QUESTE MI FANNO MORIRE

Qui.
Ma quelli che invecchiano sono gli stessi a cui si attaccano le forchette o sono due vaccini diversi?
Verità sacrosanta inoppugnabile. Oltre alle sistematiche frenate in curva.
Sempre un passo avanti, i napoletani.

“Io non godo proprio mai/se qualcuno sta nei guai/ma se lui da sempre dice/che l’avviso fa felice/perché è come una malia/a tutela e garanzia/io aderisco al sentimento/e anch’io sono contento”.

“Ora deve (e gli fa orrore)/nominare un difensore/tra lo stuolo di avvocati/che da lui son tanto amati. Se costui trova un cavillo in favor di Piercamillo/per un fatto di coerenza/lui gli oppone resistenza/perché vuol esser prosciolto/(ed a questo tiene molto)/non perché l’ha fatta franca/o perché la prova manca/ma perché la sua innocenza/venga a galla in trasparenza/mica come gli altri rei/brutti, sporchi e farisei/che per colpa del sistema/hanno eluso l’anatema”.

“Ma pensando a quel vicino/ che ti ruba il cucchiaino/e che eviti già adesso/senza attendere il processo/Io vi chiedo: affidereste/per il ruolo che riveste/un segreto o un grosso intrigo/ nelle mani di Davigo? O attendete il risultato/del passaggio in giudicato/per saper se nelle more/è o non è un divulgatore?”.
Jacopo Pensa

E poi c’è questa, che non c’entra con le precedenti ma ci sta bene lo stesso.

Qui.

barbara

LA PIPÌ, ISTRUZIONI PER L’USO

Il mio presidente di commissione è caruccio. Giovane e caruccio. Con la boccuccia a bocciolo di rosa e la voce bassa e soave. Con un principio di pancetta strizzata in un paio di pantaloni a vita bassa di cinque sei chili fa e la giacchetta di suo fratello più piccolo. Su alcune cose si è dimostrato piuttosto elastico, su altre invece parecchio rigido, come sulla questione dei gabinetti. Ora capisco che per l’esame di matematica è di fondamentale importanza evitare che gli scolari si incontrino, e anche per quello di inglese, che consiste in esercizi di grammatica, ma per italiano e tedesco, dove devono scrivere temi? Vabbè, niente, gli scolari non si devono incontrare. E così ha preparato la tabella dei gabinetti: le sezioni A e B vanno in quello del corridoio della sezione E; la C e la D in quello del corridoio delle aule di musica. Ecc. In quello del corridoio della sezione E la sezione A potrà andare dalle 9.30 alle 10.00, dalle 10.30 alle 11.00 e dalle 11.30 alle 12.00; la sezione B potrà andare dalle 10.00 alle 10.30, dalle 11.00 alle 11.30 e dalle 12.00 alle 12.30. Tranne che in caso di urgenza. Così quando si è allontanato ho detto scusate, mi dispiace disturbarvi ma devo farvi una comunicazione importante. I vostri orari di uscita sono il tale e il talaltro. Al di fuori di questi orari sono autorizzata a lasciarvi uscire solo in caso di urgenza, quindi se qualcuno mi chiederà di uscire fuori orario gli chiederò se è urgente: se mi risponderà di sì lo lascerò uscire, altrimenti no.
E così ad ogni uscita ci siamo regalati la nostra bella sceneggiatina, e ci siamo divertiti anche all’esame.

(Questo invece è molto meno divertente)

barbara