ANCHE QUESTE, A MODO LORO, SONO GUERRE

Solo che nessuno (quasi) ne parla.

Gli emiri si sono comprati il calcio europeo e lo usano per far vincere l’Islam

Un rapporto rivela: i regimi arabi sfruttano gli acquisti faraonici (grazie al gas e petrolio che implora l’Europa) per la causa musulmana. Ci stanno riuscendo (chiedere a Macron e Sarkozy sul Qatar)

Il Newcastle è di proprietà dell’Arabia Saudita. Il Paris Saint Germain è del Qatar. Il Manchester City è degli Emirati Arabi, come il Girona spagnolo, la francese Troyes e la belga Lommel. Il Wigan inglese è del Bahrain. Lo Sheffield United è sempre dell’Arabia Saudita, come la belga Beerschot, l’Almeria spagnola e il francese Chateauroux. Gli Emirati Arabi ora vogliono comprarsi anche il Milan attraverso la InvestCorp.
A cosa servono tutte queste squadre di calcio agli sceicchi e agli emiri? Lo racconta un dossier dell’Atlantic Council. Non è una banale storia di calcio, ma una straordinaria operazione politica, economica e religiosa.
Le dittature arabe hanno capito che il linguaggio sportivo è il più potente mezzo per sedurre il pubblico occidentale. E così l’Arabia Saudita, che è il più grande finanziatore di estremismo islamico in Inghilterra secondo un rapporto, ha visto bene di comprare il Newcastle, il cui presidente è anche il capo della Saudi Aramco, che con 2.430 miliardi di dollari è appena diventata l’azienda pubblica di maggior valore al mondo (la guerra in Ucraina e la crisi energetica è stata una manna per i regimi islamici), Yasir Othman Al-Rumayyan. Il Newcastle è la squadra di calcio più ricca del mondo, ma l’ultima volta che ha vinto il campionato di calcio fu nel 1927. Perché degli sceicchi sauditi dovrebbero spendere 300 milioni di sterline per una squadra di livello così basso?
Emirates, Etihad Airways e Qatar Airways hanno tutte importanti accordi con le squadre di calcio europee del valore di centinaia di milioni di dollari. Gli investimenti mirano a rafforzare i legami dei regimi arabi con le reti commerciali in Occidente. Qatar Airways ha molte partnership con tante squadre di calcio, in particolare il Barcellona, mentre l’affare di Emirates con l’Arsenal dimostra i vantaggi delle partnership tra club di calcio e la compagnia araba, che ha visto il valore triplicare in dieci anni. Il Qatar ospiterà la Coppa del Mondo del 2022, che dovrebbe veder arrivare 1,2 milioni di turisti.
A parte i vantaggi economici, il calcio è un veicolo senza uguali per attuare il “cambiamento sociale”, come la popolarità del calciatore egiziano Mo Salah del Liverpool contro l’“islamofobia” e le immagini di Karim Benzema che promuove i pellegrinaggi alla Mecca.
Il Paris Saint Germain è stata appena travolta da un caso imbarazzante: Idrissa Gana Gueye, centrocampista di nazionalità senegalese, si è rifiutato di scendere in campo per la Giornata mondiale contro l’omofobia. Ma la stampa si è guardata bene dal ricordare la fede islamica del giocatore. Come si è guardato bene David Beckham, ambasciatore dei mondiali del Qatar e icona Lgbt, dal criticare il fatto che nell’emirato è illegale essere gay. Da poco è uscita la notizia che Beckham ha firmato un contratto di 178 milioni con il Qatar.
El Mundo ha denunciato l’operazione con cui la famiglia reale del Bahrain ha acquistato la squadra di Cordoba. E Der Spiegel ha appena dimostrato che Khaaldoon Al Mubarak, presidente del Manchester City e primo ministro di Abu Dhabi, ha spostato ingenti somme di denaro controllate dal governo direttamente sui conti del club inglese.
Migliaia di fan del Newcastle hanno celebrato l’acquisizione saudita, sventolando bandiere saudite e indossando abiti arabi. Se non bastasse, la nuova maglia ufficiale della squadra inglese è praticamente identica a quella della nazionale saudita.
L’entusiasmo dei fan è presto spiegato: il Manchester City degli Emirati Arabi e il Paris Saint Germain del Qatar hanno vinto dodici scudetti sotto la loro proprietà nell’ultimo decennio. L’Arabia Saudita spende senza ritegno per ospitare partite come la Super Coppa spagnola fra Real Madrid e Barcellona. “In dieci anni il Qatar ha investito più di 1,5 miliardi di euro nel Paris Saint Germain”, racconta una inchiesta di L’Express. “La squadra aveva vinto solo due titoli di campioni di Francia in quarant’anni, ora ne ha otto”. E dopo l’acquisizione del Paris Saint Germain, il Qatar ha annunciato 50 milioni di euro destinati a “progetti educativi” (leggi, islamici) nelle banlieue parigine (Mbappé è l’“eroe della banlieue”). L’obiettivo del Qatar, ha detto Georges Malbrunot, autore del libro Nos très chers émirs, è “prendere il controllo dell’Islam francese”. I nostri cari emiri…
Intanto, questi club arabizzati tessono le relazioni politiche. Per evitare che la stella del calcio francese Kylian Mbappé traslocasse al Real Madrid sono appena intervenuti il presidente francese Emmanuel Macron e l’ex presidente Nicholas Sarkozy. “Macron d’Arabia”, che a Doha ha firmato contratti per 12 miliardi di euro con il Qatar.
“Senza l’intervento dell’ultim’ora di Sarkozy su Michel Platini, il Qatar non avrebbe mai avuto i Mondiali, Turchia,Grecia,è la prima volta che un intervento politico cambia una grande decisione nel mondo del calcio“. Queste sono le dichiarazioni di Sepp Blatter, rilasciate a Le Monde. L’elvetico, ex presidente della Fifa, ha lanciato un durissimo attacco alla gestione di Platini relativamente all’assegnazione dei Mondiali 2022 e al ruolo di Sarkozy e del Qatar.
Ma andiamo per ordine.
Nel 2011 il Qatar acquista la squadra di calcio francese grazie all’intervento dell’allora presidente Sarkozy. L’acquisizione, da parte del Qatar, di proprietà statale, è seguita a un pranzo all’Eliseo fra Sarkozy, Platini e la famiglia reale del Qatar. Platini ha rivelato che Sarkozy voleva che i qatarioti acquistassero il Paris Saint Germain. Al figlio di Platini, Laurent, è stato offerto il lavoro come amministratore delegato di Burrda, la società di abbigliamento sportivo del Qatar.
Il 2011 è anche l’anno delle “primavere arabe”. La Francia di Sarkozy, per interessi petroliferi e politici, dichiara guerra alla Libia di Gheddafi. Il Qatar – attraverso Al-Jazeera – si vedrà riconoscere il ruolo nella “creazione di un ambiente propizio alla Primavera araba”, appoggiando gli islamisti per rimpiazzare i regimi laici in Tunisia, in Libia e in Egitto. Sarkozy avrebbe poi lavorato a favore dei Mondiali del Qatar. Calcio, politica, Islam…Non è tutto abbastanza chiaro?
Ora ne emerge un’altra. L’ufficio a Downing Street del premier inglese Boris Johnson sta impedendo al quotidiano The Mail on Sunday di vedere la corrispondenza relativa alla vendita per 305 milioni di sterline del Newcastle al fondo sovrano saudita. “La divulgazione di informazioni potrebbe minare il ruolo del Regno Unito in Medio Oriente. Se vogliamo continuare a svolgere un ruolo di influenza, allora le nostre relazioni bilaterali devono essere protette”. Il principe saudita Mohammed Bin Salman ha contattato personalmente Johnson nel giugno 2020, avvertendolo che le relazioni anglo-saudite sarebbero state danneggiate se non fosse stata approvata la vendita della squadra di calcio. Guarda caso, nel pieno della guerra in Ucraina Boris Johnson è volato in Arabia Saudita per firmare nuovi contratti petroliferi. E non soltanto petrolio.
L’emiro di Dubai che possiede il Manchester City è stato a lungo uno dei maggiori azionisti della mega banca inglese Barclays con quattro miliardi di sterline, la banca più grande del Regno Unito. L’emiro, Mansour bin Zayed al-Nahyan, nel 2008 salvò la Barclays dalla crisi finanziaria. La stessa banca che da anni spinge per gli “sharia bond”, la finanza islamica? Fu il premier David Cameron a lanciare la candidatura di Londra a “capitale della finanza islamica in Occidente”, con l’annuncio del primo bond islamico, o sukuk, emesso da un paese non musulmano. “Voglio Londra al fianco di Dubai e Kuala Lumpur come una delle grandi capitali della finanza islamica in tutto il mondo”, disse Cameron. O come ha detto l’ex sindaco della City, Roger Gifford, “la finanza islamica dovrebbe essere britannica come il fish and chips, o come il cielo grigio di Londra”. Il governo britannico ha di recente emesso obbligazioni sovrane conformi alla sharia (la legge islamica) per un valore di 500 milioni di sterline, sette anni da quando è entrato nella storia come il primo paese al di fuori del mondo musulmano a emettere un sukuk sovrano.
Calcio, politica, Islam, affari…Non è tutto abbastanza chiaro?
Dopo la cerimonia del dodicesimo Dubai Globe Soccer Awards, che si è svolto il 27 dicembre 2021, stelle del calcio come Robert Lewandowski, Kylian Mbappé e Cristiano Ronaldo hanno pubblicato foto al Burj Khalifa sui social ed espresso la loro gratitudine nei confronti di Dubai (Ronaldo, che ha l’account Instagram più seguito al mondo con 419 milioni di follower, ha ringraziato Dubai in un post e ha scattato una foto con il principe ereditario).
Lo si è visto alla cerimonia di premiazione del Mondiale per club in Qatar. Hamad bin Khalifa Al Thani, fratello dello sceicco regnante e presidente del comitato olimpico, ignora completamente le assistenti brasiliane Edina Alves Batista e Neuza Back. Nel video si vede il presidente della Fifa, Gianni Infantino, istruire la squadra arbitrale femminile a non dare fastidio allo sceicco ed evitare contatti. Tre arbitri uomini avanzano verso Infantino, che dà loro una medaglia e scambia una stretta di mano. Poi vanno dallo sceicco, che li saluta. Arriva il turno delle due donne. Mentre ricevono le medaglie, Infantino sosta a parlare con loro e poi sfilano davanti allo sceicco senza alcuno scambio. 

