LE PERLE DEL WEB

Katia Scigliano – Dovrebbero usare anche le navi da crociera che nn si usano più lì ci sono già le stanzette…. Con la speranza che nn ci saremmo più contaggiati, ma specialmente morti e che al più presto si possa ritornare alla normalità… Ma stavolta ogni cosa avrà un sapore diverso…..in altre strutture come la fiera di Roma ecc ecc ci vogliono soldi per costruire anche i muri di divisione invece nelle navi le stanze ci sono già e i soldi si possono usare per le attrezzature urgente… Speriamo che si trovi una soluzione buona giornata e buona fortuna a tutti

Andrea Ventura – Katia Scigliano – si certo, tutti belli stretti stretti su una nave

Sandro Savorgnani – Già, tutti porti della Lombardia sono pronti!

Maja Nerone – Katia Scigliano – la portiamo in Piazza Duomo ??

Riccardo Pannacci – Katia Scigliano – nelle navi non c’è ossigeno medicale. E per motivi logistici non è facile da mettere. Servirebbero solo per casi lievi che non hanno bisogno di ossigeno e possono restare a casa.

Katia Scigliano – per chi mi risponde che allestisce la nave in piazza Duomo per forme più lieve e di necessità donazioni del genere sono gradite….

*

Uwe Guevara – Mi scusi, mi è venuto un’ idea: Ci sono talmente tanti infetti, xké il nostro corpo non “conosce” il virus – al contrario della influenza. E possibile che ci infettiamo solo un pochettino, in modo tale che il corpo inizia a conoscere il virus, ma la quantità dei germi non basta per causare l’infezione, come viene fatto con alcuni vaccini se non sbaglio? Perché anche se alla fine dopo x mesi ci sono magari solo 100 casi rimasti, se apriremo tutto, dovrebbe tutto tornare come prima, o sbaglio

*

E poi c’è il dottor Christian Jessen

“Questo potrebbe sembrare un po razzista e dovrete scusarmi,  ma non pensate che il Coronavirus sia un po’ una scusa? Gli italiani usano  delle scuse per chiudere tutto e smettere di lavorare per un po’, per avere una lunga siesta”. (qui)

Che noi a crepare come mosche godiamo come ricci, chi è che non lo sa! D’altra parte, cosa aspettarsi da una simile faccia da mona?
Christian Jessen
E concludiamo con le istruzioni per l’uso

barbara

LA GRANDE CARESTIA

Ovvero il genocidio ucraino messo in atto da Stalin per mezzo di una “carestia” programmata e fabbricata a tavolino e spietatamente messa in atto. E giustamente il sottotitolo è “La guerra di Stalin all’Ucraina”. Perché il genocidio è stato perpetrato per stroncare una volta per tutte le aspirazioni indipendentiste  dell’Ucraina. Per prima cosa è stata imposta la collettivizzazione: ti portano via la terra, ti portano via la casa, ti portano via il bestiame, ti portano via gli attrezzi da lavoro. Tutto ora appartiene allo stato, che ti presta bestiame e attrezzi, e tu lavori per lui. Il risultato è stato lo stesso ovunque: più lavori e più produci, più produci e più lo stato ti porta via, quindi non hai più alcuna convenienza a lavorare. Non puoi farne a meno perché ti costerebbe carissimo, ma sicuramente non ti impegni al massimo, e dunque la produzione cala. La seconda cosa è la requisizione delle “eccedenze” per venderle all’estero; e se ovunque si è andati ben oltre le vere eccedenze, in Ucraina si è portato via letteralmente tutto: il grano normalmente usato per venderlo e comprare le altre cose che servono, il grano per il consumo della famiglia, il grano da semina. E poi anche gli altri alimenti trovati in casa. E poi la pentola sul fuoco per la cena, portata fuori e rovesciata a terra. E poi arresti ed esecuzioni di chi tenta di sottrarsi. La favola da sempre raccontata è quella della dekulakizzazione, ossia l’eliminazione della “casta” dei contadini ricchi affamatori del popolo, spogliati di ogni loro avere per darlo ai contadini poveri, deportati, non di rado giustiziati. E chi sono questi contadini ricchi? Ci immaginiamo case grandi, lussuose, riccamente arredate? Signore eleganti e ingioiellate? Carrozze intarsiate con cocchiere in polpe e redingote? Guardiamoli dunque, questi contadini ricchi che affamavano i contadini poveri:
1
2
E quelli poveri? Eccoli qua: sistemati i “ricchi”, ora tocca a loro.
3
E come non pensare al ghetto di Varsavia guardando queste scene?
4
5
6
7
8
E infine le fosse comuni:
9
Ultimo atto? No, adesso tocca all’eliminazione delle prove: distrutti i registri coi dati demografici che provano, cifre alla mano, che mancano all’appello milioni di persone, arrestati e giustiziati tutti i demografi che vi avevano lavorato, arrestati e giustiziati tutti coloro che avevano avuto la possibilità di vedere le cifre vere, e pubblicazione di dati inventati che, oltre agli strepitosi progressi dell’agricoltura grazie alla geniale idea della collettivizzazione, “mostrano” anche uno straordinario incremento demografico. E il negazionismo continua tuttora, intensamente praticato dal signor Putin – che qualcuno, come si legge nei commenti a questo post, considera bizzarramente un’affidabilissima fonte di informazione. E finché quella certa categoria di mamme si ostinerà a non prendere al pillola e a non andare mai in menopausa, più i complottismi sono idioti, e più continueranno a trovare adepti (il blog, comunque, se siete amanti della cultura, consiglio di seguirlo).

