ANCHE QUESTE SONO SODDISFAZIONI

Valutazioni:

Il BMD misurato a Femore Collo è 0,901 g/cm² con un T-score di -0,7. La densità ossea è fino al 10% sotto il valore normale per giovani. Questo paziente è considerato normale secondo i criteri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il rischio di frattura è basso.

Il BMD misurato a Colonna AP L1-L4 è 1,187 g/cm² con un T-score di 0,1. Questo paziente è considerato normale secondo i criteri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il rischio di frattura è basso.

Il BMD misurato a Femore Intero è 1,032 g/cm² con un T-score di 0,3. Questo paziente è considerato normale secondo i criteri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il rischio di frattura è basso.

Con uno Z-score di 2,1, il BMD di questo paziente è ben superiore alla gamma normale per adulti di questa età.

Con uno Z-score di 1,0, il BMD di questo paziente è leggermente più elevato dei limiti normali per 1’età e il sesso.

Con uno Z-score di 1,6, il BMD di questo paziente è leggermente più elevato dei limiti normali per l’età e il sesso.

La cosa fenomenale è che mentre il femore è rimasto quasi uguale rispetto al controllo fatto cinque anni e mezzo fa, la colonna vertebrale è notevolmente migliorata. Merito probabilmente dei pesi. Anche per il resto tutto sommato non è che possa lamentarmi:

Sì, ok, quella in alto è di sei anni fa e in questi sei anni sono invecchiata di almeno quindici, ma insomma non si può mica avere tutto dalla vita, no?
E vabbè, adesso regaliamoci una bella Sheherazade trasferitasi dalle sabbie del deserto al ghiaccio moscovita

barbara

OGGI INVECE VI REGALO

lo strepitoso spettacolo di alcune pattinatrici su ghiaccio musulmane, che non crediate che non siano capaci anche loro di fare quello che fanno le  russe o, più modestamente, le italiane, francesi, americane… Questa è la prima

E qui di seguito alcuni commenti

Hats off to people like her who cares more about herself and her passion instead of people who just spread hate. Well done Dear Sakina
Wow. A lot of improvement since she was 12. Masha’Allah. I noticed her form is more graceful and her moves more elegant. A lot more control and I noticed she was even smiling this time. Subhanallah I’m actually so touched to watch this video you have no idea. May Allah help you to continue to do this sport in a modest fashion with dignity. Ameen
This is the real modesty! A true inspiration!
Sakina, hats off, you are a nation’s pride, showed to the world, courage is above all, I once again thanks to you for your honesty and dedication.
Sakina did so well! Good job!! : )
she’s like princess

Questa è la seconda

E qui le due campionesse insieme

Con un entusiastico commento.

Nice mashaAllah! Beautiful to see hijabi representatives on the ice! 🙂

Quest’altra invece, oltre a essere spaventosamente scostumata, si dedica a cose più complicate:

Per quanto riguarda la scostumatezza, comunque, non c’è da stupirsi: questa viene dagli emirati, dove capita anche di vedere roba così:

E meno male che loro hanno il senso del pudore! A parte questo, vi è piaciuto lo spettacolo?

barbara

E NOI?

Sempre più numerosi i segnali che suggeriscono che l’obiettivo sembra proprio essere quello, dal generale inglese fortemente intenzionato a far combattere l’esercito in Europa alla pesantissima provocazione lituana su Kaliningrad: provocazione con tutta probabilità messa in atto non per iniziativa propria bensì per ordini “superiori”: a quanto pare gli stati sotto l’ala “protettrice” statunitense non sono più sovrani di quanto lo fossero quelli a suo tempo sotto l’ala sovietica. La mia impressione è che il trauma subito dai Paesi dell’ex Patto di Varsavia ad opera dell’Unione Sovietica sia stato tale da rendere loro difficile distinguere lucidamente fra la vecchia Unione Sovietica e l’attuale Russia, in particolare la Russia che Putin, dopo averne raccattato i brandelli a cui l’aveva ridotta Yeltsin, ha rimesso in piedi facendone qualcosa di sensibilmente diverso dalla vecchia Unione Sovietica. Per questo motivo non mi riesce facile immaginare che uno stato dell’ex orbita sovietica possa pensare, di propria iniziativa, a sfidare la Russia con una provocazione gravissima come il blocco degli approvvigionamenti, che rappresenta un autentico atto di guerra. E chiaramente l’obiettivo dei padroni della Lituania è proprio quello di scatenare da parte della Russia l’unica logica risposta in una situazione del genere, ossia la guerra. E dato che la Lituania fa parte della NATO, se Putin risponde, il resto diventa storia scritta – alla fine della quale chissà se noi ci saremo. Forse i prossimi giorni ci porteranno la risposta.
E ora vediamo un po’ di cose, cominciando con l’assedio di Azot.

