ODIA PURE CHE NON TI COSTA NIENTE

A patto di sceglierti gli obiettivi giusti, beninteso, vale a dire che l’odiatore sia di sinistra e l’odiato di destra: in questi casi vai tranquillo che la Segre non vede non sente non parla. Anche perché è troppo occupata a far sponsorizzare il memoriale dell’olocausto alla baldracca influencer.

Rispuntano i Vip che odiano la destra

Com’era? Odiare ti costa? La Commissione Segre contro l’odio? La multa di 5 euro per i commenti sessisti? Certo, come no. A ondate, come il Covid, si ripropone la colata per odiare, che non costa niente se da sinistra a destra, quanto a dire nella direzione giusta. Ogni tanto spunta qualcuno che, ormai giubilato Salvini, s’incarica di fare il cecchino su Giorgia Meloni e le dà, senza mezzi termini (scusate ma questo è diritto e completezza di cronaca), della vacca, troia, zoccola, puttana; tanto per gradire. Non è una donna la Meloni? Ma no, è una sottorazza, è una infame, va appesa a testa in giù.
Come fece, iconograficamente, una testina pensante di seconda o terza scelta, tale Alessandro Robecchi, tempo fa su Twitter, subito retwittato da un parigrado, il Saltafila. Poi qualcuno ricorderà il vivace siparietto di oltre un anno fa, quando lo storico di sinistra Giovanni Gozzini ebbe a definire la leader di Fratelli d’Italia ortolana, rana dalla bocca larga, scrofa e, come volevasi dimostrare, vacca, mentre in studio un altro ospite e il direttore Palumbo ridacchiavano. Lì per lì sembrò talmente enorme, che inscenarono pentimento e autodafà: Gozzini sospeso per tre mesi, Palumbo platealmente dimesso da Controradio, dove sarebbe subito rientrato. In mezzo, i deliri dell’ex brigatista Etro, secondo il quale la Meloni, all’epoca incinta, aveva “la figa che sapeva di ricotta rancida”, nel silenzio plateale delle varie Boldrini, Segre, eccetera: sgradevole, ma, lo ribadiamo, son tutte cose che vanno dette per come sono state dette, altrimenti non si capisce il livello dello squallore. Uno squallore che, osserva giustamente l’interessata, preoccupata per la propria incolumità, non ci mette niente a trasformarsi in livore, in violenza di ritorno.
Ma la sinistra non impara dalle sue miserie; non cambiano, non possono cambiare. Neppure se volessero. Ma non vogliono. Ora, Giorgia Meloni ne ha combinata un’altra: si è permessa di vincere, per davvero, non alla maniera del Pd, le elezioni amministrative, il che già è un crimine; dopodiché è andata a Marbella, ospite di Vox, a fare un discorso, secondo alcuni un po’ troppo urlato (e magari lei stessa se n’è un po’ pentita, quanto a decibel), in favore della famiglia naturale e contro la lobby gender, l’islamismo e la finanza globale. Apriti cielo. La sinistra vipparola, ma più che altro pipparola, non aspettava altro: e la vera ragione non è il sostegno, scontato, di una leader conservatrice italiana a un movimento conservatore spagnolo, europeo: quello era il pretesto che tutti aspettavano per punirla dopo le recenti consultazioni. Come a dire: se credi di alzare la cresta ti sbagli, te lo facciamo capire noi la sorte che ti aspetta. Un riflesso condizionato squisitamente comunista.
