E QUESTO SAREBBE GIORNALISMO?

Usa, poliziotto uccide ragazzo di colore a Minneapolis: nuove proteste

12 apr 2021
Un agente ha sparato e ucciso un ventenne afroamericano in un centro periferico della città, Brooklyn Center, e l’episodio ha innescato nuove proteste contro le forze dell’ordine, proprio mentre nella città è in corso il processo contro l’agente Derek Chauvin accusato dell’uccisione di George Floyd lo scorso maggio. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo stava guidando ed era stato fermato per violazione del codice stradale.
Secondo quanto riporta Nbc, dopo l’accaduto in centinaia hanno protestato fuori dall’edificio del Dipartimento di Polizia del Brooklyn Center. In risposta, agenti in tenuta antisommossa hanno sparato proiettili di gomma e nuvole di sostanze chimiche irritanti. (qui)

Se un poliziotto uccide qualcuno, io troverei normale che mi si dicesse chi era la persona uccisa, se era già nota alla polizia per crimini precedenti, perché l’ha uccisa, che cosa aveva fatto questa persona per indurre l’agente a sparare, e se questa persona non aveva fatto niente e il poliziotto ha sparato perché razzista, perché psicopatico, perché aveva un vecchio conto con lui e non si è lascito scappare l’occasione, troverei logico che queste cose venissero dette. E invece no, niente di tutto questo.

Quali informazioni ci vengono date invece? Che l’ucciso era un negro, punto. Cioè un bel cartello a indicare la razza: non conta che cosa è accaduto, non conta come è accaduto, non conta perché è accaduto, l’unica cosa che conta è la razza. Perché noi siamo una società evoluta, antirazzista e antifascista.

Solo un bel po’ dopo emerge che il ragazzo aveva un mandato d’arresto pendente e che gli agenti, dopo averlo casualmente fermato per una violazione del codice (lo specchietto retrovisore coperto da dei deodoranti che impedivano la visione), accortisi che era ricercato, avevano tentato di arrestarlo e lui ha tentato di fuggire. Questo giustifica l’uccisione? Probabilmente no – ma comunque non lo so perché non c’ero – ma niente giustifica l’avere dato come unica notizia il colore della pelle. Questo, a casa mia, si chiama razzismo, nient’altro che vergognoso razzismo.

barbara

IN CRESCITA IL RAZZISMO IN ITALIA

La ragazza nigeriana
Accusa l’italiano in fila dietro di lei al bancomat di averla aggredita con insulti razzisti e picchiata; l’italiano nega, sostenendo di essere stato lui, al contrario, a essere aggredito dalla ragazza. Lei viene creduta, lui no, e si grida all’ennesimo episodio di razzismo. Il video registrato dalla telecamera di sorveglianza dimostra però che è stata lei ad aggredire l’italiano con morsi e calci, ma fino a quando si avevano solo la parola di lei contro la parola di lui, la credibilità è stata decisa sulla base del colore della pelle: la negra è stata ritenuta credibile, il bianco no.
E UNO

I giochi del Mediterraneo
L’Italia si aggiudica 56 medaglie d’oro, 55 d’argento e 45 di bronzo, per un totale di 156. E di che cosa parlano giornali e social e opinionisti e intellettuali vari misti? Delle medaglie vinte dalle quattro atlete negre. Unicamente di quelle. Un centinaio e mezzo abbondante di medaglie vinte da onesti atleti bianchi: attenzione zero, celebrazioni zero, entusiasmi zero. Che cos’è che determina chi è degno di attenzione e chi no? Il colore della pelle: i negri lo sono, i bianchi no.
E DUE

Le uova
Improvvisamente una banda di teppisti deficienti inventa il divertentissimo gioco del lancio dell’uovo sodo: ci si riempiono le tasche dei suddetti proiettili e si prendono di mira passanti a caso. Vengono colpiti ragazzi, ragazze, pensionati: nessuno si agita. Poi – il Fato, si sa, è sempre in agguato – accade che in un gruppo di quattro ragazze, tutte prese di mira, una di queste sia negra, ed ecco, si scatena il finimondo. Interviene a gamba tesa la sedicente palestinese (in realtà araba israeliana) Rula Jebreal (tornerò molto presto a occuparmi di lei) con questo spettacolare tweet
uova Rula
da cui apprendiamo che: 1) in Italia abbiamo un governo neonazista; 2) il governo neonazista italiano ha provveduto a classificare i cittadini dividendoli in razzialmente puri e razzialmente impuri; 3) il governo manda in giro bande neonaziste con il compito di attaccare i razzialmente impuri (e qui c’è qualcosa che mi sfugge: perché mai, allora, attaccare una come Daisy, inequivocabilmente riconoscibile come di purissima razza negra?); 4) le minacce contro i razzialmente impuri diventano sempre più omicide (infatti Daisy è sopravvissuta per miracolo).
Altrettanto scatenato, anche se con modalità differenti, il nostro Matteo Renzi,
daisy-osakue-matteo-renzi
per il quale Daisy diventa “selvaggiamente picchiata”. Ora, sicuramente nessuno di noi gradirebbe ricevere un uovo sodo in faccia, soprattutto se hai la sfiga di beccarlo in un occhio, ma essere “selvaggiamente picchiati” – fidati di chi lo sa, caro Matteo – è una cosa diversa. Molto diversa.
Che cosa dobbiamo desumere da tutto questo? Che alcuni gruppi umani possono essere impunemente aggrediti, altri no. E che cos’è a fare la differenza? Ancora una volta, il colore della pelle: ai bianchi si può fare ciò che si vuole, ai negri no. E a quanto pare non sono l’unica a pensarla così
uova in faccia
E TRE (eccetera)

Insomma, dobbiamo prendere atto che siamo di fronte a un vergognoso razzismo biancofobo in costante aumento. Se continua così andrà a finire che diventeremo come il Sudafrica, dove il governo ha deciso di poter espropriare le proprietà dei bianchi senza alcun risarcimento (e ancora non ho capito perché qualcuno lo chiami “razzismo al contrario”: la discriminazione in base al colore della pelle è razzismo, che il discriminante sia bianco nero o blu, che il discriminato sia nero, bianco o ciclamino, è razzismo; non stiamo lavorando a maglia, non c’è un dritto e un rovescio, c’è il razzismo e basta). Razzismo che va denunciato con forza e contrastato con ogni mezzo.