Ucraina: l’assedio delle Azot e la cattura di due soldati Usa

Resistono gli ucraini assediati nell’impianto di Azot, a Severodonetsk,  dove si sta ripetendo il copione già visto alle Azovstal di Mariupol, con miliziani e soldati ucraini assediati nell’impianto industriale insieme a un numero imprecisato di civili (che è davvero arduo pensare che vi si siano barricati volontariamente, ma tant’è).
I russi stanno tentando di chiudere la morsa sui resistenti, sia a Severodonesk che nella attigua Lysychansk, separata dall’altra cittadina da un fiume, ma le operazioni militari proseguono con estrema lentezza: per i russi si tratta di risparmiare vite al proprio esercito; per gli ucraini di resistere in attesa delle nuove armi Nato.
Nel frattempo, ha avuto grande rilievo la notizia della cattura di due soldati americani, anche perché negli Usa hanno paura che possano subire la stessa sorte dei due britannici catturati dai russi di recente insieme a un marocchino, i quali sono stati condannati a morte da un tribunale di Donetsk.
La Russia aveva dichiarato fin dall’inizio della guerra che i combattenti stranieri catturati non sarebbero stati trattati da prigionieri di guerra e la condanna dei due “volontari” segue quella dichiarazione.
Detto questo, a seguito delle proteste britanniche, Mosca ha invitato Londra a contattare la Repubblica di Donetsk per avviare negoziati per la loro liberazione (BBC), cosa che Londra non vuol fare per una ragione di principio: teme di esser costretta in tal modo a riconoscere de facto la Repubblica indipendente. Per questo, ha contattato il ministro degli Esteri ucraino Dmitry Kuleba, incaricandolo di risolvere la cosa.
In realtà, trattando con Donestk non riconoscerebbe affatto la Repubblica in questione, riconosciuta finora da Mosca e pochi dei suoi alleati, ché il riconoscimento di un’entità politica come statuale è tutt’altro da un negoziato con un nemico.
La verità è che Londra teme di perdere di prestigio, abbassandosi a chiedere la liberazione dei propri prigionieri, da qui l’incarico all’Ucraina, anche se, sottotraccia, le trattative le sta facendo, eccome (si spera anche per il marocchino…).
Così, la storia dei due soldati britannici – ufficialmente volontari, di fatto forze speciali incognite in servizio attivo – insegna che anche per i due americani non ci sarà una condanna a morte, che avrebbe solo l’effetto di dare nuovi argomenti alla propaganda avversa, ma si avvierà un negoziato.
Interessante notare la storia di uno dei due americani catturati. Sul New York Post, un’intervista drammatica della madre del soldato, che spiega che il figlio si era arruolato come volontario per “salvare vite ucraine e non solo ucraine” (?) ed era pronto a morire (non sembra: certe cose si dicono, poi…).
La mamma, che è sempre la mamma, racconta che non era andato per combattere, ma solo “per addestrare i soldati ucraini’”. Fin qui la donna, che siamo alquanto certi che prima o poi rivedrà l proprio ragazzo, al contrario di tanti altri che stanno morendo in questa stupida guerra.
C’è un passaggio obbligatorio da fare, cioè il ragazzo deve dichiarare alle telecamere russe che è contro la guerra e che ha sbagliato ad andare in Ucraina, come hanno fatto i due britannici e come ha fatto anche lui.
Come si legge su Oda Tv, appena catturati, i soldati stranieri che combattono in Ucraina “in un solo giorno si trasformano in ‘figli dei fiori’, dichiarandosi contro la guerra”. Se citiamo questa Tv turca non è tanto per questa ironia, cinica eppur vera, quanto perché ci ha colpito una rivelazione di tale emittente.
In un articolo, infatti, Oda Tv spiega che il simbolo che campeggia sull’uniforme di uno dei due soldati americani catturati, Alexander John-Robert Drueke, lo rivela come membro dell’US Armed Forces Chemical Warfare Corps, cioè la forza militare Usa dedicata alle armi chimiche.
Infatti, il distintivo dorato, all’interno del quale si distinguono un tronco d’albero e un drago, è inequivocabile, Non avremmo creduto alla notizia, se non fosse che la stessa foto, e lo stesso distintivo, illustra il servizio dell’articolo del Nyp succitato.