Quando il Real Madrid è stato acquistato dagli sceicchi di Abu Dhabi si è piegato alla richiesta della Banca nazionale degli emirati affinché rimuovesse la croce posta in cima al suo storico stemma. Gli sceicchi non gradivano. Sui campi da gioco è sempre più comune vedere giocatori che ringraziano Allah. E la serie A tedesca ha appena permesso ai giocatori musulmani di interrompere il digiuno per il Ramadan e dissetarsi al tramonto durante una partita, interrompendola.
La polizia inglese ha deciso di indagare uno striscione dei fan del Newcastle che protestava contro la recente acquisizione del club da parte dei sauditi. Mostra un uomo vestito alla saudita che brandisce una spada insanguinata e che sta per decapitare una gazza, mentre i tifosi in sottofondo cantano: “Abbiamo riavuto il nostro club”. Lo striscione poi elenca i reati di cui il regime saudita è accusato da tutti i gruppi per i diritti umani: terrorismo, decapitazioni, violazioni dei diritti civili, omicidio, censura e persecuzione.
Le Figaro ha raccontato una straordinaria serata: “Decine di ospiti si sono affollati in Place de l’Étoile, all’hotel Landolfo Carcano, sede dell’ambasciata del Qatar. Nelle sale dai pannelli dorati con mosaici e affreschi, Sua Eccellenza Mohamed al-Kuwari ha insignito il vignettista Jean Plantu e Amirouche Laïdi, presidente del club Averroes, del premio ‘Doha Arab Cultural Capital’. L’ambasciatore ha premiato André Miquel (famoso arabista del Collège de France), Dominique Baudis (scrittore), Bernard Noël (famoso critico d’arte) e il poeta Adonis. Dall’ex ministro della Cultura Jack Lang al fondatore del Nouvel Observateur Jean Daniel, tutti se ne sono andati con un assegno di 10.000 euro…”.
Ma non sono tutti come gli intellettuali francesi. “Bastano 225.000 euro per comprare un famoso intellettuale e mostrarne il nome come un trofeo?”, si è chiesto lo Spiegel dopo che il più importante filosofo tedesco, Jürgen Habermas, avrebbe dovuto ricevere lo “Sheikh Zayed Book Award”, uno dei premi per autori più ricchi al mondo. Il patrono è Mohamed bin Zayed, principe ereditario di Abu Dhabi e sovrano degli Emirati. Alla fine, Habermas ha rifiutato. Ma nessuno oggi legge quasi più, mentre tutti guardano il calcio in tv.
E così, questi orrendi regimi basati sulla sharia comprano i migliori club a prezzi che soltanto loro possono permettersi grazie al gas e al petrolio di cui l’Europa ha bisogno, si ripuliscono l’immagine all’interno e promuovono l’immagine dell’Islam in Europa. E dovrebbe preoccuparci. Perché se la palla da calcio è notoriamente tonda, la terra secondo molti predicatori islamici è piatta e non gira intorno al sole.
Giulio Meotti

E quando saranno arrivati a comprarsi un numero sufficiente di squadre (oltre a immobili, grandi magazzini eccetera in tutte le capitali e grandi città europee, arriverà la sharia obbligatoria per tutti, come lo è già di fatto in moltissimi quartieri di tante città.
Nel frattempo la Turchia sta diventando (o dovrei dire RIdiventando?) sempre più aggressiva nei confronti della Grecia, che in teoria sarebbe un Paese NATO ma non gliene frega niente a nessuno, oltre che dell’Unione Europea, e già si è visto quanto bene le ha fatto.
E già che ci siamo parliamo un momento anche della giornalista di Al Jazeera della cui morte viene come sempre data la colpa a Israele, e peccato che i palestinesi abbiano rifiutato la proposta di un’indagine congiunta, abbiano rifiutato di consegnare il proiettile perché si potesse determinare senza possibilità di dubbio a quale parte appartenesse, abbiano rifiutato l’autopsia che avrebbe permesso di stabilire da dove provenisse il proiettile.

barbara

QUANDO L’UNICA RAGIONE DI VITA È L’ODIO

Tucker Carlson: Gli Americani sono stati addestrati ad odiare Putin, e per questo soffriranno

Anche Joe Biden ha ammesso che i prezzi dell’energia stanno per salire.

Questo articolo è adattato dal commento di apertura di Tucker Carlson dell’edizione del 22 Febbraio 2022 di “Tucker Carlson Tonight”.

