nom de guerre Abu Mazen, giusto per ricordare che lei è un uomo di pace.
Dal suo recente fluviale discorso al concilio nazionale palestinese: “Vi sfido a trovare un singolo incidente contro gli ebrei, solo perché erano ebrei, in 1.400 anni, in qualsiasi paese arabo.”
Cronologia delle principali persecuzioni subite dagli ebrei nei paesi arabi
- 624- tribù ebraiche vengono sterminate da Maometto
- 628- gli ebrei di Khaibar (Arabia Saudita) devono versare tributi altissimi e ogni ebreo che compie 15 anni deve pagarlo.
- 700- intere comunità ebraiche vengono massacrate dal re Idris I del Marocco.
- 845- vengono promulgati in Iraq decreti per la distruzione delle sinagoghe.
- 845-861- El Mutawakil ordina che gli ebrei portino un abito giallo, una corda al posto della cintura e delle pezze colorate sul petto e sulla schiena.
- 900- col Patto di Omar gli ebrei vengono spegiativamente chiamati dhimmi. In base a tale Patto era proibito agli ebrei di costruire case più alte di quelle dei musulmani, salire a cavallo o su un mulo, bere vino, pregare a voce alta, pregare per i propri morti o seppellirli in modo da offendere i sentimenti dei musulmani. Dovevano portare abiti atti a distinguerli dai musulmani. Nasce qui e non in Europa il segno distintivo degli ebrei, e l’obbligo di portare pezze sugli abiti si diffonderà in tutti i paesi arabi
- 1004- Il Cairo: gli ebrei sono costretti a portare legato al collo un piccolo vitello di legno e in seguito palle di legno del peso di tre chili.
- 1006- Granada: massacro di ebrei.
- 1033- Fez, Marocco: proclamata la caccia all’ebreo. 6000 ebrei massacrati.
- 1147-1212- persecuzioni e massacri in tutto il nord Africa.
- 1293- Egitto e Siria: distruzione delle sinagoghe.
- 1301- i Mammelucchi costringono gli ebrei a portare un turbante giallo.
- 1344- Distruzione delle sinagoghe in Iraq.
- 6 giugno 1391, pogrom di Siviglia (ndb)
- 1400- Pogrom in Marocco in seguito al quale si contano a Fez solo undici ebrei sopravvissuti.
- 1428- vengono creati i ghetti (mellaha) in Marocco.
- 1535- Gli ebrei della Tunisia vengono espulsi o massacrati.
- 1650- Anche in Tunisia vengono creati i ghetti, qui si chiamano hara (in arabo significa merda )
- 1676- distruzione delle sinagoghe nello Yemen.
- 1776- vengono sterminati gli ebrei di Basra, Iraq.
- 1785- massacri di ebrei in Libia.
- 1790-92- distruzione delle comunità ebraiche in Marocco.
- 1805-15-30- Sterminio degli ebrei di Algeri.
- 1840- persecuzioni e massacri a Damasco.
- 1864-1880- continui pogrom a Marrakesh
- 1869- massacri di ebrei a Tunisi.
- 1897- massacri di ebrei a Mostganem, Algeria.
- 1912- pogrom a Fez.
- 1929- massacro della comunità ebraica a Hebron e distrutta la sinagoga.
- 1934-il governo iracheno vieta agli ebrei lo studio dell’ebraico.
- 1936- In Iraq gli ebrei vengono esclusi dagli uffici pubblici e pogrom a Bagdad.
- 1938-44- Persecuzioni a Damasco; gli assassini diventano cronici.
- 1941- in concomitanza con la festa di Shavuot pogrom a Bagdad. E poi pogrom a Tripoli, ad Aleppo, ad Aden, al Cairo, ad Alessandria, a Damasco ecc. ecc.
(da una ricerca di Deborah Fait)
Si prega cortesemente di osservare che quanto sopra esposto è tutto avvenuto rigorosamente PRIMA della nascita di Israele. Si prega di notare che queste sono le principali persecuzioni, non tutte le persecuzioni subite dagli ebrei nei Paesi arabi. Si prega di notare che l’islam, religione di pace, è nata nel 622: il primo massacro di ebrei è del 624.
E ancora una considerazione: quasi tutta l’area invasa e occupata, arabizzata e islamizzata dalle orde di Maometto in espansione dalla penisola araba, era in gran parte cristiana, oltre che ebraica; oggi i cristiani in tutto il Medio Oriente e in tutto il nord Africa sono sparuta minoranza, oppressa, perseguitata, massacrata, in costante diminuzione. Quello che mi chiedo è: come mai a nessun cristiano è venuto in mente di stilare un elenco analogo a questo sulle persecuzioni subite dai cristiani nel mondo arabizzato e islamizzato, sulle stragi, sulle sparizioni di intere comunità? A Betlemme, quando era sotto la spietata occupazione israeliana, fascista razzista colonialista praticante apartheid, i cristiani erano il 60%: oggi sono meno del 12%: perché nessuno ne parla? D’accordo che essere cristiani non è di moda, ma è possibile che i massacri di esseri umani, la sparizione di intere comunità di esseri umani sterminati per l’unica colpa della loro fede religiosa non interessi a nessuno?
Qui un altro po’ di cose.
barbara