Se si ingrandisce la fotografia in questione, si vede perfettamente che il distintivo è quello indicato, come si riscontra anche su un sito specializzato delle forze armate Usa (https://www.usamm.com).
Nel presentare il militare, il Nyp spiega che Drueke era andato due volte in missione in Iraq, forse alla ricerca delle famose armi di distruzione di massa di Saddam. Ma che ci è andato a fare in Ucraina? Non ha competenze in fatto di addestramento per una battaglia di terra, dato che le sue competenze sono le armi chimiche.
Oda Tv ricorda che solo alcuni giorni fa il Pentagono ha rivelato di aver supportato 46 biolaboratori sparsi sul territorio ucraino, ma questo non spiega granché, dal momento che il ragazzo è partito da poco per la guerra. Così resta la domanda: che diavolo ci è andato a fare? Resterà inevasa. (Qui)

Ho idea che a metterle in fila, le domande che resteranno per sempre inevase, facciamo da qui al sole e ritorno. E ora ascoltiamo una voce particolarmente interessante.

La guerra Usa – Russia in Ucraina vista da un ex dirigente della Cia

 “Contrariamente alle dichiarazioni trionfalistiche di Washington, la Russia sta vincendo la guerra e l’Ucraina ha perso la guerra. Sui danni a lungo termine prodotti alla Russia il dibattito è aperto”. Così Graham E. Fuller, ex vicepresidente del National Intelligence Council presso la CIA, il quale dettaglia le conseguenze di questa “guerra americano-russa combattuta per procura fino all’ultimo ucraino”.
Nella nota, Fuller spiega che “le sanzioni americane contro la Russia si sono rivelate molto più devastanti per l’Europa che per la Russia stessa. L’economia globale ha subito un rallentamento e molte nazioni in via di sviluppo devono affrontare gravi carenze alimentari e il rischio di una fame dilagante”.
La devastazione subita dall’Europa sta creando criticità nel rapporto tra questa e Washington, che sta costringendo i propri clienti a supportare a proprie spese la sua linea di “politica estera erratica e ipocrita, basata sul disperato bisogno di preservare la ‘leadership americana’ nel mondo”. Ed è da vedere se acconsentirà a intrupparsi senza riserve anche nella guerra “ideologica” contro la Cina, dalla quale il Vecchio Continente dipende più che dalla Russia.
“Una delle caratteristiche più inquietanti di questa lotta tra USA e Russia in Ucraina è stata l’assoluta corruzione dei media indipendenti. Washington ha vinto a mani basse la guerra dell’informazione e della propaganda, coordinando tutti i media occidentali e costringendoli a cantare lo stesso libro di inni che sta caratterizzando la guerra ucraina. L’Occidente non ha mai assistito a un’imposizione così totale di una prospettiva geopolitica ideologicamente guidata […] Stretti in questa virulenta raffica di propaganda anti-russa, che non ho mai visto neanche durante i miei giorni da Guerriero Freddo, gli analisti seri devono scavare in profondità per avere una comprensione oggettiva di ciò che sta effettivamente accadendo in Ucraina”.
La presa sui media ha avuto l’effetto di tacitare “quasi tutte le voci alternative”. “Ma l’implicazione più pericolosa è che mentre ci dirigiamo verso future crisi globali, assistiamo alla scomparsa di una vera e propria stampa libera e indipendente”, mentre l’opinione pubblica è preda “di media dominati dalle multinazionali vicine ai circoli politici, che godono del supporto dei social media elettronici; tutti attori che manipolano la narrativa secondo propri fini. Mentre andiamo incontro a un’instabilità prevedibilmente più grande e più pericolosa prodotta dal riscaldamento globale, dai flussi di profughi, dai disastri naturali e dalle probabili nuove pandemie, il rigoroso dominio statale e corporativo dei media occidentali diventa davvero molto pericoloso per il futuro della democrazia” (bizzarrie di questa sedicente lotta tra democrazia e autocrazia…).
Per quanto riguarda i cambiamenti geopolitici dettati dalla crisi ucraina, Fuller registra che “le massicce sanzioni statunitensi contro la Russia, tra cui la confisca dei fondi russi nelle banche occidentali, sta inducendo la maggior parte del mondo a riconsiderare l’idea di puntare interamente sul dollaro USA nel futuro. La diversificazione degli strumenti economici internazionali è già in atto e indebolirà la posizione economica un tempo dominante di Washington e la sua ‘arma unilaterale’, il dollaro”.
Inoltre, lo spostamento della Russia verso l’Asia appare ormai destino irreversibile, producendo quell’asse Cina-Russia che Washington da tempo paventa come minaccia esistenziale. Tale processo è arrivato a un punto tale che l’idea di disarticolare tale asse, avanzata da tanti analisti e politici occidentali, è ormai una pura “fantasia”.
“Purtroppo per Washington, quasi tutte le sue aspettative su questa guerra si stanno rivelando errate”, conclude Fuller, secondo il quale in futuro questo tempo potrebbe rivelarsi come il momento in cui l’Occidente ha preso coscienza dell’errore insito nella condiscendenza verso la pretesa americana di “preservare il suo dominio globale”, che inevitabilmente creerà “nuovi confronti, sempre più pericolosi e dannosi con l’Eurasia”. Mentre “la maggior parte del resto del mondo – America Latina, India, Medio Oriente e Africa – non vede alcun interesse nazionale in gioco in questa guerra fondamentalmente americana contro la Russia”.
Se riferiamo tali opinioni, non nuove per questo sito, è perché sono enunciate da una fonte autorevole e non certo tacciabile di filo-putinismo, accusa peraltro abusata durante le guerre infinite dalla propaganda occidentale, che di volta in volta ha tacciato le voci critiche di essere filo-Saddam, filo-Assad. filo-iraniani, filo-terroristi e quanto altro. Nihil sub sole novum.
L’unica novità è che in passato, durante i precedenti passi di questa guerra infinita – che necessariamente doveva rivolgersi contro Russia e Cina (e contro l’Europa, in maniera più o meno indiretta) -, è che mentre morivano gli arabi e gli africani non importava nulla a nessuno (come nulla importa ora dello Yemen). Ora che la guerra incide sul prezzo della benzina e degli alimenti, interessa, eccome. Anche sotto questo profilo, nihil… (Qui)

