NON CONCORDO CON IL TITOLO

Sbarchi illegali triplicati, ma il Governo non se ne cura

A gennaio sono stati oltre 3200 i clandestini sbarcati in Italia, più del triplo rispetto allo stesso mese del 2021. Una situazione fuori controllo, che fa il gioco dei trafficanti e dà un altro colpo al Paese, nel silenzio del Governo, che intanto intensifica le restrizioni pseudosanitarie a danno degli italiani.

Il 2022 verrà ricordato probabilmente come l’anno in cui l’Italia ha cessato a tutti gli effetti di esistere in quanto Stato nazionale che controlla e amministra quanto accade ai suoi confini. Dopo gli ultimi due anni disastrosi caratterizzati da nuovi boom di sbarchi di immigrati illegali nel totale disinteresse, se non con il sostegno, di gran parte della politica, il nuovo anno sta impietosamente fotografando il tracollo delle istituzioni italiane di fronte a sbarchi illegali e Ong, peraltro proprio nel momento in cui il Governo Draghi, unico in Europa, continua a utilizzare la crisi sanitaria come pretesto per intensificare le misure che limitano le libertà individuali dei cittadini.

Ormai le coste da Lampedusa a tutta la Sicilia sono alla mercè di barchini, barconi e navi delle Ong, tutti diretti esclusivamente in Italia, unica nazione che continua ad accogliere chiunque paghi criminali per venire illegalmente in Europa. A scaricare l’ultimo carico di clandestini è stata ieri l’Aita Mari, la nave della Ong Salvamento Marítimo Humanitario, che ha lasciato a Lampedusa 176 migranti illegali. Il 29 gennaio erano sbarcati ad Augusta in 439 dalla Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere e prima ancora tutte le navi delle Ong presenti nel Mediterraneo hanno fatto la spola tra le acque libiche e i porti siculi.

La fotografia dell’anarchico disastro in atto ai nostri confini la forniscono i dati del Ministero dell’Interno. Se il 2021 si era chiuso con 67.040 sbarcati, cioè il doppio dei 34.154 del 2020 e sei volte gli 11.471 del 2019 [e indovina un po’ chi c’era all’Interno fin quasi alla fine del 2019… E tutto questo nonostante un ministro della Difesa che nel governo successivo pretendeva di diritto la conservazione del ministero perché “Nessuno ha lottato quanto me contro Salvini”, e una magistratura che archivia lo speronamento delle motovedette della GdF da parte di una complice attiva di traffico di carne umana, immigrazione clandestina e introduzione di terroristi], l’inizio del 2022 anticipa un anno ancora più difficile. A ieri erano sbarcati in Italia dall’inizio dell’anno 3.035 clandestini che salgono a oltre 3.200 con gli sbarcati dall’Aita Mari. Si tratta del triplo dei 1.039 sbarcati nel gennaio 2021 e oltre il doppio dei 1.342 del gennaio 2020. Una situazione fuori controllo in cui agli sbarchi dei clandestini si aggiungono altre migliaia di accessi di stranieri di cui, in un’Italia economicamente in ginocchio e con milioni di persone disoccupate e sottoccupate, non si sente alcuna necessità.

Oggi il Viminale gestirà il secondo “Click day” relativo ai flussi d’ingresso per 42 mila lavoratori non comunitari (80 mila in totale) per l’anno 2021 per i settori agricolo e turistico-alberghiero, per motivi di lavoro subordinato stagionale provenienti da Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia-Erzegovina, Corea del Sud, Costa d’Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, Guatemala, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Repubblica di Macedonia del Nord, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia e Ucraina. Ieri sono invece atterrati a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 11 rifugiati siriani che vivevano da tempo nei campi profughi del Libano: complessivamente in Italia sono giunti 3.600 rifugiati grazie ai corridoi umanitari. Insomma, che si tratti di veri rifugiati, di clandestini o di lavoratori stagionali, l’Italia spalanca le porte a chiunque voglia entrarvi legalmente o meno, nonostante le esplosive condizioni economiche e sociali in cui versa la nazione.