È un libro che merita di essere letto, perché ha potuto usufruire di archivi diventati recentemente disponibili, preclusi ai precedenti ricercatori, e le cose che vi possiamo apprendere vanno molto al di là non solo di quanto sapevamo, ma anche di ogni immaginazione. E le circa duecento pagine di documentazione stanno a dimostrare l’accuratezza delle ricerche effettuate per potercelo offrire.

Anne Applebaum, La grande carestia, Mondadori
la greande carestia
barbara

LIBERTÀ! LIBERTÀ!

Xylella
(rubato a lui)
Come quella di non vaccinarsi, per dire.
PS: da qualche parte – purtroppo non ricordo più dove – avevo letto che in questo complotto per far morire gli ulivi in Puglia per mezzo della xylella c’entrava Israele. Giusto per non perdere il vizio.

barbara

DACCI OGGI IL NOSTRO FURBO QUOTIDIANO

È stato nel negozio di scarpe. Ero andata a comprare un paio di sandali Birkenstock, e volevo il modello che porto da un quarto di secolo, ma non c’era. Non è più in produzione, dice la commessa. Peccato, dico io, era così comodo, e, a modo suo, anche elegante. Anche il modello tale della firma talaltra, dice lei: era uno dei più venduti e lo hanno tolto dalla produzione. Difficile capire che razza di politiche ci siano dietro a certe scelte di mercato, dico io. Meglio non cercare di capire, dice lei. Come con le medicine, dico improvvidamente io: una volta c’erano le punture di glicocinnamina, qualunque bronchite in tre giorni spariva (e talmente poco dolorose, aggiungo adesso, che riuscivo a farmele da sola senza alcuna difficoltà). Eh, dice lei (sorrisino furbetto, occhiatina ammiccante), se no come farebbero a vendere i farmaci? (No, un momento, perché le punture di cui parlavo io cosa sarebbero, nanetti da giardino?) No no, continua (sorrisino furbetto, occhiatina ammiccante), meglio non cercare di capire. Per esempio (sorrisino furbetto, occhiatina ammiccante), ogni anno vengono fuori diecimila nuovi ceppi di influenza: e da dove vengono fuori? (sorrisino furbetto, occhiatina ammiccante) Credono davvero che siamo tutti scemi? (sorrisino furbetto, occhiatina ammiccante). In effetti no, non siamo tutti scemi per fortuna. Per nostra fortuna ogni mattina c’è un furbo che si sveglia e sa che deve correre se vuole raggiungere il leone che sa che deve correre se vuole mangiare la gazzella che sa che deve correre se vuole sopravvivere, per avvertirlo di guardarsi dalla kattivissima multinazionale del farmako che magari gli ha modificato geneticamente la gazzella per i suoi loschissimi scopi.
E tu, che furbo non sei – e infatti sei qui a leggere e non nella savana a correre – vai a leggerti qui e qui.

barbara

 