Dal giorno in cui Donald Trump è diventato presidente, i Democratici a Washington vi hanno detto che è vostro dovere patriottico odiare Vladimir Putin. Non è un suggerimento. È un obbligo. Tutto, meno che l’odio per Putin, è un tradimento.
Molti Americani hanno obbedito a questa direttivaOra odiano doverosamente Vladimir Putin. Forse tu sei uno di loro. Odiare Vladimir Putin è diventato lo scopo centrale della politica estera americana. È la cosa principale di cui si parla. Interi canali via cavo sono ora dedicati a questo. Molto presto, quell’odio per Vladimir Putin potrebbe portare gli Stati Uniti ad un conflitto in Europa Orientale.
Prima che ciò accada, potrebbe valere la pena chiedersi, visto che la cosa sta diventando piuttosto seria: di cosa si tratta veramente? Perché odiamo Putin così tanto? Putin mi ha mai chiamato razzista? Ha mai minacciato di farmi licenziare perché non sono d’accordo con lui? Ha forse spedito ogni posto di lavoro della classe media della mia città in Russia? Ha prodotto una pandemia mondiale che ha distrutto i miei affari o mi ha tenuto segregato in casa per due anni? Sta insegnando ai miei figli ad abbracciare la discriminazione razziale? Sta producendo il fentanyl? Sta cercando di soffocare il cristianesimo? Mangia i cani?
Queste sono domande giustee la risposta a tutte è No. Vladimir Putin non ha fatto nulla di tutto ciò. Allora perché la Washington dei burocrati permanenti ed effettivi lo odia così tanto?
Se avete guardato i notiziari, sapete che Putin sta avendo una disputa di confine con una nazione chiamata Ucraina. Ora, la cosa principale da sapere sull’Ucraina, per i nostri scopi, è che i suoi leader una volta hanno inviato milioni di dollari alla famiglia di Joe Biden. Non sorprende che l’Ucraina sia ora uno dei paesi preferiti di Joe Biden. Biden si è impegnato a difendere i confini dell’Ucraina anche quando apre i nostri confini al mondoÈ così che funziona. Far invadere l’America si chiama equità. Invadere l’Ucraina è un crimine di guerra.
Cosìogni giorno che passaci avviciniamo a una sorta di conflitto con la Russia, un conflitto che potrebbe facilmente andare fuori controllo, dato che le persone che ci governano non hanno capacità motorie abbastanza fini, l’amministrazione ci assicura che questo non ha nulla a che fare con lo strappo dei debiti personali di Joe Biden agli oligarchi ucraini. Niente affatto. È completamente e totalmente non correlato.
Il punto qui è difendere la democrazianon che l’Ucraina sia una democraziaNon è una democrazia. Il presidente dell’Ucraina ha arrestato il suo principale avversario politico. Ha chiuso giornali e stazioni televisive che hanno osato criticarlo. Quindi, in termini americani, si definirebbe l’Ucraina una tirannia. Ma a Joe Biden piace l’UcrainaQuindi Putin male, guerra beneCome vi influenzerà questo conflitto?
Vi influenzerà un bel po’, in realtà. I prezzi dell’energia negli Stati Uniti stanno per salire di molto, e questo significa che tutto ciò che comprate diventerà molto più costoso, dal cibo che mangiate alla macchina che guidate ai biglietti che vi serviranno per portare la vostra famiglia in vacanza quest’estate, ammesso che possiate ancora permettervi di andare in vacanza per allora. State per diventare misuratamente più poveriNon è un’ipotesiJoe Biden lo ha ammesso.
Ma dall’altra parte, otterrete un’importante vittoria morale contro il vecchio e vile Vladimir Putinche è moltomolto peggio di Justin Trudeau. Giusto perché lo sappiate. Quindi potrete sentirvi bene per questo, perché… perché… vediamo, a pensarci bene, perché dovreste sentirvi bene per questo? Sembra un accordo piuttosto terribile per voi e per gli Stati Uniti. Hunter Biden riceve un milione di dollari all’anno dall’Ucraina, ma voi non potete più permettervi di uscire per andare a cena. Non è un affare.
Quindi cosa ci stiamo perdendo qui? Quello che ci manca è il quadro generale, ed è per questo che Joe Biden ha inviato Kamala Harris a spiegarci questo quadro. Il vecchio lavoro di Kamala Harris era quello di spalancare i confini dell’America all’immigrazione [hmm, no, questo è stato il lavoro intermedio. Quello vecchio – vecchio per antonomasia, non a caso – è quell’altro, quello che, pur essendo priva di qualunque dote (qualunque tranne quella), le ha permesso di fare carriera]. Lo ha fatto. Il suo nuovo lavoro è quello di tenere chiusi i confini dell’Ucraina. Kamala Harris era in Europa l’altro giorno per spiegarci tutto. Ha iniziato con una lezione di storia, facendo conoscere ai popoli europei il loro recente passato, che lei presume abbiano dimenticato visto che pochi di loro parlano in inglese. Ha aperto con un saluto tradizionale, “ascoltate, ragazzi”, perché è così che parlano i veri storici e gli statisti. Questa è Kamala che vi istruisce:
KAMALA HARRIS“Voglio dire, ascoltate, ragazzi, stiamo parlando del potenziale di una guerra in Europa. Voglio dire, prendiamoci davvero un momento per capire il significato di ciò di cui stiamo parlando. Sono passati più di 70 anni e in questi 70 anni, come ho detto ieri, c’è stata pace e sicurezza. Stiamo parlando della reale possibilità di una guerra in Europa.”
Ascoltateragazzi“, sarete anche europei che vivono in Europama non capite appieno le possibili implicazioni di una guerra in Europa. Questo è il vostro problema. Il problema dell’Europa è che ha avuto pace e sicurezza per più di 70 anni. Kamala Harris lo ha appena detto agli europei.
E questo, tra l’altro, è verose non si conta la dissoluzione della Jugoslavia, che ha causato centinaia di migliaia di morti negli anni ’90 o l’occupazione sovietica di metà del globo terrestre, che ha gestito la messa in schiavitù di centinaia di milioni di persone. Ma a parte questo, “Signora Lincoln”, tutto è stato pace e sicurezza in EuropaFino ad ora.
I sovietici andavano bene. Vladimir Putin invece è cattivo.
Che cosa facciamo a questo proposito? Kamala Harris ci spiega anche questo.
KAMALA HARRIS: “E il rapporto tra gli alleati è tale che abbiamo convenuto che l’effetto deterrente di queste sanzioni è ancora significativo, soprattutto perché, ricordate anche, speriamo ancora sinceramente che ci sia un percorso diplomatico per uscire da questo momento, e nel contesto poi anche del fatto che quella finestra è ancora aperta, anche se si sta assolutamente restringendo, ma nel contesto di un percorso diplomatico ancora aperto, l’effetto deterrente crediamo abbia ancora valore.”
Capito. Fate un bel respiro e lasciate che si sedimenti. Eccolo di nuovo: “abbiamo concordato che l’effetto deterrente di queste sanzioni è ancora significativo, soprattutto perché, ricordate anche, noi speriamo ancora sinceramente che ci sia un percorso diplomatico per uscire da questo momento, e nel contesto poi anche del fatto che quella finestra è ancora aperta, anche se si sta assolutamente restringendo, ma nel contesto di un percorso diplomatico ancora aperto, l’effetto deterrente crediamo abbia ancora valore.”
Beh, certo che bisogna riconoscerle dei meriti. L’unica domanda è: “di cosa diavolo stai parlando?” E la risposta è che Kamala Harris non ha la minima idea di che cosa stia parlando. Non può nemmeno indicare la direzione di ciò di cui si sta parlando. La sua bocca si apre e pezzi di linguaggio predigerito vengono fuori senza un ordine particolare. È rilassante da ascoltare finché non si cerca di capirne il significato.
Come ci ha detto Kamala Harris appena il mese scorso, “È il momento di fare quello che abbiamo fatto, e quel momento è ogni giorno“. A cui noi rispondiamo: “Esatto, signorina vicepresidente, oggi è il primo giorno del resto della sua vita. Lo guardi. Lo adori. Lo viva. E mentre c’è, mangi, preghi, ami.”
Potete solo immaginare la reazione di Vladimir Putin a tutto questo quando un aiutante gli ha portato una trascrizione tradotta delle osservazioni di Kamala Harris sulla sua scrivania. La mente di Putin è una sala degli specchi. Vede trappole ad ogni incrocio. ChiaramenteKamala Harris deve stare preparando una sorta di trappola per i russi. Le sue parole non hanno senso, ma non può essere certo stupida e infantile. L’America è una superpotenza. Non metterebbe mai un uomo senile ed una imbecille a capo del paese…
