Quegli orrendi, insopportabili, odiosi rotoli di grasso…
barbara
Quegli orrendi, insopportabili, odiosi rotoli di grasso…
barbara
La lattuga inquina tre volte più della carne di maiale
Lo dimostrerebbe uno studio americano della Carnegie Mellon University
Una dieta a base di verdura provocherebbe più danni all’ambiente di una basata su alimenti di origine animale. Ad affermarlo, in uno studio pubblicato sulla rivista Environment Systems and Decisions, sono i ricercatori della Carnegie Mellon University di Pittsburgh (Usa), secondo cui la produzione di lattuga determinerebbe un’emissione di gas serra tre vole maggiore rispetto a quella di carne di maiale.
Nel corso dello studio, gli autori hanno esaminato gli effetti sull’ambiente delle diverse fasi della catena alimentare negli Stati Uniti. In particolare, hanno analizzato l’inquinamento prodotto dalla coltivazione, dalla lavorazione, dal trasporto e dallo stoccaggio dei diversi cibi. Al termine della ricerca, hanno concluso che la produzione di verdura inquina tre volte di più di quella della carne di maiale. “La ragione principale per cui la lattuga produce una quantità tre volte maggiore di emissioni di gas serra rispetto alla pancetta è che si tratta di una pianta facilmente deperibile – spiega Paul Fischbeck, uno degli autori -. Contiene poche calorie, per cui deve essere prodotta in notevoli quantità per poter soddisfare la domanda della popolazione. Inoltre, il suo trasporto richiede l’impiego di un’enorme quantità di energia affinché arrivi integra sulla tavola dei consumatori”.
Secondo gli autori, pertanto, una dieta ricca di verdure ha un maggiore impatto sui cambiamenti climatici, rispetto a un regime alimentare che prevede la carne. Le linee guida emanate nel 2010 dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda), che puntano ad aumentare il consumo di vegetali da parte della popolazione per salvaguardare l’ambiente, produrrebbero quindi un inquinamento maggiore di quello determinato dalla tradizionale dieta americana.
“Circa il 40% della lattuga viene trasportata lontano da dov’è stata prodotta – prosegue Fischbeck -. E l’energia utilizzata per mantenerla integra durante la spedizione ha un notevole impatto ambientale. Nel confronto, appare meno inquinante la carne di maiale, che è molto più facile da trasportare perché risulta meno deperibile. È questo il motivo per cui la lattuga produce più gas serra del bacon”.
Nadia Comerci (qui)
Sempre detto, io, che quella gente è la rovina del pianeta.
barbara
Trovata in rete e molto apprezzata.
L’allarme carne arriva da buon ultimo di una serie infinita e legittima di raccomandazioni. Sono una lettrice “esperta”, per mestiere faccio comunicazione e credo di avere una buona cultura, ma mi pongo dalla parte del lettore medio, desideroso di sapere, ansioso di proteggere la propria salute, fiducioso degli esperti. Se mangia carne rischia il cancro, se si butta sui cereali trova il killer aflatossine, non parliamo del latte. Se ama gli zuccheri è fottuto, con i formaggi ammazza le coronarie. Per non parlare del pesce, dove lo mettiamo il mercurio? E la frutta poi. Aiuto! Un ricettacolo di pesticidi. E l’olio di palma? Il digiuno alla fine non è certo la scelta più sensata. Ergo, un po’ di sano equilibrio e soprattutto di informazioni non parziali, ma organizzate non sarebbero più etiche? Abbiamo il diritto di essere informati, non terrorizzati. Super esperti mondiali, ditemi quale deve essere la mia dieta senza che mi senta una aspirante suicida. Ma poi non cambiatemela il giorno dopo. Lo stress provoca il cancro.
Daniela Boresi
E poi vai a leggerti un po’ di considerazioni sensate e interessanti qui, e poi magari anche questo.
barbara
Modelle sottili ma non scheletriche, donne con degli abiti addosso e non attaccapanni a cui appenderli, belle nei loro corpi che, oltre alle ossa e alla pelle, accolgono anche una – sia pur modesta – quantità di carne (qui due articoli sull’evento)
barbara