CHANUKKAH 1943

Chanukkah 1943
Campo di transito di Westerbork, Olanda. Circa 100.000 ebrei furono deportati da Westerbork ai campi di concentramento e di sterminio. In attesa di essere sterminati, tuttavia, non mancavano di restare fedeli alle tradizioni; parecchi, addirittura, riuscivano persino a digiunare a Kippur. Di sicuro nessuno di loro rimpiangeva di non avere avuto un nonno che avesse fortunatamente rotto con la tradizione.
(Una scena molto simile a quella dell’immagine appare nel film Jona che visse nella balena, relativa proprio al campo di Westerbork in cui Jona Oberski visse per qualche tempo con i genitori prima di essere deportato a Bergen Belsen)

barbara

6 OTTOBRE 1973

La guerra del Kippur è stata forse quella in cui più forte è stato il rischio, per Israele, di scomparire davvero. Qui ne avevo presentato una particolare interpretazione di Carlo Panella. Oggi invece vi regalo una straordinaria serie di foto, che possiamo guardare con la serenità di chi è riuscito a sopravvivere al peggio e alla faccia di tutti i nemici, è ancora qui, più forte e bello che pria.

guerra kippur 
(cliccare il link, cliccare “presentazione”, cliccare “dall’inizio”)

barbara