma in un gigantesco pomfo che gratto selvaggiamente a sangue, tanto mi fa impazzire dal prurito, mentre questi di prurito non me ne danno quasi mai, e comunque in misura molto modesta, e fanno solo la macchia simile a un angioma, senza pomfo. La farmacista ha detto che secondo lei sono acari, il che sembra compatibile sia con la sintomatologia, sia col fatto che io di bestie in giro non ne vedo, e gli acari sono appunto piccolissimi. Il problema ovviamente è come liberarmene. So che vengono con la polvere, ma in casa mia non è cambiato niente rispetto a prima di questa invasione di macchie sul mio corpo, niente che possa giustificare un significativo aumento della polvere con conseguente proliferare di acari.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Grazie

barbara

 

Analisi del 2014

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

Il Museo del Louvre riceve 8,5 milioni di visitatori ogni anno. Questo blog è stato visto circa 200.000 volte nel 2014. Se fosse un’esposizione al Louvre, ci vorrebbero circa 9 anni perché lo vedessero altrettante persone.

Ehm… scusate signori folletti… lo so che non è bello fare la maestrina il primo dell’anno, ma se al Louvre passano otto milioni e mezzo di persone all’anno, la media giornaliera è di 23.287 persone, quindi per farci arrivare i miei 200.000 visitatori servirebbero nove giorni, non nove anni… Abbiate pazienza, ma sono più tollerante verso una flatulenza in salotto che verso un errore di matematica.

Detto questo:

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

E un immenso grazie agli amici che sono passati di qui e hanno arricchito il mio blog.

