LA ZOLFARA

Quella di Gessolungo, in provincia di Caltanissetta,
zolfara-gessolungo
di proprietà del barone Giuseppe Calafato, dove, giusto per dare un’idea, si lavorava così
minatori_zolfo_sicilia-1
minatori_zolfo_sicilia-2
che il 12 novembre 1881 uccise sessantasei minatori, fra cui diciannove bambini, e ne rese invalidi altri quaranta (qui notizie dettagliate).
memoriale-gessolungo
Poi il 14 febbraio 1958 si mangiò la vita di altri otto minatori (sì, la zolfara, naturalmente, come la curva assassina, la montagna assassina, la nebbia killer. Per non parlare del camion suicida dell’ineffabile Gad Lerner, a proposito della strage di Nizza).

E non dimentichiamo che tanti siciliani c’erano anche quel giorno a Marcinelle, di cui pochi mesi fa è ricorso il sessantesimo anniversario.

barbara