E se vuoi comunque dire la verità,occhio a non fare la fine di Alina Lipp:

E chiudiamo con un bel tango.

barbara

VIA DALL’INFERNO

Via dall’inferno per i residenti di Mariupol, finalmente liberati dall’esercito russo

https://t.me/RVvoenkor/6402

“Grazie per averci tirato fuori da questo inferno!” – residenti di Mariupol
Dopo aver trascorso più di un mese negli scantinati, i residenti dei quartieri liberati di Mariupol escono per incontrare i nostri militari. Grazie e chiedi una foto (traduttore automatico)

Via dall’inferno per Anna Ivanova Malygina, 97 anni, tenuta in ostaggio dai neonazisti di Azov per 23 giorni. In sedia a rotelle. Per una settimana ha bevuto solo acqua.

Questa è la seconda prigionia di Anna Ivanovna in mano ai nazisti: la prima volta è stata nel 1942 quando i nazisti tedeschi la portarono nella città tedesca di Birkenfeld; anche allora a liberarla furono i russi, nel 1945.

E questa è un’ambulanza ucraina

usata per trasportare i combattenti, esattamente come quelle palestinesi. Prepariamoci a sentire gli strilli sui crimini di guerra russi, quando ne colpiranno una. Tra l’altro hanno anche provato a mandare al macello i combattenti stranieri, che però non ci hanno messo molto ad aprire gli occhi e darsela a gambe.

Questo è invece l’attore, beccato per una volta senza essersi preparato la parte

(Un Ebreo che glorifica il collaboratore dei nazisti Stepan Bandera.
Un Russo che ha basato la sua carriera sulla derisione dei Russi per alimentare l’odio verso di loro.
Un Ucraino che ha portato il suo paese in guerra perché pagato profumatamente per farlo – FDD.
No, non sono tre persone, è sempre lui, la marionetta dei dem americani)

E pensare che già sette anni e mezzo fa Nigel Farage aveva fortemente raccomandato di smetterla di provocare Putin, perché a forza di insistere, prima o poi lo avrebbero costretto a rispondere, prima o poi si sarebbe arrivati alla guerra

E sembra davvero difficile dubitare del fatto che l’America, l’America dei democratici, l’America di Obama e Biden e Clinton e Pelosi e ora anche Harris abbia voluto e voglia la guerra con tutte le proprie forze, anche nucleare se necessario, pur di mettere in ginocchio la Russia. Una guerra da combattere fino all’ultimo ucraino – o anche fino all’ultimo europeo, tanto l’Atlantico è largo a sufficienza.