1984

Il libro di George Orwell, intendo. Lì c’è il famoso Grande Fratello che mette in atto tutte quelle deliranti strategie per controllare le menti dei sudditi, dal far sentire tutti costantemente sotto ferreo controllo al manomettere le foto pubbliche per far sparire le persone cadute in disgrazia (e questo effettivamente in Unione Sovietica – a cui il libro si ispira – si faceva regolarmente) a tante altre amenità. Una delle più folli è la cancellazione delle parole: si cancella dal vocabolario la parola “no” così la gente, non avendo più i mezzi espressivi per opporsi e ribellarsi, perde la capacità di sviluppare quei sentimenti e mettere in atto quelle azioni. Che stupida fantasia, vero? E invece no: qui da noi abbiamo dei geni che hanno genialmente partorito la geniale idea di cancellare la parola “razza” così nessuno avrà più la possibilità di essere razzista: ma come abbiamo fatto a non pensarci prima! (E ovviamente i geni più geni di tutti plaudono all’iniziativa). E visto che sono un genio anch’io, mica solo loro, proporrò di cancellare le parole guerra, morte, dolore, malattia, pedofilia, violenza, mafia, omicidio, terrorismo, dittatura, miseria, terremoto, incendio, disperazione… Anzi magari, già che ci sono, quasi quasi cancello anche la madre degli imbecilli così finalmente potremo vivere tutti felici e contenti.
Stretta la foglia, larga la via
dite la vostra che ho detto la mia.
1984
barbara

CHE A UNO QUASI QUASI VERREBBE VOGLIA DI NON CREDERCI MICA

Sto parlando di uno dei fessi a cui facevo riferimento qui. Che uno dice sì vabbè ma l’hai già detto che sono fessi, occorreva proprio tornarci su un’altra volta? E invece sì, occorreva proprio, perché essere coglioni va bene, essere coglioni al cubo va bene, essere la quintessenza della coglionitudine va bene, ma voi arrivereste a immaginarvelo un coglione talmente coglione da mandarvi un commento che è un copia incolla di un commento che sa benissimo che voi dovete avere letto e che quindi siete in grado di riconoscere, e fare finta che a mandarvelo sia un personaggio noto e come se non bastasse accreditarsi anche con l’url del sito del personaggio in questione? Poi qualcuno si chiede perché la scuola sta andando in malora…

barbara

APPELLO URGENTE

CERCASI CON LA MASSIMA URGENZA CONSISTENTE STOCK DI PRESERVATIVI PER UNA POVERA MAMMA SFINITA CHE NON NE PUÒ PIÙ
condoms-world-cup
È venuto su quello del piano di sotto, che aveva da chiedermi un favore. Poi, siccome ci trovavamo proprio davanti a una bandiera israeliana (in effetti in casa mia è praticamente impossibile non trovarsi di fronte o di fianco a una bandiera israeliana) mi fa: “Visto che a lei interessano gli ebrei, come è andata a finire con Priebke?” Si parla un po’ della questione, io dico che secondo me la cosa migliore sarebbe stata di fare come con Eichmann (anche se va detto che Eichmann non aveva un avvocato adoratore pronto a muovere mari e monti pur di suscitare il massimo clamore intorno a lui e a ogni cosa che lo riguardasse); si parla un po’ di Eichmann e dell’operazione del Mossad per catturarlo (lui è italo-argentino, la cosa in qualche modo lo tocca abbastanza da vicino), e di Peron e dell’assistenza da lui fornita ai nazisti. Mi dice che Peron alla fine della guerra ha firmato personalmente quarantamila passaporti in bianco perché venissero consegnati ai criminali nazisti in fuga (mai sentito che di firmare i passaporti si occupino presidenti e affini, ma insomma vabbè). E poi mi fa la grande rivelazione: “C’è mio figlio che è in Inghilterra e ha letto un articolo proprio l’altro giorno, non so se l’ha sentito anche lei (più o meno in questo tono qui), che hanno scoperto che Hitler non è mica morto nel bunker: hanno scavato un tunnel e da lì l’hanno fatto scappare, l’hanno imbarcato su un sottomarino e lo hanno portato in salvo in Argentina. Lo sapeva lei?” Ho detto ah sì, ne girano tante di queste leggende, ogni tanto ne inventano una nuova. Mi ha guardata come voi guardereste un quarantenne convinto che la Befana scenda ogni anno dal camino per appendere la calza coi dolci.
recycled-condoms
barbara