Ieri Amnesty International ha ammonito Italia e Unione europea dal continuare a collaborare con le autorità libiche colpevoli di aver riportato in Libia oltre 82 mila clandestini negli ultimi 5 anni. Tutti clandestini che per Amnesty e affini dovrebbero invece sbarcare impunemente in Italia e in Europa. Meglio farsi poche illusioni anche circa future svolte nella politica Ue sull’immigrazione illegale. Ieri la neopresidente del Parlamento Europeo, la maltese Roberta Metsola, si è espressa chiaramente in pure stile comunitario. “Io voglio un’Europa che distrugge i muri e non li costruisce. È un punto importante per me. È un’altra sfida, un problema che abbiamo come Europa. Non possiamo lasciare soli i Paesi in prima linea” rispetto ai flussi dei migranti. “Dobbiamo trovare una politica umanitaria che protegga tutta l’umanità, che non faccia distinzioni sulla base di dove si è nati o da dove si arriva”. Di fatto, la solita aria fritta in salsa Ue.

Nel silenzio totale (e demenziale) della politica, inclusi i ministri che dovrebbero gestire l’emergenza migratoria e i flussi di clandestini, degli sbarchi sembra interessarsi ormai solo l’opposizione e, nel governo, Nicola Molteni, sottosegretario leghista al Viminale. In un’intervista con Chiara Giannini pubblicata sul Giornale il 26 gennaio, Molteni aveva denunciato che “gli arrivi di Lampedusa di questi giorni e di queste notti e la presenza di ben tre Ong, una italiana e due straniere, confermano che il fenomeno della gestione dei flussi migratori, soprattutto nel Mediterraneo centrale, rimane un gigantesco problema che le istituzioni europee e il governo nazionale non possono sottovalutare bensì affrontare con estrema urgenza immediatamente. Anche perché più partenze e più sbarchi determinano anche più vittime e più dispersi in mare. Le oltre 1.500 morti nel Mediterraneo centrale del 2021 sono un dato drammatico. Senza una risposta comunitaria, serve immediatamente un intervento nazionale di difesa delle frontiere e di contrasto a scafisti e trafficanti di esseri umani”.
Gianandrea Gaiani, qui.

Non è vero che il governo non se ne cura: non solo se ne cura moltissimo assai, ma anche se li cura. Non è che sbarchino perché il governo non sa come fare per impedirglielo: sbarcano perché il governo vuole che lo facciano. Perché possano poi organizzare dei begli stupri di massa organizzati, vadano a rimpolpare la mafia nigeriana, o si spacchino la schiena 15 ore al giorno nei campi di pomodori per una manciata di euro al giorno. Sti figli di puttana del governo.

barbara

UNA COSA, COMUNQUE, LA SAPPIAMO DI SICURO

Il giuseppi, il giggino, il manlietto, il rocchetto, la lucietta, il domenichino, il nicolino, il sergino, l’emmetta, la lucianuccia, la fiorellina, la caroluccia, la michelletta, lo sconosciuto michelino che esige che gli scolari che si sentono male a scuola vengano stanzettati (niente di cui sorprendersi: è un amico dell’Oca Signorina), e naturalmente l’immancabile, l’immarcescibile gretina

NON SCORREGGIANO

Mai.

Neanche quando sono da soli.

Neanche in bagno.

Neanche inavvertitamente mentre dormono.

MAI.
scorregge
E già che ci siamo, guardatevi anche queste inestimabili dichiarazioni del rocchetto, l’uomo – sì, vabbè – che aiuta il giuseppi a governarci con saggio e illuminato spirito paterno

barbara

GAME OVER

OVVERO

Tutto quello che avreste sempre voluto dire sulle femministe

ma non ne avete mai avuto il coraggio.

Boschi, Boldrini, Castelli: il femminismo è una via di fuga

di Max Del Papa

La profeta è Laura. Non profetessa, troppo indulgente, troppo ammiccante, basta profeta, tanto finisce con la “a”. La profeta è Boldrini, Laura Boldrini, questa Giovanna d’Arco del vittimismo femminista o del femminismo vittimista, “a piazèr” (la stupenda Monica Vitti dei crauti) [ve la metto, perché merita] :

con quel marxismo può dire ciò che vuole e se tu non sei d’accordo, pronta la lettera scarlatta a la carte: sessista, misogino, misofobo. È un bel gioco che purtroppo non dura poco, gira in eterno e il trucco è elementare, sta nella probatio diabolica: come fai a discolparti da una colpa a senso unico, stabilita solo da chi si dice attaccato, juris et de jure, senza facoltà di prova contraria? Laura la profeta è tutto: parte lesa, pubblica ministera, giudicia, secondina e, se non dispiace, boia (tanto finisce con la “a”). Con quella bocca comunista può dire ciò che vuole, tu invece non puoi dire un accidente di niente, appena fiati sei nel peccato originale e lo sei perfino se taci. Perché chi tace acconsente. Insomma, sei maschio – non gender, maschio e basta – e di conseguenza brutto sporco e cattivo; se poi sei pure bianco e occidentale, apriti cielo, non hai speranze, meglio un maiale.

