VISTO CHE È COSTATO COSÌ TANTO

Nella ricorrenza del nono anniversario della macellazione sulla pubblica via del regista Theo van Gogh, vi ripropongo il suo film-denuncia Submission.

 

La vicenda di Theo van Gogh la conosciamo tutti. Quello che segue, invece, forse no. All’indomani dell’assassinio Chris Ripken, un artista di Rotterdam, scioccato, dipinge sul muro esterno del suo studio, in Insuindestraat, un angelo stilizzato, con la scritta “Gij zult niet doden”: “Non uccidere”. Nelle vicinanze del suo studio, purtroppo per lui, c’è una moschea, i cui frequentatori trovano il messaggio estremamente offensivo, e si rivolgono al sindaco di Rotterdam, il liberale Ivo Opstelten per chiedergli di farlo rimuovere. La mattina del 4 novembre il sindaco ordina alla polizia di cancellare il dipinto dal muro, con la motivazione che questo è “razzista.” Quando la polizia e i dipendenti comunali sono arrivati per cancellare il dipinto “razzista”, Wim Nottroth, un giornalista televisivo, si è piazzato di fronte al dipinto in segno di protesta. La polizia lo ha arrestato. Una cameraman che ha filmato ogni cosa è stata costretta dalla polizia a cancellare parte delle riprese. La parte di riprese sopravvissuta al tentativo di annientare la verità potete vederla qui.

 

barbara