Qualcuno ha scritto che “si accarezza teneramente il ventre”: voi ci vedete tenerezza? Io ci vedo fierezza, ostentazione, sfida; la mano non sta sfiorando la pancia, la sta sottolineando, facendo risaltare, con quello sguardo di sfida, di chi è certo di essere dalla parte vincente, che non di rado vediamo nelle donne musulmane intabarrate dalla testa ai piedi che si aggirano per le nostre strade, nei nostri mercati.
Aggiungo la seconda parte di un altro eccellente articolo del sempre eccellente Max Del Papa.
Adesso è epoca di lockdown, vietato radunarsi ma al Casoretto c’è gran fermento*: aspettano il ritorno di Aisha, non più Silvia, con grande spiegamento di forze dell’ordine comprese le guardie municipali ma nessuno multa nessuno, nessuno disperde nessuno: non è assembramento, è democrazia, si vede che la folla di onghettine, bellaciao, grillini, facciamorete è immune al virus. Arriva Aisha, non più Silvia e saluta la folla, non la benedice perché quella non è più la sua religione però manda baci, scocca sorrisi, sale in casa, s’affaccia alla finestra: per la Madonna, quella che canta, non l’altra, ci sarebbe meno euforia, meno isteria. Il mondo osserva e pensa: questa è tornata diversa, vestita da islamica somala, si è convertita, dipinge i suoi carcerieri, gente di al-Shaabab, una formazione terroristica radicale, come prossimi, per non dire congiunti, annuncia la volontà di tornare subito indietro e gli italiani piegati da una crisi irreversibile, fiaccati da due mesi di isolamento, la portano in processione.
Amen, guai a chi non sta bene, la parola d’ordine è: gioire per il ritorno di “una vita umana”. Ma questo, se può essere un punto di partenza, indiscutibile, condiviso, non può essere anche l’arrivo, non può chiudere il cerchio dei conti, delle questioni sospese. Il ritorno d’immagine, come più volte precisato, è esaltante per l’Islam radicale quanto devastante per l’Occidente cristiano; l’operazione propagandistica perfetta, avallata dagli sciagurati governanti nazionali, gente che cercava di scavalcarsi, di arrivare prima, Conte e Di Maio a tirarsi gomitate pur di figurare con la figliol prodiga ma non redenta. Una scena avvilente, degna non di uomini di stato ma di bambini dell’asilo. Una scena che, comprensibilmente, ha indispettito oltre misura l’amministrazione americana che, secondo quanto trapelato da fonti coperte ma autorevoli, avrebbe diffidato l’Italia dal riscattare la ragazza che non si considerava più ostaggio ma del tutto calata nella sua nuova condizione, convertita, legata alla comunità locale, probabilmente plagiata ma irreversibilmente risoluta. Lo Stato italiano non ha ascoltato, ha preferito assecondare la propaganda turco-islamista confidando in una demenziale ricaduta positiva sui tenutari del potere. Almeno alcuni. Ma già pochi giorni prima Mike Pompeo, il segretario di Stato Usa, era stato chiaro: ragazzi finitela di flirtare con la dittatura cinese, finitela di consegnargli le vostre strutture ed infrastrutture a cominciare dal 5G, ricordate che fate ancora parte dell’Alleanza atlantica. Niente da fare, Conte, che si sente un ibrido tra Napoleone, Churchill e, forse, Manuel Fantoni, quello che s’imbarcò su un cargo, ha preferito lo schiaffo plateale. Sono cose che dall’altra parte del mare non si scordano e Trump non è tipo che dimentica. [Pagheremo caro, pagheremo tutto. Come se già non stessimo pagando abbastanza per colpa di questa banda di cialtroni inetti insediati dal Cialtrone Capo per impedire che andassimo al voto]