La profeta è Laura, le discepole sono tante. Con licenza di spaziare, prendiamo le solite due a caso, una è la inafferrabile Mara Carfagna alla quale altre femmine non perdonarono mai né i calendari della fase velina né i trascorsi berlusconiani, e lo fecero con accenti particolarmente osceni, su tutte la Sabina Guzzanti: tout est pardonne, lei ormai gravita nell’alone della sinistra arcobalenata e come tale è assurta al Cenacolo. [Di Sabina Guzzanti su Mara Carfagna avevo parlato qui RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI 1 al 9 luglio] Difatti non manca mai di lamentare quel sessismo, quel machismo che temporibus illis non poteva far valere, arrivandole come uno stormo di Stukas dalle donne.

L’altra, mutatis mutandis, è Meb, che non sta per un finanziamento europeo ma per Maria Elena Boschi, una che di sinistra, modestamente, vi nacque e dunque ha l’allenamento muscolare, appena la guardi lei scatta, sgrana gli occhioni blu e ti fulmina soave: ah, che sessista. Prima lo diceva anche dei Trav, i Vauro, gli altri vignettari o guitti Fattoidi che – ricordate, ai tempi delle disavventure bancarie di famiglia? – la ritraevano come una honky tonk woman, adesso non può più perché c’è alleanza nell’aria, sofferta, tormentata ma finché tiene… E così non le resta che additare, sinistramente, in genere il porco mondo maschio, tanto i bersagli si trovano, si trovano: Salvini, Trump, i sovranisti, “le destre”, il popolaccio che in banca ci entra con gli spiccioli, quella roba lì.

Ma quelle che hanno imparato meglio e più presto sono le parvenu del potere, è la novelle vague grillina, ecco qua una Lucia Azzolina che, catafratta all’autoridicolo, si intigna con Salvini: “Ah te la prendi con me perché sono donna e giovane”. E perché no bella, bellissima? No, me la prendo perché sei una incapace, ha replicato il Matteo milanese. “Ah, sessista, leghista”. A ruota un’altra grilletta, Laura Castelli, tallona: “Se la prendono con me perché sono donna”. No, te ne dicono di tutto e di peggio perché hai appena consigliato ai ristoratori di andare a morire ammazzati se non sanno cambiare mestiere. Ma il femminismo come via di fuga (non ho detto altro: ma fuga, fuga, fuga) incassa sempre e non paga mai. Poi è una foglia di fico che sta bene su tutte, dall’infantilismo saccente di Greta al sovversivismo di classe di Carola, alla imbecille o mascalzona di turno che scende in piazza bevuta a sputare in faccia alle divise. Funziona meno se per caso violentano, drogano e poi smembrano una sventurata sbandata, magari con l’intenzione di mangiarla per farla sparire del tutto. Ma sono dettagli, casi irrilevanti, tra femminismo e migrantismo vince il secondo.

Il femminismo è un pendolo tra vittimismo e opportunismo: Veronica Lario, già signora Berlusconi, venne crocifissa alle sue ville per anni dalla solita compagnia di giro del Trav, di Micromega (più micro, in verità), dei postcompagni sempre molto compagni della galassia giornalistica ztl, poi quando si scatenò, su Repubblica e in tribunale, contro il Cavaliere delle feste goderecce, le sentinelle del sessismo titolarono: grande Veronica, brava Veronica, una di noi Veronica. Senza pudore, more solito. Il femminismo di ridotta è un passepartout: una donna, o anche solo percipiente tale, può combinarne più di Carlo in Francia ma è inattaccabile: “Ah ce l’avete con me perché sono femmina; giudicatemi su quello che faccio”. Appunto: hai fatto e disfatto questo e quello e quest’altro. “Ah, visto? Ce l’hai con me perché sono donna”. Non se ne esce. Il femminismo vero è l’antifemminismo, è la donna, la femmina, la primaministra, come ti pare, che se ne frega di tutto, sì; Margaret Thatcher era invisa alle militanti in rosa perché le fulminava: “Il femminismo è veleno”.

