Valutazioni:
Il BMD misurato a Femore Collo è 0,901 g/cm² con un T-score di -0,7. La densità ossea è fino al 10% sotto il valore normale per giovani. Questo paziente è considerato normale secondo i criteri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il rischio di frattura è basso.
Il BMD misurato a Colonna AP L1-L4 è 1,187 g/cm² con un T-score di 0,1. Questo paziente è considerato normale secondo i criteri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il rischio di frattura è basso.
Il BMD misurato a Femore Intero è 1,032 g/cm² con un T-score di 0,3. Questo paziente è considerato normale secondo i criteri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il rischio di frattura è basso.
Con uno Z-score di 2,1, il BMD di questo paziente è ben superiore alla gamma normale per adulti di questa età.
Con uno Z-score di 1,0, il BMD di questo paziente è leggermente più elevato dei limiti normali per 1’età e il sesso.
Con uno Z-score di 1,6, il BMD di questo paziente è leggermente più elevato dei limiti normali per l’età e il sesso.
La cosa fenomenale è che mentre il femore è rimasto quasi uguale rispetto al controllo fatto cinque anni e mezzo fa, la colonna vertebrale è notevolmente migliorata. Merito probabilmente dei pesi. Anche per il resto tutto sommato non è che possa lamentarmi:

Sì, ok, quella in alto è di sei anni fa e in questi sei anni sono invecchiata di almeno quindici, ma insomma non si può mica avere tutto dalla vita, no?
E vabbè, adesso regaliamoci una bella Sheherazade trasferitasi dalle sabbie del deserto al ghiaccio moscovita
barbara