Quanto al “massacro di civili di Bucha” denunciato dai degni allievi dei pallestinari e, come quelli, immediatamente propagandato dai media compatti:

Mosca: “I video di Bucha sono un’altra produzione del regime di Kiev per i media occidentali”

Pubblichiamo la traduzione della dichiarazione del Ministero della difesa russo a proposito dei “crimini russi” a Bucha  in Ucraina divenuta virale attraverso i media filo Nato occidentali

 “Tutte le fotografie e i materiali video pubblicati dal regime di Kiev, che testimoniano i “crimini” del personale militare russo nella città di Bucha, regione di Kiev, sono un’altra provocazione.
Durante il periodo in cui quest’area era sotto il controllo delle forze armate russe, nessun residente locale civile ha subito azioni violente.
Vorremmo soprattutto sottolineare che tutte le unità russe si sono ritirate completamente da Bucha il 30 marzo, il giorno dopo il round di colloqui faccia a faccia tra Russia e Ucraina in Turchia.
Inoltre, il 31 marzo, il sindaco della città di Bucha, Anatoly Fedoruk, ha confermato nel suo video messaggio che non c’erano militari russi in città, ma non ha nemmeno menzionato alcun residente locale colpito nelle strade con le mani legate.
Pertanto, non è sorprendente che tutte le cosiddette “prove dei crimini” a Bucha siano apparse solo il quarto giorno, quando gli ufficiali dell’SBU (servizio di sicurezza ucraino) e i rappresentanti della televisione ucraina sono arrivati in città. Particolarmente preoccupante è il fatto che tutti i corpi delle persone le cui immagini sono state pubblicate dal regime di Kiev, dopo almeno quattro giorni, non si sono induriti, non hanno le caratteristiche macchie cadaveriche e c’è sangue sulle ferite.
Tutto questo conferma inconfutabilmente che le fotografie e i video di Bucha sono un’altra produzione del regime di Kiev per i media occidentali.” (Qui)

Pallywood in versione ucraina ha colpito ancora, e il pubblico beota come al solito si beve tutto. Non vi fidate delle fonti russe? Mi sembra giusto, si sa che i russi sono mentitori nati. E allora guardiamo questo video di cinque secondi in cui si vede un “cadavere” che muove una mano e un altro, inquadrato nello specchietto retrovisore, che appena passato il convoglio si tira su a sedere. Precisi identici a quelli palestinesi.

E ora, prima di chiudere, un bel ballo

Irina Rodnina (60 anni al momento di questo spettacolo, e due figli) e Aleksej Tikhonov

barbara

LO SAI QUAL È LA COSA BRUTTA DELL’INVERNO?

La cosa brutta dell’inverno è che fa freddo. E perché è brutto il fatto che fa freddo? Perché gli automobilisti viaggiano coi finestrini rigorosamente chiusi. E perché è brutto il fatto che gli automobilisti viaggiano coi finestrino chiusi? Perché quando su una strada piena di pozzanghere grandi e profonde uno stramaledetto figlio di puttana ti passa a cinque centimetri di distanza a velocità folle inzaccherandoti dalla testa ai piedi (sì lo so, in realtà sarebbe da piedi alla testa, ma il modo di dire è dalla testa ai piedi e così lo lascio) e tu gli urli “Puttana to mare!” (in questo caso anche noi veneti lasciamo la doppia, perché senza la doppia sarebbe una normale interlocuzione e non l’espressione di un’incazzatura quasi omicida e non sono neanche tanto sicura che il quasi ci debba stare), lui non ti può sentire. E la frustrazione è alle stelle.

Poi sì, anche il fatto che grazie ai gretardi la bolletta bimestrale del gas per un normale appartamento ammonti a mille euro meno qualche spiccio e quella della luce a oltre centotrenta non è una cosa proprio bellissima.

Non è tanto entusiasmante neanche i fatto che siccome anche il covid, come tutte le influenze, in inverno peggiora, qualcuno se ne approfitti per sentirsi il Padrone dell’Universo e comportarsi come tale.