Era donna, certamente: ma nessuno se n’è mai accorto, nel senso che nessuno si è mai sognato di attaccarla o difenderla per questioni ormonali; le andava benissimo, le facevano un mazzo tanto ma lei dura, imperturbabile, e la spuntava lei con la sua clamorosa cotonatura e il filo di perle polemicamente démode. Di un’altra enorme donna, Golda Meir, questa statista israeliana con due gonadi così*, è Indro Montanelli a raccontare un episodio definitivo: “Una volta mi fece vedere una lettera di Ben Gurion“, litigavano sempre: “sei la solita vecchia puttana corrotta”, c’era scritto nella lettera. La risposta: “Vecchia è vero, puttana non più delle altre, corrotta mai”. Artro che c*zzi, esclamerebbe il Marchese del Grillo. Senza vittimismo strategico, le donne erano più donne, artro che. Non si nascondevano, ricevevano un insulto e, nel loro modo inarrivabile per i maschi bovini, lo restituivano con una caterva d’interessi. Senza imbrogli, senza lagne, con una boccata di sigaretta: game over. (qui)

* Espressione che detesto come poche altre al mondo. Dire, per mostrare apprezzamento nei confronti di una donna, che ha le palle, è espressione del più schifoso e becero maschilismo fallocratico e fallocentrico, convinto che i propri pendagli siano il meglio del meglio della creazione, scrigno di ogni virtù. Quando lo dicono a me mi incazzo di brutto. E meno altrettanto di brutto.

E adesso che vi siete divertiti con le ochette femministe, andate a leggere anche questo, perché, se vogliamo sopravvivere, la lotta sarà dura, ed è meglio sapere che cosa ci aspetta ed esservi preparati.

barbara

SE QUESTO È…

Se questo è un prete (qui l’articolo)

Se queste sono proteste per l’uccisione di un ragazzo

 

Se questa è una terrorista

Se questa è una risorsa che arricchirà la nostra cultura e ci pagherà le pensioni – e con cui abbiamo il dovere di integrarci, ricordiamolo, se non vogliamo essere fascisti razzisti populisti sovranisti negrofobi islamofobi (Roma, quartiere EUR)

 

Se questo è un governo (qui)
conte ditopuntato
Se questi sono politici (pagati da noi) al servizio dello stato (qui)
politici
Se questo è un ministro (pagato da noi) al servizio dello stato (qui)
bellanova
PS: Qualcuno ha notato come quella ciofeca di pseudo-ministro della Bellanova assomiglia a quella ciofeca di sedicente poetessa dell’Alda Merini? Per la prima volta però mi sento di trovare un merito alla Merini: scriveva mastodontiche puttanate, ma almeno non faceva danni.

Se questo è un dittatore (qui)
Orban
Se questa è una magistratura (pagata da noi) al servizio della giustizia (qui)

barbara

TUTTO COME DA PROGRAMMA

I porti aperti fanno aumentare le partenze, l’aumento delle partenze fa aumentare i morti in mare. Se a bordo ci sono donne e bambini bisogna farli sbarcare subito, quindi si provvede a caricare su ogni barca un numero di donne e bambini sufficiente a far sbarcare tutti. Poi, nel caso in questione, a provocare l’annegamento non è stata una disgrazia bensì i clandestini stessi, che quando si è avvicinata la nave della ONG si sono spostati tutti su un lato facendo rovesciare la barca (come quelli, tempo fa, che hanno dato fuoco alle coperte e poi per sfuggire al fuoco si sono spostati tutti su un lato e hanno fatto rovesciare la barca, finendo tutti in mare). Forzando un pelino, ma proprio un pelino microscopico, si potrebbe dire che se non fosse arrivata la nave ONG loro non si sarebbero spostati, la barca non si sarebbe rovesciata e loro non sarebbero annegati.