Ad aprire le danze era stato il segretario piddino Letta con un pizzino nemmeno troppo velato: “Impediremo che la Meloni vada al Governo con ogni mezzo”. Molti sentirono subito tintinnar di manette dalla magistratura amica: certo fu l’osso ai cani, il segnale per sguinzagliare la canea degli zdanoviani di complemento. Eccoli, anzi eccole, puntuali come droni di guerra, apre le danze, naturalmente a 8 e ½, la “filosofa” (ormai ce ne sono più degli influencer, te li tirano dietro a un soldo la dozzina) con gli occhialini gramsciani Rosi Braidotti: “Meloni come Putin. Toni omofobi, violenti, misogini. Mi fa paura”. Ha paura, la teorica del neofemminismo postumano: del sovietismo antico e rinascente, evidentemente, meno. “Ho paura! Questi toni da furia scatenata contro i nemici dei sacri valori Dio, patria e famiglia. Vede nemici presunti, ancestrali. Ha un linguaggio conflittuale, violento contro omosessuali, donne non madri, femministe, migranti e tutti quelli che non sono come loro. Un tono aggressivo che mi fa paura”. Abbiamo capito, Braidotti, te la fai sotto davanti alla “propaganda assassina” di Giorgia, e minaccia di restare all’estero: e va beh, resta un po’ nei Paesi Bassi, ti sostituiremo con Chiara Ferragni o Antonella Viola.
A ruota segue la scrittrice, anzi scrittora, Ginevra Bompiani con caschetto che fa vagamente Natalia Ginzburg che non ce l’ha fatta; anche Ginevra “ha paura!”, che palle, in quantoché Meloni, oltre che della famiglia dei “buffoni”, è “molto pericolosa”, soprattutto perché “è un tipo che può piacere”, cioè venire eletta. Il fatto è, precisa la scrittora, che “i nazisti ci sono già”, e chissà chi sono.
Scendendo di livello, ecco caracollare Selvaggia Lucarelli, che è ormai difficile definire, diciamo una factotum tra palette, articolesse, provocazioni da social pianerottolo eccetera: siccome è tutta una gara a sgomitare nel segno dell’antifascismo, meglio, antinazismo, e in soccorso del carrozzone LGBTQWERTY, Selvaggia non può mancare: «Non è solo quello che dice, ma come lo dice. Lo sguardo minaccioso, il tono di voce che si abbassa e si alza a seconda del climax dell’invettiva, le pause, la faccia che diventa rossa per lo sforzo di urlare. La sua è adesione totale a idee spaventose, a cui ha finito per somigliare. In effetti, la guardi e fa spavento». Anche profiler, Selvaggia: se la sentono a Quantico, la pigliano subito. A fare le pulizie.
Una che poi dev’essersi detta: e che? Queste tutte a dare i numeri e io niente? E così pure Vanessa Incontrada si mette a tremolare come un budino: “Che paura!”, ansima via social, e poi: “Ancora più paura, l’orrore in queste parole”. Addirittura. Vanessa, sottile come da par suo, estrapola un paio di frasi  “Sì alla famiglia naturale”, “No alla lobby GLBT”, scarnificandola dal discorso complessivo, e gioca facile a fare la terrorizzata. Forse dovrebbe temere altre cose, dentro e fuori di sé. Ma pur di allargarsi, non si butta via niente.