D’altra parte, forse è così. E comunque, non è solo il nostro paese. Qualche settimana fa, il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrovha incontrato la sua controparte britannica, Liz Truss. Lavrov ha chiesto alla Truss se il suo paese riconosceva la sovranità russa su Rostov Voronež, che in realtà sono entrambe parte della Russia. Quindi era una domanda a trabocchetto. Ma Liz Truss, che lavorava nel settore delle vendite, non ne aveva la più pallida idea. Così ha risposto che “la Gran Bretagna non avrebbe mai riconosciuto queste regioni come russe”, nonostante il fatto che già lo siano. Quindi anche Liz Truss non ha idea di che cosa stia parlando.
Ma ecco il punto: non era rimasta minimamente imbarazzata per questo. Nessuno di loro è imbarazzato per questo.
John Bolton invece è uno che sa molte cose. D’altra parte, ha passato decenni ad indebolire l’America con terribili idee in politica estera e a far uccidere un sacco di persone rispettabili senza alcuna buona ragione. Quindi pensate che, a questo punto, se la giustizia fosse divina, John Bolton vivrebbe nell’isolamento e nella vergogna da qualche parte, passando i suoi giorni di espiazione. Questo è quello che fareste voi. Ma non è quello che sta facendo. No. John Bolton è andato alla MSNBC a chiedere un’altra guerraquesta volta con una potenza armata di armi nucleari.
ANDREA MITCHELL“Le forze statunitensi dovrebbero andare a difendere l’Ucraina?”
JOHN BOLTON“Beh, penso che probabilmente è troppo tardi per questo ora, ma direi che la linea rossa tra l’essere un alleato del Trattato Atlantico degli Stati Uniti e non esserlo è significativa. Ma la questione, come in tutte le questioni come questa, è se un’invasione russa e la presa dell’Ucraina influenzerebbero negativamente la sicurezza nazionale americana e quella dei suoi alleati della NATO? La risposta è assolutamente Sì. … Non abbiamo agito adeguatamente in anticipo. Penso che avremmo dovuto avere più forze americane in Ucraina, non per combattere i russi, ma per addestrare con gli ucraini e per mostrare a quei generali russi che guardano oltre il confine e vedono le bandiere americane. Mi chiedo cosa significa. Biden questa opzione l’ha già tolta dal tavolo, dicendo che non ci sarebbero state forze americane coinvolte e non ha ottenuto nulla in cambio.”
Quindil’unico problema della politica in Ucraina di Joe Biden, dice John Bolton, è che è troppo debole. I suoi ragazzi non stanno combattendo lì in questo momento, rannicchiati nel fango del mese di febbraio, sparando a Putin. Proviamo una guerra invernale in RussiaNessuno l’ha mai fatto primama abbiamo già grandi speranze.
Anche Alexander Vindman, infatti, lo sta chiedendo. A differenza del ministro degli Esteri britannico, Alexander Vindman conosce bene l’Ucraina. Infatti, è nato lì. Alexander Vindman crede che tu abbia l’obbligo morale di difendere la sua patria, e che se non lo fai, sei un assassino. Lo ha detto alla MSNBC.
ALEXANDER VINDMAN“Penso che queste persone, questi opinionisti di Destra, e del GOP che li sostiene, abbiano davvero francamente le mani sporche di sangue perché stanno incoraggiando ed attirando questo tipo di opportunismo da parte di Putin. E non è cosa, non è solo una sorta di semplice retorica come se si potesse dire qualcosa senza subire le conseguenze, come troppo spesso accade qui negli Stati Uniti. Questo ha conseguenze reali. E la gente morirà a causa di tutto questo.”
morirannoQuindi, il tuo compito è quello di prendere le armi in difesa del paese d’origine di Alexander Vindman o altrimenti sei il male“, hai il sangue sulle tue mani e questa è effettivamente la nostra politica. Ok, Alexander Vindman. Ci hai beccati. E’ un argomento convincente. Ci stiamo. Quanto ci costerà difendere il paese in cui sei nato?
Beh, in effetti, Joe Biden ha risposto a questa domanda. “Difendere la libertà avrà un costo per noi qui a casa”, ha detto Biden. “Dobbiamo essere onesti su questo“. Davvero. Biden ha continuato a delineare quello che ha chiamato il “dolore delle nostre sanzioni”.
JOE BIDEN“Stiamo implementando sanzioni per un blocco completo di due grandi istituzioni finanziarie russe, VEB e la loro banca militare. Stiamo implementando sanzioni sul debito sovrano della Russia nel suo complesso. Questo significa che abbiamo tagliato fuori il governo russo dai finanziamenti occidentali. Non può più raccogliere denaro dall’Occidente e non può nemmeno commerciare, né il suo nuovo debito né sui nostri mercati né nei mercati europei. A partire da domani e continuando nei prossimi giorni. Imporremo anche sanzioni alle élite russe ed ai loro familiari che condividono e i guadagni corrotti delle politiche del Cremlino, e dovrebbero condividere anche il dolore. E a causa delle azioni della Russia, abbiamo lavorato con la Germania per garantire che Nord Stream 2 non, come ho promesso, non andrà più avanti.”
Quindi, mettiamo da parte la questione del perché si dovrebbe mai voler chiudere un gasdotto di energia da qualsiasi parte, mai, soprattutto ora che il petrolio greggio è vicino ai 100 dollari al barile, ed è il prezzo più alto dal 2014. Non è una cosa da pocoperché avete bisogno dell’energia per vivereNon è negoziabileQuindi in che modo avere meno energia aiuterà gli Stati Uniti? Joe Biden non ha nemmeno accennato ad una risposta a questo. Non ha risposto ad alcuna domanda. È scappato via non appena ha finito di leggere il copione. [Certo che Biden che stigmatizza e soprattutto punisce i “guadagni corrotti” è roba da finire a rotolarsi sotto il letto dalle risate (e poi, appena finito di ridere, prenderlo a randellate sulle gengive. Con un randello con molti nodi)]
Tornando alla vita realeogni persona sa che niente affosserà la nostra economia più velocemente che tagliare la fornitura di combustibili fossili, perché nonostante quello che potete aver sentito da noti esperti di energia come Sandy Cortez, un paese di 340 milioni di persone non può funzionare con mulini a vento e pannelli solari. E anche se ne avessimo abbastanza, cosa che non abbiamo, non abbiamo le linee di trasmissione per portare quell’energia a casa vostra, e non lo faremo per molto tempo.
Quindi è tutta una bugia. Ma non preoccupatevi, dice Kamala HarrisL’amministrazione ha dei modi per sistemare l’impennata dei prezzi dell’energia. Hanno tutto sotto controllo perché si scopre che Kamala Harris è segretamente responsabile dei mercati energetici globali.
No, sto solo scherzandoKamala Harris non ha idea di quanto costi un barile di petrolio. Non sa come si misura il gas naturale. Ciò che conosce è la diversità, e questo è più o meno tutto. Anche se percepisce che tutto sta per diventare molto più costoso per voi. E così, per avvertirvi, ne ha parlato.
REPORTER“Il presidente ha già detto che gli americani dovranno affrontare alcune ricadute economiche od alcune difficoltà. Può spiegare agli americani cosa affronteranno esattamente se questo accadrà?”
KAMALA HARRIS: “Certo, come il presidente ha detto nel suo discorso, siamo consapevoli che, ancora una volta, quando l’America si batte per i suoi principi e tutte le cose che ci sono care, richiede a volte per noi di metterci in gioco in un modo che, forse, incorrerà in qualche costo. Ed in questa situazione questo può riguardare i costi dell’energia, per esempio.”
Quindiquali sono i principi che stiamo difendendo? Stiamo difendendo un regime che ha arrestato il suo principale rivale e chiuso i media dell’opposizione. Quali principi sono in gioco qui, a parte il fatto di premiare il mecenate della famiglia Biden?
Ma almeno è abbastanza onesta da dire che ciò che sta accadendo nell’Europa dell’Est può riguardare i costi dell’energiaQuesto è un eufemismo però: Buona fortuna nel fare il pieno al vostro camper questo agosto. Questo dà fastidio a Kamala Harris? Forse Sì, a breve termine. Agli elettori non piacerà a novembre. Il suo Partito verrà punito.
Ma lo stanno facendo comunque. Stanno chiudendo gli oleodotti nazionali anche qui. Stanno attaccando briga con il più grande fornitore di gas dell’Europa. Quindi forse c’è qualcosa di più grande all’opera qui. Forse stanno pensando a lungo termine. Forse non sono contro l’aumento dei prezzi del petrolio e del gas. Forse ci sono per loro. Forse l’energia troppo costosa sarebbe un bene per i molti affari nelle rinnovabili in cui i loro amici e donatori hanno investito.
Non conosciamo la risposta. Sappiamo solo che tutti noi stiamo per soffrire. Quindi, speriamo che almeno odiare Vladimir Putin ne sia valsa la pena. (Qui)