Restando in tema di clandestini e negrieri, almeno uno con le palle all’Unione Europea c’è:

Cambiando invece totalmente tema, andando molto controcorrente rispetto a tutti quelli con cui normalmente concordo, dico che ho piena fiducia in Trump. Oltre al fatto sacrosanto che non si vede perché debba essere sempre e solo l’America a mandare i suoi uomini a morire per le cause giuste mentre l’Europa se ne sta col culo al caldo a guardare e a criticare, c’è che è già successo altre volte che si è detto ma cosa gli viene in mente ma è impazzito questo è un tradimento dei più fedeli alleati, dimenticando che Trump non è un giocatore d’azzardo bensì di scacchi, che calcola le mosse sulla lunga distanza, e finora è sempre risultato che alla fine aveva avuto ragione lui. E dunque anche stavolta sono ragionevolmente sicura che sa quello che fa, e mi fido di lui.

barbara

I CRIMINI DI NETANYAHU

1.Il leader del Likud avrebbe ricevuto sigari cubani e un gioiello per la moglie (comprato dalla gioielleria Stern all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv) dal produttore miliardario di Hollywood Arnon Milchan, un vecchio amico dai tempi in cui Bibi era Ambasciatore in America, in cambio di esenzioni fiscali. Esenzioni fiscali che poi non ha mai ricevuto.

2.Netanyahu avrebbe discusso con il proprietario del giornale Yedioth Aharonoth, Arnon Moses, della possibilità di convincere Sheldon Adelson, proprietario del giornale Israel Hayom, l’unico vicino a Netanyahu, a ridurre la tiratura in cambio di un trattamento migliore sullo stesso Yedioth Aharonoth. Si è trattato di un dialogo avvenuto pubblicamente, di cui tutti gli israeliani erano al corrente, e che poi si è risolto con un nulla di fatto.

3.Netanyahu avrebbe favorito la fusione tra la rete satellitare Yes e la compagnia di telecomunicazioni Bezeq in cambio di un trattamento di favore sul sito Walla News, dello stesso proprietario di Bezeq, Shaul Elovitch. Anche questo avvenuto in dialoghi pubblici e non segreti.

4.Netanyahu e la moglie Sara avrebbero compiuto spese private con denaro pubblico (per somme che si aggirano ai 200 dollari). La denuncia è stata fatta da un cameriere che era stato licenziato.

Secondo il Premier tutte queste accuse sono inconsistenti e ha ribadito in più occasioni che se questa è corruzione sono corrotti tutti quelli che svolgono politica, anche nel modo più onesto. Per questo ha chiesto di trasmettere in tv le accuse reali in modo che tutti gli israeliani possano rendersi conto delle stesse e non valutare la sua posizione solamente in base a ciò che hanno raccontato giornalisti più o meno informati ma sicuramente di parte.

Intanto Avichay Mandelblit, il Procuratore Generale, fa il cerchiobottista fra il martello della stampa forcaiola e l’incudine di migliaia di prove su quattro procedimenti, prove che per la quasi totalità dei giornalisti sono schiaccianti mentre lui, da buon magistrato, sa che il collegio di difesa del Premier, formato da i dieci più importanti avvocati di Israele, potrebbe smontare uno a uno i procedimenti o sgonfiarli fino a renderli poco credibili o non penalmente perseguibili. In quel caso proprio Mandelblit si ritroverebbe con il cerino in mano mentre intorno a lui ci sarebbe un fuggi-fuggi generale, anche perché è lecito pensare che se fra quelle carte ci fosse stata veramente la metà di ciò che è stato pubblicato o raccontato in televisione, le manette da tempo sarebbero già scattate intorno ai polsi di Bibi Netanyahu.

Una conferma a tutto ciò è arrivata dalla professoressa Ruth Gavison, già Premio Israele per la Giustizia che, come riporta il quotidiano Israel Hayom, in una discussione che si è sviluppata sulla sua pagina Facebook ha dubitato sulle possibilità di Netanyahu di ottenere un giusto processo. La professoressa ha scritto: “Sono preoccupata che Netanyahu non abbia la possibilità di ottenere un processo giudiziario. Ci sono stati così tanti processi sulla stampa che ora un processo vero non riuscirebbe ad avere una sentenza diversa da quella già decisa sui media. Questa è una tragedia per Bibi ma anche una brutta pagina per il paese e per la società”.

