IL “CECCHINO” ISRAELIANO E LA STORIA CHE I GIORNALI NON VI RACCONTANO

“Immaginate di essere quel soldato israeliano”

Storia di come un video del Dicembre scorso sia diventato strumento della propaganda contro Israele

Immaginate di essere un soldato israeliano a Kissufim. E’ un kibbutz al confine con la Striscia di Gaza. Sta lì dagli anni Cinquanta, costruito da pionieri provenienti dall’America Latina dentro ai confini riconosciuti di Israele, quelli del 1948. Dopo il ritiro dei cosiddetti “coloni” [da Gaza, ndb] nel 2005, Kissufim è la linea del fronte per Israele. Oltre, non c’è altro. Il kibbutz negli anni ha subito infiltrazioni dei feddayen palestinesi, lanci di missili di Hamas, tentativi di costruire tunnel che sbucano fra le sue case e, nell’ottobre del 2017, anche uno strike israeliano che ha ucciso 7 terroristi palestinesi sotto uno di quei cunicoli mortali. Immaginate di essere quel soldato israeliano due mesi dopo lo strike. Avete di fronte una sommossa palestinese di là dal reticolato che separa Israele da quella énclave governata da Hamas, una organizzazione dedita alla distruzione dello stato ebraico, sorta di Afghanistan di islamismo, terrorismo, sottomissione e torture affacciata sul Mar Mediterraneo. La sommossa va avanti da due ore, con lanci di pietre e tentativi di rompere il reticolato. L’ordine militare per tutti è di non avvicinarsi a meno di cento metri da quel fence. I soldati tentano di disperdere la sommossa con lacrimogeni, colpi in aria, megafoni e altri strumenti. Uno dei capi palestinesi di questa sommossa si avvicina al confine. Il soldato ha l’ordine di colpirlo in maniera non letale. Non esiste altro modo per fermare una invasione se l’assalitore è determinato a passare il fence. Il soldato interrompe l’ordine perché vicino all’obiettivo appare un bambino. Libero il campo, il soldato fa fuoco e ferisce il palestinese. Un video illegale viene girato da parte di soldati che non c’entrano nulla con l’azione e nel sottofondo si sentono dei commilitoni che esultano per il successo dell’operazione. “Woh, che video!”.
Una organizzazione non governativa israeliana finanziata da molti paesi europei al fine di delegittimare Israele, Breaking the Silence, diffonde il video. Siamo nei giorni dopo gli scontri letali a Gaza dopo la “Marcia del Ritorno”. Serve materiale importante e quel video di quattro mesi prima ne offre l’opportunità. E fa subito il giro del mondo. I media del pianeta lo lanciano con titoli sensazionalistici, trasformando il legittimo tentativo israeliano di fermare l’invasione di un confine e finito con il ferimento di un palestinese – invasione che mesi dopo avrebbe visto la partecipazione di 50.000 palestinesi sotto la guida di Hamas – in un sadistico e gratuito videogame degli “occupanti sionisti” che fanno il tiro al piccione. E’ un classico caso della delegittimazione antisraeliana: si eliminano il contesto, le conseguenze e le cause, resta soltanto la brutale performance, cesellata a dovere per trasformare i difensori in aggressori, gli assediati in carnefici. Si parla ebraico, tanto basta. Nessuno li vuole vedere i palestinesi in festa dopo gli attentati contro i civili israeliani o i sermoni in arabo nella moschea di al Aqsa contro i “figli di maiali e scimmie”.
E’ questa la storia dei recenti tentativi di abbattimento della linea di confine fra Israele e Gaza da parte di Hamas. Scompare tutto: i fucili, le granate, gli scudi umani, i bambini e le famiglie indottrinate, i soldi che Hamas ha dato ai feriti e alle famiglie delle vittime (3.000 dollari ai morti, 500 ai feriti), i proclami cannibalistici dei capi del terrore (“mangeremo i fegati degli israeliani”, “tireremo fuori i cuori dai loro corpi”), la doppia identità dei fotografi uccisi (era un membro delle forze di sicurezza di Hamas), la vera natura delle vittime (almeno 15 delle 19 vittime del primo weekend di sommosse erano membri delle organizzazioni jihadiste palestinesi) e la ragione di Israele, che così ha impedito lo scoppio di una guerra (quella del 2014 prese il via dopo il rapimento e uccisione di tre ragazzi israeliani). Tutto deve evaporare, farsi da parte, uscire dallo schermo e dagli articolo di giornale, per lasciare spazio soltanto allo scontro impari e iniquo fra una grande forza militare e un popolo armato di sassi e di allegria.
In questi trent’anni di guerre e attriti fra israeliani e palestinesi, nessuno ricorda le missioni militari israeliane abortite per la presenza di civili palestinesi, i checkpoint rimossi e sfruttati per compiere attentati, i camion di aiuti umanitari israeliani entrati a Gaza, gli ospedali israeliani sempre pieni di feriti e malati palestinesi, le ambulanze palestinesi usate per trasportare armi e assassini, le scuole dell’Onu da cui si lanciano i missili, i tunnel scavati sotto le moschee, i processi e le condanne impartite a soldati israeliani che hanno infranto le regole di ingaggio. La Grande Menzogna si è mangiata la verità del conflitto, ovvero che Israele, l’assediato a ogni confine, la democrazia costretta a regole di ingaggio garantiste e civili da nemici che non conoscono umanità e civiltà, è la vera parte debole del conflitto.
La conquista dei cuori e delle menti occidentali è il più grande bottino palestinese. E’ così che la “questione palestinese” è diventata strategica negli ultimi cinquant’anni e che ha dominato il palcoscenico dell’Onu. Senza i giornali, le ong, le cancellerie, i tg della sera, i social e le piazze, i palestinesi oggi sarebbero più irrilevanti dei tibetani o dei papuani, loro vittime sì di una autentica “occupazione”, ma ultimi nelle gerarchia della compassione internazionale.
Il terrore e la menzogna pagano. E, soprattutto, sono virali. Il disprezzo per Israele tira.
Giulio Meotti, 11 aprile 2018, qui.