Ad aggiungere farsa a disastro il notorio tempismo del Pd che pensava bene di stampare al volo manifesti di taglio elettorale con l’effigie di Silvia Romano. Senza sospettare che Silvia non esisteva più, ormai c’era Aisha, una che si esprime da moglie bambina del Profeta. Non ci sono parole pulite per definire un simile svarione, forse solo “puttanata” rende, lontanamente, l’idea; in un passaggio nel quale gli italiani sono esasperati per le allettanti promesse di un governo che puntualmente le disattende, li dimentica, li piglia in giro. Non è, si badi bene, questione dei 4 o 5 milioni per il riscatto – che comunque serviranno ad alimentare nuovi sequestri, nuove stragi, nuovi eccidi di innocenti, nuovi massacri di donne, di omosessuali, di infedeli. È il principio, è l’incongruenza, la spregiudicatezza sfacciata, offensiva di un governo che corre alla corte di una ragazza mandata, diciamo anche questo e diciamolo chiaro, allo sbaraglio dalla ong di turno, mentre ostenta disinteresse per i suoi cittadini. Aisha, nel tempo in cui era Silvia, fu una ragazza occidentale come tante: carina, curata, aveva lavorato per un periodo in una palestra del quartiere, in via Feltre. Poi qualcosa è successo o forse è uscito fuori ciò che già covava, la folgorazione per il volontariato, la scelta africana, in un villaggio sperduto, denso di pericoli, vicino ad una base terroristica. Curioso e in certa misura egocentrico modo di risolvere i problemi di un continente. “Ah, come, adesso neanche aiutarli a casa loro va più bene?” provocano gli umanitari dalla logica di legno. Chiamali aiuti: non l’immane lavoro dell’emancipazione, le riforme profonde, la promozione sociale e culturale, le infrastrutture, la laicità, l’affrancamento da una sottopolitica tribale, ma far giocare i ragazzini con le canne di bambù.
Ma se osi scriverlo ti garantisci puntuali accuse di odiatore, di sciacallo. Invece Gad Lerner che scomoda in quel modo sgangherato la memoria di Fausto e Iaio “che oggi gioiscono con noi”, è della famiglia degli agnelli. No, se sei un giornalista e non un equilibrista hai il dovere di porti e porre il problema delle conseguenze di una situazione allucinante, di considerare lo scenario nelle sue ricadute strategiche, geopolitiche, di sottrarti alla superficialità troppo comoda di chi risolve tutto con la gioia per il ritorno di “una vita umana”. Dopo la fine di Bin Laden, al Qaida aveva perso smalto, soppiantata dall’Isis del califfo al Baghdadi, perfino più spietata e più feroce. Ma con Isis allo sbando, al Qaida torna a rivendicare l’egemonia della polveriera fondamentalista. Dopo la trionfale propaganda che ha avuto come strumento Aisha, non più Silvia, quante decine di migliaia di fanatici, di balordi, di suggestionabili correranno ad affiliarsi ad al Qaida? Con quali conseguenze? (qui)
* Se avete sufficiente stomaco guardate la prima manciata di minuti qui (NOTA: non sono sicura di avere sentito bene, ma per ogni evenienza suggerisco a credenti e persone sensibili di azzerare l’audio). Più di qualche minuto dubito che qualcuno possa resistere senza vomitare.
Qui qualche interessante notizia su Lilian Sora, fondatrice della scalcinata ONG di cui faceva parte Silvia Romano, e sugli scalcinati e velleitari volontari che si buttano sull’avventura africana. Che poi, non per voler fare a tutti i costi la lombrosiana, ma voi affidereste i vostri soldi e le vostre vite a una con una faccia così?
Un’ultima cosa. Mi è stato segnalato un video, chiedendomi un parere sulla sua autenticità, in cui una ragazza, identificata come Silvia Romano quattro anni fa, cammina nuda per la strada, spiegando a chi la ferma che quello è un esperimento sociale, fatto per dimostrare che la gente è buona. La ragazza effettivamente assomiglia molto a Silvia Romano, e anche la vocetta stridula da ochetta giuliva assomiglia, però il tatuaggio sulla spalla è molto più grande e colorato, e dell’assoluta perfezione del corpo non trovo riscontro nelle foto in calzoncini e canotta di Silvia Romano reperibili in rete, quindi non penso che sia lei. Ma, mi chiedo: e se anche lo fosse? Che cosa vorrebbe dimostrare questo video? Che cosa ha a che fare con la vicenda in cui è stata coinvolta? Qual è lo scopo della sua messa in circolazione? Non ne abbiamo già abbastanza di sciacalli in giro?
barbara