Vero tutto, ma il valore catartico di urlare a qualcuno “Puttana to mare” e riuscire a farsi sentire, credetemi, non ha paragoni, non ha prezzo, ed è più salutare di una bomba vitaminica.

Vabbè, facciamoci tirare un po’ su il morale con i bambini, con la luna, e con Beethoven. Anche se il ghiaccio è freddo.

barbara

JURAVLI, GRU

Prima guardate questo splendido spettacolo

poi, dopo avere visto la reazione dei giudici, andate qui a leggere il testo della canzone (la seconda). A me, quando alla seconda nota ho riconosciuto la canzone, è mancato il respiro. E direi che è l’intermezzo più giusto, nel momento storico che stiamo vivendo.

barbara

OGGI VI REGALO UN PO’ DI BELLEZZA

Gli iceberg nell’Antartico alle volte hanno delle righe, che si formano da strati di neve  che reagiscono in maniera diversa secondo le condizioni.
Le righe blu si creano spesso quando una fessura nel ghiaccio si riempie di acqua e congela talmente in fretta che non si formano bolle.
Quando un iceberg cade in mare, uno strato di acqua salata può congelare nella parte sottostante. Se è ricco di alghe, può formare una riga verde.
Le righe marroni, nere e gialle sono causate dai sedimenti, che vengono presi quando il ghiaccio si sgretola  in giù verso il mare.

Onda dell’Antartico congelata.
L’acqua si è congelata nel momento in cui l’onda ha toccato il ghiaccio. Quando l’aria è particolarmente fredda, l’acqua congela nell’istante in cui viene a contatto con l’aria. 
Guarda questa onda che si è congelata a mezz’aria.

E sempre sul ghiaccio, come piume portate dal vento, come fiocchi di neve, come petali, come semi di soffione…

E se, già che ci siamo, provassimo anche a volare?

barbara

STRAORDINARIA SCOPERTA IN CASA DI BARBARA

A quattro mesi scarsi dal mio settantesimo compleanno, ho scoperto che sono ancora capace di fare la candela. Che riesco a ciucciarmi l’alluce, invece, è cosa nota da sempre (e posso anche salire oltre, e posarmi il tallone sulla testa). Se lo sa la mia ortopedica, mi frusta a sangue. Io però alle sgridate di medici, infermieri, fisioterapisti rispondo regolarmente così: lei fa il medico/infermiere/fisioterapista da vent’anni? Trenta? Quaranta? Io è da settanta che faccio la paziente: il suo mestiere lo conosce lei, ma il mio corpo lo conosco io. E quindi procedo. Poi, volendo, ci sarebbero anche queste altre considerazioni, assolutamente sacrosante.