Non solo in America, tuttavia: sia sui social che nei mass media vedo un tale rigurgito di odio livido da fare paura. Tutti questi improvvisati pro Ucraina sembrano gemelli dei propal, che se ne infischiano dei palestinesi in Siria e Libano, privati di qualunque diritto, dalla cittadinanza alla scuola alle cure ospedaliere a quasi tutte le professioni, perfino dell’autorizzazione a riparare un vetro rotto della propria casa o baracca, se ne infischiano di quelli massacrati a decine di migliaia da Giordania, Siria e altri, ma a ogni terrorista ucciso da Israele strillano al genocidio e invocano la distruzione dello stato ebraico. Identici. Non a caso ne hanno emulato anche il tipo di disinformazione, che ha caratteristiche specifiche, che nulla hanno a che fare con la consueta disinformazione che accompagna ogni guerra. E oggi ne ho trovato due nuove: l’appropriazione di un ospedale bombardato in Siria

(e notare la trasformazione di un ospedale generico in ospedale pediatrico, per aggravare il “crimine” e far aumentare l’indignazione. Spettacolare poi quel “I dettagli”) E quest’altra, che sicuramente non ho neppure bisogno di spiegare.

E mentre tutte queste puttanate girano indisturbate, non solo sui social ma anche nei nostri TG nazionali, la voce dell’Uomo Nero di turno viene oscurata,

per impedire alle nostre pudibonde orecchie di sentire le sue bugie, perché naturalmente non possiamo neppure immaginare che dalla sua bocca possa uscire una sola parola di verità. E adesso, dopo tutte queste oscene patacche, vi mostro quest’altra cosa, autentica, invece

E domando: dov’erano, allora, le anime belle che oggi si stracciano le vesti per i bambini ucraini morti (veri o presunti, vista la quantità di balle documentate messe in giro) e augurano la morte a chi ritengono colpevole unico della loro uccisione? Non erano bambini ucraini, quelli? E dove sono le vostre proteste, le vostre prese di posizione, il vostro stracciarvi le vesti, le vostre denunce urlate, il vostro augurare la morte agli assassini di quei bambini? Dove eravate, voi, manica di infami vigliacchi ipocriti? E dove eravate quando venivano sterminati i bambini di Halabia? Dove eravate quando gli armeni venivano invasi, massacrati e cacciati dalle loro case e i luoghi sacri distrutti? Dove eravate quando la Grecia è stata lasciata sola quando ha subito l’invasione alla frontiera di orde di clandestini sostenuti dai carri armati di Erdogan? Siete capaci di indignarvi solo per chi è capace di scegliersi il nemico giusto, come Israele e la Russia? Ma riuscite a guardarvi allo specchio senza sputarvi addosso?

barbara

CARA CINA TI SCRIVO 2

Premessa importante: per ogni attività che fallisce, c’è un cinese pronto a comprarla per due soldi. E l’imprenditore fallito DOVRÀ vendergliela, perché lui deve mangiare, e nessun altro, qui, è in grado di comprargliela, perché chi non è ancora fallito è messo poco meno peggio di lui. E quando si saranno comprati tutta l’Italia, ci terranno per la gola, o per le palle, che dir si voglia, e faranno di noi tutto ciò che vorranno. (Sì, è una sorta di Cartago delenda est. Fino a quando il dragone non sarà messo a terra e in condizioni di non nuocere, continuerete a ritrovarvelo. Ovviamente lo salterete e passerete al post senza leggerlo, però sapete che c’è)

Questa qui che arriva adesso è una cosa complessa, una roba di economia politica (credo), però è spiegata bene, e anche chi in materia è analfabeta totale, qualcosina riesce a capirci.

Tra Draghi e il Dragone: italiani profughi della nuova Guerra Fredda, occhio al precedente greco

La contesa tra due blocchi, entrambi devotamente europeisti, ma l’uno sinofilo e l’altro sinofobo

Non ci beviamo che la politica estera italiana sia in balia di dilettanti, e men che mai di un sondaggio Swg. È al solito plasmata dai salotti buoni dell’economia e della politica, le cui infatuazioni e compromissioni sono per convenienza scaricate sui relativamente vulnerabili Di Maio e Di Battista, quando non direttamente sull’inerme popolo italiano
Si può essere tentati, e per “déformation professionnelle”, e perché è in genere l’approccio più proficuo, di analizzare gli eventi italiani di questi mesi tenendo meramente conto delle interazioni tra economia, mercati e politica europea. Chi vi scrive non è tuttavia miope abbastanza da non aver notato il convoglio militare russo a zonzo per l’Italia in cerca di photo op, e il servizio fotografico è stato innegabilmente suggestivo, o l’ancor più significativa attività di information war cinese; né è sordo abbastanza da non aver colto la cagnara globale che le è seguita. Tenteremo qui di mettere ordine in questo groviglio di eventi, di denunciare molteplici episodi di disonestà intellettuale, ed infine di evidenziare le connessioni più ovvie, senza alcuna velleità di svelare tutto, e perché la somma sapienza è in questo Paese prerogativa di una manciata di famiglie cui non apparteniamo, e perché, se davvero sapessimo tutto, non saremmo qui a spiattellarlo gratis.
Il solitamente apprezzabile Geminello Alvi, evidentemente irritato da un periodo di isolamento sociale che pare averne leso non solo la serenità ma soprattutto la franchezza, tonitruante descrive prima il sinofilo Di Battista come un analfabeta da restituire ai villaggi turistici, poi accusa di Maio di mancare della “percezione costante di trattati e alleanze che legano l’Italia all’Europa e all’Occidente” e “di aver fatto arrivare i camion dell’Armata Rossa e i militari russi, e i cubani, nonché i cinesi”. E continua imperterrito con una condivisibile foga anticinese, che proprio rifiuta di scindere da un forzato europeismo germanofilo di corredo, al punto da teorizzare tra le righe qualcosa di riconoscibilmente listiano, un’Europa blocco commerciale altamente protezionistico motore della deglobalizzazione. Prenderne nota.
Riscuote invece il plauso di chi vi scrive Luigi Bisignani, che su Il Tempo ci fa il favore di non darci a bere che la politica estera italiana sia in balia di dilettanti, e men che mai di un sondaggio Swg. Tutt’altro. Bisignani ci presenta Colao, e prima scrive che a supportarlo sono “Enrico Letta e Paolo Gentiloni, con l’appoggio di tutto un mondo cattolico, tra cui spiccano Massimo Tononi, ex presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Romano Prodi, i soliti Guzzetti e Bazoli e i consulenti di McKinsey“, poi aggiunge che “il gruppetto d’assalto che fa il tifo per Colao a cui si è aggiunto furbescamente in corsa Matteo Renzi, pensa a lui in chiave squisitamente europea vista la sua repulsione per Donald Trump. L’inglesità di Colao piace ad un altro innamorato come lui di tecnologie e piattaforme digitali, Davide Casaleggio, che ha passaporto Uk. Il guru del Movimento 5 Stelle, vicino ai big tech cinesi, sa pure che General Atlantic, il fondo di Colao, di atlantico ha solo il nome. Investe, infatti, massicciamente nel Paese del Dragone e ha una decina di società cinesi in portafoglio che si occupano di piattaforme streaming e biomedicali. Mentre Draghi, al contrario, è considerato da sempre, per studi, vocazione e rapporti, l’italiano più vicino alle lobby di potere Usa, con Goldman Sachs in testa. Per super Mario si sta infatti muovendo il Deep State americano, deciso, nell’ordine, a polverizzare il M5S, ormai considerato primo partito cinese d’Italia, a spezzare l’asse Vaticano-Mattarella, che offre copertura all’influenza di Xi Jinping in Italia, e soprattutto a evitare che l’Italia, per salvarsi dal default, si faccia sottoscrivere il proprio colossale debito pubblico dalla Cina.”
Insomma, la politica estera italiana risulta al solito plasmata dai salotti buoni dell’economia e della politica, le cui infatuazioni e compromissioni sono per convenienza scaricate sui relativamente vulnerabili Di Maio e Di Battista, quando non direttamente sull’inerme popolo italiano, indotto periodicamente ad assumersi la responsabilità dell’ultimo fallimento della nomenklatura che lo opprime. Ma è un’altra questione quella su cui è necessario soffermarci. Emerge, nel pezzo di Bisignani, la contesa tra due blocchi, entrambi devotamente europeisti, ma l’uno sinofilo e l’altro sinofobo, con il secondo benedetto dalle stesse lobby americane cui non è estraneo Mario Draghi. Il lettore starà già pensando, e non credo sia in errore, al Britannia, ma non è certo per riproporre quelle ovvietà che son qui a scrivere.
V’è piuttosto qualcos’altro di largamente ignorato in Italia, e che intendo portare a galla: il profilo cinese di Yanis Varoufakis, l’esuberante ex ministro del governo Tsipras. Profondo conoscitore del repertorio anti-colonialista marxiano, esistono tuttavia investimenti esteri in asset strategici delicatissimi che a Varoufakis non dispiacevano affatto, quelli di Cosco, conglomerato nelle mani dello stato cinese, con notevoli interessi nel Pireo. Particolarmente ostile a Cosco soleva essere proprio Syriza, che, da partito veterocomunista qual era, tra il 2008 e il 2015 si opponeva non solo ad una sua ulteriore espansione, ma desiderava estrometterlo completamente dal Pireo. In controtendenza, Varoufakis, al tempo mero accademico ed intellettuale di sinistra, aveva per anni raccomandato di cedergli financo il sistema ferroviario. Nel 2015 Syriza si ritrova al governo, Varoufakis ne è ministro così come alcuni colleghi anti-Cosco, e da subito si opera per ribaltare l’approccio del partito al colosso cinese, a suo dire per meglio contrastare il tentativo di strangolamento operato da Berlino, Bruxelles, e da Francoforte sede della Banca Centrale Europea di Mario Draghi. Suo obiettivo è incoraggiare investimenti esteri in generale, ed interesse nei buoni del tesoro greco in particolare. La sera del 25 febbraio, a cena con l’ambasciatore cinese e le rispettive consorti, Danae Varoufakis indossa per l’occasione un abito in seta cinese, costui rassicura il greco che per la Cina Cosco è “la mascella del Dragone”: prima bisogna assicurarsi che addenti profondamente, di modo da consolidare la presa, poi alla mascella seguirà il resto del corpo del Dragone. In breve, l’intesa tra Grecia e Cina è particolarmente felice, ed il governo di Tsipras ottiene la promessa di acquisti di buoni del tesoro per diversi miliardi. Varoufakis è convinto di potersene servire per negoziare con le controparti europee da una posizione di forza, potendo mostrare a Draghi che le banche greche che la Bce ha strangolato non sono l’unico compratore disponibile. Nelle due fatidiche aste il governo cinese compra tuttavia solo 100 milioni per volta. A Tsipras Pechino rivela di aver ricevuto da Berlino l’intimazione di tenersi alla larga dai greci finché le trattative europee saranno in corso. Ennesima prova, per Varoufakis, che ai creditori non interessi riavere il proprio denaro, ma cementare il proprio potere geopolitico.
Parallelamente al resoconto di Varoufakis, abbiamo a disposizione anche la corrispondenza del team Clinton. Nel luglio 2015 la Casa Bianca chiede a John Podesta, il noto sherpa e faccendiere clintoniano, se WJC (Bill Clinton) sia in sufficiente confidenza con Tsipras da potergli telefonare personalmente e raccomandargli di accettare l’offerta europea. Clinton accetta, e suggerisce di fare pressione anche sulla Merkel usando come pretesto la disponibilità ad offrirle consigli sulla Bosnia, di cui egli ha particolare esperienza. È la fase in cui le trattative europee sono in un vicolo cieco, e la proposta di Schauble di ripristinare temporaneamente la dracma una valida opzione. Ad entrambi Bill Clinton ribadisce “l’importanza di preservare l’appartenenza della Grecia all’Euro per questioni sia economiche che geopolitiche”.
Nel leggere Bisignani, è impossibile non ripensare istantaneamente al precedente greco.
Dovremo tenerne conto nella seconda parte di questa nostra riflessione.

