Per il momento sono tornati a casa
non si sa per quanto, ma per adesso sono a casa, dopo avere smantellato una bella botta di strutture del terrore, dopo aver tolto di mezzo un bel po’ di pezzi da novanta del terrorismo palestinese, e sempre tenendo presente questo
Poi bisogna assolutamente leggere lui, che spiega con la consueta chiarezza un po’ di cose che magari potrebbero essere sfuggite, e magari rileggere questo vecchio post che fa piazza pulita di un bel po’ di luoghi comuni, fra cui il famigerato mantra della sproporzione.
E infine propongo un mio pensierino della sera. Matteo Renzi ha pubblicamente dichiarato che Israele ha il diritto di esistere, e tutti gli amici di Israele hanno esultato. Ora, intendiamoci, a me Matteo Renzi piace. E la sua dichiarazione è una bella dichiarazione, e tanto più apprezzabile se si fa il confronto con altre esternazioni della sua parte politica. Però, mi chiedo: a qualcuno è mai venuto in mente di uscirsene a dire che il Mozambico ha il diritto di esistere? O il Paraguay? O il Liechtenstein? O il Qatar? Qualcuno ha mai sentito il bisogno di difendere il diritto all’esistenza di uno qualsiasi del 195 stati riconosciuti? No, così, giusto per sapere.
barbara