Stabilito questo, vogliamo vedere chi è Daisy Osakue? È figlia di Iredia Osakue, immigrato clandestino (perché non è stato espulso?), arrestato nel 2002 per sfruttamento della prostituzione insieme a Odion Obadeyi, Lovely Albert, sua convivente e madre di Daisy (poi ha cambiato nome in Magdeline) e Silvano Gallo, che aveva formato una gang specializzata nello sfruttamento di decine di prostitute di colore il cui ingresso clandestino in Italia era favorito da un phone center di San Salvario (perché poi non è stato espulso?); riarrestato nel 2006 per una vicenda legata alla tratta delle ragazze nigeriane (perché poi non è stato espulso?); condannato nel 2007 a 5 anni e 4 mesi per associazione a delinquere di stampo mafioso, tentata rapina e spaccio di droga. Sarebbe stato a capo di un’organizzazione a cui venivano attribuiti truffa, intimidazioni, tentati omicidi, lesioni, estorsioni e che esercitava la violenza fisica «con armi bianche e da sparo», con «frustate attraverso lo strumento africano detto kobu-kobu al fine di costringere connazionali ad affiliarsi o di punire chi sgarrava» (perché poi non è stato espulso?). Oggi è il titolare di un centro pratiche per immigrati, la Daad Agency di Moncalieri, che gestisce dai permessi di soggiorno ai ricongiungimenti familiari, nonché mediatore culturale in una cooperativa che gestisce l’accoglienza, la cooperativa sociale Sanitalia service che gestisce 15 strutture in Piemonte (quei famosi centri pratiche; quei famosi ricongiungimenti familiari; quei famosi mediatori culturali. conosciamo, conosciamo), qui.

Concludendo:

È ORA DI DIRE BASTA!

BASTA RAZZISMO!

DICIAMO NO AL RAZZISMO!

NON NE POSSIAMO PIÙ DI RAZZISMO!

barbara

UOMINI E NO

Dunque c’è un tale che i luminosi illuministi illuminati considerano come un non-uomo. Per farci vedere come è fatto uno che invece ha tutti i requisiti per poter essere definito uomo, gli mettono accanto un’altra foto.
uomini e no
Non sapendo chi fosse quel signore, ho guglato, e ho appreso che è un sindacalista. Ma perché fra tutti i sindacalisti che ci sono in Italia, come rappresentante della specie umana è stato scelto proprio lui? Era amico di uno che è stato assassinato, dice. Ah, ok. Ma quello è l’unica persona che può vantare amicizia con qualcuno che è stato assassinato? Anch’io ero amica di uno che è stato assassinato, ma nessuno è venuto a cercarmi. Che poi con tutti i magistrati poliziotti giornalisti gente comune – per limitarci alla gente perbene – che vengono assassinati, ognuno con la sua più o meno ricca cerchia di parenti e amici, perché proprio lui? Che sarà sicuramente una persona per bene, onestissima, buonissima, che paga tutte le tasse e non cornifica mai la moglie, ma non mi sembra che sia famoso per avere compiuto qualche impresa speciale, operare salvataggi, sventare rapine, impedire attentati… E allora, allora, che cosa avrà mai questo uomo di diverso dal non uomo? Guarda e riguarda, pensa e ripensa, ponza e riponza, mugina e rimugina (sì, lo so, mugina non c’è, risparmiatevi la fatica di venirmi a fare le pulci), niente, non trovo niente, non riesco a venirne a capo. A meno che… no, aspetta, non è possibile, non ci posso credere… Eppure…  l’unica differenza fra i due è il colore della pelle, non riesco a vederne altre, non riesco a indovinarne altre. Cioè, quello che distingue un uomo da un non uomo è il colore della pelle?! Non riesco a capacitarmene, ma d’altra parte, se il messaggio non volesse essere quello, perché mai avrebbero cercato un negro per contrapporlo come uomo al bianco-non-uomo? E perché avrebbero pubblicato le foto senza una sola parola di spiegazione se la differenza fra i due non fosse qualcosa che si vede, qualcosa che salta immediatamente agli occhi? E a questo punto mi chiedo anche: questo che non è un uomo, che cosa sarà mai? Forse un… Untermensch? Un… Stück da caricare su un carro bestiame piombato per essere mandato alla destinazione… finale? Sì, deve essere così, perché noi, lo sanno tutti, siamo antifascisti, antirazzisti, contro ogni discriminazione, contro ogni prevaricazione; per dirla in tre parole siamo DALLA PARTE GIUSTA, per dirla con una parola sola siamo quelli BUONI. E quindi negro=uomo, bianco=non uomo. Ecco, finalmente l’ho detto, che neanche ve lo immaginate da quant’è che  ce l’avevo qui nel gozzo.

(Poi vai a dare un’occhiata qui, che male non ti farà)

barbara