CENTRO VIDOR 2 (11/11)

La serra

Sulla serra, più che da dire, ho da mostrare.
serra-1
serra-4
Qui si pianta,
serra-11
provvedendo naturalmente a posizionare prima i tubi coi forellini per l’irrigazione a goccia, e poi le piantine in corrispondenza dei fori.
E si coltiva. Sperimentando, per vedere quale funzioni meglio, l’imbrigliamento orizzontale
serra-2
e quello verticale
serra-3
Per le piante di pomodoro, che diventano molto alte, sono stati sistemati questi cavi e queste carrucole: quando le piante raggiungono i cavi, vi vengono agganciate e, tramite le carrucole, trascinate a proseguire la crescita in orizzontale,
serra-10
mentre per il rosmarino è stata adottata questa interessante, ed esteticamente piacevole, sistemazione salva spazio:
serra-5
serra-6
poi ci sono questi prodigiosi spinaci,
spinaci-1
spinaci-2
i meloni appesi, per farli crescere perfettamente rotondi e puliti,
meloni-appesi-1
meloni-appesi-2
il melone amaro, non commestibile ma coltivato ad uso medicinale,
melone-amaro-1
melone-amaro-2

melone-amaro-3
melone-amaro-4
e naturalmente i fiori,
serra-7
fra cui il girasole,
serra-8
compresa una varietà di girasole rosso,
serra-9
che non avevo ancora mai visto.

barbara