Filippo Facci

VIETATO VIVERE

Un mattino ti svegli e scopri che è vietato vivere, perché è così, è vero: «L’uomo moderno, in cambio di un po’ di sicurezza, ha rinunciato alla possibilità di essere felice» (Sigmund Freud) perché ormai ogni divieto sembra sacrosanto, ma poi diventa un insieme che diventa una galera, la nostra galera.
Lo sembra questa nostra vita in cui, appunto, un mattino ti svegli e scopri che a Roma e a Torino, siccome eravamo a corto di divieti, hanno deciso di bloccare le auto per via dello smog (sacrosanto, certo) e pazienza se salire su tram e metro diventerà una follia, fa niente se in pratica già non possiamo più uscire di casa e dobbiamo stare attenti pure a come ci stiamo, in casa, e a che cosa mangiamo, beviamo, fumiamo, diciamo, ascoltiamo, clicchiamo; fa niente se la capacità di imporre divieti è diventata la misura dell’amministrazione pubblica, fa niente.
Tanto ormai è tardi, viviamo come se vivere corrispondesse solo al rischio di morire, non ci siamo accorti che il bisogno di sicurezza genera sempre – sempre – anche delle forme di un autoritarismo e la tendenza a regolamentare ogni cosa.
Mentre un professorino di Foggia, ieri, spiegava che un Natale in solitudine è più spirituale (ma lo colpisse un fulmine, a Giuseppe Conte) abbiamo smesso di accettare che la prima causa di morte è la vita, che basta nascere per avere una probabilità su tre di avere un tumore (purtroppo è vero) mentre c’è una parte del mondo che non riesce a mangiare e c’è un’altra che non riesce a non farlo: e, in mezzo a tutto questo, non c’è nessuno che ammette che la prima causa di morte, nel Pianeta, sono l’alimentazione e la respirazione. Si muore perché si vive.
Così leggiamo libri e guardiamo programmi che parlano di cucina (che servono a ingrassare) e poi passiamo dal dietologo (perché dobbiamo dimagrire) e non passa giorno senza che un’alterata percezione del rischio venga trasformata in causa di morte da una politica medicalizzata (o sanità politicizzata, fate vobis) che ormai spadroneggia, e che tende a inglobare anche le dimensioni comportamentali dell’esistenza. Ormai il libero arbitrio viene visto come una minaccia da ridurre a malattia: ecco perché l’Organizzazione mondiale della sanità e cento altri organismi fanno campagne mediatiche e «scientifiche» su tutto, e decidono i prossimi nemici della nostra salute.
Ora c’è il coronavirus, certo. Ma sappiamo tutti che presto o tardi, per dire, negheranno la mutua agli obesi, metteranno etichette terrorizzanti per cibi e vini come per le sigarette, il peso dei bambini diverrà un voto sulla pagella (accade negli Usa) e ci saranno le chiese senza incenso passivo (accade in Canada) e saremo sempre più invasi da continue «valutazioni dei rischi» mentre pubblicheremo, sui nostri giornali, qualsiasi studio: anche se il giorno prima ce n’era un altro che diceva il contrario.
Ascolteremo qualsiasi medico o virologo o camice bianco come se l’idiozia non fosse equamente distribuita in tutte le categorie, e il nozionismo rendesse davvero più intelligenti. Il terrore di ammalarsi impera in una civiltà che tende a interpretare la natura umana solo in chiave biologica, e che ti spiega, persino, che i grandi uomini erano soprattutto dei grandi malati: depressi erano Ippocrate e Churchill e Montanelli, Leopardi aveva un problema di neurotrasmettitori, la sensibilità di Tchaikovskij era una somma di fobie omosessuali, Van Gogh del resto era epilettico, Paganini aveva la sindrome di Ehiers-Danlos, Rachmaninov quella di Marfan, e, peggio, la vicina di casa ha il coronavirus. E allora bisogna vietare. Giustamente.
Ma, a poco a poco, vietano tutto.
La vera minaccia alla nostra proviene da una declinazione distorta della libertà stessa: non abbiamo più margine individuale a fronte della proliferazione proprio dei diritti individuali: il diritto alla salute su tutto, ma questo dopo che un insieme di minoranze ha oppresso sempre nuove maggioranze per via dei diritti del cittadino, del consumatore, del bambino, dell’alunno, dell’anziano, del pedone, dell’automobilista, del ciclista, del turista, dello sportivo, del disabile, del militare, del teleutente, dell’ascoltatore, del lettore, dell’ambientalista, del cacciatore, di chi vuole essere armato e di chi esige che la gente sia disarmata, di chi vuole fumare e di chi non vuole il fumo altrui: sinché a un certo punto tutti i diritti hanno finito per elidersi a vicenda e il lockdown (mondiale?) da Coronavirus ci ha dato la mazzata finale.
Così resteremo a casa. Distanziati, se possibile. Senza troppi abbracci e smancerie contagiose. Anaffettivi.