Choo Choo Walters, 4 Mag 2020, qui.

E veniamo all’inqualificabile politica estera italiana. Volendo fare un paragone, mi viene da pensare a una prostituta (già padre Dante lo diceva: non Donna di province ma bordello), raccattata da un onest’uomo, tolta dal marciapiede, sposata per darle un nome onorabile e onorato, che si mette a cornificarlo di santa ragione col rivale che sta tentando di rovinarlo.

Le sbandate della politica estera italiana che si allontana dai tradizionali alleati

Si diceva una volta che l’Italia avesse “la moglie americana e l’amante araba”; beh adesso pare che l’amante abbia gli occhi a mandorla e provenga dall’oriente.
Si è molto discusso in questi giorni dell’influenza geopolitica della Cina nelle vicende italiane. Pechino infatti ha ricevuto spesso molti elogi da parte del nostro governo, in particolare dal ministro degli esteri Luigi Di Maio, per la sua “solidarietà” nei confronti dell’Italia, in particolare per quanto riguarda la consegna, apparentemente generosa, di mascherine. In Italia però ci si dimentica forse da dove questo virus ha avuto origine. Particolare che invece non hanno affatto dimenticato i tedeschi di Bild, per i quali la Cina dovrebbe provvedere al pagamento dei danni provocati dal Covid-19 nel mondo. Ovviamente il Bild, e il suo direttore Julian Reichelt, hanno prontamente ricevuto accuse e pressioni da parte del governo cinese, che ha reagito male all’inchiesta del quotidiano tedesco.
È ormai evidente che Pechino sta sfruttando questa situazione di emergenza – da lei provocata per altro – per espandere la propria influenza sul mondo occidentale. E pare altrettanto evidente che, in questo contesto, l’Italia stia abboccando alquanto facilmente all’amo cinese, anche a causa di una certa accondiscendenza da parte del governo.
Tuttavia, ci si dimentica di un’altra potenza la cui influenza incombe minacciosa sull’Europa: la Russia. Come quella cinese, arriva da oriente ma è geograficamente più vicina. I primi test russi li abbiamo visti già un mese fa, nel pieno dell’emergenza, quando il 25 marzo Putin ha fatto arrivare i suoi militari in Italia, scatenando non poche polemiche.
Su La Stampa, Jacopo Iacoboni ha ipotizzato un possibile doppio fine nella missione di aiuti all’Italia. Forse una raccolta dati da parte dell’intelligence russa, ai danni dell’Italia e dei suoi alleati, forse il tentativo di ottenere in cambio un allentamento delle sanzioni in vigore dal 2014. Gli articoli di Iacoboni hanno scatenato la reazione del rappresentante ufficiale della difesa russo Igor Konashenkov, dai toni minacciosi verso quelli definiti come “committenti” di una campagna anti-russa del quotidiano torinese (reazione a cui il governo italiano non ha potuto non replicare, difendendo, seppur debolmente, la libertà di stampa e di espressione).
Insomma, i metodi si somigliano. Come se non bastasse il governo di Putin è stato accusato di diffondere notizie false in tutta Europa riguardo una presunta correlazione tra il 5G e la diffusione del coronavirus.
Ma ad aggravare ulteriormente la situazione è stata, ancora una volta, la posizione del nostro governo. Il presidente del Consiglio Conte in un’intervista all’inglese Bbc News, il 9 aprile scorso, ha dichiarato che “pensare che gli aiuti da parte della Russia, della Cina o di altri Paesi possano influenzare le posizioni geopolitiche dell’Italia non è solo un’offesa a me e al governo, ma anche a Vladimir Putin, con il quale ho avuto un intenso scambio telefonico, e che non si permetterebbe mai di utilizzare questo tipo di influenza sull’Italia”.
Conte non solo ha negato l’evidenza, ma si è persino premurato di difendere Putin, cosa che, se l’avesse fatta un Salvini, ce la saremmo ritrovata su tutti i giornali in prima pagina. Abbiamo criticato la Lega per il caso Savoini, per i presunti legami con la Russia. Adesso che Conte ha rubato la scena al leader leghista, la Russia sembra essere diventata il paradiso della democrazia, la culla di ogni libertà, dopo la Cina ovviamente…
Conte ha persino provato a dare la colpa a Salvini e Meloni per la difficoltà delle trattative in Europa. Evidentemente, credeva e crede tuttora che all’estero non lo ascoltino e non facciano riferimento alle sue interviste, nelle quali emergono posizioni sempre più filo-russe e filo-cinesi. Come se non bastasse, poi, mentre nei confronti della Russia traspare una certa accondiscendenza e simpatia, proprio verso i nostri “fratelli europei” il governo non si è risparmiato futili polemiche.
Dal conduttore televisivo inglese Christian Jessen, che ha definito il coronavirus “una scusa degli italiani per prolungare la loro siesta”, alla famosa sputacchiata francese sulla pizza “Corona”, fino alla più recente esternazione del Welt, che ci ha definiti “mafiosi”. In tutti questi casi “europei” la risposta della politica italiana e di certa stampa è stata anche troppo eccessiva. Ben più blanda la reazione ai toni minacciosi della Difesa russa.
Stiamo sempre più dando l’impressione di abbandonare i nostri tradizionali partner europei e occidentali, di voltare le spalle a chi, come l’America, durante la storia, ci ha spesso aiutato. E questo non vale solo per una certa politica (oggi al governo) e per un certo giornalismo, ma anche, purtroppo, per l’opinione pubblica. Un recente sondaggio di SWG ha fatto emergere un dato allarmante: il 52 per cento degli intervistati ritiene la Cina un Paese amico, con cui allearsi in futuro, il 32 per cento lo pensa invece della Russia e solo il 17 per cento ritiene gli Usa un alleato ancora valido e affidabile. La situazione non migliora se ci spostiamo in Europa. Tra i Paesi più odiati e ritenuti nemici dell’Italia troviamo Germania (45 per cento) e Francia (38 per cento).
Sembra dunque che oggi, più che avere una “amante”, l’Italia si stia ritrovando ad avere un vero e proprio rapporto poligamo con i peggiori stati-canaglia del mondo, dimenticandosi di quei Paesi che più di altro hanno contribuito affinché gli italiani potessero vivere in uno stato libero e prospero. D’altronde, non dimentichiamocelo, Marshall (quello che, assieme all’omonimo piano, si è deciso di resuscitare in queste settimane di emergenza) non era russo, e tanto meno cinese…