Che la stampa israeliana sia quasi totalmente di sinistra, come ha spesso apertamente accusato il Premier Netanyahu, è un dato oggettivo, e nella rincorsa all’incriminazione ha esagerato al punto che, nell’inevitabile reazione, ha creato un fronte unico nel partito Likud a difesa del Premier, al punto che qualcuno già parlava di una consultazione interna per riconfermare Benjamin Netanyahu alla guida del partito e smentire in modo definitivo le voci che ci sarebbero dei pretendenti al posto di segretario disposti a defenestrare l’attuale leader.

Michael Sfaradi, 5 ottobre 2019, qui

Non solo in Italia è la magistratura a decidere la politica, per esempio assolvendo una negriera speronatrice di motovedette o perseguitando per un intero decennio un innocente.

barbara

VEDI ALLA VOCE MESSIA

Per l’ebraismo il messia – che  letteralmente significa “unto” (in greco christos, in ebraico mashiach) – è un re (umano) ebraico, discendente fisicamente dalla stirpe di Re Davide, che riscatterà Israele nella “Fine dei giorni” e che la condurrà verso un’era messianica di pace e prosperità sia per i vivi che per i morti, che governerà e unirà il popolo di Israele e che lo condurrà verso l’Era Messianica di pace globale e universale.

Per il cristianesimo il messia è Gesù (Yeoshua) di Nazareth, figlio di Dio, che riscatta l’uomo dal peccato (lui, personalmente, soffrendo in prima persona, morendo in prima persona) e predica amore, tolleranza, perdono per portare la pace nel mondo.

Per il gretinismo il messia è una piccola commediante isterica telecomandata che predica rabbia, odio e rifiuto del perdono per arrivare a una palingenesi che ridurrà l’intera umanità alla miseria e alla fame (più o meno tipo Pol Pot, solo che noi dovremo fare tutto da soli)

L’ecologismo? Pericoloso: mira a controllarci tutti

Professor Carlo Lottieri, giurista d’ispirazione liberale e pensatore del «Bruno Leoni» che idea s’è fatto del fenomeno Greta e della svolta ecologista?
«Partiamo da una premessa: dell’ambientalismo ho una opinione negativa. Certo, il rispetto dell’altro è anche rispetto della natura, ma c’è una antica vocazione anti-umana e antisociale che viene fuori in questi filoni che attraversano il nostro tempo».

Si spieghi meglio.
«L’ecologismo è l’ultimo stadio dell’egualitarismo. Dopo aver affermato che tutti gli uomini hanno diritto alla stessa condizione economica e sociale, ecco che si approda al di là dell’umano. C’è l’animalismo e ora è spuntato anche un movimento di liberazione dei vegetali. Mi sembra si stia andando un po’ oltre».

E di Greta cosa pensa?
«Chi di noi aveva la possibilità di andare a parlare all’Onu a 16 anni? È chiaro che c’è un enorme elemento di artificiosità nella costruzione di questo personaggio che però risponde a una domanda diffusa di miti e di riferimenti oltre il quotidiano».

Ma qual è il pericolo dietro la tanto predicata svolta ecologica?
«Ci sono alcuni scienziati che mettono in discussione l’origine antropica del cambiamento climatico. Ma ammettiamo che abbia ragione chi scarica le colpe sull’uomo. Ebbene, il rischio è di una deriva scientista e tecnocratica: siccome i climatologi dicono questo, allora…»

…allora?
«Allora si attivano meccanismi di controllo che intervengono in maniera dettagliata sulla vita della gente. Una specie di superpotere, abilitato, lui solo, a discernere bene e male. Politicamente, il rischio è da brividi».

Ed economicamente?
«Mi sembra che l’idea sia quella di fermare la macchina ignorando ogni considerazione economica. Le energie alternative, che gli ecologisti preferiscono agli idrocarburi, non sono redditizie, riescono a sopravvivere solo attraverso i sussidi».

Quindi non la convince nemmeno il piano di investimenti varato dalla Merkel?
«Loro vogliono “reindirizzare” ma quello è un altro modo per tirare il freno. È il ragionamento dei bobo parigini, dei ragazzini viziati che tanto stanno benissimo. Per altri reindirizzare vuol dire non mangiare».