barbara

METTI UNA SERA A CENA

Metti una sera a cena tra quattro amici. Quattro blogger, per la precisione.
Metti che ad un certo momento blogger A e bloggera B sono in soggiorno mentre la padrona di casa e blogger C sono in cucina, e blogger C aggredisce la padrona di casa che ne riporta – documentato nel suo blog – ecchimosi in varie parti del corpo. Ritenendo di potersi difendere da sola non chiede aiuto, non grida (non è una mia illazione, né un sentito dire: lo so perché lo ha scritto lei), e quelli nel soggiorno non si accorgono di niente; ne verranno informati solo in seguito.
Metti che in giro per la rete ci sono un bel po’ di avvoltoi (non dico sciacalli, che sono animali bellissimi; non dico iene, che sono animali esteticamente repellenti ma in compenso sono madri dolcissime). Metti che c’è in giro qualcuno che mastica amaro, magari perché è uno che ci prova con tutte e nessuna gliela dà, mentre blogger A è uno splendido esemplare di maschio umano trentacinquenne. Fatto sta che gli avvoltoi – più di uno – si buttano su questa storia e la ricostruiscono a modo loro, e altri poi la riprendono e la ri-rielaborano a loro volta. Avete presente il giochino del telefono senza fili che facevamo da bambini, che il primo dice Teresa si mangia le unghie e dall’ultimo viene fuori l’America bombarda Perugia? Ecco, è andata più o meno così, tranne il fatto che nel gioco gli sfasamenti sono involontari e innocenti, qui no: ognuno, ad ogni passaggio, ci ha aggiunto del suo, e un’aggressione che non ha provocato rumori tali da poter essere uditi in un’altra stanza e che ha lasciato alcune ecchimosi diventa alla fine – in mano a persone che non c’erano e riferiscono racconti di quarta mano – una donna violentata, una serie interminabile di sevizie con lembi di pelle strappati e costole rotte. E questo non è ancora niente. A parte le volgari insinuazioni su bloggera B, presentata come una specie di ninfomane assatanata costantemente a caccia di uccelli (e non casualmente gratificata, come soprannome, del nome di un noto personaggio storico che comincia con “Pomp”), blogger A che essendo in un’altra stanza non ha visto né sentito niente diventa un complice dell’aggressore, che sta a guardare le sevizie che si svolgono davanti ai suoi occhi ammazzandosi dalle risate per il divertentissimo spettacolo che gli viene offerto; in un punto viene addirittura chiamato “aguzzino” (per non parlare dei vari “sei un verme”, “fai schifo”, sei una merda”, “sei ancora più merda” ecc.) E non è finita: insieme a bloggera B tiene in ostaggio fino alla mattina la padrona di casa per indurla a non denunciare l’aggressione. E giusto per non farsi mancare niente, quel tale che mastica amaro non trova di meglio che affibbiargli l’appellativo di Cazzocorto (proiezione?), che in un’altra narrazione, sempre di un uomo, diventa Minchiamozza (proiezione?)
Il fatto è che siamo in parecchi a conoscere da vicino blogger A: conosciamo la sua onestà, conosciamo la sua straordinaria sensibilità, conosciamo la sua cristallina pulizia morale, e – oltre ad andare nel blog dell’aggredita a darle la nostra doverosa solidarietà – andiamo anche nel blog di lui a testimoniargli la nostra fiducia nella sua correttezza e nella sua innocenza. Ad un certo punto, in questa brutta storiaccia, emergono anche due donne coraggiose che, autentiche agnelle tra i lupi (e le lupe), indignate da questo osceno linciaggio mediatico, vanno proprio nella tana del lupo a tentare di togliere dalla gogna chi tale gogna non merita, a tentare di ristabilire la realtà dei fatti. E qui, oltre ai sarcastici sfottimenti del padrone di casa, parte un ulteriore ribaltamento della frittata: da donne che tentano di difendere un innocente diventano “donne che odiano le donne”. Una Signora – e che Signora! – chiamandole ripetutamente “donnette”, dopo avere spiegato che “difendono ogni uomo che gli capita a tiro solo perché uomo” (proiezione?), dopo avere pubblicato un post successivamente eliminato in tutta fretta perché evidentemente qualcuno deve averla avvertita che c’erano tutti gli estremi per una denuncia (e a chi ne chiede la ragione spiega che lo ha tolto “dato che pareva non interessasse a nessuno!”), ne pubblica un altro intitolato appunto “donne che odiano le donne”, in cui vomita tutto il suo isterico livore. Sembrerebbe, tra l’altro che la logica non sia la qualità più spiccata della Signora (non solo la logica, per la verità, ma questa è un’altra storia), dato che due dei commenti agnelleschi nella tana del lupo (più un terzo in modo indiretto, quindi in tutto quasi la metà del totale) erano in difesa di bloggera B, trattata dal lupo padrone della tana alla stregua di una baldracca, senza che la Signora avesse alcunché da recriminare: evidentemente deve avere ricevuto un’investitura divina che le conferisce la facoltà di stabilire a suo unico e insindacabile giudizio quali donne siano da amare e difendere e su quali invece, non importa se colpevoli o innocenti, sia lecito rovesciare impunemente carrettate di merda. E quando una delle due agnelle tenta di commentare, scopre che non le è consentito farlo, perché, evidentemente, dopo avere fabbricato il mostro e averlo sbattuto in prima pagina, adesso “il mostro è mio e me lo gestisco io e guai a chi si azzarda a tentare di riabilitarlo”.
Ecco, questa, per chi non l’ha visto e per chi non c’era e per chi quel giorno lì inseguiva un’altra chimera, è tutta la storia, quella autentica, dell’aggressione e dello sciacallaggio mediatico e della gogna e del linciaggio morale e di una banda di squallidi personaggi che, per dare un senso alla propria misera vita, hanno bisogno di qualcuno da spolpare a pranzo e a cena.

barbara

VEDE SIGNOR TOPO

C’era un blog che frequentavo regolarmente, e ogni tanto commentavo. Ad un certo momento una delle persone titolari di quel blog – alla quale chiaramente non ero simpatica, e magari con un po’ di fantasia si potrebbe anche provare a indovinare perché – rispondendo a un mio commento, mi ha insultata. Intendiamoci: niente di paragonabile alle cose che dico io a Lei, niente volgarità, nessuna concessione al turpiloquio; io però mi sono sentita insultata, mi sono offesa, e in quel blog non ho commentato mai più. Poi un po’ alla volta ho anche perso interesse a leggerlo.
In un altro blog invece ho tollerato più a lungo, perché ero convinta che la persona titolare del blog fosse una persona amica, e quindi mi sono lasciata dire, ripetutamente, che i miei commenti erano importuni, sgradevoli, stufanti, antipatizzanti. Arrivata alla mezza dozzina di volte, però, ho deciso che era stato decisamente passato il segno, e che poteva bastare: ho tolto le tende, e ho chiuso definitivamente il discorso.
Quello che voglio dirLe, signor topo, è che se uno in un blog si ritiene, a ragione o a torto, insultato, non esiste solo l’alternativa tra subire tutto passivamente e frignare cattivi cattivi mi avete fatto la bua. Esiste anche un’altra possibilità, quella che ho adottato io: togliersi dai coglioni.
E non mi venga a dire che documentare che è Lei che viene in casa mia e non io che La chiamo è questione di lana caprina: no, topo: è una pura e semplice questione di pelo topesco.

barbara