Naturalmente senza fumare (perché il fumo passivo ammazza il figlio dell’inquilina del palazzo di fronte, e di recente hanno scritto che fa male anche ai cani) e bevendo acqua senza sodio (ma occhio all’arsenico e al cloro e ai solfati, oltre al celebre stronzio) ma senza prosciutto, salame, mortadella e bacon che sono pieni di grassi malsani e nitrati e nitriti (di cavallo?) e niente birra perché il luppolo fa male alla prostata, lo zucchero bianco è veleno al pari di burro, strutto, olio di palma e olio di colza, i sostituti dello zucchero fanno peggio, i biscotti contengono mediamente più grassi dei salumi, sul caffè e sui carboidrati si è letta ogni cosa, nel 2015 l’Organizzazione mondiale della sanità ha deciso che «la carne è cancerogena» (le salsicce sono accanto all’amianto nel gruppo 1, dove sono racchiusi gli agenti più pericolosi) come la Coca Cola e le bibite di ogni tipo, e i succhi, anche in versione dietetica, mentre la frutta alla fine contiene sempre tracce di pesticidi anche se hai lavato e sbucciato, e comunque fa ingrassare come quella secca, il gelato contiene additivi e coloranti e conservanti, in generale tutti i grassi causano malattie cardiache, il generale tutto il grano (non solo il glutine) contiene bromato di potassio, le merendine per bambini fanno ingrassare e danno squilibri ormonali, dei fritti neanche parliamo, il pesce assorbe le sostanze tossiche dei nostri mari, la pizza ha la farina 00 che ha troppo amido e amido e zuccheri e i bordi bruciati o carbonizzati che fanno venire i tumori, niente è peggio del sale che alza la pressione, forse solo il vino, almeno secondo il Chief Medical officer (2016) che ha stabilito che faccia male sempre, anche poco, e che ti abbassa l’aspettativa di vita. Ma chi la vuole, questa vita.
Chi la vuole, questa sanità che ingloba anche le dimensioni sociali e comportamentali, e dove qualsiasi coglione ti spiega che se ti ammali pesi economicamente sulla società.
Ridateci il compianto (davvero) e libertario Antonio Martino, ex ministro ed economista:
«L’impiego di argomentazioni scientifiche volte a distogliere la percezione del rischio, terrorizzare l’opinione pubblica e indurre le autorità politiche all’adozione di misure restrittive delle libertà individuali… rappresenta nient’altro, nella quasi totalità dei casi, che uno strumento nella lotta che gli statalisti di ultima generazione conducono ai danni delle nostre libertà».
Ridateci il Michele Ainis del 2004 col suo libro «Le libertà negate. Come gli italiani stanno perdendo i loro diritti», dove raccontava di uno Stato che, in fondo, ti chiede solo di rispettare delle regole: e fa niente se queste regole, lentamente, nel loro insieme, finiscono per imbrigliarci come le cordicelle che bloccavano Gulliver.
Ormai è vietato tutto. Fioccano le commissioni culturali e giornalistiche per edulcorare i testi che rischiano di offendere qualche sensibilità, fioccano le purghe del linguaggio, già vent’anni fa scrittori come Michel Houellebecq e Oriana Fallaci furono denunciati per aver istigato all’odio razziale, libri e film sono stati accusati a vario titolo di razzismo o pedofilia, parlare è diventata un’impresa (ne abbiamo scritto più volte) e attendiamo chiusi in casa, sfiduciosi, le prossime novità sul lockdown, sui nuovi divieti: non abbiamo mai avuto (mai, mai, neppure lontanamente) una classe politica così scandalosamente imbecille, proprio tarata mentale: ma c’è qualcosa che va oltre e, come si dice, ha piovuto sul bagnato. Un diluvio.
E ci sono tante persone normali, perbene, che sono diventate inconsapevoli fiancheggiatrici di un neosalutismo che ha i toni isterici e salvifici di chi non si limita a lottare contro un virus, come tanti che ce ne sono stati nella Storia: è anche piccolo traffico, piccolo commercio, sondaggino di opinione, esondazione ideologica, pubblicità progresso, fanatismo di chi stabilisce dall’alto il benessere di un popolo e rivitalizza il primato del collettivo sull’individuo, glorifica l’intervento statale, annuncia nuove ondate e nuovi lockdown, e intanto ci chiude in casa. Ma ne usciremo. Ne usciremo comunque.
(Libero, 14 novembre 2020)

Tornando a me, datemi il tempo di fare un po’ di esercizio, e vedrete che anch’io, fra un po’… (sì, sono tanto bruttini, ma guardate che roba ragazzi!)

barbara

SPALLE AL MURO UN CAZZO

Non azzardatevi a provarci!

65 – 71

Vecchi speciali? Sì e no. Un paio di cosine dell’ultimo video riesco a farle anch’io (sì ok, ho una buona ventina d’anni meno di lei qui e non ho avuto tre figli, ma in compenso ho tutta la mia ricca collezione di infortuni e incidenti. E in questi ultimi giorni sono riuscita a recuperare, con l’esercizio, una cosa che non riuscivo più a fare da quasi vent’anni).
E anche quando proprio tutto sembra perduto

È un mondo pazzo, lo sappiamo,

ma finché ci siamo, il nostro posto ce lo teniamo stretto (vero “amica”, che sulla soglia dei 79 ti accingi a pubblicare il tuo ennesimo libro e a organizzare una mostra delle tue opere?) (Quanto a me, dovete solo provarci! – Corsi e ricorsi…)

barbara