Larga parte del mondo finanziario, BlackRock in testa, si sta attrezzando per investire nello sviluppo sostenibile. Ci sono rischi anche qui?
«Ce ne sono due. Il primo è il rischio di una bolla, cioè una crescita artificiosa a cui non corrisponde una crescita reale, che poi scoppia quando finiscono i sussidi. E il secondo è la corruzione della vita economica e politica. Accade sempre, regolarmente, quando si disegnano piani fantasiosi da 100 o 1000 miliardi in cui cercano di intrufolarsi tutti». (qui)

“The propagandist’s purpose is to make one set of people forget that certain other sets of people are human.”

Aldous Huxley, The Olive Tree (1936)

Poi se avete un po’ di tempo ci sarebbe da leggere questo; è piuttosto lungo, ma merita.

E mentre la cialtroncella Greta all’ONU insulta e accusa tutti e ne riceve in cambio entusiastici applausi, la piratessa negriera criminale tentata omicida Carola insulta e accusa tutti alla UE e ne riceve in cambio una strepitosa standing ovation.

barbara

SENZA SPERONARE MOTOVEDETTE

Non sale nelle navi ong. Non fa politica radical chic in televisione. Non fa il fenomeno speronando la nostra guardia costiera. Non ha bisogno di andare a parlare nei parlamenti di mezzo mondo a raccontare quanto bravo è stato e quanto razzista è l’Europa che chiude i confini. Negli ultimi anni la sua fondazione ha aiutato oltre 1 milione di bambini in Africa con oltre 26 milioni di dollari di donazioni. Ha costruito 83 scuole tra Botswana, Malawi, sud Africa, Namibia e Zambia. Ha coinvolto, nei suoi programmi, migliaia di insegnanti ed oltre 1500 scuole.

Ma lui è Roger Federer. No Richard Gere, Rakete, Saviano o amenità varie. Altro mondo. Lui è un fenomeno in tutto.

Michele Sgariglia, 12 agosto

Roger Federer
Qui qualche altra notizia.

barbara

MA SARÀ POCO INGIUSTO QUESTO MONDO?!

Per più di vent’anni, dai venti ai quaranta suonati, ho girato senza reggiseno: avete mai visto un articolo, articoletto, articolino, trafiletto in novantasettesima pagina che se ne sia occupato? Un giornalista, giornalistino, giornalistucolo che se ne sia interessato? Zero assoluto, come se io non esistessi (io e – per amor di precisione – più o meno tutte quelle della mia generazione, tranne le latteriofore). Adesso arriva la negriera crucca che il reggiseno ovviamente non lo porta dato che la misura 0,2 non esiste, e si scatena il finimondo: articoli, foto col corpo del reato in primo piano, rivolta dei social contro gli articoli, manifestazioni di protesta senza reggiseno per solidarietà verso la negriera (che se tutto questo fosse successo, per dire, alla Meloni – giusto per non buttarla in politica – mi piacerebbe vedere quante manifestazioni di solidarietà sarebbero state organizzate). Cosa che ricorda un sacco le manifestazioni delle femministe della mia generazione che bruciavano i reggiseni in piazza (e word mi segna errore reggiseni: evidentemente anche lui è solidale con la negriera). Che io, dopo quasi mezzo secolo, ancora non ho capito che cosa volesse significare.

PS: non lo portavo perché mi ci sentivo meglio, in più risparmiavo soldi, in più risparmiavo lavaggi, non per una qualche ridicola presa di posizione. Poi intorno ai quarant’anni ho incominciato a innamorarmi di pizzi e balconcini e allora ho cambiato abitudini.

PPS: ma poi qualcuno mi spiega quale sarebbe esattamente il significato, la funzione, lo scopo di questa discesa in piazza senza reggiseno? Forse rivendicare il diritto di non portarlo? Cioè abbiamo il diritto acquisito di lasciar parlare solo chi è d’accordo con noi, di scegliere il nostro sesso, di assassinare i nostri figli prima che nascano e buttarli nella spazzatura, e scendiamo in piazza per rivendicare il diritto di non portare il reggiseno esattamente come le nostre bisnonne scendevano in piazza per rivendicare il diritto al voto? Ma veramente veramente?

Consoliamoci con un po’ di buona musica, va’ – e tutta col reggiseno.

NOTA: il video che avevo postato originariamente non esiste più, e quindi dovrete accontentarvi di questo.

barbara