La sinistra vajassa si droga delle sue chiassate e, grottescamente, dà la paletta della sguaiataggine alla Meloni; è come l’arrivo in bagarre della Milano-Sanremo, tutto uno sgomitar di bestiate, uno straparlare con cui fregarsi la scena: alla fine brucia tutti l’outsider Kasia Smutniak con la sua analisi del kaiser via Instagram “Più i pensieri sono bassi, volgari, inadeguati, non all’altezza, tristi, morbosi, infelici, privi di eleganza, di amore, di buon senso, indegni, ingiusti, aspri, acidi, vomitevoli, piccoli, inutili, stupidi, idioti, pericolosi, malformati, kitch, sbiaditi, inesatti, errati, carichi di odio, DISUMANI, più la persona che li esprime diventa… volgare, inadeguata, non all’altezza, triste, morbosa, infelice, priva di eleganza, di amore, di buon senso, indegna, ingiusta, aspra, acida, vomitevole, piccola, inutile, stupida, idiota, kitch, sbiadita, inesatta, errata, carica di odio, DISUMANA. Mi è partito l’embolo”. L’embolo? Qui è un delirio da antidoping. In effetti, la sensazione è quella: la realtà però è diversa, cotante puttanate sono state assemblate a freddo per fregare le varie Rosi, Ginevra, Selvaggia e Vanessa: and Kasia is the winner, by unanimous decision.
Sad, sad, sad: davvero triste questo baciar la pantofola al Pd arcobaleno per un titolo o un ingaggio in più: si sa che funziona così nella fabbrica della comunicazione, e che la fabbrica della comunicazione la controlla la sinistra (anche per distrazioni e/o demeriti della destra, vecchia storia di cui nessuno è innocente), però che mestizia: sorge il sospetto che, cambiando il regimetto, certa gente abbia sì paura, ma di ritrovarsi del tutto priva di sovvenzioni. Ma, ancora una volta, è solo un riflesso condizionato perché tanto anche con la “nazista Giorgia” al potere, non cambierebbe neanche un ficus in Rai, nei giornali, nelle università, nelle scuole, nelle case editrici, nei premi letterari, nei festival sedicenti culturali e via discorrendo: non è questione di posti ma di rete, di gramscismo ancestrale, lo sappiamo tutti, riequilibrare il panorama informativo-ludico italiano è folle quanto sottrarre la magistratura alle sue correnti e al controllo da parte del Pd.
Se c’è una critica che la destra merita, fra le tante, e tante sono davvero, è se mai quella di essersi sinistrizzata, di avere accettato, subìto, comunque adottato stilemi, ipocrisie e stronzate del politicorretto, del woke, del cancel culture. Sicché la vociata di Meloni a Marbella assume, tutt’al più, il suono di una rivendicazione di valori tradizionalisti quasi patetica.
Ma alla sinistra sbracata, volgare e gonfia d’odio nel nome dell’eleganza, dell’educazione e della comprensione amorosa, non basta: chiude il conto, per oggi, la cantante sanremese Paola Turci che proprio non si tiene e fulmina su Twitter il leghista Pillon espressosi in favore di 5 giocatori di baseball di Tampa, Florida, non disposti ad indossare una maglia col logo del Gay Pride. Roba di poco conto, ma bastevole a scatenare il solito canaio sul Pillon, definito dall’ugola di Lotta Continua, appassionata fan di Sofri, “Poco cristiano e molto fascista”. Turci è una che vede fascisti dappertutto, meno che sullo yacht di Francesca Pascale, sua compagna, ex di Silvio Berlusconi. Pecunia non olet e panfilo neanche. Però allegri, oggi abbiamo fatto a fette Pillon, nientemeno, oltre alla solita Meloni: la coerenza è salva. Per le prossime colate d’odio ci vediamo domani, tanto la garrula Liliana Segre con la sua commissione, se c’è di mezzo Giorgia, Salvini o un qualsiasi Pillon regolarmente si distrae.
Max Del Papa, 21 giugno 2022, qui.