Aggiungo una piccola considerazione mia: è davvero fuori dal mondo immaginare che l’esultanza possa essere dovuta all’ammirazione per l’eccezionale precisione di mira del tiratore scelto, capace di centrare una gamba di un bersaglio in movimento in modo da fermarlo senza ucciderlo?

Nel frattempo tutto è pronto per la messa in scena della terza settimana di “proteste”: il fuoco alle bandiere israeliane.
fuoco bandiere
Che per i loro standard mi sembra, a parte la simbologia, un po’ modesta, per cui – chissà, forse sono troppo pessimista io, almeno lo spero – io mi aspetto anche qualcos’altro.

barbara

I PADRI NOBILI

I padri della situazione attuale, intendo. Sono tre.

Il primo, il vero peccato originale, è il rifiuto arabo. Il rifiuto di quella Risoluzione 181 che raccomandava la creazione di due stati per due popoli: quei due stati per due popoli di cui oggi le anime belle – pretendendolo, non si capisce perché, da Israele – si riempiono la bocca; quei due stati per due popoli che sembrerebbero la panacea di tutti i mali; quei due stati per due popoli che secondo i pacivendoli dovrebbero rendere felici i palestinesi e far sorgere il sole della pace. Due stati per il popolo ebraico e per il popolo arabo – NON per un “popolo palestinese” perché quest’ultimo ancora non era stato inventato, e sarebbero passati circa due decenni prima che a qualcuno venisse in mente di fabbricarlo. I due stati per due popoli, qualunque cosa dichiarino di fronte alle telecamere politicamente corrette, gli arabi non li vogliono. Non solo: non vogliono neppure un solo stato arabo “dal fiume al mare”, non vogliono uno stato di Palestina di nessun tipo, con nessuna estensione, non è mai stato in programma niente del genere. Perfino il presunto laico Arafat – i cui uomini hanno sterminato i cristiani di Damour in Libano al grido di Allah akhbar – lo dice chiaramente: l’obiettivo finale è il grande califfato che copra l’intero mondo islamico.

