QUANDO LA LEONESSA DA TASTIERA DI TURNO

è un personaggio noto, una che, oltre a essere un’insegnante di lettere, usa YT e tutti gli altri social per fare cultura. Cultura linguistica, per la precisione (e convinta che gli anni del liceo classico siano contati in modo diverso rispetto alle altre scuole superiori “perché chiamare gli anni di scuola come tutti gli altri è da poveri”. Io comunque ho imparato a leggere a tre anni e a quattro leggevo libri, per cui non mi darei così tante arie ad avere imparato in prima elementare).  Prima di proseguire guardate – ma soprattutto ascoltate (attentamente, mi raccomando) il video, dura solo poco più di tre minuti.

E questo è lo scambio.

@blogdibarbara
Giusto, siamo in Italia, dove l’islam non ha radici, quindi non esiste una sola ragione al mondo per chiudere una scuola per ramadan.

@YasminaPani
Veramente io non ho detto questo

@blogdibarbara
 @YasminaPani  “Io sono intervenuta per difendere la scuola di Pioltello che ha chiuso per l’ultimo giorno del Ramadan”: mi sembra che tu abbia detto proprio questo.

@YasminaPani
E allora che cazzo mi dici “giusto” se io ho detto il contrario?

@blogdibarbara
 @YasminaPani  “Siamo in Italia”: giusto, siamo in Italia. “Io sono intervenuta per difendere la scuola di Pioltello che ha chiuso per l’ultimo giorno del Ramadan”: dato che siamo in Italia e non in un Paese islamico non esiste una sola ragione al mondo per chiudere una scuola per ramadan. Non puoi ricordarti che siamo in Italia per una cosa e dimenticartene per un’altra: o vale per tutto o non vale per niente. Di solito però non sono abituata a dover spiegare concetti così elementari a persone adulte.

@YasminaPani
Io non sono abituata ad avere a che fare con razzisti di merda, quindi direi che siamo pari

@blogdibarbara
 @YasminaPani  E cosa devo dirti, complimenti: complimenti per la lucidità, la coerenza, l’intelligenza, l’educazione e l’eleganza di linguaggio.

Forte la ragazza, eh? E per mostrare quanto la ammiro, ho deciso di farle una dedica. Le uniche cose degne della sua classe, della sua grazia, della sua armonia, della sua eleganza, della sua bellezza interiore, della sua purezza d’animo che ho trovato sono questa

e questa

che mi evoca, non so perché (o forse magari sì?) le Cronache marziane di Ray Bradbury (se vi avanza qualche minuto guardate anche il post linkato).

barbara