Storie vecchie e sempre sapute, naturalmente, ma non fa male rinfrescarle ogni tanto. E visto che c’è tanta gente che esterna a ruota libera, mi prendo un po’ di libertà anch’io: la Ferragni mi fa schifo – ma proprio uno schifo fisico – e la Segre lo stesso ma un po’ di più.
E tanto per non perdere il vizio

barbara

QUANDO GLI OSTAGGI POSSONO PARLARE

Dai sottotitoli mancano le ultime due battute:
“Sei pronto a vivere sotto il governo russo?”
“Certamente!” [Sicuramente qualcuno dirà: ma tu sei pazzo! Evidentemente il qualcuno in questione non ha provato a vivere sotto quello ucraino]

Un po’ di promemoria: chi capisce il francese lo guardi, chi non lo sa lo impari.

Qui un’imboscata agli aiuti umanitari – sempre dai naziucraini, naturalmente – (e chissà se i filonazi di casa nostra avranno pietà almeno dei cani uccisi a sangue freddo, visto che degli umani si occupano solo quando vengono – non importa se a ragione o a torto – addebitati alla Russia.)

Qualcosa da leggere, che tenersi in esercizio fa sempre bene, per non rischiare di diventare analfabeti di ritorno.

“Persone negli scantinati e postazioni di tiro nell’edificio”: Crimini di guerra dell’esercito ucraino a Mariupol

Un gruppo specializzato di pubblici ministeri ed esperti è arrivato nella città di Mariupol per registrare e indagare sui crimini di guerra commessi dall’esercito ucraino. Come parte del loro lavoro, analizzano i fatti per scoprire in dettaglio cosa è successo esattamente.
Durante la revisione di un’area della città, da parte di specialisti del ramo militare del Comitato investigativo russo e dei loro colleghi della Repubblica popolare di Donetsk, sono state trovate prove di crimini commessi dall’esercito ucraino contro la popolazione. Decine di corpi sono stati trovati, mentre l’ospedale numero 4 è stato trasformato in un cimitero civile.
Hanno messo le persone negli scantinati, poi hanno sistemato le loro postazioni di tiro nell’edificio, sopra di esso, e quando se ne sono andati, le hanno fatte saltare in aria. Di conseguenza, coloro che erano nelle cantine sono rimasti sepolti vivi.
“Ci sono morti, pare siano dell’obitorio, ma c’è qualcuno che mostra segni di morte violenta. Molti corpi con ferite da arma da fuoco sono vestiti con abiti civili, né medici né mimetici. Cioè, erano civili che lavoravano nell’ospedale posto o si è rifugiato qui”, ha affermato Ruslan Yakubov del Centro congiunto per il controllo e il coordinamento.
Da parte sua, lo ha affermato un soldato russo che nelle scorse settimane ha combattuto nella zona, prima dell’arrivo delle Forze armate della Russia, le truppe ucraine controllavano l’area. “La loro postazione di tiro è stata abbattuta da qui, è lì che siamo entrati per la ricognizione e questi cadaveri erano già lì, vuol dire che li hanno gettati in questi fossi. Quindi… se i nostri hanno visto un cratere lasciato da un razzo, loro hanno avvicinato i cadaveri a quello che era vicino, cioè erano già lì quando abbiamo occupato l’ospedale”, ha dichiarato.

“Ci sono molte cantine con cadaveri”
L’uso di civili come ostaggi o scudi umani era, ed è tuttora, molto comune per le truppe ucraine, ma l’elenco delle barbarie è piuttosto lungo.
Yakubov ha osservato che “nella stessa Mariupol ci sono molte cantine con cadaveri”. “Hanno messo le persone negli scantinati, poi hanno sistemato le loro postazioni di fuoco nell’edificio, in cima, quando se ne sono andati, le hanno fatte saltare in aria. Di conseguenza, quelli negli scantinati sono stati sepolti vivi “, ha detto, definendo questo comportamento “spaventoso” e disumano.

Hanno installato i loro mortai e fatto esplodere tutte le case, ci hanno distrutto
A loro volta, gli abitanti di un quartiere hanno indicato che i membri del battaglione Azov hanno terrorizzato le persone per molto tempo. “Hanno installato i loro mortai e hanno distrutto tutte le case, hanno distrutto noi”, ha racontato una donna.
Sfortunatamente, ci sono numerosi casi di aggressione da parte dell’esercito ucraino contro il suo stesso popolo. Ad esempio, i pubblici ministeri russi hanno già aperto un procedimento penale contro i soldati della 36a Brigata, i cui comandanti hanno ordinato l’apertura del fuoco sulle infrastrutture civili e sulla popolazione per seminare il panico. (Qui)

E non mi si venga a dire che i ricercatori russi non possono essere credibili perché sono di parte: anche per Katyn i primi ricercatori erano di parte, ma i loro risultati erano esatti.
Questo qui invece, a differenza di quello del primo video, non parlerà più.