Giovanni Cabroni, 30 Apr 2020, qui.

E dopo il criminale, passiamo al volenteroso carnefice, fedele servitore nell’eseguire gli ordini criminali.

OMS: OVVERO IL SOCCORSO ROSSO AL REGIME COMUNISTA CINESE SULLA NOSTRA PELLE.
• Dicembre 2019. Inizia un’epidemia di polmoniti a Wuhan, Cina. Il governo di Taiwan chiede all’OMS lumi sull’epidemia.
• L’OMS ignora completamente la richiesta.
• 27 dicembre 2019. Un laboratorio di Wuhan sequenza il genoma: è un Coronavirus. Il quotidiano on-line Caixin pubblica la notizia ma le autorità Cinesi censurano la notizia.
• 1 Gennaio 2020. Li Wenliang medico di Wuhan prova a lanciare l’allarme. Viene arrestato, morirà a 32 anni di Coronavirus [di coronavirus, certo: di che altro mai sarebbe potuto morire?].
• La Cina aspetta il 10 Gennaio 2020 per dare al mondo la sequenza del genoma ma nonostante ciò, il Direttore Generale dell’OMS, cioè l’ex vice dittatore marxista dell’Etiopia, Tedros Adhanom Ghebreyesus, finge di dimenticare il ritardo e si complimenta con la Cina per la ”rapidità”con la quale il regime comunista di Pechino ha gestito la questione. « La rapidità con cui la Cina ha rilevato la diffusione, isolato il virus, sequenziato il genoma e condiviso con l’OMS e con il mondo è molto impressionante»
• 14 gennaio 2020. l’OMS con un tweet rassicura e conferma le indagini preliminari condotte dai cinesi che:«non dimostrano la diffusione tra umani».
• 23 gennaio 2020. Il Comitato di Sicurezza dell’OMS discute se dichiarare la pandemia ma Pechino si oppone. E Tedros Adhanom Ghebreyesus vola subito da Xi Jinping.
• 28 Gennaio 2020. l’OMS elogia ancora una volta la Cina su come è stata gestita l’emergenza, dice il Direttore Adhanom Ghebreyesus: « Ancora e ancora non potrò mai finire di elogiare la Cina» e invita a non bloccare i voli commerciali con la Cina nonostante la stessa avesse 60 milioni di persone in quarantena.
• 30 Gennaio 2020. Quando il virus ha colpito già più di 8.000 persone in 19 paesi l’OMS dichiara dopo oltre un mese dal primo focolaio una semplice emergenza sanitaria ma non lo stato di pandemia.
• 31 gennaio 2020. La prestigiosa rivista medica Lancet riporta le ricerche di tre medici di Hong Kong dalle quali risulta che il Coronavirus «si replica in maniera esponenziale» e che i dati forniti dal governo di Pechino, per loro stessa dichiarazione, non includono gli asintomatici come invece prevederebbero i protocolli dell’OMS. Ma il compagno Tedros tace. Anzi nel rapporto finale del 24 febbraio la OMS sostiene che la percentuale di asintomatici è rara e non sembra essere un fattore trainante della trasmissione.
Invece dai dati secretati del Governo Cinese diffusi dal quotidiano on line South China Morning Post emerge che un infettato si tre è asintomatico.
Ma nelle sue linee guida l’OMS insiste che per sospettare se una persona è stata contagiata oltre ad un contatto con la Cina devono essere presenti nel soggetto anche i sintomi del virus.
•21 febbraio 2020. Si scoprono i primi casi in Lombardia
• 23 febbraio 2020- Walter Ricciardi-consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza- conferma le disposizioni dell’OMS cioè fare i tamponi SOLO ai soggetti sintomatici: «…che hanno avuto episodi di tosse, raffreddore, starnuti, febbre e che sono stati in determinata zone sospette(Cina)»
La Lombardia segue le linee guida del Governo/OMS. Il Veneto no.
• 25 febbraio 2020- Ricciardi, ribadendo le linee guida dell’OMS, afferma: «Le mascherine alle persone sane non servono a niente. La malattia? Non sottovalutarla, ma ridimensionare allarme»
• 11 marzo 2020. L’OMS dichiara la pandemia globale quando ormai il contagio ha raggiunto 114 nazioni.
• 16 marzo 2020. La rivista Science dichiara che gli asintomatici non riconosciuti sono stati la causa del 75% dei contagi. E l’OMS conferma i dati e passa ad invitare, con forza, i tamponi a tutti coloro (sintomatici e asintomatici) che abbiano avuto contatti a rischio o frequentazioni con persone infette. «Test, test, test» dichiara solo allora il comunista Tedros Adhanom Ghebreyesus. Alla buon’ora!
• 6 aprile 2020. L’OMS insite nelle sue linee guida a non reputare necessarie le mascherine per tutti.
• 16 aprile 2020. Il governo Cinese ammette di essersi sbagliato sul numero delle vittime da Covid-19 dichiarandone 3.869 rispetto alle 1.290 inizialmente denunciate. Naturalmente l’OMS, a cui sarebbe spettato il compito di verificare i dati non dice nulla. E non reputa neppure di indagare ulteriormente sulla base di quanto afferma il quotidiano on line Caixin che ha documentato come otto agenzie funerarie di Wuhan avrebbero cominciato a consegnare dal 23 marzo 3.500 urne al giorno ai parenti, con l’obiettivo di concludere il lavoro il 3 aprile e consentire ai superstiti di celebrare degnamente il Qingming. Dodici giorni, per 3.500, farebbe 42.000 vittime, calcola anche Radio Free Asia.
• 3 maggio 2020. La Cina avrebbe «deliberatamente nascosto o distrutto prove dell’epidemia di Coronavirus» nella prima fase della diffusione dei contagi. È l’accusa che emerge da un rapporto realizzato da Five Eyes, alleanza di intelligence tra i paesi occidentali anglosassoni – quindi Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada, Nuova Zelanda: «un attacco alla trasparenza internazionale costata decine di migliaia di vite umane».
In conclusione vi rammento le parole di Tedros Adhanom Ghebreyesus Generale dell’OMS che ho sopra citato.
• 10 Gennaio 2020 : « La rapidità con cui la Cina ha rilevato la diffusione, isolato il virus, sequenziato il genoma e condiviso con l’OMS è con il mondo tutto questo è molto impressionante» .
• 28 Gennaio 2020 :« Ancora e ancora non potrò mai finiste di elogiare la Cina»
Ma chi è Tedros Adhanom Ghebreyesus?
Il dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus ha ottenuto la Direzione Generale dell’OMS grazie alla Cina dopo essere stato per anni il vice dittatore del regime marxista dell’Etiopia, paese che, dati i rapporti con Pechino che ne controlla il 50% del PIL, viene definito ”la piccola Cina”.
Oltre alla carica vice dittatore in Etiopia il Dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus ricopriva anche la carica di Ministro della Salute ed è stato accusato di aver nascosto ben tre epidemie di colera.
Appena nominato al vertice dell’OMS ha subito ringraziato il suo “capo” Xi Jinping non riconoscendo Taiwan.
Se non fosse abbastanza per inquadrare il personaggio ricordo che da neo Direttore dell’OMS, il compagno Tedros nominò come capo ambasciatore dell’OMS per le malattie non contagiose il vecchio sgozza-bianchi Robert Mugabe ex dittatore dello Zimbabwe.
Ma naturalmente il “kattivone” è Donald Trump che ha tagliato il contributo USA all’OMS.
In effetti anche io non sono d’accordo con Trump. Sarei più propenso a tagliar loro ”qualcosa altro” prima di ”archiviare la pratica con corda e sapone”. (qui)