Quindi è chiaro che il problema per loro non è che cosa faccia Israele, quanta terra occupi, quanti insediamenti costruisca, quanti palestinesi ammazzi: il problema è la sua esistenza, che impedisce la realizzazione del grande califfato islamico. Finché il mondo arabo-islamico non cambierà idea su questo punto, la pace non potrà mai essere realizzata.

Il secondo padre nobile del disastro attuale è Rabin. Quel Rabin che con gli accordi di Oslo ha portato in Giudea e Samaria – aka Cisgiordania aka West Bank – quelli che i palestinesi onesti hanno chiamato “i terroristi di Tunisi”, che hanno distrutto la loro vita e annientato il loro futuro. E dopo averceli portati ha inaugurato due mantra uno più delirante dell’altro: “combattere il terrorismo come se non ci fosse il processo di pace, portare avanti il processo di pace come se non ci fosse il terrorismo” – col risultato di ingrassare il terrorismo a dismisura, nutrendolo col fantomatico processo di pace – e “terra in cambio di pace”, e fino al momento in cui non è stato fermato ha insensatamente continuato a dare terra, terra e ancora terra ricevendone in cambio guerra, terrorismo, morte e distruzione. È stato grazie a lui che Israele ha conosciuto il più devastante terrorismo a memoria d’uomo, reso tra l’altro possibile dai miliardi di dollari affluiti con la nascita dell’Autorità Palestinese. È stato grazie a lui che il terrorismo palestinese ha potuto cominciare a pensare di riuscire davvero a smantellare lo stato di Israele e a impiegare ogni propria energia e ogni propria risorsa per il raggiungimento di questo scopo. Per avere un’idea dell’ottenebramento della sua mente basti leggere queste frasi:

“Le storie di orrore del Likud sono familiari; infatti essi ci hanno promesso anche missili da Gaza. Già da un anno la striscia di Gaza è in gran parte sotto il controllo dell’autorità palestinese, e non c’è ancora stato alcun missile e non ci sarà nessun missile, eccetera eccetera eccetera. Tutte chiacchiere; il Likud ha un terrore mortale della pace. La “pace dei vigliacchi”, questo è il Likud di oggi. Questo non è il Likud di Menachem Begin di benedetta memoria, che ha osato e ha preso iniziative ed era disposto a pagare un prezzo doloroso per promuovere la pace. Il Likud di oggi ha un terrore mortale della pace, e di conseguenza, reagisce in un modo veramente infantile.” (qui, traduzione mia. Chi conosce l’ebraico lo può ascoltare qui)

Se non fosse stato fermato, non so se Israele esisterebbe ancora. Il disastro provocato dalla sua cieca ostinazione ad assecondare il terrorismo palestinese, comunque, è ancora tutto qui.

Il terzo padre nobile del disastro è Sharon. Straordinario eroe di guerra, autore di imprese eccezionali, al tramonto della sua vita il nobile falco si è improvvisamente trasformato in un miserevole pollo. Dopo che il ritiro unilaterale dal Libano aveva fatto aumentare vertiginosamente il lancio di missili sulla Galilea e favorito infiltrazioni e rapimenti sotto lo sguardo benevolo delle forze Onu, anche la mente di Sharon, ottenebrata al pari di quella del secondo padre nobile, ha partorito l’idea che avrebbe completato il disastro: la deportazione degli ottomila ebrei che risiedevano a Gaza nella demenziale convinzione che ciò avrebbe favorito la pace. Chiunque avesse qualche conoscenza di quello scenario e dei suoi attori non aveva dubbi su quali ne sarebbero state le conseguenze, che infatti si sono puntualmente realizzate: carneficina intra-palestinese all’interno di Gaza, aumento esponenziale del terrorismo verso Israele.

Poi, naturalmente, c’è anche un gran numero di figure di contorno, padrini e compari e valletti di ogni sorta che si sono dati da fare a completare il disastro. Ma i pilastri sono loro. Tutto il sangue versato lo hanno sulla coscienza interamente loro.

barbara