Raccontava i massacri in Donbass da anni. Blogger assassinato in Ucraina

Valery Kuleshov, blogger, è stato ucciso stamattina colpito da una raffica sparata a distanza ravvicinata mentre si trovava nella sua auto, parcheggiata accanto al suo condominio a Kherson.
Impegnato da anni nel raccontare la vita quotidiana dei civili durante il conflitto del Donbass prima e della guerra poi è stato vittima di un’esecuzione in piena regola.
Come appare chiaro, quindi, tutta la storiella degli ucraini “brava gente” che non ammazzano altri ucraini è semplicemente una balla. Ma siccome la tv racconterà un’altra storia, questa semplicemente non sarà mai esistita.

E probabilmente neanche quest’altro.

Scomparso Gonzalo Lira, il cileno che criticava duramente Zelensky

lo scrittore e analista Gonzalo Lira è un imprenditore cileno che dopo l’invasione russa è rimasto in Ucraina ed ha riferito via social da diverse città dell’Ucraina (Kiev e poi Kharkhiv) giudicando gli eventi secondo una prospettiva filo-russa, criticando il governo di Kiev.
Ora Gonzalo Lira dopo aver pubblicato a lungo sui suoi account telegram e altri social giornalmente, improvvisamente non si è presentato per un’intervista programmata con lo scrittore e politico britannico George Galloway . Molti media sono preoccupati per questa assenza improvvisa e temono un suo rapimento reclusione (ed anche peggio) da parte dei servizi di sicurezza ucraini .
Il giornalista cileno in Ucraina ha lasciato un tweet chiave e poi è scomparso.
Dopo l’invasione dell’Ucraina, la Russia è stata accusata di ripetute violazioni dei diritti umani sul territorio ucraino. In verità il giornalista Rangeloni ha pubblicato testimonianze e documenti di video di altrettante violazioni dalla parte ucraina. Su queste violazioni si è in attesa di investigazioni indipendenti.
Tuttavia, si parla poco delle azioni del Servizio di sicurezza dell’Ucraina, un’organizzazione legata all’arresto e alla scomparsa di giornalisti e oppositori del governo Zelensky. L’artista e giornalista Yan Taksyur (malato terminale di cancro) è solo uno dei nomi che compongono la lista.
Il giornalista cileno, Gonzalo Lira, è stato in Ucraina a seguire il conflitto tra Cremlino e kiev e dal 15 aprile non pubblica nulla sul suo account sul social network Twitter.
Prima della sua scomparsa, ha lasciato un messaggio sul suo account con alcuni nomi in codice.
“Vuoi sapere la verità sul regime di Zelensky? Cerca su Google questi nomi: Vlodimir Struk; Denis Kirev; Mikhail e Aleksander Kononovich; Nestor Shufrych; Yan Taksyur; Dmitry Djangirov; Elena erezhnaya. Se non hai mie notizie nel 12 ore o più, metti il ​​mio nome in questa lista”, ha scritto sul social network.
Il giornalista ha pubblicato una pubblicazione il 26 marzo. Successivamente ha pubblicato altri tweet, tuttavia il 15 aprile è l’ultima data della sua apparizione sulle reti.
In questo audio di tre minuti registrato il 21 marzo , Gonzalo Lira dice che se mai dovesse scomparire, la colpa è di The Daily Beast. Gonzalo accusa il Daily Best di aver incitato i servizi ucraini nei suoi confronti. È da notare che anche altri giornalisti attualmente nel Donbass per seguire le drammatiche vicende ucraine sono inseriti in liste di proscrizione, secondo quando riferito dal giornalista Giorgio Bianchi [non è stato solo riferito: è stato anche documentato].

E’ da notare che l’Ucraina è un paese in guerra e vige la legge marziale, ma si spera che per Gonzales essendo un cittadino straniero, ci si limiti all’espulsione, qualora fosse attualmente in custodia.
Patrizio Ricci, qui.

In internet ho trovato un sito che sostiene che sia stato torturato e assassinato, ma senza dettagli, né riferimenti, né fonti, per cui non lo riporto.

E concludo con un altro – l’ennesimo – atto d’amore per l’Italia da parte della Russia

barbara