Perché qualunque carnefice è capace di uccidere da solo, ma nessun carnefice è in grado di mettere a punto una strage con centinaia di migliaia di vittime se non è validamente aiutato da un branco sufficientemente folto, o sufficientemente potente, di volenterosi carnefici.

barbara

OGGI PARLIAMO DELLA GRECIA

O meglio, del tentativo della Turchia di invadere la Grecia (sono solo io a ricordare il 1° settembre 1939?) . Riporto un articolo pescato in rete, il primo che mi è capitato sottomano.

Profughi respinti. Spari e violenza al confine tra Turchia e Grecia, è battaglia/ Video

Come annunciato ieri da Ankara, questa notte sono arrivati i primi uomini del battaglione delle forze speciali turche a cui è stato dato l’ordine di “contrastare” il respingimento di migranti da parte delle forze armate di Atene [clandestini, signor giornalista, si chiamano clandestini]. Fin dall’alba i militari della mezzaluna hanno attaccato con candelotti stordenti, fumogeni e lacrimogeni il posto di polizia greco e l’intera linea di confine. Immagini girate dai militari di Atene mostrano il fitto lancio dal versante turco.
L’operazione di Ankara, che al momento assume i contorni di un’azione di disturbo, [a me veramente l’attacco armato ai confini di uno stato sembra un’azione di guerra, non di disturbo] osservata da questa parte del confine sembra come una provocazione a cui per il momento Atene non risponde. Dalle torrette i militari greci sostengono di avere avvistato diversi piccoli droni “con cui i turchi coordinano i lanci e dirigono il tiro”.
I migranti vengono tenuti nella retrovia, in attesa dell’ordine di prendere d’assalto la barriera metallica. “Abbiamo visto – spiega una fonte del governo greco – che dietro alla cortina di fumo i militari turchi consegnano cesoie e frese ai profughi, così che possano aprirsi un varco verso la Grecia”.
Le operazioni turche, scattate alle prime luci dell’alba, presagiscono una serie di azioni analoghe lungo tutti i 212 chilometri di frontiera.
L’esercito greco viene dunque messo sotto pressione, con il crescente rischio di incidenti che possano far precipitare la situazione sul campo tra i due Paesi.
Proprio al tramonto, quando la giornata sembrava chiudersi meglio di come era cominciata, senza altri spari né lanci di fumogeni, dal versante turco del confine è ripreso la fitta esplosione di colpi, in un’escalation che fa salire la tensione, rischiando seri incidenti tra due Paesi comunque alleati nella Nato. [questo è ciò che succede quando si tiene una faina nel pollaio]
ef
Come mostra uno dei video diffusi dalle guardie di confine di Atene, oltre a fumogeni e granate stordenti indirizzati contro i militari greci, sono stati sentite almeno tre scariche di mitra. Nessuno è rimasto colpito ma perfino il militare che stava riprendendo i fumogeni è stato colto di sorpresa lasciando cadere la videocamera.
La Turchia ha allestito una tendopoli per i profughi [è documentato che siano profughi?] che vengono spinti fino alla barriera, a dimostrazione di come al momento non vi sia l’intenzione di riaccompagnarli indietro.
Nel corso della giornata sono stati rinvenuti sui terreni a ridosso della barriera metallica diversi candelotti lanciati dal territorio turco. Secondo la polizia greca sono stati lanciati dai “colleghi” turchi dispiegati a Edirne. Alcuni dei proiettili sono stati fotografati, dopo verifiche incrociate svolte anche da “Avvenire”, non ci sono molti dubbi che si tratti di dotazioni turche.
In uno di questi è chiaramente scritto di “non usare contro le persone” poiché si tratta di esplodenti contenenti sostanze nocive che dovrebbero essere adoperati solo a distanza per creare cortine fumogene lontane dagli assembramenti. Invece sono stati scagliati all’interno del perimetro del posto di frontiera greco costringendo i militari a indossare per tutto il giorno le maschere antigas.
In un nuovo video diffuso dalle autorità greche, si vedono militari turchi picchiare selvaggiamente alcuni migranti. L’aggressione, secondo le fonti, sarebbe avvenuta a poca distanza dalla barriera tra i due Paesi. Secondo l’Esercito di Atene, le forze speciali di Ankara per tutto il giorno hanno spinto i profughi a continuare a dare l’assalto al posto di frontiera per sfondare le barriere ed entrare in Grecia. Chi si rifiuta o arretra viene spinto di nuovo in avanti.
Sui due lati è attiva una guerra di propaganda che rende sempre più difficile il lavoro dei cronisti. Ai giornalisti è infatti impedito di arrivare a pochi metri dagli scontri, e chi ci prova viene immediatamente riportato indietro dai militari, rendendo più complicata la verifica sul campo delle informazioni [ragazzo, nelle sone di battaglia è sempre vietato entraguerrare. Se lo fai, è a tuo rischio e pericolo, e se ci lasci le penne non mandare poi la mamma a frignare. Oltre a quell’altra roba lì, neanche la guerra è un pranzo di gala].

Nello Scavo, inviato a Kastanies (confine greco-turco) venerdì 6 marzo 2020, qui.

Comunque tranquilli, che adesso ci pensa la nostra amata Europa a sistemare tutto.

barbara

ALTRI SEI MILIONI?

JewishCemeteryinGreece_jpg
Come sarebbe altri sei milioni? Ma i sei milioni dell’altra volta non erano tutta una balla? Un’invenzione di quella famosa potentissima e pericolosissima lobby che controlla tutto il mondo, informazione compresa? Non erano quella cosa che i più saggi tra noi chiamano fantacausto e minchiacausto e che si prodigano indefessamente a smascherare? Boh, io non ci capisco più niente, guarda.

barbara

SÌ, LO SAPPIAMO TUTTI

Le responsabilità sono tutte endogene e il compianto, in teoria, non avrebbe senso. In teoria. Perché poi ti confronti coi fatti, e il fatto è che la chiusura di un’antica e gloriosa orchestra sinfonica è qualcosa di straziante. Qualcosa che sa da “fine di tutto”, un mondo che crolla, qualcosa come La dernière classe, (qui in inglese per chi se la cava male col francese). Una sensazione di catastrofe totale. Ed è uno strazio che coinvolge anche chi ne è (o si illude di esserne ancora) estraneo.

barbara